PDA

Visualizza Versione Completa : Il nuovo bollo, questo sconosciuto



christian408
24/01/2007, 22:35
il primo link non va.. :roll: :wink:

bd3cri
25/01/2007, 09:00
forse il link corretto e'

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm


:wink:

christian408
25/01/2007, 22:21
dev'essere fallita l'agenzia delle entrate perchè non si apre più neppure da dove l'ho copiato, e ieri si apriva. :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :wink:


ps: ora si apre..grazie per la segnalazione del link

macmariomario
27/01/2007, 15:46
Si può pagare anche sul sito di banca intesa per chi è correntista.

renato
27/01/2007, 21:59
infatti macmariomario.... ed è pure senza commissioni!!

Smilla
28/01/2007, 21:35
Non è detto. Dipende dal mese d'immatricolazione della moto. :wink:

kimiko
28/01/2007, 22:26
'na domanda stupida...io ho appena comprato la moto ma come faccio a sapere se il boll o me lo hanno pagato o devo pagarlo?
Glielo chiedi. Comunque per il 2007 lo dovrai pagare visto che deve esere pagato febbraio.



lucaaaaaaaaaaaaa ma che figure ci fai fare a noi poveri bergamaschi?????
il primo bollo si paga all'aci entro la fine del mese successivo all'acquisto

luke_magic
28/01/2007, 22:34
ho paura ad andare a vedere........... :?

Smilla
28/01/2007, 23:04
'na domanda stupida...io ho appena comprato la moto ma come faccio a sapere se il boll o me lo hanno pagato o devo pagarlo?
Glielo chiedi. Comunque per il 2007 lo dovrai pagare visto che deve esere pagato febbraio.



lucaaaaaaaaaaaaa ma che figure ci fai fare a noi poveri bergamaschi?????
il primo bollo si paga all'aci entro la fine del mese successivo all'acquisto
Si può anche pagare in banca, senza versare i diritti l'ACI. Basta sapere quanto. La tesoreria della Regione Lombardia è la banca, non l'ACI.

kimiko
28/01/2007, 23:06
'na domanda stupida...io ho appena comprato la moto ma come faccio a sapere se il boll o me lo hanno pagato o devo pagarlo?
Glielo chiedi. Comunque per il 2007 lo dovrai pagare visto che deve esere pagato febbraio.



lucaaaaaaaaaaaaa ma che figure ci fai fare a noi poveri bergamaschi?????
il primo bollo si paga all'aci entro la fine del mese successivo all'acquisto
Si può anche pagare in banca, senza versare i diritti l'ACI. Basta sapere quanto. La tesoreria della Regione Lombardia è la banca, non l'ACI.
mmmmmm......... a me mi hanno sempre mandato all'aci per il primo pagamento, e a quanto vedo anche il tizio che mi ha venduto la moto è andato all'aci, ad arezzo, credo che sia più di una abitudine.

Smilla
29/01/2007, 00:18
Non so se per la regione Toscana c'è una banca tesoreria, ma per la regione Lombardia, banca Intesa è la tesoreria. Il bollo adesso lo paghi alla regione, non all'ACI. Per cui DEVONO accettare il pagamento. Tutti qui. Se sai quanto pagare, paghi e basta. Se non sai, vai all'ACI, fatti fare i calcoli e poi torni in banca, senza dare loro un solo euro. :twisted: :twisted:
Questione di principio! 8)

renato
29/01/2007, 08:28
Anche a me risulta che il primo bollo in assoluto vada fatto all'aci..... anche solo per evitare errori che poi pagheremmo comunque noi....
Ma mi sembra di capire che LucaBg parli di moto usata.... nel qual caso è corretto che si chieda se il bollo sia stato pagato. Devi fartelo dire, e anche consegnare la ricevuta, al limite con i numeri di targa puoi controllare sul sito dell'ACI o dell'agenzia delle entrate, lì se è già stato pagato te lo dicono!!

Smilla
29/01/2007, 18:25
Anche a me risulta che il primo bollo in assoluto vada fatto all'aci
Il primo bollo (e tutti gli altri) della mia macchina ho pagato in banca. Risultano regolarmente registrati. Non è mai successo niente. :wink:

MartePower
01/02/2007, 00:06
E tu non pagare all'ACI, scusa, ci sono altri metodi :wink:Risparmione alla posta :lol:Sempre meno dell'ACI, e in ogni caso mi ricordi CHI ha aumentato il bollettino a 1 euro? :twisted: :twisted:

Tanto è lì che vuoi arrivare, e allora andiamoci direttamente :twisted:
Per me invece la posta cosa di più
Non sono un pensionato e il mio tempo è denaro
Vado ai punti LIS della lottomatica e pagando come allo sportello ACI ho i bolli fatti subito senza attese.
Se andassi alla posta, se mi va bene ci sto mezzora. Ma ci sono stato il 29 e il 30 in posta per gestire delle cose del club e c'era una fila di oltre un opera, mentre io per fortuna ho usato la zona PTbusiness.

Il tempo è denaro... :wink:
A me fanno ridere quelli che vanno a pagare all'ACI mettendosi in fila, fila che inizia da fuori l'ufficio, per pagare i bolli quando allo sportello LIS costa uguale. Ieri volevo prenderli in giro passando :lol:

Hai aggirato l'ostacolo in modo preciso, devo prenderne atto.

Io ho semplicemente detto che ci sono altri metodi, la posta l'hai citata tu :wink:

L'ho citato si. Teoricamente è il metodo meno costoso
Ma se conti il tempo perso per verificare la cifra (con il rischio di sbagliare), compilare il modulo e fare la fila alla posta... costa meno LIS Lottomatica od ACI dove basta dare la targa. Esce pure che euro sei.

kimiko
01/02/2007, 10:52
Ma li mortacci.....ma non avevano detto che le moto euro 3 non subivano aumenti dell'importo del bollo?
Ho fatto il calcolo sul sito aci e risulta che il bollo 2007 per fz1 è di 127 euro, contro i 116 del 2006, risulta anche a voi??????

ro_marco
01/02/2007, 13:05
Ma li mortacci.....ma non avevano detto che le moto euro 3 non subivano aumenti dell'importo del bollo?
Ho fatto il calcolo sul sito aci e risulta che il bollo 2007 per fz1 è di 127 euro, contro i 116 del 2006, risulta anche a voi??????

MINCHIA ANCHE A ME 127.72 :roll:
ho provato a fare il calcolo con la mia vecchia hornet 600 euro1 e mi viene 125 euri, alla faccia del pazzo

kimiko
01/02/2007, 14:07
io ho provato con l'aci a calcolarmi e mi viene 83 circa....fz6 fazer 2007...risulta a che a voi?può essere?

ma non ci sono gli sgravi per chi ha preso una euro 3 come la tua??
Minchia che paese di m@@@a che stiamo diventando


a proposito, sono andato in posta per spedire un pacco e ho mancato una rapina per 20 minuti neanche..............

MartePower
01/02/2007, 14:08
gli sgravi sono x chi rottama un euro0

luke_magic
01/02/2007, 15:21
pagato 5 minuti fa...........112 euros e spicci...........l'anno scorso stavo sui 90.........me cojoni.......... :twisted: :twisted: quasi un 25% in più.........

MartePower
01/02/2007, 15:22
pagato 5 minuti fa...........112 euros e spicci...........l'anno scorso stavo sui 90.........me cojoni.......... :twisted: :twisted: quasi un 25% in più.........posso.... :lol: :?

kimiko
01/02/2007, 15:51
pagato 5 minuti fa...........112 euros e spicci...........l'anno scorso stavo sui 90.........me cojoni.......... :twisted: :twisted: quasi un 25% in più.........

se vabbè....ma la tua inseguiva i dinosauri, noi parliamo di roba moderna :lol:

luke_magic
01/02/2007, 17:09
pagato 5 minuti fa...........112 euros e spicci...........l'anno scorso stavo sui 90.........me cojoni.......... :twisted: :twisted: quasi un 25% in più.........

se vabbè....ma la tua inseguiva i dinosauri, noi parliamo di roba moderna :lol:okkio che la nonna ti passa sopra le orecchie............. :twisted:

e porta rispetto per gli anziani screanzato............ :twisted: :mrgreen:

kimiko
01/02/2007, 17:16
Eemmm, l'hai vista la data di nascita?

Zeb68
02/02/2007, 10:04
pagato 5 minuti fa...........112 euros e spicci...........l'anno scorso stavo sui 90.........me cojoni.......... :twisted: :twisted: quasi un 25% in più.........

io ho fatto meglio ......... da 89 sono passato a 125 euro !! :(

sto pensando di mandare a ramengo tutto , vendere la Fazer, l'auto , la bicicletta e andare a fare l'eremita in Tibet !! :cry:
Ca@@o non è possibile !! :?

kimiko
02/02/2007, 11:17
Allora, un bell'aggiornamento, ho chiamato l' aci del mio paese, gli ho detto che sul loro sito, facendo la simulazione per il bollo, relativo alla fz1 fazer euro 3, risultava un aumento, da 116 dell'anno scorso a 127 e rotti di quest'anno.
Facevo presente che dalle notizie pubblicate al tempo delle decisioni prese in merito al bollo, da quella banda di fumati che ci governa ora, risultava che le euro 3 non avrebbero subito aumenti, tanto che sono pure oggetto di sgravi in alcuni casi.
Sulle prime la signorina diceva, no, solo le euro 4 non hanno subito aumenti :shock:
Scusi, dico io, ma guardi che le euro 4 mica esistono ancora come motociclette.
Allora mi scusi, dice lei, aspetti che mi informo.
Breve attesa e quindi la risposta, i dati sul sito aci per il calcolo del bollo sono sbagliati.
Per non sapere ne leggere ne scrivere io aspetto la fine del mese, almeno per allora ci saranno idee più chiare?

Zeb68
02/02/2007, 14:56
....quella banda di fumati che ci governa ....

questa è l'unica cosa di cui siamo tutti certi .... purtroppo !! :evil:

luke_magic
02/02/2007, 15:03
ma porc!
come sul sito aci ci sono dati errati???
io il bollo l'ho calcolato da lì.......

kimiko
02/02/2007, 15:04
Che ti devo dire, questa è stata la risposta dell'impiegata dell'aci, chiama pure tu e vedi un pò se ci caviamo qualche cosa di giusto

tangone
04/02/2007, 20:20
io una fzs 600 del 2000.sul libretto c'è scritto alla voce direttiva :97/24 CE.qlc sa dirmi che cavolo di categoria euro sono?grazie

kimiko
04/02/2007, 20:24
Vai sul sito aci, fai la simulazione di paga il bollo, metti la targa e leggi quello che risulta, lo segnalano loro che euro sei, non sono attendibili per l'importo ma almeno le caratteristiche le danno giuste

marcomancu
04/02/2007, 21:06
Io ho provato ma a loro la mia targa risulta ad uno scooter a Roma! Come è possibile?!

kimiko
04/02/2007, 21:10
ahi ahi ahi..........sento odor di clonazione o di errore che potrebbe causare fastidiosi....fastidi.
Fare un salto in agenzia aci e farlo presente???

kimiko
05/02/2007, 17:39
Scusate, qualche possessore di moto Euro 3 è andato a pagare?
Ci sono aumenti oppure no? :roll:

marcomancu
05/02/2007, 18:54
ahi ahi ahi..........sento odor di clonazione o di errore che potrebbe causare fastidiosi....fastidi.
Fare un salto in agenzia aci e farlo presente???

Addirittura clonazione?! :( Speriamo davvero di no! Ora ci riprovo, eventualmente chiederò bene quando andrò la settimana prossima a pagare il bollo...Effettivamente non è normale!

marcomancu
05/02/2007, 18:59
Allarme rientrato...Ho ricontrollato e ora tutti i dati tornano...Che sollievo...Peccato per la mazzata del bollo, 102€ e spicci per una FZ6 del 2004...Torna anche a voi questo importo?

kimiko
06/02/2007, 13:51
Allora, altro aggiornamento.
Andando su ACI .it, e facendo la simulazione costo, ai possessori di moto Euro 3 con 110 Kw risulta da pagare 127,72 €.
Ma sempre sulla pagina iniziale del sito si può scaricare un pdf, dal nome Dossierbollo ( brrrrrr............ sembra una cosa della CIA ) dove vi potete trovare gli importi.
Nel caso particolare, le suddette moto, dovrebbero pagare 0,88 € per ogni KW + la quota fissa delle Euro 3 che risulta essere 19,11€
Risultato dell'operazione 0,88x110+19,11 = 115,91 da arrotondare a 116.
Che sia la soluzione finale??
Mha.....il seguito alla prossima puntata.

Elettrico
06/02/2007, 13:56
Allora, altro aggiornamento.
Andando su ACI .it, e facendo la simulazione costo, ai possessori di moto Euro 3 con 110 Kw risulta da pagare 127,72 €.
Ma sempre sulla pagina iniziale del sito si può scaricare un pdf, dal nome Dossierbollo ( brrrrrr............ sembra una cosa della CIA ) dove vi potete trovare gli importi.
Nel caso particolare, le suddette moto, dovrebbero pagare 0,88 € per ogni KW + la quota fissa delle Euro 3 che risulta essere 19,11€
Risultato dell'operazione 0,88x110+19,11 = 115,91 da arrotondare a 116.
Che sia la soluzione finale??
Mha.....il seguito alla prossima puntata.

Per la regione lombardia prova: www.taxtel.it puoi pagare direttamente con carta di credito.

kimiko
06/02/2007, 14:01
La moto non la trova e la macchina me la dà Euro 2, quando è verificato che è Euro 3, però sono gentili, dicono che se la classificazione dell'Euro non corrisponde a quanto indicato su carta di circolazione di chiamare il numero 199 ecc ecc, ma li fanno così i soldi?

kimiko
06/02/2007, 18:23
Risposta "ufficiale" da InfoBollo@Lombardia.aci.it

http://online.aci.it/tariffari

con i valori corretti

Selvag60
07/02/2007, 12:35
In Toscana pagato adesso bollo x fz6 del 2004 102 euro contro gli 82 dell'anno scorso quindi aumento del 25%.......vergogna!!!!

Un saluto

Lupo Alberto
07/02/2007, 12:49
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

Superpippo
07/02/2007, 13:36
FZ6 immatr. 06/2005 Emilia Romagna (Forlì)
- Bollo 2006: Eur 82,47
- Bollo 2007: Eur 93,00

:?

kimiko
07/02/2007, 13:40
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

Vedi sul sito aci, fai la simulazione di paga il bollo e ti dice come è ufficialmente registrata

Lupo Alberto
07/02/2007, 13:57
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

Vedi sul sito aci, fai la simulazione di paga il bollo e ti dice come è ufficialmente registrata

Grazie Kimiko, ci ho provato, ma nel form chiede a me di inserire la classe EURO :shock:

Selvag60
07/02/2007, 14:03
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

L'euro giusto è quello riportato sul libretto

Un saluto

kimiko
07/02/2007, 14:15
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

Vedi sul sito aci, fai la simulazione di paga il bollo e ti dice come è ufficialmente registrata

Grazie Kimiko, ci ho provato, ma nel form chiede a me di inserire la classe EURO :shock:

stranissimo, io inserisco la targa, sia delle moto che delle auto e mi escono i Euro di appartenenza

comincium
14/02/2007, 14:05
Mia personale esperienza odierna. Volevo informarmi su quale sarà l'aumento del bollo e potrò ... scoprirlo ovviamente solo quando lo pagherò.

Comunque, girando tra diversi siti la situazione beffarda è la seguente :

sito dell'agenzia delle entrate : inserita targa - non risulta pagato il bollo 2006 e mi fanno, gentilmente, il calcolo anche degli interessi e della sanzione - BOCCIATO

sito ACI : inserita targa e la risposta è : bollo non ancora scaduto. Ritenta più avanti - BOCCIATO

sito Regione Lombardia - sezione tributi : inserita targa, usciti tutti i dati corretti, calcolo del bollo corretto (144 €) - PROMOSSO

Per quanto riguarda la differenza rispetto al 2006 vi aggiornerò più avanti.

comincium
15/02/2007, 17:25
Aggiornamento.

Bollo auto moglie (66Kw Euro 2) + 13 € circa (bollo pagato)
Bollo scooter moglie (12Kw Euro 1) + 3 € circa (bollo calcolato poi si vedrà)
Bollo superstrafigamotodelmarito (123Kw euro2) - 1 € (bollo calcolato poi si vedrà)

Come al solito sono le donne che ci fanno spendere a più non posso (oltre ovviamente a Prodi).

Saludos.

kimiko
15/02/2007, 17:34
sito Regione Lombardia - sezione tributi : inserita targa, usciti tutti i dati corretti, calcolo del bollo corretto (144 €) - PROMOSSO

Per quanto riguarda la differenza rispetto al 2006 vi aggiornerò più avanti.


mi passeresti il link????

comincium
15/02/2007, 18:12
Agli ordini (vediamo se mi riesce)

http://www.tributi.regione.lombardia.it

Fabione68
15/02/2007, 18:36
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

Perchè dici DOVREBBE essere euro 2? la mia "ona" è del novembre del 2003 ed è euro 1. A quel tempo, mi pare, le uniche euro 2 erano le BMW e l'FJR 1300. Fazerina e fazerona erano omologate euro 1, almeno questo è quanto asserivano i 3 concessionari yamaha che ho girato io.

REdiFIORI
19/02/2007, 22:56
Ciao a tutti
ho calcolato il bollo della mia FZS 1000 del 2005 euro1 , in scadenza al luglio 2007
105kw

sono 119,51 euro ....

che governo.....
ma devo dire viaggiare sulla ona non ha prezzo....

kimiko
20/02/2007, 08:38
Aggiornamento, mi hanno risposto dalla sezione tributi della regione lombardia che le tariffe aggiornate saranno disponibili on-line da giovedì 22 febbraio.

kimiko
25/02/2007, 21:51
Anche il sito aci è stato aggiornato, alla faccia dell'efficenza............

scheggiaman
25/02/2007, 22:57
per calcolare il bollo clicca http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm e inserisci la targa ti dice anche se sei euro 1 2 3.......

Massimino
02/03/2007, 11:54
Fzs 600 2002, euro 1
Il sito ACI mi dice che devo 126 euro con 4 euro di ritardo pagamento
.Ma senza carta di circolazione lo sportello aci non mi fa pagare perché sostiene che il sito aci è inattendibile.

Zeb68
02/03/2007, 11:59
La mia "ina" è stata immatricolata il 17-4-2003, quindi dovrebbe essere EURO 2, però sul libretto è indicata la direttiva 97/24 CE , che corrisponde a EURO 1.

Come è possibile? Qual è l'euro giusto? :wink:

Perchè dici DOVREBBE essere euro 2? la mia "ona" è del novembre del 2003 ed è euro 1. A quel tempo, mi pare, le uniche euro 2 erano le BMW e l'FJR 1300. Fazerina e fazerona erano omologate euro 1, almeno questo è quanto asserivano i 3 concessionari yamaha che ho girato io.

infatti , la mia è FZS600 è immatricolata Febbraio 2003 ed è Euro 1.
Non ci sono santi che tengano !! 8)