Visualizza Versione Completa : blocchetto accensione sporco
luke_magic
29/01/2007, 15:32
da qualche giorno (dopo le pioggie delle scorse settimane) quando inserisco la chiave nel blocchetto di accensione e faccio per girare, incontro una certa resistenza e devo fare un po' di tentativi per imbroccare o l'accensione o il blocco del manubrio....secondo voi posso spruzzare qualcosa dentro la fessura della chiave per "fluidificare " il giro o faccio una minchiata?
che ci spruzzo? wd40? svitol?
non farò danno?
io uso lo svitol, mai avuto problemi, ma penso che il wd vada bene lo stesso, oppure ti prendi una bomboletta di pulitore contatti, però questo non lubrifica, pulisce e basta.
io uso lo svitol, mai avuto problemi, ma penso che il wd vada bene lo stesso, oppure ti prendi una bomboletta di pulitore contatti, però questo non lubrifica, pulisce e basta.
ne esiste uno PHILIPS che sblocca pulisce i contatti e lubrifica, se non ricordo male bomboletta piccola con tappo arancione e beccuccio
WD40 senza problemi. Io lo faccio regolarmente sia sulla moto che sulla macchina.
L'importante è non usarne molto altrimenti poi la chiave ti sporca l'interno delle tasche dei pantaloni e/o giubbino. :wink:
SupeRugby
29/01/2007, 16:40
WD40 senza problemi. Io lo faccio regolarmente sia sulla moto che sulla macchina.
L'importante è non usarne molto altrimenti poi la chiave ti sporca l'interno delle tasche dei pantaloni e/o giubbino. :wink:
quotolo.
infatti il wd e' indicato anche per parti elettriche e quant'altro!
:wink:
Carolina
29/01/2007, 16:44
Anche io ho usato il wd40, vai tranquillo! :wink:
Te l'hanno giá detto ma mi aggiungo per dovere di statistica: WD40!!!
Cmq va bene anche lo Svitol! Lé istess...... :wink:
Io ho messo grasso spray dell'arexons...penso vada bene comunque...
E' un problema ciclico...accade sempre dopo una bella pioggia che evidentemente filtra...
luke_magic
29/01/2007, 17:03
ok, thks, allora ci sparo una bella dose di wd40 e risolvo il problema..........l'acqua dei gg scorsi deve averlo un po' incrostato.......... :wink:
SupeRugby
29/01/2007, 17:15
ok, thks, allora ci sparo una bella dose di wd40 e risolvo il problema..........l'acqua dei gg scorsi deve averlo un po' incrostato.......... :wink:
o magari qualche colombo ci ha cagato dentro!!
:lol: :lol:
gigimanetta
29/01/2007, 17:29
E' successo anche a me , ho usato il WD40 spruzzandolo sulla chiave , quando la facevo uscire dal blocchetto era sporchissima , la ripulivo e ripetevo l'operazione più volte finchè la chiave usciva bella pulita e il blocchetto non faceva più nessuna "ostruzione" .... :) :wink:
Ciao
gg
miracoloso questo WD40 :mrgreen:
SupeRugby
29/01/2007, 18:11
miracoloso questo WD40 :mrgreen:
e' fenomenale.. ci ho pulito i cerchi.. luccicano anche con solo una passata!
chiudo OT!
:wink:
e' fenomenale.. ci ho pulito i cerchi.. luccicano anche con solo una passata!
chiudo OT!
:wink:
Con il petrolio vengono bene uguale e costa una sciocchezza :wink:
SupeRugby
29/01/2007, 18:16
e' fenomenale.. ci ho pulito i cerchi.. luccicano anche con solo una passata!
chiudo OT!
:wink:
Con il petrolio vengono bene uguale e costa una sciocchezza :wink:
beh anche il wd40 non costa niente
:?
switol sulla chiave...oppure metodo giri :wink: :wink:
8) Fatto oggi...dopo l'esperienza al nazionale non trascuro piu questi dettagli 8) :wink: ..spruzzatina al blocchetto e al pulsantone di blocco emergenza e via tranquillo! :D
beh anche il wd40 non costa niente
:?
