Visualizza Versione Completa : [FZS600] Arretratori pedane
staffani
21/01/2007, 17:40
Ragazzi,
dopo una giornata tra trapano a colonna, frullino, smerigliatrice e carta vetrata, ho partorito gli arretratori per le pedane.
Prove su strada?
Fantasticaaaaaaaa...
Io sono alto 186cm e devo dire che ci stavo stretto con le ginocchia. Dopo un po ci stavo scomodo.
Ora si va che è una libidine, cambia l'asetto di guida (che la mia ha già tutto stravolto e personalizzato) cambiano le sensazioni in curva.
L'unico accorgimento è stato mettere uno spessorino al gommino del cavalletto centrale perchè la parte che si spinge in giù col piede (per abbassarlo) toccava sul rinvio del cambio.
Il tutto, ricavato da una piastra di alluminio 10x10 con spessore 5mm. Foto, foto, foto.
Lampsss
Mimmo
Pari pari come avevo fatto anche io quando avevo la Ina, solo usando acciaio al posto dell'alluminio.
Per 5 mm. di spessore mi dava più sicurezza.
Buon divertimento :wink:
work in progress anche nei miei "sotterranei" ... 8)
Ho 2 alternative : Acciaio vulgaris con spessore 6mm e Inox spessore 5mm.
Credo che le farò con entrambi i materiali, sfruttando l'accaio meno nobile come cavia per andare poi a botta sicura con l'inox.
A breve i risultati, foto e disegni :wink:
Perchè non fondiamo il club dei "trafficoni del Fazerfaidate" ?
Ci sono tante di quelle realizzazioni spettacolari che però finiscono disperse nell'oceano del forum.
Sarebbe interessante raccogliere i links associati a un breve commento/spiegazione in una apposita sezione.
:oops: adesso Marte mi lincia :oops:
:lol: :wink:
KurtCobain
21/01/2007, 19:53
anche io sto lavorando con le staffe per arretrare,
solo che mi sa che le arretrerò di parecchio :D
per ora ne ho realizzata una soltanto poiche lavorando con l'alluminio da 5mm di spessore mi è sembrato alquanto molle e nn vorrei che alla lunga si possa deformare o cedere
Staffani come hai prolungato l'asta del cambio?
staffani
21/01/2007, 21:25
per ora ne ho realizzata una soltanto poiche lavorando con l'alluminio da 5mm di spessore mi è sembrato alquanto molle e nn vorrei che alla lunga si possa deformare o cedere
Staffani come hai prolungato l'asta del cambio?
Ciao Kurt, per l'alluminio vai tranquillo, 5mm non si piegano facilmente. Io più di tanto non ho potuto arretrare perchè il supporto originale del collettore di scarico, tocca sul tubo di raccordo collettore-scarico. Ora, o lo seghi e non torni più indietro, oppure non puoi arretrare di molto, direi oltre i 3cm (sollevando di 1cm come ho fatto io).
Per il raccordo del cambio, se guardi bene la foto, ho inserito un raccordo filettato di quelli esagonali (tipo bullone allungato) lungo 3 cm ed avvitato per mezza lunghezza sull'asta originale. Poi ho segato un bullone da 6 lungo 4cm, tagliandoci la testa. L'ho avvitato dentro la metà rimanente del raccordo esagonale e l'ho bloccatto avvitandogli un ulteriore dado come controfermo. Infine, un ulteriore dado, servirà per stringerlo allo snodo. Ti allego una immagine di come è.
Lampsss
Mimmo
orangescad
22/01/2007, 17:35
work in progress anche nei miei "sotterranei" ... 8)
Ho 2 alternative : Acciaio vulgaris con spessore 6mm e Inox spessore 5mm.
Credo che le farò con entrambi i materiali, sfruttando l'accaio meno nobile come cavia per andare poi a botta sicura con l'inox.
A breve i risultati, foto e disegni :wink:
Perchè non fondiamo il club dei "trafficoni del Fazerfaidate" ?
Ci sono tante di quelle realizzazioni spettacolari che però finiscono disperse nell'oceano del forum.
Sarebbe interessante raccogliere i links associati a un breve commento/spiegazione in una apposita sezione.
:oops: adesso Marte mi lincia :oops:
:lol: :wink:
io sono d'accordo e propongo STAFFANI come presidente della sezione faidatè per genialità e creatività...anch'io le voglio ma non riuscirò mai a costruirle, specialmente x l'asta del cambio...e dire che ho grattato tante volte il piede sinistro in piega per inserire la marcia.. :cry:
work in progress anche nei miei "sotterranei" ... 8)
Ho 2 alternative : Acciaio vulgaris con spessore 6mm e Inox spessore 5mm.
Credo che le farò con entrambi i materiali, sfruttando l'accaio meno nobile come cavia per andare poi a botta sicura con l'inox.
A breve i risultati, foto e disegni :wink:
Perchè non fondiamo il club dei "trafficoni del Fazerfaidate" ?
Ci sono tante di quelle realizzazioni spettacolari che però finiscono disperse nell'oceano del forum.
Sarebbe interessante raccogliere i links associati a un breve commento/spiegazione in una apposita sezione.
:oops: adesso Marte mi lincia :oops:
:lol: :wink:
io sono d'accordo e propongo STAFFANI come presidente della sezione faidatè per genialità e creatività...anch'io le voglio ma non riuscirò mai a costruirle, specialmente x l'asta del cambio...e dire che ho grattato tante volte il piede sinistro in piega per inserire la marcia.. :cry:
Intanto onore al merito per Staffani. Ottimo lavoro :wink:
Se poi ti interessano, ci sono quelle della Zetasassi che le ha prodotte in seguito all'interessamento di Mad4mud. (vedi il seguente GDA: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=31366 )
Realbiker
22/01/2007, 20:17
Perchè non fondiamo il club dei "trafficoni del Fazerfaidate" ?
Sarebbe bello però bisognerebbe precisare che in questa sezione si possono mettere solo le personalizzazioni "fatte in casa" ossia tutto ciò che non è in commercio ma nasce dalle nostre "officine-garage".... se non si fa così finisce che arrivano quelli che mettono la moto con le freccie nuove e il portatarga di alluminio :wink:
Saluti
orangescad
22/01/2007, 20:25
Perchè non fondiamo il club dei "trafficoni del Fazerfaidate" ?
Sarebbe bello però bisognerebbe precisare che in questa sezione si possono mettere solo le personalizzazioni "fatte in casa" ossia tutto ciò che non è in commercio ma nasce dalle nostre "officine-garage".... se non si fa così finisce che arrivano quelli che mettono la moto con le freccie nuove e il portatarga di alluminio :wink:
Saluti
io potrei inserire solo il mio misero portatarga da 2,50€..cerca se vuoi
Perchè non fondiamo il club dei "trafficoni del Fazerfaidate" ?
Sarebbe bello però bisognerebbe precisare che in questa sezione si possono mettere solo le personalizzazioni "fatte in casa" ossia tutto ciò che non è in commercio ma nasce dalle nostre "officine-garage".... se non si fa così finisce che arrivano quelli che mettono la moto con le freccie nuove e il portatarga di alluminio :wink:
Saluti
ci stavo pensando proprio mentre lo scrivevo ....
pensavo anche all'eventuale dichiarazione di "scarico di responsabilità" per danni a cose e/o persone che si possono originare da tali realizzazioni.
Insomma, il "fai da te" è divertente, rilassante, appagante ma a volte può essere anche pericoloso.
Ho sempre sostenuto che il bravo BrikoMan è colui che capisce quando si deve fermare e lasciare il posto ai professionisti
:wink:
staffani
23/01/2007, 11:57
Grazie, grazie, grazie :D
Non sono portato per fare il presidente, ma quando hai moglie e due bimbe, o ti arrangi da solo o la moto fa la muffa :lol:
Non sono mai e dico mai andato da un meccanico per la mia piccola e finchè riesco a comprendere dove mettere le mani, lo faccio. Quando non so cosa fare, ci siete voi 8)
Una lode a questo forum :signs_003:
Ho imparato il "come si fa" partendo dal semplice cambio di olio per finire alla carburazione ed allineamento. Di mio ho la conoscenza in elettronica e quindi anche la parte elettrica della moto è a posto. Sto buttando giú lo schema di un tachimetro/contagiri digitale da sostituire a quello originale.
Le idee sono tante, la pigrizia pure :lol:
Lampsss, saluti e abbracci a tutti.
Mimmo
orangescad
23/01/2007, 12:01
mimmo penso che costruire gli arretratori non sarà difficile (mettendo la tua foto su corel e stampandola...permetti, vero?), penso che avrò problemi con l'asta del cambio...potresti spiegare meglio???scusa la cretinaggine... :oops:
KurtCobain
23/01/2007, 12:24
visto che si parla di fai-da-te ma un lavoro come quello in foto secondo voi è difficile da fare? parlo di sella sdoppiata e codino da r1 e forcella a steli rovesciati sempre da r1
be per la forcella servono le piastre, e non so se quelle di serie dell r1 vanno bene sulla fazer, sei sicuro sono di R1? la piastra superiore sembra quella di serie fazer e quella inferiore no, ma sono forcelle a fodero conico.mi pare una strana alchimia meccanica, il codone secondo me e tanto tanto lavoro di adattamento di un codone thundeace o thundercat
e poi non ha il cupolino.... :cry: :cry:
staffani
23/01/2007, 12:37
mimmo penso che costruire gli arretratori non sarà difficile (mettendo la tua foto su corel e stampandola...permetti, vero?), penso che avrò problemi con l'asta del cambio...potresti spiegare meglio???scusa la cretinaggine... :oops:
Meglio di cosí :wink:
Lampsss
Mimmo
Realbiker
23/01/2007, 13:28
@KurtCobain
tutto si può fare e quello che vedi si riesce a farlo tranquillamente a casa o con l'ausilio di una buona officina meccanica... l'avantreno R1 l'ho messo anche io e l'anno scorso l'avevo fatta naked con il faro FZ6.
Saluti
davvero dei gran bei lavori!!Comincio a munirmi degli attrezzi del mestiere e vedo di arretrare pedane anch'io!
Per il codone dell'r1 c'e' tempo!
:mrgreen:
orangescad
24/01/2007, 00:22
visto che si parla di fai-da-te ma un lavoro come quello in foto secondo voi è difficile da fare? parlo di sella sdoppiata e codino da r1 e forcella a steli rovesciati sempre da r1
kurt di chi è questa moto? io ho comprato il codone R1 su e-bay ma è troppo stretto...ho già tagliato il pezzo tra le due selle xkè è anche più lungo ma dovrò tagliare anke la parte finale, fare due fianchetti e ricostruirla più corta...
mimmo, grazie sempre, aiuto prezioso!
orangescad
24/01/2007, 00:25
visto che si parla di fai-da-te ma un lavoro come quello in foto secondo voi è difficile da fare? parlo di sella sdoppiata e codino da r1 e forcella a steli rovesciati sempre da r1
ecco,ecco, l'ho guardata meglio...è si un codone di un R1 ma molto, mooooooolto modificato......!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.