Visualizza Versione Completa : [FZ6-S] La sella mi sta rovinando il serbatoio!!
Ma è mai possibile?
Premesso che ho sempre fatto attenzione all'inserimento corretto della sella nel proprio alloggiamento, mi sono accorto che la parte che si avvolge attorno al serbatoio lo va a toccare specie standoci seduto...e il movimento del mio corpo unito alle vibrazioni hanno in breve tempo rovinato il trasparente del serbatoio...
ora mi trovo con due belle strisciate ai lati del serbatoio...
Esiste una possibile regolazione della sella per evitare che scivoli fino a strusciare sul serbatoio? Un po di polish o pasta abrasiva potrebbero risolvere il problema?..(che si ripresenterà)
Già quella sella mi fa abbastanza schifo se poi mi fa anche danni...
in futuro sarà topsaddlery...cosi accontenterò anche la zavorrina..
:shock: :shock: :shock:
riesci a mettere due foto?
regolazioni non credo che ci siano.....visto mai che non siano rovinate le guide del telaio/sella e che abbiano accumulato del gioco?
Ok posterò qualche foto appena possibile...però mi suona strano pensare a guide rovinate perchè la moto non ha neanche un anno di vita e soli 4.500km...però il gioco c'è..infatti sono in grado di staccare la sella dal serbatoio semplicemente spingendo verso dietro....si sposta di mezzo centimento...ma è chiaro che quando mi ci siedo torna giu e sfrega sul serbatoio..
Powerflower
19/01/2007, 17:14
si anche la mia ha lasciato una leggera traccia sul serbatoio ma comunque é del tutto trascurabile.... :wink: :wink:
e poi scusami, quando la sella é montata dovrebbe nascondere questi segni giusto?
si anche la mia ha lasciato una leggera traccia sul serbatoio ma comunque é del tutto trascurabile.... :wink: :wink:
e poi scusami, quando la sella é montata dovrebbe nascondere questi segni giusto?
Questo è vero...ma è la pratica dello struzzo.. :wink:
Però non la chiamerei una leggera traccia...parlo di strisciate alte un centimetro e lunghe cinque..
Però non la chiamerei una leggera traccia...parlo di strisciate alte un centimetro e lunghe cinque..
:shock: domattina guardo la mia
ho appena guardato la mia...
ma sicuro che l'aggancio della sella sia stabile...che abbia laschi,crepi,qualche cosa di svitato ke la fa muovere???
E' un problema comune a moltissime moto,specie quelle con selle tipo quella della Ina....non ho mai sentito parlare di soluzioni efficaci ma chissà :roll:
Al momento stesso che la parte frontale va atoccare il serbatoio i tuoi stessi movimenti alla lunga creano abrasione sulla vernice.
una soluzione ci sarebbe (a parte cambiar sella)...me la consiglio tempo fa un vecchio motociclista ma esteticamente è orripilante a gusto mio...si tratta della classica "pezzetta"...un panno morbido,ripegato e infilato tra sella e serbatoio.
col vecchio kawa che avevo prima avevo messo una bandana dello stesso colore della carrozzeria...ma con la Ina non ho il coraggio di farlo...piuttosto gli strisci :lol:
:roll: forse qualcosa di adesivo e trasparente tagliato ad Hoc potrebbe funziare :wink:
ho appena guardato la mia...
ma sicuro che l'aggancio della sella sia stabile...che abbia laschi,crepi,qualche cosa di svitato ke la fa muovere???
Non ho visto niente di svitato...ma controllerò con più accuratezza...
Io cmq gia da tempo ho adocchiato una sella della topsaddlery (che però ancora non mi posso permettere) e tra le varie customizzazioni ce n'è una che parla di sella "short"...qualcuno mi saprebbe dire cosa significa sella corta? Non è che può risolvere il problema di cui al topic, tipo due piccioni con una fava?
christian408
19/01/2007, 23:21
si anche la mia ha lasciato una leggera traccia sul serbatoio ma comunque é del tutto trascurabile....
mi ricordo anchio la stessa cosa..
Powerflower
20/01/2007, 10:18
...io invece vorrei cambiare la sella attuale con quella my 2007....
l'ho vista bene all'eicma e mi piace molto!!! :D :D :D
christian408
20/01/2007, 18:00
...io invece vorrei cambiare la sella attuale con quella my 2007....
l'ho vista bene all'eicma e mi piace molto!!!
è più imbottita delle versioni precedenti spero.. :?: :roll:
si ma non è la fine del mondo sono d' accordo che la sella va a toccare il serbatoio ma con la sella su non si nota solo quando la togli e poi ormai non è più nuova.
shaver999
23/07/2008, 15:56
Ciao ragazzi,
anche io ieri lavando la mia ina mi sono accorto di avere qst problema.. :shock:
ho fatto qualche foto e le ho postate qui (http://picasaweb.google.it/jekonet/SerbatoioOpacizzatoDallaSella)
Cercherò di eliminare i segni nella maniera più indolore possibile e adotterò di sicuro uno dei consigli "preventivi" per evitare che riaccada. :twisted:
Se trovo una soluzione decente la riporto nella discussione ma nel frattempo...AIUTOOOO!!!
Ogni dritta a riguardo è fortemente gradita....
Saluzzzz
Credo sia inevitabile, dal momento che la sella è disegnata per appoggiarsi al serbatoio, e vibrazioni e movimenti del pilota la fanno strusciare sulla vernice.
Anche la mia ha quei segni (che comunque in effetti si vedono solo a sella smontata).
Ritengo che l'unica soluzione sia realizzare una fascetta in simil-camoscio nero, da applicare sul bordo interno della sella (fermandola con biadesivo), nella zona in cui si appoggia al serbatoio, avendo cura di posizionarla in modo che non si veda da fuori a sella montata.
shaver999
24/07/2008, 10:43
...Ritengo che l'unica soluzione sia realizzare una fascetta in simil-camoscio nero, da applicare sul bordo interno della sella (fermandola con biadesivo), nella zona in cui si appoggia al serbatoio, avendo cura di posizionarla in modo che non si veda da fuori a sella montata.
Interessante la storia del biadesivo e del camoscio... :twisted: se riesco provo a realizzarla prima delle ferie altrimenti se ne parla tra qualche giorno...
grazie per la dritta!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.