Visualizza Versione Completa : Test di durata: 100.000km Con la Millona,...
Giringiro
09/12/2006, 00:13
Ok, ci siamo arrivati. In diversi m'avete chiesto come la mia Millona s'è comportata per arrivare all'agognato traguardo per cui eccomi qui con una quintalata di fatture dove c'è scritto vita morte e miracoli di questi 100.000km. Scrivero' quello che mi e' capitato (poco) che esula dalla normale routine saltando quello che e' la consuetudine, quindi i tagliandi che solitamente si fa ogni 10.000km e il cambio olio a 5.000km che ho sempre fatto.
Questo e' un topic di servizio; servira' come input per avere info e dritte per cui cerchiamo di limitare al massimo gli OT e argomenti che poco c'entrano col topic, ok? :wink:
Comincio.
Km 1.125: Tagliando regolare
Km 12.144: Tagliando regolare + pasticche anteriori
Km 20.549: Tagliando regolare + candele
Km 31.602: Tagliando regolare + Catena/corona/pignone
Km 41.715: Tagliando regolare + candele + pasticche anteriori
Km 51.800: Tagliando regolare + Olio forcella 20W
Km 58.500: Sostituzione blocco chiave acc + kit serrature (Garanzia Yamaha)
Km 62.400: Tagliando regolare + candele + pasticche anteriori
km 68.173: sostituzione Catena/corona/pignone
Km 71.668: Tagliando regolare
Km 73.870: Sostituzione cuscinetto ruota posteriore
Km 81.312: Tagliando regolare + Set spazzole + Statore (Garanzia Yamaha) + pasticche anteriori
Km 90.156: Tagliando regolare
Km 94.839: sostituzione vite registro catena del forcellone
Km 96.325: sostituzione Catena/corona/pignone
Km 100.710: Tagliando regolare + Sostituzione olio freni + messa a punto valv. Exup
Se avete qualche domanda sono a vs. disposizione. :wink:
Ciao, Motociclisti. :D
darkdevil
09/12/2006, 00:20
...sarebbe interessante sapere anke le date degli interventi, per capire se le sostituzioni in garanzia sono state effettuate perkè dovute (cioè entro i 2+1 annni di garanzia) oppure se sono state eseguite a titolo di favore del concessionario.
Lamps
Giringiro
09/12/2006, 00:29
Son state fatte tutte in garanzia Yamaha ufficiale perche' la moto sara' fuori garanzia quando compira' 3 anni, il 22/04/07. :wink:
La tua Ona ha subito meno sostituzioni in garanzia in 100.000 km che la mia ina in 30.000..... :roll:
Angelippo
09/12/2006, 01:47
Una domanda mi nasce spontanea...
Catena, corona, pignone: vedo un cambio ogni 30k e poco più km.
Parto dal presupposto che non ho mai dovuto sostituire la trasmissione in vita mia e a volte sono arrivato a percorrenze di 40/45/50k km prima di vendere una moto.
Tra l'altro ho una guida particolarmente gravosa per quel componente e nemmeno troppa regolarità nella manutenzione, ma solo una volta sono arrivato a consumare gli innesti delle ruote dentate.
Il cambio è sempre stata una questione di scrupolo o le alte percorrenze ti hanno portato a una manutenzione saltuaria e conseguente precoce consumo?
(Se penso al mio uso, la mancanza di regolarità di intervento l'avevo proprio nei periodi di uso intenso e lunghe tratte nel turismo) :roll:
Giringiro
09/12/2006, 11:03
Il cambio è sempre stata una questione di scrupolo o le alte percorrenze ti hanno portato a una manutenzione saltuaria e conseguente precoce consumo?
Bella domanda.
Si, il cambio ogni 30.000km e' stato fatto piu' che altro per scrupolo,...Viaggiando spesso per lunghe percorrenze la sicurezza di una trasmissione a punto la ritengo fondamentale. Ma, come giustamente hai detto anche te, facendo molti km in un lasso di tempo breve capita anche di non eseguire una manutenzione perfetta. Se sommi tutte e due le cose ecco le percorrenze relativamente basse che hai notato. :wink:
sempre in tema di trasmissione, hai montato sempre originale o altro ? quale kit mi consigli per la Ona ?
Giringiro
09/12/2006, 16:12
sempre in tema di trasmissione, hai montato sempre originale o altro ? quale kit mi consigli per la Ona ?Il primo cambio e' stato fatto rimontando l'originale ma il resto delle "triadi" era di concorrenza. Se guardi le percorrenze ti accorgi che sono simili per cui, a mio modo di vedere, non conviene molto mettere le triadi originali. Sempre a mio avviso,...E anche a detto del mecca, l'importante e' una corretta manutenzione.
Una catena originale Yamaha tenuta NON bene dura meno di una buona catena di concorrenza mantenuta efficiente. :wink:
sempre in tema di trasmissione, hai montato sempre originale o altro ? quale kit mi consigli per la Ona ?Il primo cambio e' stato fatto rimontando l'originale ma il resto delle "triadi" era di concorrenza. Se guardi le percorrenze ti accorgi che sono simili per cui, a mio modo di vedere, non conviene molto mettere le triadi originali. Sempre a mio avviso,...E anche a detto del mecca, l'importante e' una corretta manutenzione.
Una catena originale Yamaha tenuta NON bene dura meno di una buona catena di concorrenza mantenuta efficiente. :wink:
mi hanno proposto il kit della DID Professional a 190 euro circa, + montaggio, mi sembra buono o no ?
Giringiro
09/12/2006, 18:37
mi hanno proposto il kit della DID Professional a 190 euro circa, + montaggio, mi sembra buono o no ?La DID per quanto ne so e' una buona catena e il prezzo e' onesto.
Tre domande nella speranza che possano essere anche utili ad altri:
1) Che Olio Motore (Marca e Viscosità ) hai usato ?
2) Ma il freno dietro lo usi (Mai cambiato le pastiglie Post) ?
3) Che pastiglie anteriori hai usato ? Ho visto che dopo il primo cambio, la durata è aumentata rispetto alle originali.
Grazie 998 :wink:
Giringiro
10/12/2006, 13:27
Tre domande nella speranza che possano essere anche utili ad altri:
1) Che Olio Motore (Marca e Viscosità ) hai usato ?Il 10W/40 della Shell, quello che mettono di default le officine autorizzate.
2) Ma il freno dietro lo usi (Mai cambiato le pastiglie Post) ?No, mai usato il freno posteriore, se non quando sono in due e quindi quasi mai. :wink: Ho ancora le pasticche originali e sono a meta'.
3) Che pastiglie anteriori hai usato ? Ho visto che dopo il primo cambio, la durata è aumentata rispetto alle originali.Le originali le ho bruciate in poco tempo per cui le pasticche anteriori son quelle dell'R1 mod. 2003; son piu' dure e mi permettono di farci 20.000km prima di cambiarle. La leva del freno e' piu' dura da azionare e le pasticche ci mettono di piu' per scaldarsi ma alla fine per come guido e per i km che faccio sono il miglior compromesso.
Lizard71
11/12/2006, 17:45
x quanto riguarda il mono non ti ha mai dato problemi di "spompaggio"??
Giringiro
11/12/2006, 23:32
Spompaggio transitorio mai, pero' dopo un po' e' diventato molle e ho dovuto prima cambiargli olio e lamelle e dopo anche la molla mettendola con un indice di carico maggiore. Adesso mi va bene ma l'ho stravolto tutto. :wink:
Ciao ! Il liquido dei freni e i relativi tubi .....mai cambiati ?
E la distribuzione e la frizione ?
Quindi altri 100.000 km te li farà tranquillamente ?
Giringiro
12/12/2006, 14:04
Il liquido l'ho cambiato con l'ultimo tagliando dei 100.000km, le tubazioni no. La distribuzione per ora va benone e per quanto riguarda la frizione ho soltanto cambiato, proprio l'altro ieri, il cavo. Il motivo era l'esagerata durezza del comando, non perche' mi si era rotto. :wink:
Credo che a fine 2007 (a circa 130/140.000km) dovro' decidere se intervenire in maniera profonda rifacendo distribuzione, fasce e frizione oppure sostituirla. Vedremo. :D
E bravo guaglione.
Arrivaci a 200000 :D :D :wink:
Il liquido l'ho cambiato con l'ultimo tagliando dei 100.000km, le tubazioni no. La distribuzione per ora va benone e per quanto riguarda la frizione ho soltanto cambiato, proprio l'altro ieri, il cavo. Il motivo era l'esagerata durezza del comando, non perche' mi si era rotto. :wink:
Credo che a fine 2007 (a circa 130/140.000km) dovro' decidere se intervenire in maniera profonda rifacendo distribuzione, fasce e frizione oppure sostituirla. Vedremo. :D
...detta cosi'...sappiamo gia come va a finire...vero dagasse??? :wink: :wink:
Sinceramente...ci spero :D :wink:
LumacOne
16/12/2006, 11:02
... ho dovuto prima cambiargli olio e lamelle e dopo anche la molla mettendola con un indice di carico maggiore. Adesso mi va bene ma l'ho stravolto tutto. :wink:
Preparati http://www.simonerossi.it/faccine/scrive_tanto.gif http://www.simonerossi.it/faccine/scrive_tanto.gif http://www.simonerossi.it/faccine/scrive_tanto.gif :oops: :D ...
Vorrei kiederti qual'è il prezzo dei due step (singolarmente) di "tuning" del mono, da ki hai fatto fare il lavoro :roll: ?
Ke tipo di olio hai messo?
La molla nuova ke indice di carico ha ... 80 ... 90? Marca?
Mentre la vecchia, x "confrontarle", ke indice aveva?
La nuova molla ke lunghezza ha ... 150 ... 160cm?
Per intenderci i due numeri in questione dovresti trovarli scritti direttamente sulla molla :wink:
Ciao e ... 100.000 ankora di questi Km :D !
Giringiro
16/12/2006, 13:16
Allora,...
Per il 1° step guardati questo 3D, c'è scritto tutto:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=10473&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=mono
Il lavoro e' stato fatto da FM service a Firenze;
Per il 2° step calcola che la molla era una FG dedicata all'R6, quindi piu' corta (mi pare 130cm) e che ha necessitato di uno spessore di un paio di cm per avere la stessa lunghezza dell'originale. Se non ricordo male, per quanto riguarda l'indice di carico, e' un "85" come grado di durezza ed e' un 12% piu' dura di quella di serie.
Cmq appena ho un attimo guardo il mono e ti so dire,... :wink:
Il liquido l'ho cambiato con l'ultimo tagliando dei 100.000km, le tubazioni no.
il mecca con la mia FZS600 lo cambiava ogni 20.000 km, tu 1 volta sola in 100.000 ... dove sta la "normalità" ?
Chiedevo riguardo i carburatori,non pensi abbiano bisogno di una revisione,di solito almeno gli "spilli"vanno cambiati perche' soggetti a usura. CMQ ciao e ....Complimenti
Il liquido l'ho cambiato con l'ultimo tagliando dei 100.000km, le tubazioni no.
il mecca con la mia FZS600 lo cambiava ogni 20.000 km, tu 1 volta sola in 100.000 ... dove sta la "normalità" ?
....magari e' prevista la sostituzione ogni 2 anni...questo giustificherrebbe moilte cose... :lol: :lol:
Giringiro
16/12/2006, 22:54
Chiedevo riguardo i carburatori,non pensi abbiano bisogno di una revisione,di solito almeno gli "spilli"vanno cambiati perche' soggetti a usura. CMQ ciao e ....ComplimentiA breve dovro' farli smontare non tanto per l'usura quanto per una patina che rilascia lentamente la benzina all'interno delle vaschette e nei getti. E' gia' in preventivo. :wink:
Grazie per i complimenti da parte di MyOne. :D :wink:
Giringiro
16/12/2006, 23:15
il mecca con la mia FZS600 lo cambiava ogni 20.000 km, tu 1 volta sola in 100.000 ... dove sta la "normalità" ?
....magari e' prevista la sostituzione ogni 2 anni...questo giustificherrebbe moilte cose... :lol: :lol:Nelle specifiche non sono riuscito a trovare la frequenza del cambio del liquido. I tubi vanno cmq sostituiti ogni 4 anni.
LumacOne
17/12/2006, 09:24
Allora,...
Per il 1° step guardati questo 3D, c'è scritto tutto:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=10473&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=mono
Il lavoro e' stato fatto da FM service a Firenze;
Per il 2° step calcola che la molla era una FG dedicata all'R6, quindi piu' corta (mi pare 130cm) e che ha necessitato di uno spessore di un paio di cm per avere la stessa lunghezza dell'originale. Se non ricordo male, per quanto riguarda l'indice di carico, e' un "85" come grado di durezza ed e' un 12% piu' dura di quella di serie.
Cmq appena ho un attimo guardo il mono e ti so dire,... :wink:
Thanks x il link :wink: !
Dopo queste modifike la moto dovrebbe essersi "alzata" sul posteriore ...
- riesci ankora a mettere il cavalletto, senza problemi?
- nn hai ankora avvertito il bisogno di adeguare anke l'anteriore?
Giringiro
17/12/2006, 12:57
riesci ankora a mettere il cavalletto, senza problemi?La moto non si e' alzata perche' il mono, cioe' la struttura, e' rimasta quella,...E la molla col suo distanziale ha la stessa lunghezza dell'originale. Quindi niente moto colculo ritto ne difficolta' col cavalletto centrale. :wink:
nn hai ankora avvertito il bisogno di adeguare anke l'anteriore?Ho cambiato l'olio a suo tempo con un 20W; mi basta. Ho gli steli sfilati di mezzo cm e di questa configurazione son soddisfatto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.