Ah, me ne porti 3 cartoni? :lol:
luke_magic
30/01/2007, 22:20
spruzzatone nel blocchetto e chiave che gira da dio...........quasi solo a guardarla........ :wink:
alexblugalaxy
30/01/2007, 22:40
Consiglio: con una siringa con ago spruzza dentro un po di petrolio bianco ,poi inserisci la chiave lascia agire qualche minuto ,estrai la chiave e puliscila con un panno di cotone,ripeti l'perazione 3-4 volte solo con la chiave e il panno ,quando la chiave viene fuori asciutta spruzza dentro un po di lubrificante (laser saratoga o simili) vedrai che migliora :wink: io lo faccio in media ogni 1500 km :mrgreen:
Barone Rosso
31/01/2007, 04:02
WD-40... petrolio bianco... prezzi... cartoni in donazione... :) :) :)
A ki è curioso/può ancora interessare:
Il WD-40 (come altri prodotti meno noti ma a lui molto simili), lo vendono anke in "Stiiick" http://www.wd40.it/media/images/q/9/lo_stiiick_72x200.jpg...il petrolio bianco no... devi prendere una siringa/dosatore e magari aggiungerci pure un tubicino x direzionarlo opportunamente e stare pure attento a non fare casini vari nel versarlo. 8)
Quindi... non 6 libero di comprarti "solo" un'economico stick da portarti appresso x qlss emergenza/applicazione. 8)
Il WD-40 ha anke una confezione con dosatore apposito http://www.wd40.it/media/images/a/t/SMART_STRAW_UP_150_pix.JPG, e la pressione, ke agevola il suo ingresso nell'apparato cui si sta agendo. 8)
In più, garantisce una protezione contro acqua, umidità, gelo e relativi effetti corrosivi... formando una patina permanente, resistente all'umidità ed elettricamente non conduttrice, senza dimenticare ke non contiene silicone, lanolina o additivi che possano attirare polvere o sporcizia dannosa. (vedi o-ring etc. 8)) ;)
Il petrolio bianco no, (meccaniche simili ma ben differenti in sede di longevità e portata) anzi, proprio a causa di quegli "additivanti", può divenire il veicolo di polvere e salsedine in quanto tende ad evaporare molto più velocemente (ed anke a makkia di leopardo), poichè i suoi "sequestranti" non sono tali (e devono, per altri motivi), o meno efficaci e quindi maggiormente esposti agli sbalzi di temperatura, raggi solari e sbalzi di umidità relativa (tappando di fatto, le microcapillarità di aereazione di certi pertugi). 8)
Il WD-40 (in quanto prodotto di sintesi) ha una tensione superficiale di gran lunga inferiore (quindi maggior coesione), atta a farlgi raggiungere gli interstizi più reconditi (ke io sappia lo batte solo la Coca-Cola), per capillarità... il petrolio bianco, no. (basta fare una qlss prova comparativa... ke io ho già fatto "illo tempore".) 8)
Il WD-40 proprio grazie ai suoi sequestranti, penetra sotto la sporcizia distaccandola dal supporto ed eliminandola, senza lasciare residui di agenti corrosivi... che invece sono presenti nel petrolio bianco, a meno di "particolari modelli" (lampante e/o rettificato) mirati a tale scopo (ed è solo visibile dalla loro skeda di sicurexa, quando dikiarato). 8)
Ci sono diversi pratici tagli a seconda delle varie esigenze: http://www.fornituregelmini.it/wd40b.JPG
In questi argomenti da me esposti, sta la ragione dell'esigua differenza "economica" a favore dell'uno rispetto all'altro, ed anke in questo caso, ki meno spende... a lungo andare, non risparmia mica. ;)
N.B.:Non xcepisco nè emolumenti nè royalties di sorta, provenienti dalla WD-40... ma, al contrario, "propongo" anche il petrolio bianco/lampante/rettificato a ki tra i miei Clienti, cocciuto credulonparsimonioso avvezzo al suo utilizzo, ne vuole ancora fare uso... pure in barba alla legge 626 (ehssì, xkè è ancora 1 attimino aggressivo), ke ormai da tempo lo vieta... anzi lo sconsiglia negli opifici/siti ind.li, etc etc. ;)
Lamps
SupeRugby
31/01/2007, 10:24
beh anche il wd40 non costa niente
:?
Ah, me ne porti 3 cartoni? :lol:
solo??? dai te ne prendo 5!
:wink:
Angelippo
31/01/2007, 10:52
WD-40http://www.fornituregelmini.it/wd40b.JPG
Voglio il fusto, DEVO averlo, senza non se po sta'... :wink: :wink: :wink:
Angelippo
31/01/2007, 10:57
Scherzi a parte, una volta riattivato il tutto, controlla che la piastrina non sia leggermente piegata in modo da lasciare la protezione a mollain plastica sempre aperta.
E' molto sensibile, basta mancare la mira un paio di volte all'inserimento, per schiacciarla quel poco che basta, se è così, raddrizzala delicatamente e ridurrai di molto i rischi di sporco e ossidazione nella serratura...
SupeRugby
31/01/2007, 11:07
WD-40http://www.fornituregelmini.it/wd40b.JPG
Voglio il fusto, DEVO averlo, senza non se po sta'... :wink: :wink: :wink:
ma tu dici che il panza ci entra in quel barile??
:wink:
luke_magic
31/01/2007, 13:29
WD-40... petrolio bianco... prezzi... cartoni in donazione... :) :) :)
A ki è curioso/può ancora interessare:
Il WD-40 (come altri prodotti meno noti ma a lui molto simili), lo vendono anke in "Stiiick" http://www.wd40.it/media/images/q/9/lo_stiiick_72x200.jpg...il petrolio bianco no... devi prendere una siringa/dosatore e magari aggiungerci pure un tubicino x direzionarlo opportunamente e stare pure attento a non fare casini vari nel versarlo. 8)
Quindi... non 6 libero di comprarti "solo" un'economico stick da portarti appresso x qlss emergenza/applicazione. 8)
Il WD-40 ha anke una confezione con dosatore apposito http://www.wd40.it/media/images/a/t/SMART_STRAW_UP_150_pix.JPG, e la pressione, ke agevola il suo ingresso nell'apparato cui si sta agendo. 8)
In più, garantisce una protezione contro acqua, umidità, gelo e relativi effetti corrosivi... formando una patina permanente, resistente all'umidità ed elettricamente non conduttrice, senza dimenticare ke non contiene silicone, lanolina o additivi che possano attirare polvere o sporcizia dannosa. (vedi o-ring etc. 8)) ;)
Il petrolio bianco no, (meccaniche simili ma ben differenti in sede di longevità e portata) anzi, proprio a causa di quegli "additivanti", può divenire il veicolo di polvere e salsedine in quanto tende ad evaporare molto più velocemente (ed anke a makkia di leopardo), poichè i suoi "sequestranti" non sono tali (e devono, per altri motivi), o meno efficaci e quindi maggiormente esposti agli sbalzi di temperatura, raggi solari e sbalzi di umidità relativa (tappando di fatto, le microcapillarità di aereazione di certi pertugi). 8)
Il WD-40 (in quanto prodotto di sintesi) ha una tensione superficiale di gran lunga inferiore (quindi maggior coesione), atta a farlgi raggiungere gli interstizi più reconditi (ke io sappia lo batte solo la Coca-Cola), per capillarità... il petrolio bianco, no. (basta fare una qlss prova comparativa... ke io ho già fatto "illo tempore".) 8)
Il WD-40 proprio grazie ai suoi sequestranti, penetra sotto la sporcizia distaccandola dal supporto ed eliminandola, senza lasciare residui di agenti corrosivi... che invece sono presenti nel petrolio bianco, a meno di "particolari modelli" (lampante e/o rettificato) mirati a tale scopo (ed è solo visibile dalla loro skeda di sicurexa, quando dikiarato). 8)
Ci sono diversi pratici tagli a seconda delle varie esigenze: http://www.fornituregelmini.it/wd40b.JPG
In questi argomenti da me esposti, sta la ragione dell'esigua differenza "economica" a favore dell'uno rispetto all'altro, ed anke in questo caso, ki meno spende... a lungo andare, non risparmia mica. ;)
N.B.:Non xcepisco nè emolumenti nè royalties di sorta, provenienti dalla WD-40... ma, al contrario, "propongo" anche il petrolio bianco/lampante/rettificato a ki tra i miei Clienti, cocciuto credulonparsimonioso avvezzo al suo utilizzo, ne vuole ancora fare uso... pure in barba alla legge 626 (ehssì, xkè è ancora 1 attimino aggressivo), ke ormai da tempo lo vieta... anzi lo sconsiglia negli opifici/siti ind.li, etc etc. ;)
Lamps
Buongiorno, sono Mr WD40,
giovanotto, lei mi piace, la assumo come venditore.
