Visualizza Versione Completa : [FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
Avrò fatto bene?
Cavolo, son due mesi che rompo le balle a tutti, e adesso che l'ho presa mi assalgono tanti di quei dubbi......
Ho trovato il colore che volevo.
Ho tirato il prezzo che volevo.
Ha pochi km (speriamo siano davvero solo 3.200)
Me la portano a casa direttamente.
Il concessionario che me la vende è stato premiato anche all'EICMA come concessionario dell'anno.
Ma mi resta il tarlo di non averla mai vista..........
Cosa devo controllare quando arriva?
Quali sono i documenti che l'accompagnano? E non intendo il libretto ed il certificato di proprietà, ma i documenti Yamaha per la garanzia, il libretto uso e manutenzione,e quelle cavolate lì.
Come e dove verifico che il tagliando sia stato fatto ufficialmente?
A proposito, a 3.200 dovrebbe averne fatto solo uno???
Avete tempo di darmi ancora qualche consiglio, visto che i soldi li caccio solo alla consegna e verifica delle condizioni e della "dote"???
[FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
DIVERTITI!!!!!! :wink: :wink: :wink:
darkdevil
11/12/2006, 19:54
...intanto fatti portare una targa prova, sennò butti i soldi dell'assicurazione ke invece farai il giorno del ritiro...
...l'unico tagliando ke dovrebbe aver fatto è quello a 1200 km e deve essere riportato sul libretto delle assistenze con il timbro del conce ke l'ha eseguito, un cerca su intenet yamaha e sai se è ufficiale..oppure ti premunisci del numero quasi/verde yamaha 848.580.569 e kiedi lumi...
...poi stà alla tua esperienza od a quella del tuo mecca di fiducia capire se stà tutto a posto :wink:
darkdevil
11/12/2006, 19:57
[FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
DIVERTITI!!!!!! :wink: :wink: :wink:
...certo ti saresti divertito di più con la Ona :roll:
COMPLIMENTISSIMI :lol: :lol: :lol:
Gi@nfrus
11/12/2006, 20:18
...certo ti saresti divertito di più con la Ona :roll:
COMPLIMENTISSIMI :lol: :lol: :lol:
Nun je dà retta, ancora insiste co e moto vecchie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Anticoooooooo :happy_001: :happy_001: :happy_001:
Divertite vedrai che sarà facile 8) 8) 8)
Ciao belli
Giancarlo
Superpippo
11/12/2006, 21:28
[FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
DIVERTITI!!!!!! :wink: :wink: :wink:
Quotolo! :wink:
Azz, grazie a tuttti, appena me la portano, direttamente a casa, mi vado a presentare, finora non l'ho fatto perchè al momento mi sento "virtuale".
In ogni modo continuate a scrivere cosa devo radiografare appena arriva il tipo......grazie
Paperino
11/12/2006, 21:36
[FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
DIVERTITI!!!!!! :wink: :wink: :wink:
Quotolo! :wink:
quotolo! :D
[FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
DIVERTITI!!!!!! :wink: :wink: :wink:
Quotolo! :wink:
quotolo! :D
quoto^3
§SilverSurfer§
11/12/2006, 22:30
Innanzitutto complimenti per l'acquisto, ora rilassati e fai OOOOHHHHMMMMM almeno per una decina di post :mrgreen:
Se non ti senti tranquillo a dare uno sguardo approfondito da solo alla motina, vedi se ti può coadiuvare un buon meccanico o un carrozziere, una motina così recente è più facile sia caduta che fusa (ok visto che sei semibenvenuto nel club ti puoi grattare :mrgreen: ) in ogni caso comincia a guardare dai piedini delle forche ecc ecc
PS: Appena la pagherai e sarà tutta tua non crucciarti se vedrai qualcuno che propone la sua con 700 km a 6000€ può succedere 8) :twisted: :D
Blackdragon
11/12/2006, 22:39
Goditela e vedrai che di soddisfazioni.... te ne darà davvero tante!
Grasssssie a tutti, per il momento, ora mi sto concentrando sulle modalità e informando sulle assicurazioni, ma lo sapevate che se la intesto alla moglie risparmio mediamente il 12.5 %? Però poi se scappa con la moto......? :oops: :oops: Speriamo ne scelga uno coi soldi così non gli serve :twisted:
Ao, aspettate che torno presto a rompere i marrrrrroni mi raccomando, nel frattempo se vi vengono delle idee su cosa passare ai raggi XXX all'arrivo postatelo, ci conto.
darkdevil
12/12/2006, 09:30
:obscene_005: :obscene_005: :obscene_005:
:lol: :lol: :lol:
Ciancio alle bande..
....il risparmio ke avresti intestandola a tua moglie andrebbe perso dovendo aggiungere l'opzione infortuni del conducente......o la guida lei? :shock:
[FZ1 FAZER]Presa, e adesso?
DIVERTITI!!!!!! :wink: :wink: :wink:
Quotolo! :wink:
quotolo! :D
quoto^3
quoto^4
5° quoto
Abbasso Darkdevil, lui nun ce l'ha :twisted:
pultroppo neppure io :cry:
Prendete quella di plaza.........
Petarello
12/12/2006, 10:13
....il risparmio ke avresti intestandola a tua moglie andrebbe perso dovendo aggiungere l'opzione infortuni del conducente......o la guida lei? :shock:
C'è qualcosa che non mi torna::shocked_001:
Indipendentemente da chi sia il proprietario in caso di incidente con colpa, il conducente non è mai assicurato, il trasportato incìvece sì. In caso di danno subito invece vengono risarciti sia il conducente che il trasportato.
Quindi perchè risparmierebbe i soldi della copertura sugli infortuni del conducente nel caso se la intestasse?
Mi sono perso qualche passaggio?? :roll: Chiedo lumi in merito.
grassie
:wink:
Il conducente non è mai compreso nella polizza, bisogna farlo inserire pagando, sempre, la voce infortuni del conducente si riferisce a questo appunto, i trasportati invece sono compresi, per legge.
Tutto questo nel caso si abbia il torto, mentre quando ci stendono siamo sempre risarciti, male e tardi , ma siamo risarciti.
@paolo64....grazie, grazie infinite per il giovane.............................anche da parte della zavorra ( manca la "ina" non a caso......)
Petarello
12/12/2006, 11:12
Credo si riferisse al fatto che una guidatrice femmina giovane ha una % di potenziale rischio minore rispetto ad un guidatore maschio giovane.Dipende anche dalla zona di residenza.
Ci sono delle tabelle che in base ai dati forniti permettono alle assicurazioni di 'calibrare'secondo la loro logica il premio da pagare.Bisognerebbe saperlo prima ma non telo dicono facilmente.
Il conducente non è mai compreso nella polizza, bisogna farlo inserire pagando, sempre, la voce infortuni del conducente si riferisce a questo appunto, i trasportati invece sono compresi, per legge.
Tutto questo nel caso si abbia il torto, mentre quando ci stendono siamo sempre risarciti, male e tardi , ma siamo risarciti.Fin qui non ci piove, :wink: ma se leggete con attenzione il messaggio di dark capirete la mia domanda.
....il risparmio ke avresti intestandola a tua moglie andrebbe perso dovendo aggiungere l'opzione infortuni del conducente.....Il post sottintende il fatto che se la moto fosse intestata al marito la garanzia per il conducente non sarebbe necessaria. :wink: Perché????
Il conducente è il conducente, ovvero quello che la guida indipendentemente dal proprietario, insomma, intestata a me devo inserire il conducente per coprirmi io che la guido oppure lei se la guida, intestata a mia moglie devi inserire il conducente per coprirmi io che la guido oppure lei se la guida, quindi, non cambia nulla se l'intestatario e' la moglie, resta il risparmio che fanno sti pezzenti delle assicurazioni alle gentili signore.....forse perchè non hanno mai visto come guida mia moglie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Petarello
12/12/2006, 11:29
OH MA NON SONO MICA RINCOGLIONITO!!!!! 8) :wink:
Non voglio rovinarti il topic, quindi chiederò lumi su quanto afferma direttamente a dark.
PS: quoto alla 5, goditela! :D :wink:
Superpippo
12/12/2006, 11:44
Ao, aspettate che torno presto a rompere i marrrrrroni mi raccomando,
:shock: ... fai con comodo, mi raccomando! 8) :lol: :lol: :lol:
darkdevil
12/12/2006, 11:54
...scusate lo scompiglio, ma la vera problematica non è solo il fatto ke il conducente non è assicurato per l'infortunio subìto...c'è di peggio e di solito non ve lo dikono... :evil:
Cosa è bene sapere prima di sottoscrivere un contratto r.c. auto?
