PDA

Visualizza Versione Completa : Test MotoGP Sepang



Paolo77
24/01/2007, 19:21
MOTOGP SEPANG: TERZA GIORANTA DI TEST



Giornata conclusiva dei test Malesi sul circuito di Sepang per i piloti della motoGp.
In una giornata caratterizzata da bel tempo e caldo umido (34° la temperatura dell'aria e 53 quella dell'asfalto), Valentino Rossi si toglie la soddisfazione di staccare il miglior giro con il tempo di 2'00.936, davanti a Hopkins e Capirossi. I migliori tempi di oggi sono stati realizzati nella maggioranza dei casi con gomme da qualifica, montate al termine della giornata per osservare il comportamento delle moto con questo tipo di gomma.

Ecco i tempi ufficiosi:

Rossi 2'00.936
Hopkins 2'01.026
Capirossi 2'01.274
Pedrosa 2'01.664
Vermeulen 2'01.691
De Puniet 2'01.878
Hayden 2'01.884
Edwards 2'02.266
Stoner 2'02.407
Melandri 2'02.489
Checa 2'02.583
Barros 2'02.630
Elias 2'02.927
Hofmann 2'03.040
Nakano 2'03.077
Tamada 2'03.308
Roberts Jr 2'03.330
Jacque 2'03.592
Ito 2'03.790


La Yamaha sembra aver azzeccato la moto giusta,speriamo bene! E speriamo che sia un bel campionato con belle corse e tanti sorpassi,occhio alla Suzuki!
E Valentino mi sembra tranquilllo e fiducioso,secondo me la sconfitta gli ha fatto bene...ora ha un po' meno stress e tensione addosso,e quando corre per divertirsi è ancora più forte! E se va in porto la sponsorizzazione con la Fiat di Lapo...allora si ke andrà a cannone! :D

Steboga
24/01/2007, 20:29
cmq i test invernali lasciano il tempo che trovano, l'anno scorso nei test doveva esser l'anno delle bridgestone :wink:

Paolo77
25/01/2007, 19:35
cmq i test invernali lasciano il tempo che trovano, l'anno scorso nei test doveva esser l'anno delle bridgestone :wink:

certo,la stagione è lunghissima e abbiamo visto che ogni gara fa storia a sè e le prestazioni cambiano anche solo per pochi gradi di differenza di temperatura dell'asfalto...non esiste la moto che va bene ovunque in qualsiasi condizione,c'è una buona moto che però devi adattare ogni volta alle condizioni che si presentano in pista...e non è mica facile essere manici,tecnici e indovini tutto insieme! Beh,Capirossi con le Bridgestone al titolo ci è andato davvero vicino...se non fosse stato per Barcellona! Cmq credo che la Michelin sia ancora in pole nell'arco del campionato

eagle
26/01/2007, 09:42
Speriamo in un campionato bello e spettacolare.
Il problema sarà, come al solito, trovare un pilota che regga contro Rossi.

mp
02/02/2007, 15:33
Concordo con tutti. Questi test lascaino il tempo che trovano. Certo è che con tutte le moto "nuove" anche i team satelliti possono dire la loro. Così come i gommisti. Inoltre i tempi assoluti vanno visti con la lente in quanto non si sa con che gomma sono stati fatti e, avendo il regolamento imposto 21 litri come massimo carburante, bisogna vedere se in configurazione gara sono ripetibili.
Comunque sono tutti li.

Mupo
16/02/2007, 22:44
OTTIMOOOOO!!!
Sia Rossi ke Capirossi!
quest'anno ne vedremo delle belle!

panza96
17/02/2007, 11:31
vedremo quando si iniziera' a fare sul serio