PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6-S] Non sento l'anteriore..sono sordo?



GOSTEGO
12/01/2007, 13:03
Premesso che anche se vado su due ruote da una vita sono praticamente un motociclista principiante vorrei chiedere lumi su come riuscire a sentire sicurezza all'anteriore... ho le gomme di serie e nessuna modifica...
mi spiego meglio:

quando piego sento sempre l'anteriore leggero molto leggero tanto che anzichè spalmarmi sulla moto sono portato a schiacciarmi sul serbatoio...e se potessi anche più avanti in modo da dare peso davanti..

Ora posto che anche se sono un principiante di questa moto sono in grado di capire se l'anteriore da una certa sicurezza come potrei intervenire con PICCOLE modifiche?

Oltre all'ovvia sostituzione delle gomme a livello di regolazioni forcella e mono si può ottenere qualche risultato? Senza ovviamente arrivare alla sostituzione delle sospensioni che per ora sono modifiche assolutamente premature in quanto non riuscirei ad apprezzarne a pieno i vantaggi..

dite dite...

eagle
12/01/2007, 13:27
L'FZ6 di serie monta copertori decisamente duri e ammortizzatori (quello ant., tra l'altro, senza possibilità di regolazioni) molto morbidi.
Se fai una ricerca nel forum troverai tante discussioni sui rimedi.
Per quanto riguarda la posizione di guida puoi, con poca spesa, cambiare il manubrio originale con uno meno alto; con una spesa decisamente più consistente montare delle pedane arretrate.

gene79
12/01/2007, 13:57
Ciao, io avevo il tuo medesimo problema, e non me ne capacitavo proprio, volevo venderla, non mi dava sicurezza per niente... Poi ho cambiato gomme, e mi è cambiato il mondo!

Gira magari le balle per la spesa, ma se è come per me così non ti diverti nemmeno, non ti senti per niente sicuro. :roll:

Rick73
12/01/2007, 14:15
Direi che cambiare le gomme per un problema di "sordità" dell'anteriore, è più un paliativo psicologico che altro ... ovio che se aiuta è ben accetto.

Per sentire l'anteriore che "scava" l'asfalto (non sto parlando di grip ma di impressione di guida) non c'è altro rimedio che modificare la distribuzione dei pesi della moto quindi, posizione di guida a parte, è necessario abbassare l'anteriore e/o alzare il posteriore.
Un aiuto può anche arrivare anche dall'aumentare il freno idraulico della forcella (specialmente estensione), nel tuo caso sostituendo l'olio con uno più viscoso.

Gilles
12/01/2007, 14:19
Una prova veloce, reversibile e a costo zero è quella di aumentare il precarico del mono :wink:

barbablu
12/01/2007, 14:41
Anche a me dava poca sicurezza all'anteriore, ora ho sfilato di circa 1 cm la forcella e indurito il mono alla quinta tacca. Non c'è stato un cambiamento radicale ma l'anteriore lo sento di più rispetto a prima, forse è solo suggestione....

Mi hanno detto che esistono dei kit per abbassare il motore e di conseguenza il baricentro della moto, personalmente credo sia una ca**ata, ne avete mai sentito parlare?

elekim
12/01/2007, 15:18
ti confermo quanto già detto : aumentare il precarico del mono => alzare il posteriore e filare le canne della forcella => si abbassa il muso e si chiude l'angolo tra la verticale e il canotto.
Il risultato sarà una moto più pronta ad entrare in piega (se esageri con lo sfilamento te ne accorgerai perchè sentirai che ti"cade" all'interno curva) e con una distribuzione pesi più spostata in avanti.
Queste modifiche a costo "0" già consentono di cambiare il feeling con l'anteriore.
Ulteriore aiuto allo spostamento in avanti potrebbe venire da un manubrio a piega bassa.

Sempre a proposito di feeling, una gomma performante davanti fa miracoli :wink:

1983mad
12/01/2007, 15:22
io il mono c'e l'ho a 7.
quando l'ho comperata era cosi,secondo voi devo dimunuirlo un po?
finora c'ho fatto 1500km.

GOSTEGO
12/01/2007, 16:15
Grazie a tutti ragazzi...ora sto avendo le idee più chiare...avevo letto vari topic ma sentire di moto più pronta in curva grazie alla sfilatura non mi chiariva se si andava a risolvere proprio il mio problema di feeling...come ha detto rick73: anteriore che scava l'asfalto...

E allora riepilogando...abbassare l'anteriore e alzare il posteriore cosi:
Sfilare la forcella magari di poco eventualmente cambiando l'olio
Aumentare il precarico del mono
Sostituire al limite il manubrio con un piega bassa

Mentre per l'aderenza vera e propria una bella gomma fa il resto..

Ok??

Aggiungo che quando vado per curve non sono propriamente un turista...e allora ci vuole un intervento magari non radicale..ma quanto sopra si può fare...anche se l'ultimo intervento quello sulla gomma che ha solo 4.000km mi fa piangere un po il portafogli...specie ora che devo cambiare anche le 225 dell'auto...

piumach
12/01/2007, 16:57
Premesso che anche se vado su due ruote da una vita sono praticamente un motociclista principiante vorrei chiedere lumi su come riuscire a sentire sicurezza all'anteriore... ho le gomme di serie e nessuna modifica...
mi spiego meglio:

quando piego sento sempre l'anteriore leggero molto leggero tanto che anzichè spalmarmi sulla moto sono portato a schiacciarmi sul serbatoio...e se potessi anche più avanti in modo da dare peso davanti..

Ora posto che anche se sono un principiante di questa moto sono in grado di capire se l'anteriore da una certa sicurezza come potrei intervenire con PICCOLE modifiche?

Oltre all'ovvia sostituzione delle gomme a livello di regolazioni forcella e mono si può ottenere qualche risultato? Senza ovviamente arrivare alla sostituzione delle sospensioni che per ora sono modifiche assolutamente premature in quanto non riuscirei ad apprezzarne a pieno i vantaggi..

dite dite...

La mia configurazione attuale:

1. per prima cosa ho indurito il mono, dalla 3a alla 5a tacca (io peso 75kg a nudo... ;-)), andare oltre è decisamente eccessivo

2. sfilare le forcelle, prima ho provato con 5mm, poi subito dopo ho messo a 10mm, la moto diventa molto più stabile in piega e soprattutto non mnifesta più la tendenza ad allargare che aveva prima

3. ho messo un manubrio valtermoto a piega bassa, essendo più largo e più basso offre più controllo sull'avantreno

GOSTEGO
12/01/2007, 17:41
La mia configurazione attuale:

1. per prima cosa ho indurito il mono, dalla 3a alla 5a tacca (io peso 75kg a nudo... ;-)), andare oltre è decisamente eccessivo

2. sfilare le forcelle, prima ho provato con 5mm, poi subito dopo ho messo a 10mm, la moto diventa molto più stabile in piega e soprattutto non mnifesta più la tendenza ad allargare che aveva prima

3. ho messo un manubrio valtermoto a piega bassa, essendo più largo e più basso offre più controllo sull'avantreno

Riguardo al manubrio...come diventa la guida nell'uso turistico e soprattutto cittadino? Affatica le braccia?
Te lo chiedo perchè tempo fa ho avuto tra le mani una sv650 coi semimanubri che aveva una posizione di guida a metà tra un fazer e una supersportiva... arrivavo a casa con le braccia doloranti per dover sostenere sempre il peso del corpo...dopo un paio d'uscite
ci ho rinunciato..

GOSTEGO
12/01/2007, 17:42
Ps: la sfilatura la può fare chiunque o è meglio andare dal meccanico?

luke_magic
13/01/2007, 13:10
quoto, falle sfilare a qualcuno di fiducia....è abbastanza facile (dicono) ma meglio non improvvisare........

elekim
13/01/2007, 14:52
sfilare le canne non ha in se' delle particolari difficoltà.
Il rischio, se non si ha una buona manualità e una chiave dinamometrica, è quello di stringere troppo le viti che serrano le piastre di sterzo sulle canne, rischiando nel peggiore dei casi di "strapparne" il filetto.
Se decidi di farlo tu, mi raccomando di smollare una canna per volta e..... insomma, fai meglio a a fare un bel "cerca" sull'argomento e troverai tuti i consigli pratici , primo fra tutti quello di mettere un sostegno sotto il blocco motore ....
buon lavoro :wink:

Realbiker
14/01/2007, 21:10
Se non senti l'anteriore sgonfia un po' la gomma e sfila un po' la forcella....
Puoi togliere tranquillamente 0.5 bar senza problemi non succede nulla.... prova, se non senti differenza rigonfi :D idem per la forcella....
Gioca su questo mix pressione-forcella e vedrai che trovi una soluzione e senza spendere un euro.
Saluti

GOSTEGO
14/01/2007, 22:55
Grazie ancora per i consigli....
:wink:
allora... :roll: ho deciso di fare cosi:

prima regolo il mono a 5 e vedo come mi trovo
poi sgonfio un pochino l'anteriore e riprovo
infine sfilo (o meglio faccio sfilare) la forcella di 1-1.5mm e cambio l'olio..
A questo punto spero di aver, se non risolto, almeno migliorato la situazione
Faccio uno step alla volta cosi sento bene le differenze
Appena provvedo vi faccio sapere...
Ps: la gomma ancora no...il piatto piange...

Sberla
14/01/2007, 23:01
[infine sfilo (o meglio faccio sfilare) la forcella di 1-1.5mm e cambio l'olio..


Magari anche 1-1,5 cm!! :wink: :wink:

GOSTEGO
14/01/2007, 23:05
[infine sfilo (o meglio faccio sfilare) la forcella di 1-1.5mm e cambio l'olio..


Magari anche 1-1,5 cm!! :wink: :wink:

:lol: errore di unità di misura ci fu... :lol:

Sberla
14/01/2007, 23:12
Immaginavo....era tanto per fare il piral........ :mrgreen:

pepy
15/01/2007, 10:35
Io dico la mia : fin quando avete le gomme di serie non fate nulla , godetevi 10000 km di tranquille passeggiate . Quando monterete le pilot power e tenendole alla giusta pressione , potete sfilare le forche e alzare il posteriore e cambiare il manubrio !

amigu
15/01/2007, 12:13
Premesso che anche se vado su due ruote da una vita sono praticamente un motociclista principiante vorrei chiedere lumi su come riuscire a sentire sicurezza all'anteriore... ho le gomme di serie e nessuna modifica...
mi spiego meglio:

quando piego sento sempre l'anteriore leggero molto leggero tanto che anzichè spalmarmi sulla moto sono portato a schiacciarmi sul serbatoio...e se potessi anche più avanti in modo da dare peso davanti..

Ora posto che anche se sono un principiante di questa moto sono in grado di capire se l'anteriore da una certa sicurezza come potrei intervenire con PICCOLE modifiche?

Oltre all'ovvia sostituzione delle gomme a livello di regolazioni forcella e mono si può ottenere qualche risultato? Senza ovviamente arrivare alla sostituzione delle sospensioni che per ora sono modifiche assolutamente premature in quanto non riuscirei ad apprezzarne a pieno i vantaggi..

dite dite...

sembra una ca@@ata quello che sto per dire ma questo problema assilla anche me sia con gomme di serie (Dunlop Sportmax) che con le nuove (Pilot Power)...l`ho risolto cercando di viaggiare sempre col pieno di benzina... :roll:
so bene che si tratta di metter mano alle sospensioni... ma non ho soldi da spendere in forcelle...molle...olio...ecc.ecc.