Le coperture r.c. auto non sono tutte uguali. La valutazione della convenienza del prodotto va effettuata tenendo conto non solo del premio di tariffa ma anche dei massimali di garanzia r.c. auto, delle condizioni contrattuali, con particolare riferimento alle clausole di franchigia e a quelle di esclusione e rivalsa. Le clausole di esclusione e rivalsa sono condizioni contrattuali che limitano o escludono la copertura del rischio e quindi il risarcimento in caso di sinistro. In presenza di tali limiti la compagnia è comunque obbligata a liquidare un eventuale sinistro al danneggiato ma ha diritto di rivalersi sul contraente, cioè di chiedergli la restituzione totale o parziale di quanto pagato. I casi di esclusione indicati dalle compagnie sono gli incidenti provocati da conducente in stato di ebbrezza o sotto effetti di sostanze stupefacenti ovvero la guida senza patente. Ci sono compagnie che presentano anche polizze nelle quali la copertura è limitata al solo caso di conducenti identificati nel contratto; quindi se l’incidente è provocato da un conducente diverso da quello indicato in contratto, la compagnia ha diritto di rivalsa verso il contraente per l’importo pagato al danneggiato.E’ necessario infine prestare attenzione anche alle garanzie accessorie a tutela del veicolo – incendio, furto, atti vandalici, tutela giudiziaria, assistenza, ecc. - che sono oggetto di tariffazione e tassazione separate dalla r.c.auto, anche se solitamente prestate insieme alla responsabilità civile.
Petarello
12/12/2006, 12:01
Fortunatamente non si è aggiunto niente a quanto già sapevo (lavorando ai margini del settore), comunque ringrazio il buon Dark (mo non ti incazzare perchè ti ho dato del buon :lol: ) per la precisazione. :wink:
darkdevil
12/12/2006, 12:05
....ormai è un pò ke me lo dicono.... :evil:
....vabbè pazienza :wink:
No no fate fate, tutto vien buono, anzi, già che ci siete, dite un po, voi che tipo di casco avete per esempio, il modulare è indicato per una coppia di vecchietti come noi? ( 88 anni in due mica son pochi, anzi il 29 di sto mese sono 89, da parte sua)
We diciamolo chiaramente, penso proprio che i limiti delle sospensioni o della tenuta delle gomme difficilmente potranno essere "testati" dal sottoscritto, e anche il "bucodelleuro3checifaimpazzire"..........manco me ne accorgerò, per cui se stai leggendo, caro il mio ferracci, non contare su un mio contributo economico.......
Caso mai sono più interessato al vestiari, da turista per caso, ecco.
ro_marco
12/12/2006, 13:08
il modulare è indicato per una coppia di vecchietti come noi?
Prima avevo un modulare (N100 Nolan)e dicevo mai e poi mai lo cambierò con un intergrale... poi per sfizio mi sono provato un Arai Condor retro'.... esteticamente mi faceva impazzire ma mi sembrava di avere la testa in una bottiglia... il venditore mi ha assicurato che si doveva adattare alla mia Krapa... concludendo una vera figata! zero turbolenze, pesa molto di meno e attenua i rumori insomma lo consiglierei. Ciao MArco :D
darkdevil
12/12/2006, 16:44
...no, dai....non dirgli così ke poi non se la compra più :roll:
....se vuoi un buon modulare, buttati pure sullo schubert c2......brutto come la fame ma pratiko e insonorizzato kome poki :wink:
Arrivataaaaaaaaaa.....e gia fatto cavolata :?
Controllato tutta la moto, contate tutte le viti, verificato il proprietario e provenienza da ufficiale ( BIANCHI MOTOR di Arezzo)
visto tagliando fatto a 1.224 km, adesso ne ha 3.170 stipulato permesso di circolazione in attesa di passaggio, verificato bollo, contato soldi tutto bene di qua tutto bene di la ....saluti e baci....il tipo parte.......e mi accorgo che non ho il libretto uso e manutenzione :(
Ma sarò pirla :oops:
Ci sono in formato pdf????? intanto che aspettop che me lo spedisca?????
darkdevil
12/12/2006, 19:59
...tranqui, tanto nei poki giorni ke ti mancano per averlo, sarai troppo impegnato a lucidarla e non hai bisogno del libretto per questo :wink:
parlando di sicurezza al max livello possibile è consigliabile il casco integrale..il modulare è comodo ma può aprirsi in caso di urti (sggrrrraaaat!) violenti...certo,da quello che dici non mi sembri intenzionato a far pieghe da paura con zavorrina annessa ma la tipica situazione di andatura turistica e mentoniera alzata per il caldo estivo è già di per se pericolosa in caso di imprevisti...a meno che non consideriate la mandibola come parte non necessaria al volto :lol:
per come la penso io meglio soffrire un po ma salvare quanti piu cm di pelle possibile in caso di sfiga (sgggggrrrraaaaatttt!)...quindi:casco integrale! 8)
...ah,già! BUON DIVERTIMENTO! :D
Grazie, gli integrali li ho gia, vecchiotti, ma adesso accostati al mostro sembrano ancora più vecchi e poi sono grigi.
