PDA

Visualizza Versione Completa : Tipi di asfalto, stagione, temperatura, umidità e aderenza..



Ste85
12/01/2007, 20:55
Ciao a tutti!
Apro il topic perchè in questi giorni ho iniziato a girare con la mia motina, un'umile, ma di cui sono innamoratissimo (e qua tutti mi verrete contro..uffa! :oops: ) Kawa ZR-7.
Sono alle prime armi, ho sempre girato in sputerone, ma mi sto allenando bene cercando di macinare un bel po' di chilometri tra colline con tornantini da montagna e città... :D

Per far le curve prendendo confidenza con la moto lascio che il tempo giochi la sua parte, pian piano ci prendo confidenza senza forzare e senza neanche stare troppo rigido e intimidito. In ogni caso non mi interessa correre, ma imparare a guidare con sicurezza e scioltezza. :wink:

Il problema però è il seguente...quale asfalto tiene e quale mi fa scivolare?????????? :?

In questo giorni si passa da un sole splendido (tipo oggi! :D ), a nuvolo, nebbioso, scuro... :roll:
L'asfalto rimane in ogni caso molto umido, si nota perchè il sole si riflette sopra dando l'idea di umidità e nelle zone in ombra appare proprio scuro, indicando il fatto che sia bagnato. :?
In città poi non ne parliamo, a causa delle polveri depositate si forma un patina umidiccia che mi da' pochissima sicurezza... :shock:

Di quale asfalto mi posso fidare, di quale no?? :?:

Se al sole luccica posso osare a inclinarmi (Cmq poco, sono alle primisse armi!!!), oppure rischio di scivolare e battezzare me stesso e la moto??

Vi scrivo un po' di tipi di asfalto che mi è capitato di vedere, poi magari mi dite quali sono affidabili o meno...thanks!!
1) asfalto luccicante al sole, umido
2) asfalto umido, bagnaticcio, con patina
3) asfalto che inizia ad usciugare, ma su cui rimangono impresse le traiettorie dei pneumatici a segnalare l'umidità ancora presente
4) asfalto umido in caso di nebbia pesante
5) asfalto liscio liscio
6) asfalto di tipo diverso, quello un po' rugoso, con micro sassolini inglobati nella pasta dell'asfalto

Grazie in anticipo delle risposte e scusate se le domande appaiono incasinate.

E' che sinceramente ho davvero paura ad inclinarmi più che per poca fiducia in me o nella moto, per pochissima fiducia nell'aderenza tra gomma e asfalto in questa stagione.

Certo che anch'io potevo scegliermi un periodo migliore per imparare ad andare in moto, piuttosto che le prime settimane di Gennaio!!! :lol: :shock:

panza96
12/01/2007, 21:30
ognuno ha la sua storia...solo km ed esperienza potranno rispondere alla tua domanda.... :wink: :wink:

Gilles
12/01/2007, 22:27
Il problema maggiore in questo periodo è che non sai mai che asfalto ti aspetta dietro la curva :(
E' frequente iniziarla con un fondo asciutto che ti da sicurezza e trovarti all'uscita sull'umido perchè c'è un albero, un muro o un terrapieno che lo tengono in ombra :evil:
Ovviamente in queste condizioni bisogna tenersi un margine di sicurezza maggiore rispetto quello che normalmente ci si tiene :wink:
Se poi proprio "ti scappa", valla a fare in pista.... qualche piega :mrgreen:

Babbà
13/01/2007, 00:53
Vi scrivo un po' di tipi di asfalto che mi è capitato di vedere, poi magari mi dite quali sono affidabili o meno...thanks!!
1) asfalto luccicante al sole, umido
2) asfalto umido, bagnaticcio, con patina
3) asfalto che inizia ad usciugare, ma su cui rimangono impresse le traiettorie dei pneumatici a segnalare l'umidità ancora presente
4) asfalto umido in caso di nebbia pesante
5) asfalto liscio liscio
6) asfalto di tipo diverso, quello un po' rugoso, con micro sassolini inglobati nella pasta dell'asfalto



1)no
2)no
3)no
4)no
5)ni
6)si

cmq in inverno non fidarti MAI dell'asfalto.
cammina come se ci fosse sempre l'olio perchè:
1-l'asfalto è sempre freddo
2-quando piove rimane umido (e spesso anche quando non piove)
3-le gomme non vanno mai bene in temperatura
4-col freddo il tuo fisico è meno reattivo

Ste85
13/01/2007, 07:44
Grazie mille delle risposte. :)
Allora penso proprio che andrò avanti a guidare come cerco di fare ora, prudente come se potessi scivolare da un momento all'altro, dando solo un po' più di fiducia quando ci sono le curve completamente visibili asciutte e soleggiate... :wink:
Cmq vi ripeto che quando parlo di inclinarsi o piegarsi, è cmq un concetto quasi ridicolo in confronto a quello che fate voi! :oops: :lol:

Ste85
13/01/2007, 08:47
Grazie mille delle risposte. :)
Allora penso proprio che andrò avanti a guidare come cerco di fare ora, prudente come se potessi scivolare da un momento all'altro, dando solo un po' più di fiducia quando ci sono le curve completamente visibili asciutte e soleggiate... :wink:
Cmq vi ripeto che quando parlo di inclinarsi o piegarsi, è cmq un concetto quasi ridicolo in confronto a quello che fate voi! :oops: :lol:


Ma devi imparare i tuoi limiti e non quelli degli altri, altrimenti...

