PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER] Regolazione Mono Posteriore



Cippo4u
26/12/2006, 18:16
A tutt'ora è ancora impostato di default.

Avevo alcune domande:
- in caso di uscite in 2 con (80kg+50kg+10kg Maxia=140kg) è opportuno indurire la molla?e se si a quale valore?

- in caso di moto a pieno carico (aggiungendo il peso di due rigide laterali, e borsa serbatoio, quindi un totale di >180)?

- sono alto 1,70 e sia da solo che in due, poggiando entrambi i piedi a terra, riesco a tenerci sono le punte. Quindi, per maggiore sicurezza, mi piacerebbe poter poggiare entrambe le piante del piedi.
Che soluzione potrei adottare?

- leggo che molti sul forum, soprattutto chi ha viaggiato con la moto ultracarica, hanno sentito l'esigenza di sostituire i mono originali con gli Ohlins. Quali differenze pratiche posso sentire?

orangescad
13/01/2007, 17:10
io posso dirti che la indurisco a gomma posteriore finita e l'alleggerisco con gomma posteriore nuova...

Astral
13/01/2007, 19:57
Ciao, fossi in te cambierei l'assetto solo qualora ne sentissi necessità. Per quanto mi riguarda posso dire che quando sono in due (senza bauletto e borse laterali) metto la molla al massimo, e la trovo appena sufficiente (agisco anche sull'idraulica indurendo il "ritorno"). peso (vestito) circa 88 Kg + 65 di zavorrina. Sto indagando anch'io sulla questione molla (sono graditi consigli da chi ha già esperienze a tal proposito) in quanto in procinto di installare le tre valigie e presumo che tale regolazione non sia più sufficiente ma non vorrei cmqe avere poi una molla eccessivamente rigida.
Quando sono solo la tengo a tre tacche dal max, quindi sempre piuttosto dura; con la taratura di base mi sembra di guidare "impennato"! pero', appunto, ho questa sensazione, se tu ti trovi bene non vedo perchè cambiare.
Per gli altri quesiti, personalmente credo che non riuscirari mai a toccare con i talloni a terra, a meno di non snaturare completamente la moto.
ciao.
Ale FZS 1000 ROSSO NERA

GOSTEGO
14/01/2007, 20:19
Poggiare entrambi i piedi è cosa quasi impossibile per altezze di 170...Io sono alto 175 e riesco un po meglio ma ho difficoltà a farla tornare indietro in parcheggio...tocco solo le punte...
Un aiuto potrebbe arrivare dalla sella, la topsaddlery, che tra le varie personalizzazioni offre l'assetto sella ribassata...qualcosina forse si riesce a recuperare..
Io vorrei acquistarla sia per questo motivo che per evitare lo scivolamento della zavorra che è molto fastidioso...

GOSTEGO
14/01/2007, 20:21
Riguardo la regolazione della molla...ci ho dato uno sguardo stasera ma non l'ho vista bene..vi chiedo: è possibile che sia regolata di serie a 8?

Coby60
14/01/2007, 20:31
a otto la regolazione massima arriva a sette

Realbiker
14/01/2007, 20:46
I mono originali sono generalmente studiati per un pilota di 80 kg circa quindi per tutto il resto bisogna accontentarsi.
Sicuramente un mono after-market come Ohlins, WP, ecc è l'unica soluzione. Hanno molteplici possibilità di regolazione e tutte queste sono realmente efficaci.
Bisogna sempre considerare l'uso della moto anche se sostengo che al posto di spendere soldi in scarichi, accessori estetici inutili è meglio mettere mano alle sospensioni.... una delle nostre moto con sospensioni di qualità E' un'altra moto.... sono sicuro che tutti quelli che hanno cambiato il mono dietro lo possono testimoniare...
Saluti

alfaomega
14/01/2007, 20:53
I mono originali sono generalmente studiati per un pilota di 80 kg circa quindi per tutto il resto bisogna accontentarsi.
Sicuramente un mono after-market come Ohlins, WP, ecc è l'unica soluzione. Hanno molteplici possibilità di regolazione e tutte queste sono realmente efficaci.
Bisogna sempre considerare l'uso della moto anche se sostengo che al posto di spendere soldi in scarichi, accessori estetici inutili è meglio mettere mano alle sospensioni.... una delle nostre moto con sospensioni di qualità E' un'altra moto.... sono sicuro che tutti quelli che hanno cambiato il mono dietro lo possono testimoniare...
Saluti
Uomo bianco parla con lingua non biforcuta, Augh! 8)

Gilles
14/01/2007, 21:26
al posto di spendere soldi in scarichi, accessori estetici inutili è meglio mettere mano alle sospensioni....
Qua la mano :D
La mia ha e avrà a lungo il plasticone :wink:

GOSTEGO
15/01/2007, 10:11
dato che siamo in tema ne approffitto e chiedo:

Per spostare il precarico (da 3 a 5 nel mio caso) se non ho capito male il manualino dovrei usare quella strana chiave simil papagallo fornita in kit..ma come usarla? la devo infilare in uno di quei forellini del mono e girare facendo una discreta forza? Inoltre come faccio a sapere se la posizione è giusta visto che oltre al numero non vedo un riferimento fisso...fa uno scatto quando è a posto nella nuova posizione?

pepy
15/01/2007, 10:23
Si , fa uno scatto , quindi attento alle dita .Non c'è bisogno di grande forza !
Io ho iniziato dalla posizione 3 e adesso a 39000 Km sono alla 5 ; viaggio sempre con zavorra : 65 Kg + 48 ! Penso che ormai dovrei cambiarlo perchè le buche si sentono !

PS : sono alto 170 cm e riesco a fare retromarcia da seduto e con la zavorra tocco con entrambe le piante dei piedi !

Powerflower
15/01/2007, 11:36
ma sulla FZ6 il mono a che tacca é posizionato dallo standard di fabbrica? la mia dovrebbe essere sulla 5a tacca.... e per il momento mi trovo bene....(peso 76kg) non lo modifico nemmeno quando mi porto la mia zavorrina (49kg)... pero' credo che dovrei farlo...
voi cosa consigliate come soluzione di compromesso?

pepy
15/01/2007, 11:45
Standard è di sicuro alla 3 ! Se tu lo hai alla 5 qualcuno lo ha messo ! CQM alla 5 per te va bene , poi se quando parti a razzo la moto si siede induriscilo ancora di + e lo stesso se nelle pieghe gratti facilmente le pedane!

profondoblu
15/01/2007, 14:10
Quoto
Nella mia e' a posizione 3
La tacca di posizione e' formata da una piccolissima punzonatura visibile all'interno della finestrella della ghiera di regolazione.

Powerflower
15/01/2007, 14:59
almeno io credo di capire che sia la 5 tacca....in realtà ora mi viene il dubbio che sia in realtà la terza.... :?: :?: :?:

Powerflower
15/01/2007, 15:04
in pratica guardando la ghiera dal lato sx della moto (lato del cambio) il selettore della ghiera é alla 3 posizione partendo dalla parte anteriore della moto andando verso la coda..... non so se sono chiaro... :roll: :roll: :roll:
ma a posizioni piu' rigide corrispondono tacche di regolazione piu' corte? se cosi fosse allora la mia é alla 3a tacca come mamma yamaha l'ha fatta.... :wink: :wink:

GOSTEGO
15/01/2007, 17:40
Powerflower devo dire che......................................non ho capito nulla... : :?: :?
forse anche per via del cambio a destra... :roll:

Cippo4u
15/01/2007, 18:09
prendi la chiave a pappagallo e collegaci pure l'attrezzo per estenderla (serve per applicare meno forza, altrimenti devi stringere i denti dallo sforzo)

mettiti sul lato sx della moto, vedrai,magari con una lampadina, che sulla ghiera c'è un simbolo in coincidenza con il numero della tacca (di norma a 3)
Se vuoi aumentare, prendi lachiave e giri verso sx. altrimenti fai il contrario.
In genere si muove di una tacca alla volta, cmq non ti sbagli perchè sul cilindro vedrai il numero in coincidenza con il segnalino punzonato.

Powerflower
16/01/2007, 08:31
si scusate... non mi sono spiegato molto bene ma ora é chiaro...