Visualizza Versione Completa : Sonda lambda, cosa fare per montare la PC3??
Ragazzi, ho preso la pc3 e la feracci dice che bisogna scollegare la sonda lambda per avere migliori prestazioni, ma come fare? Per prova ho scollegato il cavo direttamente con il connettore, ma mi hanno detto di riattacarlo ed inserirci un tappo, in questo modo la centralina non registra un errore, e tutto funziona, altrimenti posso avere problemi con la garanzia...
cosa devo fare? Questo tappo dove si trova??
Grazie
Realbiker
23/01/2007, 19:10
Innanzi tutto di che moto stiamo parlando? FZ6 o FZ1?
Secondo me devi solo montare la PCIII senza scollegare nulla... mai sentita una cosa del genere...
Saluti
Boabunda
23/01/2007, 19:30
Non è sempre vero Real, nelle note di alcune mappe c'è scritto che sono relative ad una configuraziione con il sensore staccato. Quale differenza pratica ci sia non lo so, non ho mai fatto alcuna prova.
Realbiker
23/01/2007, 20:49
Non è sempre vero Real, nelle note di alcune mappe c'è scritto che sono relative ad una configuraziione con il sensore staccato. Quale differenza pratica ci sia non lo so, non ho mai fatto alcuna prova.
Ti riferisci a mappe per le Fazer oppure di altre moto? ad esempio sulla mia vecchia bmw avevo la possibilità di montare una centralina tipo PC e questa chiedeva esplicitamente l'esclusione della lamba... tuttavia questa esclusione non veniva fatta "fisicamente" togliendo la sonda o staccando il connettore ma bensì direttamente dal programma Motronic che gestiva l'iniezione....
Emilio61 ha ragione, se stacchi il connettore ti segna errore e se smonti la sonda senza una miscela molto magra... credo che sia già la PC ad agire sui parametri di lettura della lamba. Non mi sembra di aver letto che chi ha montato la PC sulla Fazer abbia dovuto intervenire in qualche modo sulla sonda... per carità, posso anche sbagliarmi :D
Saluti
Boabunda
23/01/2007, 21:12
Si mi riferisco all'FZ1 Fazer, chrys75 ha la naked, ma non cambia niente.
Nelle note delle mappe di ferracci c'è indicato di staccare il connettore della sonda, facendolo non viene segnalato nessun errore.
Scusate, si si ho la FZ1n e sul sito c'è scritto mappa per scarico e filto originale con sensore CO scollegato, quindi io l'ho staccato, ma parlando con un amico dice che la centralina originale scollegando la lambda segna e memorizza un errore, che una volta letta in assistenza può far decadere la garanzia...
ma sinceramente il discorso si emilio61 non fà una piega, meglio un valore nullo che un valore sfallato!
:)
quindi meglio far dare errore alla centralina che trovare altri rimedi... giusto?
simone23
24/01/2007, 12:17
Comunque sul contkm non viene segnalato nessun errore staccando la sonda. Per altri tipi di moto invece si, infatti è in vendita quel famoso "tappo" di cui si parlava in modo da chiudere il circuito.
fprubino
16/03/2007, 09:48
Mi inserisco nella discussione con enorme ritardo, sperando comunque di essere utile a qualcuno...
- la necessità di staccare la sonda è indicata nelle istruzioni di alcune mappe (in particolare, vedi configurazione stock) ufficiali pubblicate sul sito di power commander per la Fz1/Fazer
- al di là delle possibili conseguenze di questa operazione sul funzionamento della centralina originale e/o sulla PC, che dovrebbero comunque comportare una assegnazione di valori di emergenza (recovery) come se la sonda si fosse guastata, una conseguenza certa è la conservazione nella memoria della centralina originale di tale funzionamento senza sonda, e la possibilità che la Yamaha sfrutti la prova di questo funzionamento scorretto per negare un intervento in garanzia, attribuendo a questo la causa del guasto o del danno
- il rimedio, sicuro, semplice, apposito e anche economico è l'apposito "tappo" commercializzato come accessorio dalla Dynojet
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.