PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs 600]moto gira strana con il dinojet



KurtCobain
07/12/2006, 17:03
ho montato sulla mia fzs 600 del 2000 i cicler da 110 presenti nel kit dynojet, insieme ai cicler ho montato il filtro della bmc (e poi monto lo scarico leovince senza dbkiller)la moto va leggermente meglio o almeno in alcune fasi mi sembra migliorata, solo che ora il motore si comporta diversamente, cioè
- nelle partenze a freddo devo tirare lo starter e poi deve stare a frullare al minimo per un 5 minuti, se accellero nell'arco di questi 5 minuti il motore affoga
-finche il motore nn si riscalda per benino ho un vuoto di potenza sui 6000 giri
tutto cioè sembrerebbe normale...ma prima di montare il kit nn lo faceva

tra le istruzioni datemi con i cicler c'era anche di spostare il fermo sugli spilli alla tacca piu in alto e regolare le viti della carburazione a 2 giri e 1/2
su questo ultimo punto mi pare che sulle fzs 600 fino al 2001 si deve girare solo di 2 giri vero?

ps la moto mi scoppietta in rilascio ed è diventata molto nervosa in accellerazione mi si alleggerisce il manubrio appena supero i 7000 giri e oscilla

picard73
07/12/2006, 18:06
:shock: Non sò darti consigli...però con tutte queste modifiche sarà difficile trovare la messa a punto perfetta :roll: :wink: .....cmq buona fortuna!!! :wink: :wink:

KurtCobain
07/12/2006, 20:10
nel caso di carburazione come mi regolo...cioè come regolo :mrgreen: ???

orangescad
07/12/2006, 21:02
oppure fai come faro' io, meccanico, vacuometro e carburazione perfetta!!

KurtCobain
07/12/2006, 21:05
Ingrassa

ok giro le viti in senso orario o antiorario?


oppure fai come faro' io, meccanico, vacuometro e carburazione perfetta!!

ok ma il vacuometro se nn erro serve a sincronizzare i carburatori nn a regolare la carburazione :?: :?:

darkdevil
08/12/2006, 12:15
...erri...erri...il vacuometro serve anke a stabilire il rapporto stekiometrico della miscela al variare della pressione atmosferika :wink:

...vedi se può esserti d'aiuto:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=351&highlight=vacuometro

LAMPS

skukko
24/06/2007, 10:27
ogni volta che effettuo un cambiamento, tipo , ultimamente ho sostituito il filtro originale con un bmc!
Perdeva nettamente ai bassi (si affogava !) ed in apertura non andava oltre i 10000 giri!
allora CARBURATORISTA!Senza montare il kit dinojet mi trovera' un compromesso con questa composizione!
oppure, se ne hai la possibilita', con un vacuometro ed una buona volonta' puoi sincronizzare il tutto!!!