Bastano 4000 euro al mese?
:wink: :lol:
Uso sempre il wd40, per il blocchetto della chiave e petrolio bianco i cerchioni ottimi!!! :P
Barone Rosso
31/01/2007, 15:19
...[omissis]...
Buongiorno, sono Mr WD40,
giovanotto, lei mi piace, la assumo come venditore.
Bastano 4000 euro al mese?
:wink: :lol::D :D :D ...tu ce skerzi, ma se avessi "sentito" come tempo fa snocciolavo il calendario xkè anke la mia kiave (causa piovaski e lavaggi vari) nn ne voleva saxe... ma poi, dopo averlo usato... come dire... pùff! 8)
(la 'o'a-'ola 'alda xò l'era già pronta dè... nel malaugurato caso ke poi...)
Lamps
Giringiro
31/01/2007, 23:30
E' successo anche a me , ho usato il WD40 spruzzandolo sulla chiave , quando la facevo uscire dal blocchetto era sporchissima , la ripulivo e ripetevo l'operazione più volte finchè la chiave usciva bella pulita e il blocchetto non faceva più nessuna "ostruzione" .... :) :wink: La cosa migliore da fare. Beata esperienza eh Gigi? :wink:
ho una bomboletta di olio di silicone potrebbe andare bene anche come sgrassatore e per i contatti elettrici?
gigimanetta
02/02/2007, 08:15
ho una bomboletta di olio di silicone potrebbe andare bene anche come sgrassatore e per i contatti elettrici?
Si è ottimo per ciò :) :wink:
gg
Anch'io ho riscontrato l'incastro causa pioggia della chiave e, in emergenza, tolgo il tappo dell'olio e sporco la chiave; di tanto in tanto Svitol o similari.
Ma la paraculata l'ho fatta mettendo una monetina da 5 cent (c'avevo quella a portata di mano) penzolante con un pezzetto di scotch; quando piove la metto sul blocchetto...
Ma la paraculata l'ho fatta mettendo una monetina da 5 cent (c'avevo quella a portata di mano) penzolante con un pezzetto di scotch; quando piove la metto sul blocchetto...
ingegnoso.... :wink:
luke_magic
05/02/2007, 12:18
astuto.......... :wink:
qlc può dirmi se in zona napoli dove è possibile trovare il WD40? o se esiste 1 gruppo di acquisto che ne ha 1 disponibile.la gelmini che distribuisce il prodotto mi ha detto che in campania non ha rivenditori e nei neglozi di motoricambi è introvabile.si potrebbe acquistare su internet ma i costi di spedizione sono esagerati (€ 16!!)
grazie
luke_magic
14/02/2007, 14:05
urka!
16 euro di spedizione???
e che te lo portano a mano?? :shock:
qlc può dirmi se in zona napoli dove è possibile trovare il WD40? o se esiste 1 gruppo di acquisto che ne ha 1 disponibile.la gelmini che distribuisce il prodotto mi ha detto che in campania non ha rivenditori e nei neglozi di motoricambi è introvabile.si potrebbe acquistare su internet ma i costi di spedizione sono esagerati (€ 16!!)
grazie
Guarda, vai nelle ferramenta dove sei sicuro che hanno lo svitol, quando gli dici del wd40 e ti rispondono che non lo hanno gli dici :" strano, perchè costa pure meno dello svitol..." vedrai che si affrettano a cercarlo ai fornitori, e poi te lo ritrovi sul bancone come novità la settimana dopo, naturalmente allo stesso prezzo dello svitol, provare per credere
luke_magic
14/02/2007, 14:13
un brico center, un leroy marlin da voi non ci sono............?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.