PDA

Visualizza Versione Completa : fz1 a quanti km il cambio olio motore?



argofz1
28/12/2006, 07:17
ogni 10000 oppure ogni 5000? sul libretto dice ogni 10000 ma in tanti mi dicono di farlo ogni 5000...se lo cambio ai 5000 devo sostituire anche il filtro? grazie!

eagle
28/12/2006, 09:58
quoto Emilio su quasi tutto.


Proprio se non sai resistere

Non sono d'accordo solamente sul fatto che, scrivendo così, Emilio fa sembrare inutile il cambio di olio a 5.000 km.

Io invece penso che sia una cosa che è bene fare poichè la FZ1 monta un motore molto spinto e va, quindi, protetto il + possibile. Con intervalli di 10.000 km si ha un decadimento delle proprietà dell'olio stesso.
Per riguarda tutto il resto :wink_006:

darkdevil
28/12/2006, 19:58
...diciamo ke i fattori determinati al cambio olio ogni 5000 km sono due

1- qualità dell'olio: minerale - semisinteitico - sintetico

2- tipo di utilizzo della moto: turistico - misto - sportivo


...per un uso relaxato un olio minerale lo cambi ogni 5000km, invece un semisintetico o sintetico lo cambi tranquillamente ogni 10.000km

...per un uso più spinto il semisintetico ogni 5000km ed il sintetico ogni 10.000km

...per un uso esaperato o in zone ad alta polverosità è consigliabile cambiare il sintetico ogni 5000km ...sconsigliati gli altri due :wink:

Rick73
28/12/2006, 22:20
in zone ad alta polverosità è consigliabile cambiare il sintetico ogni 5000km ...sconsigliati gli altri due


:shock: Come mai :?:

max65
30/12/2006, 20:17
Dipende dall'uso che fai della moto. Se sei sempre a paletta, su e giù per le montagne, cambialo ogni 5000, se fai autostrada a 6000 giri puoi cambiarlo anche a 10000. Oltretutto non è poi sta spesa esagerata..

kimiko
30/12/2006, 23:14
E che diamine, spendete 600/700 euro per pc3 terminale mappatura e poi spidocchiate su 4 litri d'olio????
Ma allora il vostro non è vero amore.........................

darkdevil
31/12/2006, 12:52
in zone ad alta polverosità è consigliabile cambiare il sintetico ogni 5000km ...sconsigliati gli altri due


:shock: Come mai :?:

...il motore "respira" e l'olio tende ad accumulare le polveri nel motore, ora... un olio minerale o un semisintetico ha meno potere detergente rispetto ad un sintetico, il filtro, più di tanto, non riesce a depurare l'olio e le polveri accumulate e mescolate nell'olio...tendono a "graffiare" il motore ed a far decadere le caratteristike dell'olio rapidamente...eccoci giunti al motivo del cambio olio ogni 5000 per le zone ad alta polverosità e perkè è meglio un sintetico rispetto agli altri due :wink:

Cippo4u
31/12/2006, 13:33
Dipende dall'uso che fai della moto. Se sei sempre a paletta, su e giù per le montagne, cambialo ogni 5000, se fai autostrada a 6000 giri puoi cambiarlo anche a 10000. Oltretutto non è poi sta spesa esagerata..

mi trovi d'accordo.