Visualizza Versione Completa : BIRRA! e Homebrewing
Chi si cimenta, qui su FzI?
Mio fratello in questi gg ha comprato un kit (Coopers) per farsi la birra in casa e ho partecipato con sollazzo alla preparazione del mosto.
http://www.delbroccosrl.it/KIT_Birra_FOTO_Flash.jpg
http://www.delbroccosrl.it/BIRRA_-_Preparazione.jpg
In pratica il "succo" della preparazione e' l'estratto di malto, luppolato.
Si fa scaldare, si mescola ad acqua calda e zucchero, poi si aggiunge acqua fredda et voila', si hanno 23 lt di mosto da attivare con un lievito contenuto dentro il kit.
Si chiude ermeticamente, si applica il gorgogliatore e si aspetta 1 sett. circa. Poi si travasa, si fa ri-fermentare e si imbottiglia.
Dopo gia' un mese si puo' assaggiare la prima birra fatta in casa!
(la migliore pare si beva solo dopo 7-8 settimane)
A me ha divertito cosi' tanto che appena capisco dove lo vendono a Roma vado a farmelo anch'io.
Solo che vorrei prendere il malto per la Weisse oppure per la rossa.
Non vi dico lo spettacolo per tenere il fusto di mosto ad almeno i 18gradi temp. previsti per fermentare bene :D
Qualcunaltro ha esperienze casabirraie?
Qualche romano che in zona sud saprebbe indicarmi dove trovare questo kit? 8)
P.S.: Per i bastardi della mia "zona". Cosi' finalmente avro' saziato la voglia di andare al turbacci
:twisted:
Matteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeo
Superpippo
30/12/2006, 21:09
Matteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeo
:lol: :lol: 8)
:mrgreen:
sono sicuro che matteo difficilmente resisterebbe alla tentazione di attaccarsi alrubinetto del fusto, anche a fermentazione non perfettamente ultimata :mrgreen:
scherzi a parte, lo consiglio a tutti. il kit base si trova a circa 60-70 euro e si producono 23 litri di birra. Non e' tantissimo. E il divertimento del faidate dove lo mettiamo?
8)
:mrgreen:
sono sicuro che matteo difficilmente resisterebbe alla tentazione di attaccarsi alrubinetto del fusto, anche a fermentazione non perfettamente ultimata :mrgreen:
scherzi a parte, lo consiglio a tutti. il kit base si trova a circa 60-70 euro e si producono 23 litri di birra. Non e' tantissimo. E il divertimento del faidate dove lo mettiamo?
8)
8)
che figata, lo voglio anch'io!!!
che figata, lo voglio anch'io!!!
ciuchetun! :lol:
alla salute :wink:
http://www.scherzettoni.com/Foto/divertenti/foto7/gallery/full/DAY_AF~5.JPG
daje che facciamo i fazerbirrai.
C'ho pronto il logo :mrgreen:
Davide, di kit ne trovi molti anche su internet. Quello che dico io e' quello con 2 contenitori (uno fermentazione e l'altro per la separazione-rifermentazione-preparazione all'imbottigliamento.
Quello piu' famoso e' il kit "Coopers", ma ce ne sono molti simili. Con pazienza ci si potrebbe comprare tutto il kit nelle varie ferramenta etc. ma poiche' il risparmio sarebbe minimo tanto vale (secondo me) comprare un kit gia' pronto di tutto e scordarsi il tempo necessario a cercare il tutto.
Io sono indeciso se comprarlo su internet o prendere la macchina e comprarlo a Roma di persona... vediamo se avro' tempo o meno.
Consiglio:
http://www.hobbybirra.com/
e la mega FAQ (che arriva a livelli di dettaglio inusuali per semplici hobbysti da "consumo" come ilsottoscritto) :mrgreen:
http://www.hobbybirra.com/megafaq/megafaq2_1a.pdf
troppo sbattimento per me
Quoto. Vi ammiro dal più profondo del cuore ma preferisco andare al super e divertirmi a cercare birre sempre nuove.
Anzi, visto che l'ora concilia vado a versarmi una Guinness. Chi mi fa compagnia? 8)
Cin cin e auguri, Ranocchio!!
Chi mi fa compagnia?
Sono un tradizionalista.... Moretti da 66 gelata... però
prosit :mrgreen:
8) posso unirmi al brindisi? 8)
Già provato a farmi la "Kermit Beer" con il kit della"Mister Malt". Ho mischiato una doppio malto con una singol malt in modo da avere una birra di medio calibro. Risultato lusinghiero, etichette comprese :wink:
Però il conciare la cucina alla "Saigon Maniera", l'avere per un mese un barilotto sul tavolo da tenere a temperatura costante tra i 18 ed i 20 gradi che tra l'altro gorgoglia per la fermentazione, il raccogliere 40 bottiglie con relativi "comme" della Bipede per l'ennesimo casino in casa, il lavarle e sterilizzarle tutte, l'imbottigliare prima lo zucchero (necessario alla 2^ fermentazione in bottiglia) e poi la birra, tappare il tutto ed aspettare ancora 3 settimane prima di vedere il risultato (anche se decisamente sopra le aspettative).... troppo sbattimento per me :wink:
Ho capito il kit che hai utilizzato.
Per evitare di inserire lo zucchero in bottiglia questo kit con doppio fusto permette di far rifermentare la birra tutta insieme versando una sola quantita' di zucchero e dopo 1 settimana di travasare il contenuto in bottiglia senza ulteriori step.
Beh, puo' essere che anch'io mi ritrovi a fare cosi...(cioe' usarlo una volta e stop) :roll:
Ora come ora pero' mi vedo a cercare di provare i diversi malti con diversi risultati. Poi si vedra'
troppo sbattimento per me
Quoto. Vi ammiro dal più profondo del cuore ma preferisco andare al super e divertirmi a cercare birre sempre nuove.
Anzi, visto che l'ora concilia vado a versarmi una Guinness. Chi mi fa compagnia? 8)
Beh, il bello dovrebbe stare proprio nel cimentarsi come hobby, piu' che nel risultato (che pare possa essere molto buono, anche). :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.