PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia e manutenzione ordinaria della catena: consigli?



Cippo4u
17/12/2006, 11:43
Sono a quota 2.000km.
E la catena non viene ingrassata dal tagliando (1.100 circa).

Leggendo in giro, noto che alcune persone ingrassano la catena ogni 300km e la puliscono ogni 1.000!

A questo punto mi son deciso di mettermi all'opera, ma non avendolo mai fatto chiedo prima qui sul forum per evitare di sbagliare.

In sostanza bisognerebbe:
- pulire prima la catena (spazzolone, straccio?) con qualche prodotto (quale?)
-poi spruzzare il secondo prodotto sulla catena stessa (pure qui, quale consigliate?)
-lo spruzzamento :mrgreen: come lo fate, la mettete sul cavalletto con la prima inserita?

Marco65
17/12/2006, 11:44
Usa la funzione "Cerca", vedrai che ti scenderanno un bel pò di post.
:wink:

luke_magic
17/12/2006, 11:51
c'è anche un kit della kettenmax che ti semplifica non poco il lavoro...........in vendita.
cerca kettenmax e troverai info, altrimenti lavoro a mano, ma ti consiglio di usare la funz. cerca sul forum se ne è straparlato... :wink:

luke_magic
17/12/2006, 11:52
p.s. a vendere i kit è proprio il qui sopraindicato marco65.........

Cippo4u
17/12/2006, 11:57
mhhhh...ottimo!

Ora, visto che fuori piove, scendo nel garage e mi metto a lì con phon per staccare sti cacchio di adesivi bianchi dal serbatoio.

Appeno torno mi spolpo per bene le caratteristiche di questo kit.

graaaaassie!
:mrgreen:

Giovane
17/12/2006, 12:11
Fossi in te leggerei questo ottimo articolo:

https://www.fazeritalia.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=2

e poi come lubrificante per la catena usa questo della Shell (Advance chain ultra), è del tipo che fa la patina bianca:

http://www.izioptmotor.no/var/corporate/storage/images/media/files/iziopt_motor/produkter/shell/shell_advance_ultra_chain/8997-2-nor-NO/shell_advance_ultra_chain_medium.jpg

non schizza, giusta densità, è il migliore insieme a quello della Castrol.

panza96
17/12/2006, 15:15
io ogni 800-1000km ingrasso la catena e ogni 2-3 ingrassaggi pulisco la stessa col kit kettenmax e petrolio bianco... :wink: :wink:


eventualmente se prendo acqua torrenziale (che lava via il grasso), ingrasso la catena prima dei fatidici 800km


:wink: :wink:

kimiko
17/12/2006, 15:26
Quale è la differenza sostanziale tra una catena con o-ring e una senza?
I prodotti per la manutenzione sono differenti tra le due?

Rick73
17/12/2006, 15:53
Praticamente tutte le catene per moto stradali HANNO gli O-RING.
Sono anelli in gomma che impediscono di uscire al grasso messo dal costruttore nei cilindretti delle maglie della catena.
Se usi un prodotto non adatto per ingrassare o lavare la catena con O-Ring, rischi di rovinare questi anelli e di compromettere la durata/affidabilità della catena.

CIPPO, mi raccomado fai girare la ruota a mano non con la marcia.
Ho visto gente che ha rischiato di lasciarci le dita ....

Gnazio
17/12/2006, 15:59
mhhhh...ottimo!

Ora, visto che fuori piove, scendo nel garage e mi metto a lì con phon per staccare sti cacchio di adesivi bianchi dal serbatoio.

Appeno torno mi spolpo per bene le caratteristiche di questo kit.

graaaaassie!
:mrgreen:

Anche senza kit è semplicissimo:
- se possibile metti la moto con il cavalletto centrale o sullo stand
- metti una piccola bacinella (a similare) sotto la catena
- un pennello e petrolio bianco
- con una mano giri la ruota e con l'altra la pulisci ben bene con il pennello
- inizialmente scolerà di nero, poi via via sepre meno fino a quando il petrolio verrà via pulito
- pezuola e asciughi la catena dai residui
- vai di grasso possibilmente di marca ed adatto a catene o-ring (se non specifico potrebbe rovinarla)

Cippo4u
17/12/2006, 16:12
grazie a tutti per i consigli:

utilizzando il lubrificante della shell, lo devo spruzzare sul dorso della catena, oppure anche sui lati?
E soprattutto, QUANTO spruzzarne?

Gnazio
17/12/2006, 16:27
grazie a tutti per i consigli:

utilizzando il lubrificante della shell, lo devo spruzzare sul dorso della catena, oppure anche sui lati?
E soprattutto, QUANTO spruzzarne?

Se si tratta del prodotto in bomboletta, di solito viene dato in corredo una cannuccia; basta girare sempre a mano la ruota e spruzzare dall'alto verso il basso.
Ti accorgerai che è lubrificata dal rumore che si attenuerà notevolmente.
dimenticavo
alla fine, sempre con una pezza pulita, togli l'eccesso di grasso, non tutto ma solo l'eccesso.

Giovane
17/12/2006, 17:19
grazie a tutti per i consigli:

utilizzando il lubrificante della shell, lo devo spruzzare sul dorso della catena, oppure anche sui lati?
E soprattutto, QUANTO spruzzarne?

Leggi l'articolo che ti ho segnalato, è scritto molto chiaramente! :wink:

Cippo4u
18/12/2006, 19:56
il petrolio bianco l'ho trovato, ma lo shell no :(

Per accellerare i tempi, se mi metto a pulire la catena stasera, e possibilmente domani sera metto il lubrificante, faccio danni seccando gli O-rings?

Cippo4u
18/12/2006, 22:25
rimandato tutto a domani, con la fretta non si fanno le cose per benino.

Mi mancavano i guanti in lattice, dovevo preparare ancora la vaschetta...poi meglio così, almeno domani ho tutto disponibile e sto tranquillo.

Cippo4u
18/12/2006, 23:08
su altri forum leggevo anche del bardhal foamy, secondo alcuni molto buono.
http://www.bardahl.it/index.asp?2

nessuno qui l'ha mai usato?

§SilverSurfer§
19/12/2006, 00:15
Io utilizzo questo :

http://img267.imageshack.us/img267/7880/g409511nv7.jpg

è facilmente reperibile, penetra molto bene ed è una via di mezzo come densità :wink:

Gilles
19/12/2006, 08:55
Io utilizzo questo :

è facilmente reperibile, penetra molto bene ed è una via di mezzo come densità :wink:
Anch'io uso il DID :)
Ottimo ma costa un botto (circa 15 € x 300 ml) :x

luke_magic
19/12/2006, 10:27
anche secondo me il DID è il migliore.........ti costa più di una bottiglia di cognac del 1800 ma fa il suo sporco lavoro.............

Phajas
19/12/2006, 12:00
Io uso il Chain Clean della Castrol e mi trovo davvero bene! :wink:

luke_magic
19/12/2006, 18:07
:shock: un lavoro pulito semmai :wink:

in effetti......... :lol:

Daffy Duck
02/01/2007, 14:43
Si, in questi giorni tocca a me.... e userò il castrol.
Sono sicuro delle sue qualità, diversamente dalle mie :?

mi scoraggia l'assenza del cavalletto! :(

GiG@
02/01/2007, 16:27
Io uso alternativamente il Castrol in bomboletta e, quando ho tempo, il Tutela Z Selenia ai saponi di litio. Quest'ultimo costa una cavolata/latta, e' idrorepellente, resistente all'espulsione (sembra dentifricio) e va applicato con un pennellino.
Ne hanno stra-ben-parlato sui vari newsgroup di motociclismo.

Bi-Slamps
GiG@