Visualizza Versione Completa : [FZS1000] I miei primi 1000...
Ebbene si presa il tre gennaio la "piccola" FZS1000 e già siamo arrivati al primo tagliando...
CHE MOTO.... :D :D
Non vi nascondo che all'inizio temevo tutta quella cavalleria, ma una volta in sella....magia magia ho provato la sensazione di averla sempre avuta, come se fosse sempre stata la mia moto......
Volevo però chiedervi due cose:
1-andando a velocità moderate, diciamo 60-80km e togliendo entrambe le mani dal manubrio si innescano delle oscillazioni man mano più accentuate che se non rimettessi le mani sul manubrio mi farebbero perdere il controllo del mezzo. Le oscillazioni però smettono appena ripoggio le mani sul manubrio
2-Come posso regolare il faro ananbbagliante che mi "spara" troppo in alto la luce e mi sto beccando una serie sterminata di dita medie alzate in segno di saluto da parte degli "amici" automobilisti?
Grazie delle risposte.
LumacOne
22/01/2007, 15:04
X la regolazione dei fari dà un'okkiata qui:
http://www.cartestsoftware.com/fz1/headlightadjustment.html
Una paginetta d'inglese ... semplice però, ci son pure le foto :wink:
Grazie LumcONE :D
...per il primo quesito che mi dici????
LumacOne
22/01/2007, 15:20
Grazie LumcONE :D
...per il primo quesito che mi dici????
dai un'okkiata qui :wink: :
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=23780&highlight=shimmy
Ki cerca trova :wink: :)
Realbiker
22/01/2007, 17:02
Per il primo quesito è solo questione di equilibratura del cerchio.... o vai da un gommista o al primo cambio gomme lo fai regolare.
Saluti
P.S. Metti il modello della moto nel titolo :wink:
Grazie LumacOne....avevo provato chè ricordavo una discussione in merito alla mia problematica ma non sono riuscito a trovarla :oops:
Doppio :oops: :oops: per l'appunto di Realbiker
Grazie raga
anche io ho un fastidioso effetto "scimmia" quando stacco le mani dal manubrio intorno a quella velocità, ma capita prevalentemente quando monto il mio bauletto (maxia 52).
In altri casi sentivo dire che era anche imputabile alle tipo di scanalatura dei pneumatici anteriori.
.... certo il dubbio che possa essere il bauletto me lo state facendo venire....però penso come sia possibile che a 80 km il bauletto sul FazerOne sia in grado di provocare questo effetto sul manubrio??? Kakkio abbiamo una moto che pesa 200kg :?
Pensavo invece di portarla da conce dove l'ho acquistata e fare presente che il problema si è manifestato praticamente subito (ora la piccola ha 962Km :D )...voi che dite mi passano la riparazione-sostituzione del pneumatico in garanzia?? Poi mi chiedeo se non dovessi risolvere il problema fino a che non cambio gli pneumatici non è che questa cosa può compromettere in qualche modo l'integrità dell'avantreno????
Help me Please!!!Tks
Magari non serve cambiare la gomma, è sufficiente una corretta bilanciatura.
Per quanto riguarda la garanzia non credo che ne risponda direttamente Yamaha (forse il produttore della gomma) ma solo per grave e risconosciuto difetto di costruzione del pneumatico.
Senza bauletto, lo sterzo è perfettamente fermo o comunque un pochino ondeggia ?
.... in questi giorni sono fuori per lavoro e potrò provare la "motoretta" solo la prossima settimana. Comunque la prima prova che farò è quella di togliere il bauletto anche se sono molto scettico che posssa essere la causa del difetto.
è che questa cosa può compromettere in qualche modo l'integrità dell'avantreno????
...che cosa mi dite in relazione a questa domanda???
Che dipende da quanto è accentuato il fenomeno.
Ma far bilanciare sta gomma no ? :wink:
Stesso problema sulla mia. Ho fatto sfilare le forcelle di 1 cm ed il preblema e' apparso. Se tolgo il bauletto diminuisce parecchio ma un goccino rimane sempre. Allora ho fatto equilibrare il cerchio anteriore che ne aveva proprio bisogno :shock: :shock: . La situazione e' migliorata ancora. Ora ho fatto rimettere le forcelle dentro di 5 mm e ha aiutato ancora ma una vibrazione c'e' ancora. A primavera provero a cambiare le gomme, ora ho le Dunlop D208 RR. Tra poco faro' anche un lavoro sulla forcella cambiando molle ed olio sperando che aiuti anche quello.
Sicuramente in occasione del tagliando faccio controllare la gomma ant. Ma è Possibile che che dopo soli 900 km già devo rifare l'equilibratura della gomma? :?
Secondo me, però, non è il cerchio ma la gomma! La mia FZS è del 2005 ed è rimasta ferma fino allo scorso mese sul cavalletto centrale, che tiene alzata la gomma post e poggia l'ant. Magari il pneu si è deformato per questo motivo.
Che ne pensate???
Azz non vedo l'ora di tornare a casa per portarla dal conce per il tagliando e risolvere il problema...
Secondo me, però, non è il cerchio ma la gomma! La mia FZS è del 2005 ed è rimasta ferma fino allo scorso mese sul cavalletto centrale, che tiene alzata la gomma post e poggia l'ant. Magari il pneu si è deformato per questo motivo.
Che ne pensate???
Potrebbe benissimo essere questo il problema e, se cosi fosse, con la bilanciatura non risolveresti niente :roll:
Secondo me ci sono gli estremi perchè il concessionario (non la Yamaha) ne risponda, accollandosi il costo della sostituzione della gomma anteriore.
Mi sa che però dovrai lavorare un po' per convincerlo :wink:
...lo penso anch'io.....
Tks per il supporto....
8) Tienici aggiornati sugli sviluppi 8)
Secondo me, però, non è il cerchio ma la gomma! La mia FZS è del 2005 ed è rimasta ferma fino allo scorso mese sul cavalletto centrale, che tiene alzata la gomma post e poggia l'ant. Magari il pneu si è deformato per questo motivo.
OTTIMA PENSATA. Anche la mia ONA e' stata ferma per 4 mesi e magari si e' veramente deformata la gomma. Magari i miei interventi hanno un pochino migliorato la cosa ma in effetti potrebbe essere il problema.
Vedro' verso primavera quando cambio le gomme.
Bhè contrariamente a quanto supponevo ....tolto il bauletto niente più sbacchettamento...... però ancora non capisco il perchè. Cioè fino a tre settimane fa avevo una Aprilia Pegaso con il bauletto da 52l e non mi ha mai dato un problema come questo, eppure come tipologia e anche peso del mezzo il FazeOne non è paragonabile alla Pegaso. :roll: :?:
Non è una diretta conseguenza del peso della moto, esistono moto più sesibili al bauletto e moto che lo sono meno.
DIpende dalla distribuzione dei pesi e dalle forme della moto.
La pegaso ha il codone più corto ad esempio e quindi il peso del bauletto resta più centralizzato.
Per fortuna non è nulla di grave il tuo sbacchettamento che se ho ben capito si verifica solo se lasci il manubrio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.