PDA

Visualizza Versione Completa : P.C.III FZ6



oras
11/01/2007, 17:39
:D :D Buonasera a tutti, ho trovato su ebay un PCIII da un venditore degli stati uniti con feedbak stabilianti il pc3 ad euro 190,00+€ 45,00 di spedizione. tot € 235,00. :P :P :P :P
Detto ciò qualcuno sa dirmi se c'è differenza tra quelli acquistabili qui in italia??? :?: :?: :?: parlo a livello di caratteristiche , sono uguali a quelli disponibili qui da noi???? grazie

Superpippo
11/01/2007, 17:47
sei sicuro che quello sia il prezzo finito? e i dazi?

GOSTEGO
11/01/2007, 17:58
un +30% bisogna metterlo in conto...

Superpippo
11/01/2007, 18:01
cmq le PCIII sono le stesse.

Unica particolarità: se vai sul sito italiano troverai sempre una "E" davanti al codice prodotto (es. x FZ6 E410-411) mentre sul sito USA non c'è.
Quella "E" identifica le centraline destinate al mercato europeo ("European Model") e infatti sul sito PC.it è riportato "Attenzione! Sui modelli italiani utilizzare solo le mappature "European model":
http://www.powercommander.it/it/appli_ricerca.php?marca=YAMAHA&id_modello=YAMAHA+FZ6+-+Fazer__FZ6+-+Fazer&submit=+O+K+
... quindi vai tranquillo: basterà scaricare le mappe dal sito PC italia e/o dal ns. forum e sei a posto! :wink:

oras
11/01/2007, 19:07
ma, ho compreto altre cose dall'estero,non ho mai pagato tasse doganali,penso siano comprese nei 45 € di spedizione. :?: ]

Fuoco973
11/01/2007, 19:27
ottimo prezzo chiedi spiegazioni al venditore sulle modalita di pagamento e ricezione dell'articolo e fai l'acquisto :mrgreen:

Superpippo
11/01/2007, 19:55
ma, ho compreto altre cose dall'estero,non ho mai pagato tasse doganali,penso siano comprese nei 45 € di spedizione. :?: ]

Anche x gli acquisti extra-CEE non hai mai pagato dazi ?

Fatti dare conferma dal venditore... e se così fosse... girami il link! 8) :lol: :wink:

GOSTEGO
11/01/2007, 20:01
come ha giustamente fatto notare superpippo c'è estero ed estero...tutta la comunità europea è "tax free"...ma il resto del mondo è a pagamento...

alfaomega
11/01/2007, 21:23
mi auto-quoto da un'altro topic.

allora.
in pratica alla dogana funziona in questo modo:
devi pagare un dazio [poco meno di 10€ mi pare, ma dipende dal tipo di merce], e l'iva su "valore dell'oggetto [compresa la spedizione] + dazio"
Valore che può essere o il dichiarato sul pacco [di solito il valore per cui è assicurata la spedizione] o il valore di vendita in italia.
Mi spiego, se compri una fotocamera Canon EOS 400D dagli USA, e ti fanno una spedizione assicurata per un valore di 600$, possono accadere 2 cose:
a) paghi il 20% di 600$... 120$ quindi circa 90€
b) paghi l'iva sul listino italiano e quindi sono circa 150-160€. :?

passato: di solito negli acquisti ebay o extraUE in generale bastava mettere GIFT come valore del pacco e la spedizione passava indenne in dogana. Ovviamente se si assicurava il pacco per 500 euro in dogana non se la bevevano e pagavi i dazi....

Questo come dicevo era in passato, ora non più.
Chi si occupa della spedizione guadagna facendo pagare all'importatore le operazioni compiute in dogana, magari qualche cosa passa indenne ma si tratta solo di culo
a volte il gift basta ancora ma ci vuole culo....

considera che se è assicurato, ci paghi sicuramente le spese doganali di cui sopra. Se non è assicurato.... beh, te la rischi. A me è andata bene in 2 occasioni su 3, e la terza mi hanno fatto pagare calcolando solo 100$ invece del valore dell'oggetto [vabbè che un attrezzo di montagna alla dogana non sanno nemmeno com'è fatto.... ne valeva 600EUR!!!]

Foxhunter
11/01/2007, 21:42
Aggiornate news relative alla compatibilità e passa il link come ha ben detto il supereroe :wink:

Superpippo
11/01/2007, 21:47
ho visto che ci sono diversi power seller americani con prezzi all inclusive sui 220/230 euro... solo che poi c'è il discorso dazi :roll:

Foxhunter
12/01/2007, 10:23
Io ho trovato €236 all inclusive
se dobbiamo calcolare i dazi verrebbe se ho capito bene €236 (farò il conto in euro) +
a)20% di 236= €47
b)20% su 329 (prezzo di listino italiano) =€65

Quindi se ho capito bene 236+47+65=€348 :shock: :shock: :shock:

Oltre a questo il venditore ha scritto:
"Sales tax
Seller charges sales tax for items shipped to: PA (6.000%)."

Se fosse solo il 6% in più di 236 la convenienza ci starebbe anche €250
:wink: .
Attendo delucidazioni da chi ha acquistato in USA :wink:

Superpippo
12/01/2007, 10:32
Oltre a questo il venditore ha scritto:
"Sales tax
Seller charges sales tax for items shipped to: PA (6.000%)."
Questa tax è SOLO x vendite destinate in Pennsylvania (=PA) :wink:

... ho fatto i compiti! 8) :lol:

Superpippo
12/01/2007, 10:49
Ho trovato questo :wink:

http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587

http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-COMPRARE-DAGLI-USA-COME-RISPARMIARE_W0QQugidZ10000000002199100

http://recensioni.ebay.it/ALCUNE-SEMPLICI-REGOLE-PER-NON-PAGARE-LA-DOGANA_W0QQugidZ10000000001420914

http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762

alfaomega
12/01/2007, 11:49
Io ho trovato €236 all inclusive
se dobbiamo calcolare i dazi verrebbe se ho capito bene €236 (farò il conto in euro) +
a)20% di 236= €47
b)20% su 329 (prezzo di listino italiano) =€65

Quindi se ho capito bene 236+47+65=€348 :shock: :shock: :shock:

Oltre a questo il venditore ha scritto:
"Sales tax
Seller charges sales tax for items shipped to: PA (6.000%)."

Se fosse solo il 6% in più di 236 la convenienza ci starebbe anche €250
:wink: .
Attendo delucidazioni da chi ha acquistato in USA :wink:
no no, con calma... non è a+b....
a e b sono due possibili scenari....

caso a: prendono come riferimento il valore assicurato del pacco [merce + spedizione]
236 [prezzo + spedizione] + 10€ dazio = 246€
246€ x 1.2 [aggiunta iva] = 295.2€

caso b: prendono come riferimento il prezzo non ivato italiano.
236 + 10 [dazio] + 65 [iva sul listino italiano] = 311e

caso c: ti dice culo e prendono per buono il "GIFT".... e allora paghi solo i 236€ di merce + spedizione.

Ah, va da sè che la differenza rispetto ai 236 la paghi al corriere che ti porta la merce a casa. Il venditore americano non è - giustamente! - responsabile di ciò che avviene dal momento in cui spedisce il pacco.

Superpippo
12/01/2007, 12:01
caso c: ti dice culo e prendono per buono il "GIFT".... e allora paghi solo i 236€ di merce + spedizione.
Io sotto natale ho spedito con UPS dei gadget ai miei clienti asiatici indicando solo "GIFT"... non c'è stato verso: l'ups mi ha chiamato x chiedermi di dichiarare cosa ci fosse dentro :roll: :?

Ti deve dire veramente culo... ma ne vale la pena? :roll:

oras
12/01/2007, 23:51
:x :x grazie mille a tutti, ma sto' PCIII....sa' da prendere o non sa 'da prendere!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
scherzo!,
Vedo che molti sono al corrente di come funzionano le cose, e allora?, comprarlo qui in italia, quale sarebbe un prezzo accettabile??????
:twisted: :twisted: