PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600] Aiuto: Sento un rumorino sospetto......



malen
02/01/2007, 23:29
Ciao a tutti, leggendo i post mi è venuto un dubbio: il mio tesoro (fzs600 '03) ha solo 22000 km (scarsi) e accelerando o decelerando a volte (non sempre) sento un rumore, come di qualcosa che sfarfalla e non riesco a capire da dove provenga, mi sembra lo faccia più spesso quando vado "tranquillo", dai 3000 ai 6000 per intenderci. Io la tengo piuttosto bene e cerco di curarla al meglio, ma l'ho presa usata e per quanto il proprietario mi abbia assicurato di averla sempre manutenzionata, questo rumorino mi dà da pensare. Vi prego aiutatemi, voglio capire..... :roll:

Massimino
03/01/2007, 11:15
Beh, se non riesci a determinare la zona di provenienza è molto difficile capire senza guardare, sentire dal vivo...
Potrebbe essere pure la catena lenta: "tirandola", accelerando e "rilasciandola" essendo lenta fa rumore. Però ovvio, ipotesi proprio a livello iniziale
:wink:

picard73
03/01/2007, 15:48
Ciao a tutti, leggendo i post mi è venuto un dubbio: il mio tesoro (fzs600 '03) ha solo 22000 km (scarsi) e accelerando o decelerando a volte (non sempre) sento un rumore, come di qualcosa che sfarfalla e non riesco a capire da dove provenga, mi sembra lo faccia più spesso quando vado "tranquillo", dai 3000 ai 6000 per intenderci. Io la tengo piuttosto bene e cerco di curarla al meglio, ma l'ho presa usata e per quanto il proprietario mi abbia assicurato di averla sempre manutenzionata, questo rumorino mi dà da pensare. Vi prego aiutatemi, voglio capire..... :roll:

Troppi pochi indizi :roll: :wink:

potrebbe essere la catena...anche se 22000 km sono pochini :wink:

Se ci dici di più forse potremmo aiutarti di più :wink:

Dagasse
03/01/2007, 19:43
Se al solo dire "sfarfallare" ti facessimo una valutazione on-line del problema saremmo dei mostri :shock: 8)
Dicci qualcosa in più, almeno la zona dello sfarfallamento :wink:

malen
10/01/2007, 14:53
Ciao a tutti, grazie per le risposte e scusate se sono sparito ma ero fuori Genova...
Allora, cominciamo: il rumore mi sembra provenga da sotto il serbatoio :shock: , ma non mi pare un rumore collegato al motore, inoltre devo precisare che in effetti non si tratta proprio di uno sfarfallio ( :oops: scusatemi ma a Genova tira molto vento e a volte l'udito ne risente), non ho un termine reale per definirlo, però non mi sembra un rumore metallico, e' quasi come un misto tra un'aspirazione e un grattare velato :?: . Inoltre, e spero di non prendere un abbaglio, ho notato che si verifica quando la moto ha preso acqua ( :? un paio di volte aveva piovuto abbondantemente e si era verificato e l'ultima volta l'avevo appena lavata e asciugata).
Ho controllato la catena ma come tensione mi sembra a posto, sul lato a terra oscilla circa di una decina-dozzina di cm quindi dovremmo esserci.
Purtroppo visto che devo cambiare gomme :evil: ora è ferma e non ho più avuto modo di controllare e dunque questo è tutto quello che so dirvi.
Vi ringrazio tutti per l'aiuto <LAMPS> :D :D :D <LAMPS>

Massimino
10/01/2007, 16:14
Ho controllato la catena ma come tensione mi sembra a posto, sul lato a terra oscilla circa di una decina-dozzina di cm quindi dovremmo esserci.

Non capisco cosa intendi con questa frase.
Scusa, sotto al serbatoio c'è tutto il motore :D

malen
11/01/2007, 17:13
Intendo che non mi sembra che il rumore venga dal motore, sia per tipo di rumore che per presunta provenienza dello stesso

Massimino
12/01/2007, 12:36
Ascolta, che vuol dire che la catena secondo te ha la giusta tensione e oscilla 12 centimetri?????
Questo è quel che non capisco.
Così pare che, d moto su cavalletto, la catena oscilla tra punto superiore e inferiore(tirandola con le dita su e giù agendo dal lato sx della moto), 12 centimetri, ma questo mi pare assurdo.

Quindi ti chiedevo, mi spiegheresti cosa intendi con più precisione?

Il rumore secondo te non viene dal motore, ok, dici però che viene da sotto il serbatoio, cosa c'è sotto il serbatoio che non sia il motore? Pompa benzna forse? non so che dirti

Angelo
12/01/2007, 20:13
............
Ho controllato la catena ma come tensione mi sembra a posto, sul lato a terra oscilla circa di una decina-dozzina di cm quindi dovremmo esserci.
.......
Che sia meglio una catena un po' lenta che una catena un po' tesa, ok.
Ma che ti sembri corretta un'oscillazione di 12 cm e' esagerato e pericoloso.
Il manuale riporta 3 - 4 cm, possiamo arrivare a 5-6, poi deve essere ritenzionata.

malen
16/01/2007, 08:59
Avete ragione, ho detto una scemata la catena non oscillava così tanto, comunque ho fatto cambiare le gomme e l'ho fatta mettere in tensione come dovrebbe essere....
Per quanto riguarda il rumore mi dispiace di non saper essere più preciso ma credetemi che da più sui nervi a me non riuscire a capire di cosa si tratti che a chiunque altro (quanto vorrei essere un meccanico adesso)
<LAMPS><LAMPS> a tutti :D

mad4mud
16/01/2007, 20:11
potrebbe essere il serbatoio, a volte risuona come di metallico per via delle vibrazioni del motore

Rozer
17/01/2007, 10:00
Malen, sei di Genova e non sei ancora passato nel Fazer Liguria Cafè???
Sezione Viverla in Compagnia, uscite in compagnia Nord Ovest, vedrai che ci trovi!! :wink: :wink: :wink: