Visualizza Versione Completa : [FZS600] Maledette buste di plastica...
staffani
22/01/2007, 10:49
Ciao ragà,
ieri ho beccato una busta di plastica "vagante" che mi si è appiccicata sui collettori di scarico.
Morale della favola; si è squagliata al contatto ed ora ho una puzza infernale di plastica bruciata. Ho provato a pulire i collettori a caldo con il panno carta da cucina, per vedere se assorbiva la plastica liquefatta, ma piú di un tot non va via. Evito di grattare onde evitare la formazione di ruggine in seguito.
Suggerimenti???
P.S.
Quando mi fermo al semaforo, ... un odorino... :oops:
Lampsss
Mimmo
Non grattare assolutamenteeeeeeee, lavoro nel campo plastiche, hai una sola alternativa, carbonizzarla, ovvero ne togli più che puoi ogni volta che si scalda, con panno morbido o cartone, poi quando resta solo un leggero strato devi fare in modo che i collettori la "brucino", in questo modo carbonizza, la plastica già a 300 ° comincia a degradare, e verrà via come carbonne, però mi sa che ti resta l'alone, spero possa essere eliminato dai prodotti per le cromatura.
Pazienza e qualche giro "allegrotto".
ciao
E provare con del diluente Nitro ? :roll:
Sicuramente scioglie la plastica e non dovrebbe rovinare la cromatura.
Magari fai una prova in una zona poco visibile dei collelttori :wink:
Il diluente nitro lo vendono anche nelle bottiglie di plastica, LDPE, i sacchetti sono di plastica, LDPE, ergo non si scioglie, la plastica dei sacchetti è solubile nel tricloroetano , CHCl3 ( il 3 dovrebbe essere scritto in piccolo) comunemente chiamato cloroformio.
orangescad
22/01/2007, 23:59
Il diluente nitro lo vendono anche nelle bottiglie di plastica, LDPE, i sacchetti sono di plastica, LDPE, ergo non si scioglie, la plastica dei sacchetti è solubile nel tricloroetano , CHCl3 ( il 3 dovrebbe essere scritto in piccolo) comunemente chiamato cloroformio.
eehhhh? chimico? :?: :?: :?: :?: :?:
a me è successo con la macchina ma nn l'ho tolto e nella ina si è sciolto un anfibio (non tecnico chiaramente) sul collettore e l'ho grattato DELICATAMENTE con la lama di un taglierino a moto calda :x
christian408
23/01/2007, 00:07
capitato anche a me tempo fa.. :roll: ..ci vuole pazienza togliendo i pezzi più grossi a moto calda e il resto si bruciano da soli..gli aloni li togli con un pò di sidol...
se gratti il collettore diventa argento..(quindi ne avrai 3 oro e 1 no)..oltre che con micrograffi vari.. :wink:
io agirei a motore caldo con pinzette e cloroformio , come consiglia il buon kimiko!
poi se non si toglie graffietti inevitabili! :mrgreen:
Il diluente nitro lo vendono anche nelle bottiglie di plastica, LDPE, i sacchetti sono di plastica, LDPE, ergo non si scioglie, la plastica dei sacchetti è solubile nel tricloroetano , CHCl3 ( il 3 dovrebbe essere scritto in piccolo) comunemente chiamato cloroformio.
Caspita :shock: Ma sti sacchetti non li potevano fare di comune plasticaccia :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.