Bho, per il momento aspetto che magari trovo pure delle occasioni fine serie.
Ho fatto un piccolo giretto su e giu per la via, senza assicurazione :roll:
ci vorrà un po a prenderci la mano, mi sembra che sia "tanta" davanti, o sbaglio???
Azz frex, non avevo notato che sei di mestre, ho dei conoscenti che stanno in via della Madonna pellegrina, conosci la zona??? ciao
complimenti kimiko!!! solo ora ho letto il topic..... goditela alla grande!!!!!! :mrgreen:
Prova profilo.....riscusate
faccela vedere!!!!!!!!!!!!!!!!!!siamo tutti curiosi :lol:
Ne sarei mooolto contento, ma sto litigando col sito.........sapete, come dicevo a Fra61 per il logo, se le cose me le spiegano io imparo....dopo :?
Già che ci sono chiedo : perchè la firma non me la mette in automatico ma tutte le volte devo spuntare la casella? ( nel profilo personale ho detto di metterla in automatico )
LumacOne
14/12/2006, 08:45
Ne sarei mooolto contento, ma sto litigando col sito.........sapete, come dicevo a Fra61 per il logo, se le cose me le spiegano io imparo....dopo :?
Già che ci sono chiedo : perchè la firma non me la mette in automatico ma tutte le volte devo spuntare la casella? ( nel profilo personale ho detto di metterla in automatico )
Forse xkè scrivi da "in calce al topic", cioè in mod. Risposta Rapida ... se invece inserisci un post cliccando sul tasto Rispondi, ti inserisce la firma in automatico :wink: ...
Ah! Dimenticavo, divertiti ... X quel ke puoi 8) :lol: :wink: !
L'ho detto io che imparo dopo che me le spiegate le cose..................
FZ1 FAZER, immatricolata 28/04/2006, classe 14 ( mortacci loro, o guido la macchina o guido lo scooter o guido la fazer o no?)
Questi i preventivi freschi freschi RCA con massimale 800.000 Euri + infortunio conducente annuale pagamento unica soluzioni:
LINEAR non sospendibile 323 € ( ho le altre polizze qui )
GENIALLOYD non sospendibile 398 €
DIRECT LINE non sospendibile 400 €
GENERTEL sospendibile con prima riattivazione gratis ogni 12 mesi 471 €
un parere me lo date per favore?????
ciao
:shock: scusa, ma hai fatto pure i manifesti??? 8)
darkdevil
15/12/2006, 19:26
FZ1 FAZER, immatricolata 28/04/2006, classe 14 ( mortacci loro, o guido la macchina o guido lo scooter o guido la fazer o no?)
Questi i preventivi freschi freschi RCA con massimale 800.000 Euri + infortunio conducente annuale pagamento unica soluzioni:
LINEAR non sospendibile 323 € ( ho le altre polizze qui )
GENIALLOYD non sospendibile 398 €
DIRECT LINE non sospendibile 400 €
GENERTEL sospendibile con prima riattivazione gratis ogni 12 mesi 471 €
un parere me lo date per favore?????
ciao
...me dici come hai fatto?
"Ricorda di registrarti sul sito www.granpremiolinear.it per partecipare al Concorso Gran Premio Linear! In palio un week-end per due al GP di Montecarlo, navigatori satellitari e pneumatici Goodyear!
I premi annui indicati comprendono imposte e contributo SSN alle aliquote vigenti.
Garanzie Premio Euro Massimale-Capitale Scoperto-Franchigia
RCA Offerta Sapiens(*) € 956,19 € 800.000,00 Nessuna Franchigia/Scoperto
Incendio e Furto € 481,08 € 9.390,00 Scoperto 20%
Tutela Giudiziaria € 9,90 € 6.000,00 Nessuna Franchigia/Scoperto
Infortuni Conducente € 65,51 € 60.000,00 Franchigia 3%
(*) L'Offerta Sapiens comprende la Responsabilità Civile Auto, L'Assistenza, la RC figli minori, l'RC dei trasportati ed il Ricorso Terzi da Incendio. "
Allora, questa mattina ho fatto un giretto, nel senso che sono uscito dalla viuzza e sono potuto arrivare alla sesta marcia, con tranquillità.
Queste le mie impressioni:
volendo andare per valli e laghi, con la moglie, l'andatura fino a quasi la prima metà del gas è proprio come volevo, superando questa soglia mi sa che torno a casa da solo e la moglie la raccolgono per la strada :lol: :lol: :lol:
Non me lo avevano detto che per aprire tutto non basta la patente ma ci vuole il porto d'armi con l'abilitazione ai missili terra-terra :twisted:
Scherzi a parte, devo chiedervi:
1) E' normale che le marce si "sentano" quando le metti?
Sia in scalata che in progressione.
2) Ho notato che il gioco frizione è quasi 1 cm, mi sembra troppo o no?
3) Altra domanda, sul cavalletto laterale l'olio sparisce del tutto dall'oblò, mentre sul centrale supera anche la tacca + alta, anche a voi?
4)Il freno posteriore blocca quasi subito, è normale?
5) La polvere delle pastigli anteriori vi si accumula sul filtro olio e sul basamento motore? (forse è per quello che tutti i motori saranno neri nel 2007? :lol: )
lamps
proprio nessuno...........
darkdevil
17/12/2006, 18:41
...ke sei il cugino di fazeristapazzo? :shock: :?
Lizard71
17/12/2006, 18:53
...ke sei il cugino di fazeristapazzo? :shock: :?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Aò....non mi avete lasciate prendere la cbf e mo' mi tenete :twisted: :twisted:
darkdevil
18/12/2006, 08:44
...vabbè, comunque a tutte le domande fatte le risposta è SI è normale, il cambio non è "erratico" ma troppo "preciso" nelle tolleranze degli ingranaggi, perciò fà rumore nelle cambiate da fermo e in quelle poco convinte, se invece lo usi stile "pista" è un burro e precisissimo....importante l'olio motore per una maggiore scorrevolezza degli ingranaggi....più spendi e meno spandi....
..le altre domande sono ovvie.....l'ultima ......skerzi vero? :wink:
5) La polvere delle pastigli anteriori vi si accumula sul filtro olio e sul basamento motore? (forse è per quello che tutti i motori saranno neri nel 2007?
Questa? mica tanto se passi il dito sul filtro, oppure sul basamento del motore si sporca di nero, del nero delle pastiglie almeno a me sembra.
Sai credo che questa moto non sia mai stata usata sotto l'acqua e nemmeno lavata, ci sono ancora tutte le api attaccate al radiatore......
darkdevil
18/12/2006, 11:07
5) La polvere delle pastigli anteriori vi si accumula sul filtro olio e sul basamento motore? (forse è per quello che tutti i motori saranno neri nel 2007?
Questa? mica tanto se passi il dito sul filtro, oppure sul basamento del motore si sporca di nero, del nero delle pastiglie almeno a me sembra.
Sai credo che questa moto non sia mai stata usata sotto l'acqua e nemmeno lavata, ci sono ancora tutte le api attaccate al radiatore......
...a prescindere ke il nero della polvere dei freni segue un flusso dinamico diverso, non è come nei cerkioni delle makkine.... ke si deposita sulla prima parete libera ke trova nel suo flusso d'uscita attraverso i cerkioni...
....molto più facilmente la polvere sollevata da terra, dalla ruota anteriore, và a sbattere nel luogo ke tu dici......se vuoi fare una prova...striscia sull'asfalto una mano e poi dimmi di ke colore è :wink:
Arrivataaaaaaaaaa.....e gia fatto cavolata :?
Controllato tutta la moto, contate tutte le viti, verificato il proprietario e provenienza da ufficiale ( BIANCHI MOTOR di Arezzo)
visto tagliando fatto a 1.224 km, adesso ne ha 3.170 stipulato permesso di circolazione in attesa di passaggio, verificato bollo, contato soldi tutto bene di qua tutto bene di la ....saluti e baci....il tipo parte.......e mi accorgo che non ho il libretto uso e manutenzione :(
Ma sarò pirla :oops:
Ci sono in formato pdf????? intanto che aspettop che me lo spedisca?????
o cassssssooooo...oggi son 4 anni esatti....:lol: certo che quella volta lì la santa lucia ha fatto le cose in grande 8).....mi sà che regali così non me ne porta più :-|......mha :roll:.....però :?:....a voler guardare :-?......bho :mrgreen:....chissà.....8)..magari anche con più ruote mi accontento lo stesso;-)
ti compri l'mp3 ?!? :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.