Comunque la migliore lezione è quella di seguire passo passo qualcuno bravo di cui ti fidi, imparando le traiettorie, le frenate e le pieghe, senza strafare e senza correre :wink:

Ho un amico molto in gamba che corre negli amatori.
Un ragazzo anche molto tranquillo e disponibile...penso che non appena avrò preso un po' più la mano gli chiederò di accompagnarmi a darmi qualche lezione. Di lui mi fido, anche perchè tanto corre su pista, tanto sta tranquillo e prudente su strada.

kimiko
15/01/2007, 09:23
Ciao ste, pure io ho avuto la malsana idea di imparare in questo periodo, ed io abito tra le valli bergamasche, dove ogni 500 metri hai un asfalto diverso ( grazie anas) e condizioni diverse ( grazie natura), e sono giunto a questa conclusione:
fino a Marzo niente pieghe oltre quelle che so fare, e fino ad allora prendere solo ed esclusivamente confidenza col mezzo, intendo dire col motore, col cambio, coi freni e la frizione, con le sospensioni, poi il resto viene da solo.
Ricordo il mio primo giorno di oltre 30 anni fa alla pista da cross del ponte del costone, un babbeo col naso all'insù a guardare i salti dei campioni della regolarità.
Dopo poco tempo ho cominciato a fare di quei salti che nemmeno te lo immagini, e tutto è venuto naturale, l'esperienza è oro.

darkdevil
15/01/2007, 18:39
Ciao a tutti!
Apro il topic perchè in questi giorni ho iniziato a girare con la mia motina, un'umile, ma di cui sono innamoratissimo (e qua tutti mi verrete contro..uffa! :oops: ) Kawa ZR-7.
Sono alle prime armi, ho sempre girato in sputerone, ma mi sto allenando bene cercando di macinare un bel po' di chilometri tra colline con tornantini da montagna e città... :D .....

.....a prescindere tutto quello ke hai kiesto, vorrei farti io un paio di domande:

1. La moto, se ho capito bene, è di seconda mano?
2. ke gomme hai sotto e quanti km hanno?

Ste85
15/01/2007, 19:38
Ciao a tutti!
Apro il topic perchè in questi giorni ho iniziato a girare con la mia motina, un'umile, ma di cui sono innamoratissimo (e qua tutti mi verrete contro..uffa! :oops: ) Kawa ZR-7.
Sono alle prime armi, ho sempre girato in sputerone, ma mi sto allenando bene cercando di macinare un bel po' di chilometri tra colline con tornantini da montagna e città... :D .....

.....a prescindere tutto quello ke hai kiesto, vorrei farti io un paio di domande:

1. La moto, se ho capito bene, è di seconda mano?
2. ke gomme hai sotto e quanti km hanno?

Domande giustissime!!!
La moto è di seconda mano, ma come nuova...aveva 3200 Km effettivi!!
E di questo ne sono certo perchè, a meno che non le abbiano cambiato tutto per renderla come nuova ma sarebbe una follia, è davvero come se fosse uscita ieri dal concessionario, a detta di tutti, esperti e non, che l'hanno guardata.

Le gomme sono delle Bridgestone non so il modello, sono le originali montate dalla casa, hanno ancora le striscioline colorate per intenderci, come nuove!...solo che...forse...essendo state usate pochissimo ed essendo montate dal 2003 magari la mescola si è indurita, può essere.

Cmq, avendo solo 3000 Km, sono davvero a zero come usura del battistrada, speravo di non doverle cambiare...

darkdevil
15/01/2007, 19:54
...hai capito il senso della domanda, perciò rilassati e quest'estate, quando cambierai le gomme e farai controllare forka e mono dall'amico smanettone, comincierai a cercare la "piega" :wink:

Ste85
15/01/2007, 23:51
...hai capito il senso della domanda, perciò rilassati e quest'estate, quando cambierai le gomme e farai controllare forka e mono dall'amico smanettone, comincierai a cercare la "piega" :wink:

Quindi dici che è vero il discorso della mescola indurita...tieni conto che non ho intenzione di correre, girerò spesso con la morosa in tutta tranquillità, ma la gomma deve tenere, su questo non ci piove!! :wink:

Ho capito...per la bella stagione devo mettere in preventivo una bella spesuccia in gomme. :shock:

barbablu
16/01/2007, 00:04
Ho sempre sentito dire di cambiare le gomme dopo un anno, massimo un anno e mezzo anche se il battistrada è nuovo. Non so quanto ci sia di vero ma tutti quelli che conosco fanno così... :roll: :roll:

pipes
16/01/2007, 08:53
Il problema però è il seguente...quale asfalto tiene e quale mi fa scivolare?????????? :?


indipendentemente dall'asfalto, basta un po' di brecciolino a lato della strada :evil:


Ho sempre sentito dire di cambiare le gomme dopo un anno, massimo un anno e mezzo anche se il battistrada è nuovo. Non so quanto ci sia di vero ma tutti quelli che conosco fanno così... :roll: :roll:
hanno soldi da buttare...

darkdevil
16/01/2007, 11:02
...magari un'anno è un pò esagerato ma dopo tre anni ke tieni le gomme su una moto (ke per quanto vuoi non sarà mai il rimessaggio ottimale per delle gomme) esse hanno la tendenza a indurirsi e perdere così parekkie delle qualità naturali :wink:

neofz6
16/01/2007, 11:44
se hai le bridgestone si sono indurite di sicuro... le ho appena cambiate ed il battistrada era intatto ma dovevo guidare sulle uova ormai... è vero che avevano 11000 km ma erano come vetrificate... cambia cambia... :D
E poi per quanto riguarda gli asfalti c'è un piccolo trucco per saperne di più.. ogni particolare è utile in moto.. se segui qualcuno o hai una moto o una macchina aventi a te fai caso se le sue gomme cambiano colore camminando... se si probabilmente stai attraversando un tratto di asfalto sporco... :D

Babbà
16/01/2007, 12:03
cmq in generale più l'asfalto è chiaro e lucido, più è scivoloso
l'asfalto buono è quello scuro scuro

oras
16/01/2007, 17:01
8) :( :oops: ciao, a parte l'asfalto di cui in questo periodo non ci si puo'fidare, ricordo con piacere la mia ex moto kawa zr7, un ottima moto per iniziare ad avere confidenza con le due ruote, io mi sono trovato benissimo, sia nella guida che con il motore che con i suo 76 cvllucci, essendo 739cc ha un ottima erogazione ai bassi e medi regimi.
ti consiglio di cambiare se non l'hai gia fatto le gomme, magari in primavera, con una gomma con mescola piu' morbida, ti troverai sicuramente meglio, ciao :P :P

Ste85
16/01/2007, 17:58
8) :( :oops: ciao, a parte l'asfalto di cui in questo periodo non ci si puo'fidare, ricordo con piacere la mia ex moto kawa zr7, un ottima moto per iniziare ad avere confidenza con le due ruote, io mi sono trovato benissimo, sia nella guida che con il motore che con i suo 76 cvllucci, essendo 739cc ha un ottima erogazione ai bassi e medi regimi.
ti consiglio di cambiare se non l'hai gia fatto le gomme, magari in primavera, con una gomma con mescola piu' morbida, ti troverai sicuramente meglio, ciao :P :P

Oh, che bello leggere queste cose!!! :D :D
Io sono felicissimo dell'acquisto, ce l'ho assicurata da pochissimo, ma non appena la prendo ci faccio senza accorgermene un centinaio di chilometri in città e provincia per allenarmi e sono troppo felice!!!
Solo mi arrabbio un po' in città perchè fatico ad essere dolce, devo un po' prenderci la mano, ma confido che col tempo verrà tutto più spontaneo e naturale!!

Per le gomme allora penso proprio che in primavera le cambierò, appena finita l'università mi sbatto in piscina a lavorare e con lo stipendino me la gommo a nuovo!

skukko
23/01/2007, 14:12
ognuno ha la sua storia...solo km ed esperienza potranno rispondere alla tua domanda.... :wink: :wink:

io mi ricordo di quest'uomo oltre che per la sua saggezza anche per il parafango blu elettrico al V raduno!!!!

................cmq e' vero, solo con l'esperienza , prove su vari fondi e magari qualche caghetta si capisce bene se un asfalto e' piu' affidabile di un'altro !!!

panza96
26/01/2007, 13:13
ognuno ha la sua storia...solo km ed esperienza potranno rispondere alla tua domanda.... :wink: :wink:

io mi ricordo di quest'uomo oltre che per la sua saggezza anche per il parafango blu elettrico al V raduno!!!!

................cmq e' vero, solo con l'esperienza , prove su vari fondi e magari qualche caghetta si capisce bene se un asfalto e' piu' affidabile di un'altro !!!


bello vero...il parapango intendo.... 8) 8) :lol: