PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 fazer] Metz M3



maxgattaro
29/01/2007, 11:34
Ciao a tutti

Mi è stato proposto un cambio gomme con metz M3 credo ad un buon prezzo(-di 300€).
Sul sito metzeler è la loro gomma consigliata per questa moto.
E' una gomma sportiva ed io faccio molto trantran quotidiano tra autostrada e città.....sperando sempre in una bella passeggiata con un pò di guida "frizzante", senza esagerare.
Cosa ne pensate? So chel'utilizzo attuale non sarebbe dei più idicati....comunque mi iteresserebbe sapere:
Tenuta di strada
grip
comportamento con entrata ed uscita dalla temperatura ottimale di esercizio
Comportamento sul bagnato stradale e cittadino!!!!!!!!!
Vi prego, non sbuffate....siate caritatevoli!! :cry: :cry:
Non girate il coltello nella piaga della mia "ignorantità" :oops: :oops:
grazie.....
:wink:

Giringiro
29/01/2007, 11:48
Non e' la gomma per te che fai autostrada e citta', inoltre sul bagnato non e' una cosa eccelsa. Meglio una stradale pura per es Diablo Strada. Oppure le Z6. Se vuoi un po' di guida frizzante senza esagerare vanno benissimo e sul bagnato sono una garanzia.

maxgattaro
29/01/2007, 11:53
Qualche sospetto l'avevo......
Grazie Giri e....lode alla sapienza!!
superlamps

Boabunda
29/01/2007, 12:00
Io con le M3 mi son trovato piuttosto bene.
Hanno una buona tenuta di strada, ti permettono di frenare un pò anche ad interno curva senza raddrizzare la moto, rispetto alle michelin pilot power 2ct ci mettono qualche curva in più a scaldarsi, ma poi rimangono in temperatura più facilmente e soprattutto sono più sincere e fanno meno sorprese :shock: . A freddo sono un pò lente, ma tando devi andare piano, appena scaldate diventano più agili, non a livello delle 2ct ma siamo lì.
In città vanno tutte bene, c'è traffico e si va piano, sull'asfalto usurato se la cavano meglio delle 2ct, con il bagnato non mi hanno dato problemi particolari e comunque si torna al discorso della città, vai piano.
A questo punto l'unico neo è la durata, io ci ho fatto principalmente i passi, un pò di autostrada ed il nazionale e mi sono arrivate a 5600 km, tieni conto però che diverse uscite le ho fatte con un tipo che ha il nick che inizia per girin e finisce per giro che mi ha fatto finire prima i fianchi della ruota anteriore piuttosto che la posteriore :D :D :D .
Il mio giudizio è positivo, sono rimasto contento e le rimonterò.

roxer74
29/01/2007, 14:34
commenti sulle bimescola??
cosa ne pensate???

Gilles
29/01/2007, 14:40
Quoto Boabunda al 100% :D
Stesse sensazioni anche se non mi posso pronunciare su durata e comportamento sul bagnato (le ho da poco) :wink:
Aggiungo che in una puntata in pista (2 turni) si sono comportate molto bene strapazzandosi meno delle Power 2CT che avevo prima :wink:
I conti si fanno alla fine, ma se il "buongiorno" è questo.... :D :D :D

luke_magic
29/01/2007, 15:28
commenti sulle bimescola??
cosa ne pensate???

per buona parte trovata commerciale.....più di un gommista serio mi ha detto "oggi mi chiedono quasi esclusivamente gomme bimescola ma per la maggior parte è un rincorrere una moda".........le care vecchie diablo normali e corsa vanno più che bene.........

picard73
29/01/2007, 15:39
commenti sulle bimescola??
cosa ne pensate???

per buona parte trovata commerciale.....più di un gommista serio mi ha detto "oggi mi chiedono quasi esclusivamente gomme bimescola ma per la maggior parte è un rincorrere una moda".........le care vecchie diablo normali e corsa vanno più che bene.........

penso che per il 95% dei motociclisti il discorso bimescola sia totalmente inutile :wink: ...quindi è solo moda e curiosità!! :wink: :wink:

Gilles
29/01/2007, 17:25
penso che per il 95% dei motociclisti il discorso bimescola sia totalmente inutile :wink: ...quindi è solo moda e curiosità!! :wink: :wink:
Non mi vergogno a dire che sono tra coloro che si sono tolti la curiosità (della moda me ne sbatto allegramente) di provarle e che ho scoperto, evidentemente, di far parte di quel 95% :oops:
Risparmiate i 20/30 € che costano in più rispetto alle standard (Corsa/Corsa III, Power/Power 2CT....) :wink:

Fuoco973
29/01/2007, 17:41
era un mio fondato sospetto allora :mrgreen:

Gilles
29/01/2007, 17:52
era un mio fondato sospetto allora :mrgreen:
Si, ma se non avessi provato il dubbio sarebbe rimasto :wink:

Fuoco973
29/01/2007, 17:57
infatti te ne siamo grati :wink: anche se il sospetto mi era venuto molto profondamente al ritorno dal raduno guardando la moto di michelito con le C3 :roll:

Fuoco973
29/01/2007, 17:57
vedere la diablo 3 sbriciolarsi in quella maniera mi fece venire il sospetto che una diablo corsa normale avesse fatto l'identica cosa e quindi..........

Fuoco973
29/01/2007, 17:59
ovviamente two opinions it is better than one :mrgreen:

pipes
29/01/2007, 18:00
A questo punto l'unico neo è la durata, io ci ho fatto principalmente i passi, un pò di autostrada ed il nazionale e mi sono arrivate a 5600 km
Il mio giudizio è positivo, sono rimasto contento e le rimonterò.

durata sulla mia triumph 6500, ma forse ci facevo ancora qualcosa.
tu hai consumato sia anteriore che posteriore in simil modo?

se ti ricordi, dimmi a che prezzo stanno dalle tue parti... anche io vorrei rimontarle :D

Boabunda
29/01/2007, 18:08
Quando le ho montare ero in giro, era verso fine agosto ed erano uscite da poco, le pagai 320€, appena le rimoto ti faccio sapere quanto le pago qui.
Ho il posteriore con pochissimo battistrada, mentre i fianchi dell'anteriore sono lisci :shock: , al centro però ce n'è ancora :D :D :D .

max65
29/01/2007, 20:38
Sono alla seconda M3 al posteriore, con la prima ho fatto 8.000 km, ma 4000 in ferie su strade non troppo tortuose e per di più carico. In 300 km di autostrada ad andatura "brillante" si sono spiattellate, ma è più che normale. Di quei 4000 km, 2500 li ho percorsi sotto l'acqua, con temperature intorno ai 10 gradi, ma la tenuta mi è sembrata accettabile, considerando che sono gomme sportive.
E' vero che non sono velocissime ad entrare in temperatura, ma quando ci arrivano ci restano e ci tornano subito anche dopo soste non troppo lunghe. Io le considero molto sincere, soprattutto l'anteriore, che tra l'altro dura il doppio del posteriore. Mi sono piaciute tanto che le ho rimontate, vincendo la tentezione di provare le Diablo Corsa III, che hanno lo stesso prezzo.

luke_magic
29/01/2007, 21:21
troppo estreme per l'uso che ne faccio io........no autostrada, no 10 gradi, no carico........eccheccaz, tutto ciò per cui le sfrutterei....... :?

max65
29/01/2007, 22:22
troppo estreme per l'uso che ne faccio io........no autostrada, no 10 gradi, no carico........eccheccaz, tutto ciò per cui le sfrutterei....... :?

4000 su 8000...gli altri 4000 in montagna a paletta, il loro territorio preferito...

maxgattaro
30/01/2007, 12:48
Da quello che leggo non sono prprio le gomme adatte per me!
Sembra proprio che mi debba rivolgere a diablo strada o z6........
Grazie a tutti!!
:wink:

luke_magic
30/01/2007, 22:21
bhe, non sputare sopra le strada...........sono ottime gomme......... :wink:

Foxhunter
02/02/2007, 12:24
Ho visto che su ebay le mettono a €275+10 di s.s. (costruzione 2006), considerando che poi le devi far montare...io sono quasi certo che a fine Marzo le monterò :wink:
Una curiosità, ma per capire quando sono sate costruite, come si fa? C'è qualche codice di riconoscimento?

Gilles
02/02/2007, 12:32
Ho visto che su ebay le mettono a €275+10 di s.s. (costruzione 2006), considerando che poi le devi far montare...io sono quasi certo che a fine Marzo le monterò :wink:
Una curiosità, ma per capire quando sono sate costruite, come si fa? C'è qualche codice di riconoscimento?
Io per la Ina le ho pagate 280 (o 270??? :? ) montate :roll:
Sul fianco trovi un piccolo ovale con 3 cifre dentro che indicano settimana e anno di costruzione. Ad esempio "506" è la cinquantesima settimana del 2006 :wink:

Foxhunter
02/02/2007, 13:14
Perfetto...grazie di tutto.
Mi sbaglierò, ma secondo me quì a Siena si prenderanno non meno di €330/350 :evil:

pipes
02/02/2007, 13:34
Sul fianco trovi un piccolo ovale con 3 cifre dentro che indicano settimana e anno di costruzione. Ad esempio "506" è la cinquantesima settimana del 2006 :wink:

le cifre non sono 4 ? 5006 x la cinquantesima settimana del 2006 :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico

Gilles
02/02/2007, 14:17
Sul fianco trovi un piccolo ovale con 3 cifre dentro che indicano settimana e anno di costruzione. Ad esempio "506" è la cinquantesima settimana del 2006 :wink:

le cifre non sono 4 ? 5006 x la cinquantesima settimana del 2006 :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico
In effetti hai ragione, dal 2000 è come dici tu :wink:
Ero rimasto allo scorso millennio :lol:
http://www.gommadiretto.it/dot2000.html

pipes
02/02/2007, 14:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico
In effetti hai ragione, dal 2000 è come dici tu :wink:
Ero rimasto allo scorso millennio :lol:
http://www.gommadiretto.it/dot2000.html

ma non cambi gomme da prima del 2000 ? :roll: :lol: 8) :) :D

Gilles
02/02/2007, 14:37
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico
In effetti hai ragione, dal 2000 è come dici tu :wink:
Ero rimasto allo scorso millennio :lol:
http://www.gommadiretto.it/dot2000.html

ma non cambi gomme da prima del 2000 ? :roll: :lol: 8) :) :D
E perchè dovrei, sono di gomma piena! :shock: :lol: