Accedi

Visualizza Versione Completa : Moto da soma: come vi regolate quanto è ultracarica?



Cippo4u
31/12/2006, 17:00
Sarà che è da poco (ottobre) che ho la moto, e sicuramente ho fatto ancora pochi km (2500), ma mi accorgo che quando viaggio in due e con il bauletto (Maxia E52), ho ancora qualche difficoltà.

Queste si presentano quando (in ordine di gravità):
-ad un incrocio, partendo da fermo, devo girare a dx o sx (mi trovo ancora peggio quando devo voltare a dx).
-frenare e poggiare i piedi, nel momento in cui la zavorrina decide si spostare il suo asse sulla moto, sento poco l'equilibrio. Infatti in genere poggio sempre il sx a terra, ma quando siamo in due, per precauzione tendo a cercare di poggiare entrambi i piedi, per evitare proprio che durante la frenata, ci sia un barcollio verso dx.
-partenza in salite: di solito uso il freno posteriore e poi sfriziono, però il timore che per sbagli c'è sempre (soprattutto quando esco nella rampa del garage che ha un inclinazione degna di idroscivolo: in quel caso frenare col davanti farebbe slittare la ruota, col posteriore potrebbe far alzare la ruota davanti)

Il mio timore si fa più forte nell'idea che caricando la moto (oltre al Maxia52, anche le laterali E41 e la borsa serbatoio, tutto caricato al max), queste cose si possano accentuare ancora di più, rischiando di mettere sul fianco la moto e causare danni.

ps: proprio la scorsa volta, su una stradina poco in discesa, che inclinava sulla destra, ho deciso di fermarmi: solo un potente colpo di reni e la tricipite femorale destro ululante ( e ave gratia anche lo spostamento della zavorrina in direzione opposta) mi hanno scongiurato la caduta: inesperienza fa brutti scherzi.

pippo72
31/12/2006, 17:10
sicuramente serve un po' d'esperienza prima di caricare la moto come un cargo...

La zavorrina sarebbe bene che capisse che non è un "passeggero"...ma, arrieme al pilota, parte integrante della moto.... un po' di relax e di fiducia in più forse non guasterebbero.
Dopo un po' vedrai che si abiyua a "sentire" la moto e chi la guida come un tutt'uno con sè...

Consiglio di fare un po' di prove in spazi chiusi al traffico... partenza a dx e sx...

Per le rampe dei garage non so che dirti...però non sfrizionare troppo... il posteriore non slitta così facilmente... :)

pippo72
31/12/2006, 17:13
P.S.: prima di varicare borse e valige a dismisura, fatti un giretto con le borse vuote... di solito la moto (non so che moto hai), si comporta subito in modo un po' diverso, ma è più facile da capire... poi quando la caricherai sarai già un po' "svezzato". :)

Blackdragon
31/12/2006, 17:27
Beh con la moto carica ci va moolta delicatezza....
cmq le manovre e le svolte vanno fatte larghe e morbide, inclinando poco la moto.
Quoto il fatto che la zavorra deve capire di essere parte dell'equilibrio della moto quindi anke x rimettersi in posizione è meglio che lo faccia "delicatamente e magari con la moto in movimento... l'effetto giroscopico aiuta l'equilibrio...

Cippo4u
02/01/2007, 20:43
grazie veramente per tutti i consigli.

Un'altra cosa, banale ma non per me.

Quando parcheggiate la moto, fate scendere il cavalletto laterale e assecondate il movimento per scendere dalla moto?
La mia paura è che il laterale non riesca a reggere il un peso più alto

Angelippo
03/01/2007, 02:30
grazie veramente per tutti i consigli.

Un'altra cosa, banale ma non per me.

Quando parcheggiate la moto, fate scendere il cavalletto laterale e assecondate il movimento per scendere dalla moto?
La mia paura è che il laterale non riesca a reggere il un peso più alto

Questa non è una domanda banale...
Se ti riferisci a quando la moto è ultracarica, posso dirti che con l'FZS1000, quando parcheggiavo, appoggiavo delicatamente sul laterale e poi la issavo all'istante sul centrale, perchè a pieno carico si vedeva abbastanza evidentemente il laterale flettere sotto il peso.
Sto parlando di Maxia 52, coppia di E41 e borsa da serbatoio, carichi come se dovessi fare un trasloco... :wink: :wink: :wink:

thetrazz76
03/01/2007, 08:18
grazie veramente per tutti i consigli.

Un'altra cosa, banale ma non per me.

Quando parcheggiate la moto, fate scendere il cavalletto laterale e assecondate il movimento per scendere dalla moto?
La mia paura è che il laterale non riesca a reggere il un peso più alto

Questa non è una domanda banale...
Se ti riferisci a quando la moto è ultracarica, posso dirti che con l'FZS1000, quando parcheggiavo, appoggiavo delicatamente sul laterale e poi la issavo all'istante sul centrale, perchè a pieno carico si vedeva abbastanza evidentemente il laterale flettere sotto il peso.
Sto parlando di Maxia 52, coppia di E41 e borsa da serbatoio, carichi come se dovessi fare un trasloco... :wink: :wink: :wink:

Si Si confermo...e se non flette il laterale la vedi sprofondare nell'asfalto... :twisted:

gigimanetta
03/01/2007, 08:47
Con tutte le cose giuste e corrette che ti sono state suggerite , volevo dirti che una bella precaricata di monoammortizzatore è fondamentale per rendere più stabile e meno "ballerina" la tua moto , quando alcuni dicono che vanno meglio in due che da soli .........

Ciao
gg

Astral
13/02/2007, 00:03
Tre consigli veloci che a me avrebbero fatto comodo:
1) quando ti fermi agli stop allunga bene la gamba di appoggio a terra in avanti, diversamente ti troveresti con la moto ferma e la gamba piegata all'indietro e senza forza (e rischieresti di cadere di lato);
2) non parcheggiare mai in discesa (faresti una figuraccia, come il sottoscritto, alla ripartenza;
3) quando parcheggi metti sempre la prima, anche se in tanti ti dicono di lasciarla a folle, può salvarti da possibili scavallettamenti.
Ciao.

Selvaggio
15/02/2007, 20:03
Sono tutte cose che si imparano con con i km, ovviamente la zavorrina deve assecondare i movimenti in moto... :wink: Io ho provato la moto a pieno carico questa estate nell'andare a Creta..3000 Km in cui ho tirato fuori tutta l'esperienza acquisita negli anni. Ps Aprile viaggio in Libia 8) solo purtroppo :(

alexblugalaxy
15/02/2007, 20:24
Ciao ragazzulolo, pe resperienza personale posso dirti che per stabilizzare la moto ho cercato sempre di caricare le cose più pesanti nella borsa serbatoio e nelle laterali,lasciando il posteriore vuoto al 40 % ;irrigidire il mono al massimo con 2 scatti in più e cmq mai al massimo altrimenti ne risente il confort di viaggio,soprattutto per la zavorrina :wink: ,per evitare di viaggiare con l'anteriore troppo alzato puoi sfilare le forcelle di 3-5 mm ed in ogni caso fatti un bel giro prima di partire ;altra cosa da non sottovalutare :la pressione delle gomme ,che va fatta con moto già carica (esclusa zavorrina) al post 2.9 ,anteriore 2.5 .ricordati che prima di partire devi regolare l'altezza dei fari con la moto a pieno carico :wink: Ciao belli :mrgreen: