PDA

Visualizza Versione Completa : Windows Vista: è davvero utile?



Flyer Duck
30/01/2007, 10:51
Il titolo è ovviamente provocatorio in quanto, come utilizzatore professionale di Windows XP, non è che sentissi tanto una mancanza di un nuovo ONEROSO sistema operativo...

Premesso che non l'ho valutato dal vivo nemmeno a casa, mi pare che richieda dei requisiti di macchina assolutamente sproporzionati, adatti alle macchine da videogame più che da ufficio (ho un sacco di PC di marca su cui non girerà mai bene, eppure sono del 2006: P4 HT, 1 gb memoria RAM e scheda video 2D integrata...).


Leggevo oggi su ZEUSNEWS questo spiritoso articolo:

Le fanfare per Windows Vista

Col suo pesante fardello ambientale, con metà delle innovazioni perse per strada, arriva sui PC di tutto il mondo la mancata rivoluzione Microsoft. Ma l'attesa, complice una robusta iniezione di denaro sui media, è tanta.
Immaginiamo un mondo costretto ad alimentarsi di un solo cibo, per esempio una variante transgenica del riso, chiamata Finestre. Immaginiamo che, a prescindere dalle qualità nutritive di questo riso, invero piuttosto basse, la mancanza di un'alimentazione variata provochi nelle persone malattie come la lebbra, la scabbia, i foruncoli, i porri, la gotta.

Sono nate così, e prosperano, alcune aziende, che vendono integratori alimentari chiamati antivirus, inutili per chi ha un'alimentazione sana, ma dannatamente necessari a chi si nutre di Finestre.

Ora supponiamo che l'azienda che produce Finestre abbia deciso di far uscire una nuova versione del suo riso OGM, una versione che richiede tempi e temperature di cottura tali che non potremo usare più le nostre vecchie cucine e pentole per utilizzarlo. Dovremo buttare via tutto quello che, fino a due mesi fa, ci è stato venduto come l'ultimo ritrovato della tecnologia.

Echi lontani giungono da alcuni ribelli, che si autoproducono alimenti biologici e vivono felici, senza antivirus né scabbia. Ma è tutto inutile: nonostante la vaga sensazione di essere presi per il naso, nonostante il salasso pecuniario annunciato, nonostanti alcune remore di tipo etico-ambientale, l'entusiasmo cresce, sapientemente guidato da oculati investimenti pubblicitari.

È una situazione drammatica, ai limiti della verosimiglianza, ma sappiamo che, nel settore dell'IT, è esattamente quello che succede da almeno una decina di anni. Il 30 gennaio è il giorno di Vista, il giorno in cui la Microsoft sferra la sua zampata nel settore in cui, nonostante le diversificazioni, produce il 60% del fatturato e l'80% degli utili.

Con un investimento di sei miliardi di dollari, grazie al lavoro di ottomila persone, anche un gigante come quello di Redmond si mette in gioco: troppo terreno aveva perso, rispetto alla temibile Apple e agli ancora più temibili pasdaran del software libero.

Grande è stato e sarà l'investimento per blindare i PC del futuro. Vista permetterà di far girare contenuti digitali sicuri, ad alta definizione, ma soprattutto legali. Così Peter Guttman, nella sua ormai famosa Cost Analysis, ammonisce sull'impoverimento della qualità delle riproduzioni audio e video di file non riconosciuti come autentici.

Riprodurre da schifo musica e video regolarmente pagati è già un danno, ma che sa di DRM, TCG e Palladium, sa che questo è solo l'inizio.

Ma zio Bill deve anche rispettare i patti con i produttori hardware, quindi niente Vista sulle macchine attuali, a meno che non siate stati un po' larghi con l'ultimo acquisto: 1 GB di ram (meglio due), processore di grido, hard disk ciccioso e una scheda video di ultima generazione, questi sono i parametri principali per permettersi di poter installare il nuovo "gioiello" Microsoft.

È un limite, certo, per molti addirittura una fregatura. Ma zio Bill lo ha trasformato in un vantaggio politico, una fonte di sviluppo economico. Microsoft spera di installare Vista su almeno 200 milioni di computer entro la fine di 2008.

Se l'università dell'ONU non dice il falso, questo significa 40 milioni di tonnellate di combustibile, 4 milioni e quattrocento mila tonnellate di sostanze chimiche pericolose impiegate e trecento milioni di metri cubi di acqua potabile sprecati, senza vantaggi per l'utente.

Così, come qualche anno fa il consiglio dei ministri ci costringeva a ringraziare quelli che andavano a fare la spesa, ora dovremmo ringraziare Microsoft, che ci farà tirar fuori un sacco di quattrini, a favore di uno sviluppo economico non sostenibile.

Per contro, Linux va ottimamente su computer vecchi di sei anni, e la sua interfaccia 3D, XGL (più avanzata di Aero) va facilmente su macchine di tre anni di età. Lo stesso vale per MacOS X, che riesce a far girare il suo Aqua su macchine del 2001.

Una delle migliorie più sbandierate, WinFS, un sistema di immagazzinamento dati, è stato sepolto tempo fa. Mentre la concorrenza gira su file system evoluti da un numero enorme di anni.

Tutto questo ci fa presumere che quella di Vista non sarà affatto una rivoluzione. Ma bisogna urlarlo per farsi sentire: il rumore della fanfara mediatica è assordante.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5350&numero=999


E poi:

Vista Upgrade Edition avrà bisogno di XP
La versione di aggiornamento di Windows Vista non potrà essere usata per una installazione da zero.


Se siete tra quelli che hanno approfittato delle offerte natalizie per comprare un nuovo PC e del bonus per l'aggiornamento Vista, attenzione: non buttate il CD con Windows XP (sempre che ve l'abbiano dato).

Acquistando la versione upgrade di Vista, infatti, non sarà possibile effettuare una installazione da zero del nuovo sistema, ma occorrerà avere già installata una copia di XP o di 2000.

Al momento la notizia può non avere una grande rilevanza: dopotutto chi compra l'aggiornamento lo fa proprio perché sta attualmente utilizzando una "vecchia" versione di Windows.

Le seccature però potrebbero presentarsi quando, per un motivo o per l'altro, ci sarà la necessità di formattare e reinstallare da capo. Certo, Microsoft promette che tali procedure saranno solo un lontano ricordo, ma non si sa mai.

Qualora dunque questo dovesse succedere, non si potrà semplicemente formattare il disco e mettersi subito a installare Vista: bisognerà prima installare XP (o 2000) e poi procedere con l'aggiornamento.

Sarà poi concesso di scegliere se far cancellare il contenuto del disco e procedere a un'installazione pulita o se affidarsi all'upgrade tradizionale; in ogni caso, un'incarnazione di Windows dovrà essere già presente sul disco.

Si tratta, insomma, della stessa procedura che avveniva per le prime versioni di aggiornamento di Windows 95, quando c'era bisogno di avere Windows 3.1, e naturalmente il DOS.

Gli ultimi prodotti Microsoft ci avevano abituato alla possibilità di utilizzare la versione di upgrade anche per una installazione da zero, a patto di avere i codici del software più vecchio. Ora non sarà più possibile.

Prima di dare seguito alla decisione di formattare, quindi, bisognerà assicurarsi di avere a disposizione tempo sufficiente per una doppia installazione o, se si è tra quelli che preferisco far fare all'assistenza tecnica, prepararsi a sborsare un po' di più.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5353&numero=999


:roll: :roll: :roll:

One
30/01/2007, 10:55
Subito mi ha lasciato molto dubbioso... :roll:
Devo vederlo e testarlo, non sul mio pc che con Xp Pro Sp2 e tutti gli update funziona come una cannonata...
Sarebbe carino far girare Tiger e i vari MacOS su PC ... :twisted:

pipes
30/01/2007, 11:09
è utile una cosa quando è richiesta... e/o se ne sente la necessità


x ora non lo sarà... ma tra poco faranno girare software sul solo Vista e allora per avere la nuova/aggiornata versione del prodotto, si dovrà migrare a Vista.

cobi
30/01/2007, 11:16
è utile per il movimento. punto.
(come wmobile6 come iphone come iexplore7 come domino7 come yukon come ...)

Giringiro
30/01/2007, 11:18
Indicativo che per formattare il disco fisso e mettere Vista si debba aver bisogno anche del cd di XP,...Molto indicativo.

Ovviamente restero' su XP, manco a dirlo. :roll:

gene79
30/01/2007, 11:21
Sarebbe carino far girare Tiger e i vari MacOS su PC ... :twisted:

Ti compri un Mac e vivi felice. Installare Tiger su un PC non è come averlo su hardware Apple, non può sfruttarne bene l'architettura, sarebbe controproducente.

Vivo senza Windows da anni, ora dovrò reinstallarlo sul mio amato Mac per collegarci il mio GPS Garmin, che non ha ancora pronto il software per OS X.

Il vero problema è che Windos sVista è un system già vecchio, fatto di grandi scopiazzature. I gadget per esempio, sono mica farina di Microsoft, è roba di Apple. E la ricerca indicizzata? Idem.

Alla presentazione di MacOs 10.5 "Leopard" sui cartelloni c'era bello in grande "Redmond, accendi le fotocopiatrici!" E così è sempre stato e sarà.

E il fatto che milioni di computer diventerranno ad un tratto del tutto obsoleti farebbe incazzare, ma io ho Apple e vivo felice. ;)

Steboga
30/01/2007, 11:21
è macrosoft, ho detto tutto...
:lol: :lol: :lol: :lol:

SupeRugby
30/01/2007, 11:22
Il mio tecnico di fiducia quando gli ho chiesto info su Vista ha fatto questa faccia :shock: :? :x

Pero' come sempre ognuno ha le sue vedute!

:wink:

cocis18
30/01/2007, 11:30
è utile per chi vende pc .. visto che richiere almeno 1 gb di ram come minimo ..e una scheda video decente .. 8)

FunZen
30/01/2007, 11:37
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:

One
30/01/2007, 11:39
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:

ci guadagna l'azionista microsoft :roll:

FunZen
30/01/2007, 11:42
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:

ci guadagna l'azionista microsoft :roll:

..ecco detto tutto! ..ma anche qualora tu trovassi altre vie "non ufficiali" per comprarlo (leggi marocco o emule) ti asicuro che non è nulla di spettacolare.. ..ed in più ci vuole un cpu poterte, tanta ram, un hd belo grande, scheda video medio alta etc, il che equivale a spenedrci cmq soldi.. :wink:

cocis18
30/01/2007, 11:45
in + vista permetterà di controllare meglio il cip friz TPM ... che controlla il tuo pc e decide cosa tu puoi fare e cosa non puoi fare..

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

spillone
30/01/2007, 12:36
la risposta è: no :mrgreen:

magic32
30/01/2007, 13:13
in + vista permetterà di controllare meglio il cip friz TPM ... che controlla il tuo pc e decide cosa tu puoi fare e cosa non puoi fare..

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

Questo è il vero guaio di VISTA! (al di la delle richieste hardware "esose" )
Tutti i PC, portatili,ecc...tutti i componenti hardware...per essere Vista approved dovranno essere TC compliant, pieni zeppi di DRM!!! Uno scenario APOCALITTICO :twisted: :twisted: :twisted:

SupeRugby
30/01/2007, 13:52
in + vista permetterà di controllare meglio il cip friz TPM ... che controlla il tuo pc e decide cosa tu puoi fare e cosa non puoi fare..

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

e si puo' riparare il TPS??

:lol: :lol:

cocis18
30/01/2007, 14:23
in + vista permetterà di controllare meglio il cip friz TPM ... che controlla il tuo pc e decide cosa tu puoi fare e cosa non puoi fare..

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

Questo è il vero guaio di VISTA! (al di la delle richieste hardware "esose" )
Tutti i PC, portatili,ecc...tutti i componenti hardware...per essere Vista approved dovranno essere TC compliant, pieni zeppi di DRM!!! Uno scenario APOCALITTICO :twisted: :twisted: :twisted:

io purtropo senza saperlo .. ( me ne sono accorto troppo tardi ) .. ho preso quello che è in cima alla lista ..asus f3j .. :evil: ..
per ora ci lascio su win xp .. vista resta sui bamcali per me.. :twisted:

Flyer Duck
30/01/2007, 14:46
in + vista permetterà di controllare meglio il cip friz TPM ... che controlla il tuo pc e decide cosa tu puoi fare e cosa non puoi fare..

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

Questo è il vero guaio di VISTA! (al di la delle richieste hardware "esose" )
Tutti i PC, portatili,ecc...tutti i componenti hardware...per essere Vista approved dovranno essere TC compliant, pieni zeppi di DRM!!! Uno scenario APOCALITTICO :twisted: :twisted: :twisted:
Sono d'accordissimissimo con te.

Se c'è una cosa che disabilitai SEMPRE nel BIOS di tutte le motherboard era il riconoscimento numerico della CPU e chissà se poi funzionava davvero.
Trovo rivoltante che ci sia un controllo così asfissiante da imporre sul tuo computer quale software far girare e quindi escludere per esempio l'Open Source:
chi non paga potrebbe non transitare (Mozilla, Openoffice, emule, MP3 senza DRM...)

:evil: :evil: :evil:

cocis18
30/01/2007, 14:59
sentite questa appena successo...


Ma da quando microsoft non ti aggiorna + l attivazione se cambi + volte l’hardware del pc????


Il servizio clienti mi ha detto che in poche parole me lo prendo in quel posto l'attivazione di xp…visto che ho cambiato + volte l’hardware del pc…



Ma è vero???????


il problema è se superi le 4 volte di attivazione


Si sapeva da quando è uscito XP

Flyer Duck
30/01/2007, 15:04
sentite questa appena successo...
Successo dove?

Non mi risulta che possano bloccarti l'installazione, tu hai comperato la licenza e se formatti il computer anche 1 volta alla settimana DEVONO fornirti il codice di sblocco al telefono tutte le volte che vuoi.

Altrimenti, vai di associazione consumatori. :evil:

Blackros
30/01/2007, 15:17
A meno che tu al telefono non abbia detto che lo hai installato su 2 o più pc :wink:

Flyer Duck
30/01/2007, 15:19
A meno che tu al telefono non abbia detto che lo hai installato su 2 o più pc :wink:
ah, giusto!!!

La domanda te la fanno sempre, poi ho un PC reinstallato penso 6 volte, sono stati abbastanza insistenti l'ultima volta a chiedere ma la prox. volta se mi rompono ancora gli dico che scarico la copia dal mulo!!!!!!

:roll: :roll:

cocis18
30/01/2007, 15:21
sentite questa appena successo...
Successo dove?

Non mi risulta che possano bloccarti l'installazione, tu hai comperato la licenza e se formatti il computer anche 1 volta alla settimana DEVONO fornirti il codice di sblocco al telefono tutte le volte che vuoi.

Altrimenti, vai di associazione consumatori. :evil:
formattare è una cosa .. ma se tu cambi la scheda video ..poi cambi l'HD .. poi cambi il processore ecc... a windows non va + bene.. 8)

Tiziano11
30/01/2007, 15:28
Diffidate dai sistemi operativi Windows appena rilasciati!

Ve lo dice uno che lavora nel campo dell'informatica da anni ... aspettate almeno il primo service pack!

PS: inoltre richiede delle specifiche hardware che manco dovessi calcolare la finaziaria di Prodi ! :lol:

I costruttori di PC hanno fatto pressioni a Microsoft per renderlo più pesante ... se ci pensate, da quando spopolano le cvarie playstation, Xbox, etc.. lo sviluppo tecnico dei PC si è fermata (il P4 c'è da più di 3 anni); questo è un modo per costringere la gente a cambiare pc .... meditate gente ...

Flyer Duck
30/01/2007, 15:38
...questo è un modo per costringere la gente a cambiare pc ...
Verissimo. Prevedo +850% per Apple :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bruno
30/01/2007, 16:16
Io mi tengo il mio XP. :wink:

nicolas
30/01/2007, 16:25
Mah...se non fosse per qualche driver o periferica, mi tenevo ancora il mio NT4 che tutto sommato era il meno peggio.
Complessivamente forse W2000 e' il meno peggio.
Normalmente, a meno di particolari necessita' o sui portatili aziendali, a casa mia cambio sistema operativo dopo 3-4 anni dall'uscita. Una legge non scritta dice che si comincia a ragionare dalla SP3 in avanti.
Attualmente continuo ad usare Win2000. Probabilmente anche se dovessi rifare una macchina oggi metterei lui.
Per non parlare di Office. Mi tengo la mia 2000 e amen. Credo che al 90% delle persone basti il 10% di questa suite per svolgere il proprio lavoro piu' che decorosamente.

nicolas
30/01/2007, 16:26
A meno che tu al telefono non abbia detto che lo hai installato su 2 o più pc :wink:
ah, giusto!!!

La domanda te la fanno sempre, poi ho un PC reinstallato penso 6 volte, sono stati abbastanza insistenti l'ultima volta a chiedere ma la prox. volta se mi rompono ancora gli dico che scarico la copia dal mulo!!!!!!

:roll: :roll:


Per questo preferisco 2000 8)

stan
30/01/2007, 17:19
Mi sa che è la volta che passo definitivamente a linux :roll:

Ormai è qualche anno che l'ho installato, ma lo uso saltuariamente, soprattutto per pigrizia.

Mi sa che è ora di approfondirne l'utilizzo 8)

Amsicora
30/01/2007, 17:21
Anche io uso Win2000, da anche meno rogne di Xp, oltre che è meno pesante e meno rompiballe, alla faccia della semplicità tanto decantata. COn VIsta aspetto che i primi clienti se lo installino, magari farò qualche prova a casa ma giusto per vederlo, anzi, io pensavo addirittura di dedicarmi finalemente a Linux :twisted:

Flyer Duck
30/01/2007, 17:22
Mi sa che è la volta che passo definitivamente a linux :roll:

Ormai è qualche anno che l'ho installato, ma lo uso saltuariamente, soprattutto per pigrizia.

Mi sa che è ora di approfondirne l'utilizzo 8)
Sei troppo saggio Stan, mi hai anticipato. 8)

E poi se ti sbatti un po' carichi il supporto ai programmi windows bevendo un po' di WINE e fai girare anche gli "indispensabili" del lavoro. :wink:

magic32
30/01/2007, 17:30
Mi sa che è la volta che passo definitivamente a linux :roll:

Ormai è qualche anno che l'ho installato, ma lo uso saltuariamente, soprattutto per pigrizia.

Mi sa che è ora di approfondirne l'utilizzo 8)

Saggia decisione! Il problema è che se VISTA diverrà lo standard (ed è presumibile) ti sfido a trovare pezzi hardware DRM-FREE! E il fatto di sapere che ogni componente include delle "spie" non eliminabili è un po' preoccupante a mio avviso...

stan
30/01/2007, 17:45
Sei troppo saggio Stan, mi hai anticipato. 8)

E poi se ti sbatti un po' carichi il supporto ai programmi windows bevendo un po' di WINE e fai girare anche gli "indispensabili" del lavoro. :wink:

Anche sugli indispensabili... come qualità direi che un OpenOffice non ha troppo da invidiare a un MS Office, almeno per un uso normale... resta il problema dello scambio di documenti nei formati standard (word, excel e pp) che non è ottimale, ma con un po' di sbattimento si sopporta.

E' soprattutto una questione di pigrizia.

Per il resto già oggi uso anche su windows sw originari del mondo linux (firefox, thunderbird e gimp, per fare qualche esempio) :wink:

Temucin
30/01/2007, 17:52
oltre al wine esiste il progetto xen :wink:

Paperino
30/01/2007, 18:01
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:


:happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017:

Serve aiuto :?: :?: :roll: :roll:

30/01/2007, 18:12
formattare è una cosa .. ma se tu cambi la scheda video ..poi cambi l'HD .. poi cambi il processore ecc... a windows non va + bene..


Questa poi le batte tutte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: . Mi permetto di dissentire.

Angelippo
30/01/2007, 19:46
Ok, mi avete convinto... Lo compro!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cobi
30/01/2007, 20:18
uindovsVista

pippo72
30/01/2007, 20:21
:roll:

...si stava meglio quando si stava peggio, come diceva mio nonno....

:mrgreen:

cobi
30/01/2007, 20:34
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:

ci guadagna l'azionista microsoft :roll:

ci guadagna l'economia,
e l'informatica

ciao

panza96
30/01/2007, 20:45
INDISPENSABILE....parola di billlgheits :roll: :roll:

Paperino
30/01/2007, 20:46
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:

ci guadagna l'azionista microsoft :roll:

ci guadagna l'economia,
e l'informatica

ciao


quindi noi :D :D :D

COMPRATE GENTE COMPRATE!!!

magic32
30/01/2007, 21:09
Non è che creino...diciamo che copiano e sanno vendere meglio della concorrenza! Qualcuno si ricorda i tempi (informaticamnente remoti) in cui gli 8086 giravano col DOS (modalità test, 16 colori, cicalino,...) esistevano dei certi Amiga...

One
30/01/2007, 21:53
..quoto tutti!
Solo un business.. ..ed indovinate un po' chi guadagna e chi ci rimette?? :mrgreen:

ci guadagna l'azionista microsoft :roll:

ci guadagna l'economia,
e l'informatica

ciao

l'economia di microsoft e l'informatica microsoft....
a parte tutto in se nn è che creino cose inutili, è che tante volte hanno + difetti che pregi... :wink: :wink:


a volte mi chiedo se alcune cose vengono buttate lì ad cazzum veramente o meno ?!? :roll:
Basta che vedevi il Tg5 di sera in cui dicevano che solo il nuove SO darà lavoro a 8.000persone nella Microsoft, da programmatori, sales, supporto, ecc...

A volte mi sembra di vedere l'invidia verso Bill Gates come, scusate la forzatura, di alcuni verso il Berluskausen....
Ma è colpa sua se è un cazzo di genio ed si è inventato una cosa che serve a far girare il mondo ?!?
Voi mi dite l'open source, io dico CERTO, solo che lui se l'è inventato 30 anni prima ed ora è il gigante mentre l'open source la formichina... logico che il gigante pensa al suo interesse, in un libero mercato vuole essere, come lo è, il predominante e se lo è, è solo perchè c'ha pensato e realizzato 20anni prima dell'open source...

30/01/2007, 21:58
Doveva venire fuori un grandioso nuovo sistema operativo, ma hanno generato un aggiornamento di XP con qualche cosa in più :?

One
30/01/2007, 22:00
Doveva venire fuori un grandioso nuovo sistema operativo, ma hanno generato un aggiornamento di XP con qualche cosa in più :?

e questo è solo con il supporto 64bit, mi sembra, e le finestrelle che se muovono in 3d....
Cmq io già tastiera, e scheda video "vista compatibili" già ce li ho... 8)

30/01/2007, 22:04
Doveva venire fuori un grandioso nuovo sistema operativo, ma hanno generato un aggiornamento di XP con qualche cosa in più :?

e questo è solo con il supporto 64bit, mi sembra, e le finestrelle che se muovono in 3d....
Cmq io già tastiera, e scheda video "vista compatibili" già ce li ho... 8)ma sti cavoli delle figherie a 3D, io sono per la sostanza :roll:

luke_magic
30/01/2007, 22:59
fino a che non sarà strettamente necessario non mollo xp.......

One
30/01/2007, 23:09
Doveva venire fuori un grandioso nuovo sistema operativo, ma hanno generato un aggiornamento di XP con qualche cosa in più :?

e questo è solo con il supporto 64bit, mi sembra, e le finestrelle che se muovono in 3d....
Cmq io già tastiera, e scheda video "vista compatibili" già ce li ho... 8)

la mia di prima in se era una battuta ma con una vena reale...se mi fai tutto il discorsone e poi vai entusiasto delle finestrelle 3d nn che hai capito molto..quoto marte x quanto riguarda la sostanza...il 3d è uno specchietto per le allodole...se vuoi fare un discorso serio allora si può parlare della gestione delle periferiche e della multimedialità, come vengono gestiti dal sistema operativo i vari thread e tutto quello che si dovrebbe guardare per valutare quanto vale veramente un sistema operativo che va oltre l'aspetto grafico...cmq riguardo a questo ultimo punto non sono ancora informato sulle caratteristiche tecniche e quindi mi fermo...




one questa non era un apolemica ma solo una risposta al tuo post ok? :wink:

io veramente stavo concordando con Marte sul fatto che Vista, al momento, è una sorta de extention-pack di WinXP....
Io il mio XP sp2 me lo tengo stretto che funzia alla grande e poi già ce l'ho una mod del desktop che lo fà molto Mac... :lol: :wink:
Figurarsi se mi polemizzo per così poco, vai a farti un giro in sfoghi e confronti poi vedi di cosa siam capaci di dire.. :twisted: :lol:

christian408
30/01/2007, 23:15
fino a che non sarà strettamente necessario non mollo xp.......

quoto :wink:

30/01/2007, 23:27
Doveva venire fuori un grandioso nuovo sistema operativo, ma hanno generato un aggiornamento di XP con qualche cosa in più :?

e questo è solo con il supporto 64bit, mi sembra, e le finestrelle che se muovono in 3d....
Cmq io già tastiera, e scheda video "vista compatibili" già ce li ho... 8)

la mia di prima in se era una battuta ma con una vena reale...se mi fai tutto il discorsone e poi vai entusiasto delle finestrelle 3d nn che hai capito molto..quoto marte x quanto riguarda la sostanza...il 3d è uno specchietto per le allodole...se vuoi fare un discorso serio allora si può parlare della gestione delle periferiche e della multimedialità, come vengono gestiti dal sistema operativo i vari thread e tutto quello che si dovrebbe guardare per valutare quanto vale veramente un sistema operativo che va oltre l'aspetto grafico...cmq riguardo a questo ultimo punto non sono ancora informato sulle caratteristiche tecniche e quindi mi fermo...




one questa non era un apolemica ma solo una risposta al tuo post ok? :wink:

io veramente stavo concordando con Marte sul fatto che Vista, al momento, è una sorta de extention-pack di WinXP....
Io il mio XP sp2 me lo tengo stretto che funzia alla grande e poi già ce l'ho una mod del desktop che lo fà molto Mac... :lol: :wink:
Figurarsi se mi polemizzo per così poco, vai a farti un giro in sfoghi e confronti poi vedi di cosa siam capaci di dire.. :twisted: :lol:

è si un extension pack evoluto
tant'è che su pc professionale danno nel dvd delle utility per far avvicinare XP a vista
nell'editoriale dello scorso mese si parlava proprio del fatto che dalla montagna è venuta fuori una colina


sul 3D ho visto il dsektop 3D di linux che ha postato lontano
il cubone che gira e cra più desktop?! utlità? poco e niente, ma in compenso si ciucca la ram e non solo quella


io sono uno che prima di cambiare sistema operativo ce ne vuole
per anni continuavo ad usare il dos e il 3.1
non potete capire il tempo che ci ho messo a passare da W95 a W98, usci la W98SE
non vi dico poi da W2000pro a WXP, lo sto usando da qualche mese sul pc personale

Lontano
30/01/2007, 23:35
Bà, non capisco perché spendere soldi in un sistema operativo che funziona male e che richiede macchine da concorso.
Non uso più prodotti M$ da anni ormai e, pur non essendo uno smanettone informatico, faccio tutto cioè di cui ho bisogno con il mio pc con Ubuntu Linux.

PS. e poi il desktop 3d ve lo sognate... (http://www.youtube.com/watch?v=Ay5UGQiRs-s) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

30/01/2007, 23:38
Bà, non capisco perché spendere soldi in un sistema operativo che funziona male e che richiede macchine da concorso.
Non uso più prodotti M$ da anni ormai e, pur non essendo uno smanettone informatico, faccio tutto cioè di cui ho bisogno con il mio pc con Ubuntu Linux.

PS. e poi il desktop 3d ve lo sognate... (http://www.youtube.com/watch?v=Ay5UGQiRs-s) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:purtroppo non tutto gira sotto linux, specialmente gli applicativi aziendali
bisogna conoscerlo e saperlo usare comunque

a me sinceramente non me ne frega una mazza del desktop 3D
per me fa fashion :roll:

stan
30/01/2007, 23:51
Bà, non capisco perché spendere soldi in un sistema operativo che funziona male e che richiede macchine da concorso.
Non uso più prodotti M$ da anni ormai e, pur non essendo uno smanettone informatico, faccio tutto cioè di cui ho bisogno con il mio pc con Ubuntu Linux.

PS. e poi il desktop 3d ve lo sognate... (http://www.youtube.com/watch?v=Ay5UGQiRs-s) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se proprio devo scegliere un desktop 3d, al cubone preferisco Metisse, che da questi giorni viene fornito con mandriva :wink:

Sto scaricando la distro live per provarlo :wink:

Guarda 'sto paio di video :D

il copia e incolla http://www.dailymotion.com/video/x11e0x_mandriva-linux-2007-metisse-copy-pa

e un video più generale http://www.dailymotion.com/video/x11dan_mandriva-linux-2007-metisse-pager

Babbà
31/01/2007, 02:29
io mi tengo XP 8)

pipes
31/01/2007, 10:21
fino a che non sarà strettamente necessario non mollo xp.......

:obscene_014:

Flyer Duck
31/01/2007, 11:51
Perdersi (di) Vista
Già si parla di Service Pack per Vista e della prossima versione di Windows, che potrebbe chiamarsi Vienna. Ma non arriverà prima del 2013.

Appena uscito e già ufficialmente riconosciuto difettoso, il nuovo sistema operativo riceverà una classicissima patch già nella seconda metà dell'anno; una ulteriore prossima versione, che includerebbe le funzioni abbandonate in Vista in corso d'opera, è prevista per il 2008.

Il nome provvisorio è Fiji, in attesa dell'ultima creatura da partorire, che potrebbe chiamarsi Vienna e vedere la luce tra 5 o 6 anni.

Tornando al futuro più o meno prossimo, Fiji dovrebbe integrare una particolare estensione di ricerca file mediante metadati, oltre ad altre funzionalità per ora accantonate.

Per esempio Fiji supporterà la lettura nativa dei recentissimi DVD ad alta capacità, dove "nativamente" non può che tradursi con "tecnologia proprietaria"; come Windows Media Player, insomma.

Alla faccia delle contestazioni e delle azioni giudiziarie del resto del mondo, Unione Europea in testa.

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5361&numero=999

cobi
31/01/2007, 12:11
ma illuminami su cose serie, p.es...
longhorn?

Flyer Duck
31/01/2007, 12:15
ma illuminami su cose serie, p.es...
longhorn?
E' quando emetti un suono prolungato col clacson? :roll:

cobi
31/01/2007, 12:25
no ma sarà un prolungato divertimento da configurare ..!

chinesehell
31/01/2007, 13:49
Approfitto dell'uscita di Vista per cambiare il mio quasi vetusto Athlon 1700+ e.... migrare a Linux :lol:

Ad Aprile dovrebbe uscire la nuova release di Ubuntu 7.04.

pipes
31/01/2007, 14:13
Approfitto dell'uscita di Vista per cambiare il mio quasi vetusto Athlon 1700+ e.... migrare a Linux :lol:

Ad Aprile dovrebbe uscire la nuova release di Ubuntu 7.04.

linux x fortuna non funzina come windows... non aspettare la release X... metti subito quella che ti serve

chinesehell
31/01/2007, 14:24
Approfitto dell'uscita di Vista per cambiare il mio quasi vetusto Athlon 1700+ e.... migrare a Linux :lol:

Ad Aprile dovrebbe uscire la nuova release di Ubuntu 7.04.

linux x fortuna non funzina come windows... non aspettare la release X... metti subito quella che ti serve

L'idea di partire direttamente con la 7.04 mi è venuta per due ragioni fondamentali:
1) Potrei comprare il computer nuovo al momento dell'uscita della nuova release
2) A casa non ho una connessione adsl e preferisco partire direttamente con una versione aggiornata del sistema piuttosto che dovermi gestire gli aggiornamenti via modem 56k e/o via "chiavetta usb", scaricando i deb in ufficio :-) Ho provato per qualche tempo, in passato, la debian e scaricare gli aggiornamenti è sempre stato un dramma senza connessione veloce.

Lontano
31/01/2007, 20:38
Approfitto dell'uscita di Vista per cambiare il mio quasi vetusto Athlon 1700+ e.... migrare a Linux :lol:

Ad Aprile dovrebbe uscire la nuova release di Ubuntu 7.04.

linux x fortuna non funzina come windows... non aspettare la release X... metti subito quella che ti serve

L'idea di partire direttamente con la 7.04 mi è venuta per due ragioni fondamentali:
1) Potrei comprare il computer nuovo al momento dell'uscita della nuova release
2) A casa non ho una connessione adsl e preferisco partire direttamente con una versione aggiornata del sistema piuttosto che dovermi gestire gli aggiornamenti via modem 56k e/o via "chiavetta usb", scaricando i deb in ufficio :-) Ho provato per qualche tempo, in passato, la debian e scaricare gli aggiornamenti è sempre stato un dramma senza connessione veloce.

Ubuntu esce con due release all'anno, sempre.
La 6.10 Edgy Eft (quella attuale) è più che aggiornata ;-)

massi1981
31/01/2007, 21:21
si è utile a costringere tutti a comprare 1 giga di ram in piu' e a rendere piu' lenti tutti i pc e giochi e applicazioni di tutto il mondo windows...
mamma mia che nervoso... mai una volta che ottimizzino sti cacchio di OS...
ma xchè non se ne escono mai con "PIU VELOCE DEL 30% RISPETTO A WINDOWS XP !!!" macchè !!!! ti dicono cagate del tipo "IL NUOVO FILE SISTEM " ( e non lo mettono!!!) "PIU SICURO cHE MAI !!!" ( e ci credo ancora i virus li devono scrivere !!!! ) (ma poi quale piu' sicuro ?? x chi ??? x il palladium ??? x tua sorella che non lo accende ??? x chi ????)

MA MI FACCINO IL PIACERE MI FACCINO!!!! :shock:


windows Vista è come la "Corazzata Potjomkin" x fantozzi .... UNA CAGATA PAZZESCA!!!!

luke_magic
01/02/2007, 00:41
:mrgreen: :mrgreen: (bella citazione)

massi1981
01/02/2007, 20:31
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10

risultati dei benchmark tra winxp contro Vista :shock:

MartePower
01/02/2007, 20:38
quindi... un XP con il trucco rifatto :lol:

Temucin
01/02/2007, 23:22
ma non erano poi i discorsi di quando uscì Xp?
di solito cmq un sistema microsoft è valido dopo il secondo Service Pack

MartePower
01/02/2007, 23:31
io sono passato ad XPpro da poco e ho messo l'interfaccia vecchia :mrgreen:

chinesehell
02/02/2007, 11:11
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10

risultati dei benchmark tra winxp contro Vista :shock:

Appena ho visto questo benchmark mi è sorto un dubbio.

Ok, con il sistema in Idle puo' aver senso confrontare il consumo energetico. Un sistema operativo, quando non sta facendo niente di particolare potrebbe impegnare meno la CPU (e quindi cosumare meno) rispetto ad un altro. In questo caso un confronto tra XP e Vista potrebbe essere sensato.

In un momento di "full cpu load", invece, il consumo energetico dovrebbe essere (a sensazione) lo stesso, qualsiasi sia il sistema operativo. Tale consumo dovrebbe dipende dalle specifiche della CPU e non tanto dal sistema operativo, no?

massi1981
02/02/2007, 11:39
l'unica faccenda è la scheda video che con un interfaccia 3d potrebbe consumare di piu' xchè andrebbe la GPU a lavorare di piu'... ma in pratica non cambia nulla!!!
8)

Flyer Duck
02/02/2007, 12:07
In un momento di "full cpu load", invece, il consumo energetico dovrebbe essere (a sensazione) lo stesso, qualsiasi sia il sistema operativo. Tale consumo dovrebbe dipende dalle specifiche della CPU e non tanto dal sistema operativo, no?
Non credo.
Ci sono operazioni che alcuni SO demandano alla CPU proprio in asenza di carico, come diversi approcci al disco fisso e alle partizioni SWAP; inoltre a pieno carico vista sfrutta i percorsi di calcolo parallelo che altri SO non usano e questo vuol dire transistors che impegnano silicio che fa passare elettroni che producono joule su joule...

Non parlliamo poi dei chipset accessori, delle motherboard e grafici: adesso la macchina sarà talmente impegnata a muovere sé stessa che non so cosa rimanga per i giochi, per esempio...

E' come se costruissero una Audi Q7 che col suo motore riesce a malapena a spostare il suo peso: caricatela per andarci a spasso e... passeggiate! :lol: :lol: :lol:

chinesehell
02/02/2007, 12:19
E' come se costruissero una Audi Q7 che col suo motore riesce a malapena a spostare il suo peso: caricatela per andarci a spasso e... passeggiate! :lol: :lol: :lol:

Proseguendo con le similitudini. Quello che dicevo io è che, secondo me, se prendi un'audi Q7, la porti in autostrada e la tiri fino a raggiungere e mantenere la velocità massima per un certo tempo X, se al volante ci sono io o ci sei te i consumi non dovrebbero cambiare in modo eclatante. In questo senso non sarebbe un benchmark significativo.

magic32
02/02/2007, 13:50
Proseguendo con le similitudini. Quello che dicevo io è che, secondo me, se prendi un'audi Q7, la porti in autostrada e la tiri fino a raggiungere e mantenere la velocità massima per un certo tempo X, se al volante ci sono io o ci sei te i consumi non dovrebbero cambiare in modo eclatante. In questo senso non sarebbe un benchmark significativo.

Dipende dal carico! (come in tutte le applicazioni elettroniche :-) ) Continuando con l'esempio della macchina: se ci sei solo te al volante e pesi 80 Kg è un discorso, se parti insieme a famiglia/bagagli/ecc... raggiungi un carico ipotetico di 400 Kg i consumi cambiano sensibilmente!

chinesehell
02/02/2007, 14:03
Dipende dal carico! (come in tutte le applicazioni elettroniche :-) ) Continuando con l'esempio della macchina: se ci sei solo te al volante e pesi 80 Kg è un discorso, se parti insieme a famiglia/bagagli/ecc... raggiungi un carico ipotetico di 400 Kg i consumi cambiano sensibilmente!

Beh certo. Io intendevo dire con un carico simile. Immagino che, con due sistemi operativi, eseguento un task (lo stesso per entrambi i SO) che carica la CPU al massimo le condizioni al contorno non siano poi cosi' differenti. Anche il benchmark mostra una differenza del 0.5% a pieno carico e ci sono vari motivi, indipendenti dal SO, che potrebbero spostare in + o in - dello 0.5% il valore. Un errore di misurazione o magari una ventola di raffreddamento che si accende per qualche minuto. (Come un'audi Q7 che fa la prova di prima a motore già caldo e una che la fa a motore freddo...)

alfaomega
02/02/2007, 14:23
Vista? E perchè passare a Vista?
Questo è il mio XP sul portatile....

http://img292.imageshack.us/img292/2893/alfavistapx8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=alfavistapx8.jpg)

E' bastato aggiungergli una sana dose di WindowBlinds 5.1 Enhanced [trovato... ehm.... caduto da un camion :oops:], e poi installare Vista Transformation Pack 6.0 [questo invece è freeware].
Se volete anche le finestre 3D dovete installare anche Otaku TopDesk 1.4.1 ;)
A me però quest'ultimo punto non interessava e quindi ho evitato.

Invece il PC fisso ha tutta l'apparenza di un MacOS, grazie a StyleXP :lol:

Smilla
02/02/2007, 16:44
Vista? E perchè passare a Vista?
Questo è il mio XP sul portatile....

http://img292.imageshack.us/img292/2893/alfavistapx8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=alfavistapx8.jpg)

E' bastato aggiungergli una sana dose di WindowBlinds 5.1 Enhanced [trovato... ehm.... caduto da un camion :oops:]
Non siamo in Inghilterra qui, sai? Quel n° di targa è il tuo? :happy_017: :happy_017: :happy_017: :twisted:

luke_magic
02/02/2007, 16:57
Vista? E perchè passare a Vista?
Questo è il mio XP sul portatile....

http://img292.imageshack.us/img292/2893/alfavistapx8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=alfavistapx8.jpg)

E' bastato aggiungergli una sana dose di WindowBlinds 5.1 Enhanced [trovato... ehm.... caduto da un camion :oops:], e poi installare Vista Transformation Pack 6.0 [questo invece è freeware].
Se volete anche le finestre 3D dovete installare anche Otaku TopDesk 1.4.1 ;)
A me però quest'ultimo punto non interessava e quindi ho evitato.

Invece il PC fisso ha tutta l'apparenza di un MacOS, grazie a StyleXP :lol:

bello vero...............e dove lo hai ehmm ehmm trovato?
emule? bit torrent?

pipes
02/02/2007, 17:03
Vista? E perchè passare a Vista?
Questo è il mio XP sul portatile....


non è solo questione di "grafica" diversa del SO...

cobi
02/02/2007, 17:12
Vista? E perchè passare a Vista?
Questo è il mio XP sul portatile....


non è solo questione di "grafica" diversa del SO...

BRAVO! ottima considerazione, vedi *lo sapevo* che appoggiavi vista !!!!
eheheheheh

alfaomega
02/02/2007, 18:46
non è solo questione di "grafica" diversa del SO...
allo stato attuale delle cose.... sì.
O meglio, considerando i PRO.
Considerando anche i CONTRO [leggi: DRM] è meglio XP.... :!:

massi1981
02/02/2007, 19:59
l'unica cosa buona di vista che manca su xp è la funziona CERCA/trova files.. ma se la volete basta installare la google desktop che è una bomba!!!
(la consiglio solo se non avete "segretucci".. xchè trova TUTTO !!!)

massi1981
02/02/2007, 20:02
Ah senti che widget usi per controllare il carico della cpu/memoria ? è carino come si chiama???

MartePower
02/02/2007, 22:53
bella grafica, ma sti cavoli
io la grafica fighettona la tolgo sempre
mi rallenta :mrgreen:

One
02/02/2007, 23:01
Interessanti le dritte di Alfa, stasera metto alavurà la bestia da soma... :mrgreen: :wink:
CAro Alfa poi per gli indicatori sulla dx come si installano ?!?
Sarebbe utile se ci facessi un breve tutorial, io al momento ho installato YzDock che serve per fare la barra degli applicativi come sui Mac..

Temucin
03/02/2007, 20:19
l'unica cosa buona di vista che manca su xp è la funziona CERCA/trova files.. ma se la volete basta installare la google desktop che è una bomba!!!
(la consiglio solo se non avete "segretucci".. xchè trova TUTTO !!!)

beh per xp è uscito il Windows desktop search come aggiornamento facoltativo..che fa la medesima cosa..

massi1981
05/02/2007, 00:33
Alfa ho installato i tuoi programmi e il pc ora si pianta !!!!! MA TE POSSINOOOOOOOOOO!!!

One
05/02/2007, 09:15
IO ho installato solo il Windows Blinds e ho selezionato qualche tema simpatico, poi ho inst qlche yahoo widget (programmi tv, previsioni, orologino) ma il vista transformation pack non l'ho voluto installare in quanto diceva che sarebbe andato a modificare file di sistema e non ho voluto rischiare....

alfaomega
05/02/2007, 09:42
il vista transformation pack lo puoi installare senza problemi. L'importante è che lo fai con coscienza ;)
fidati.
il mio pc va benissimo... :)

massi: l'hai installato mentre giravano altri programmi [compresi antivirus]? Potrebbe essere quella la motivazione.
Inoltre sarebbe meglio installarlo mentre si è in modalità provvisoria, in questa maniera ci sono meno processi attivi. Eventualmente prova a ripetere l'installazione.... e in ogni caso, con QUALSIASI programma lievemente invasivo ho sempre l'abitudine di creare un punto di ripristino precedente.... così in caso non ci sono problemi ;)

Blackros
05/02/2007, 11:18
L'altro giorno ho provato Vista platinum o premium non ricordo (ho il suocero che ha un negozio di PC)..... meglio XP come avevo già diagnosticato con la versione beta.
Solo per partire ciuccia 500 MB di memoria e a parte l'effetto del programma AEROX (quello delle finestre 3D) non è che mi entusiasma più di tanto :| :| :|
Per ora e anche di più mi sa che mi tengo il mio bel XP (per i programmi che non posso stare senza) e soprattutto il mio bel PINGUINO (suse 10.2). :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

archicampa
05/02/2007, 12:16
Mi ricordo che anni fa, nell'era del Intel P4 ecc. una stazione spaziale aveva avuto dei problemi con un processore....avevano mandatu su un 286 perchè cmq il più affidabile! Il mio motto è: Sistema operativo VECCHIO, Software Vecchio e PC nuovo...UNA SCHEGGIA X LA GRAFICA :wink:

Temucin
05/02/2007, 12:55
certo.
tutte le attuali stazioni spaziali hanno ancora 386 come piattaforme hardware.
Si sta progettando di implementare adesso i 486 perchè considerati attualmente affidabili e mature.
:roll:

massi1981
06/02/2007, 01:24
certo.
tutte le attuali stazioni spaziali hanno ancora 386 come piattaforme hardware.
Si sta progettando di implementare adesso i 486 perchè considerati attualmente affidabili e mature.
:roll:

mi state prendendo in giro vero ???? :shock:

alfaomega
06/02/2007, 02:47
certo.
tutte le attuali stazioni spaziali hanno ancora 386 come piattaforme hardware.
Si sta progettando di implementare adesso i 486 perchè considerati attualmente affidabili e mature.
:roll:

mi state prendendo in giro vero ???? :shock:

no.
tanto è vero che se hai un residuato bellico tipo 386 o meglio ancora 286 te lo pagano molto bene come pezzo di ricambio. se non ci credi googlalo pure ;)

massi1981
06/02/2007, 12:08
non ho piu' il mio vecchio 386!!!
sisi tutto vero ho controllato !!!!

quando passano ai 486 gli vendo il mio vecchio dx4 100 :)
pazzesco.. e pensare che per lo sbarco sulla luna avevano usato un pc super all'avanguardia... che era potente come un 486 !!!! ma era il 69!!!
fortissima sta cosa.. e la gente che corre dietro ai quad core 64 bit sto caz....
hahaha...

cmq mi sono fatto del ridere leggendo che ora passano ai 486 che li considerano abb. affidabili e testati !!!! son passati 15 anni !!!

polletto
06/02/2007, 12:19
Io da qualche parte in cantina, a casa dei miei, ho ancora il mio vecchio 286 a 16 Mhz, 1 Mb di ram e 44 Mb di hard disk (diviso in 2 partizioni da 22, altrimenti la versione del DOS installata non ce la fa a leggerlo).

Però ho anche un Commodore Vic20, 5 Kb di ram, ancora funzionante... chissà se può andare bene per le stazioni spaziali!

:lol: :lol:

alfaomega
06/02/2007, 12:32
non ho piu' il mio vecchio 386!!!
sisi tutto vero ho controllato !!!!

quando passano ai 486 gli vendo il mio vecchio dx4 100 :)
pazzesco.. e pensare che per lo sbarco sulla luna avevano usato un pc super all'avanguardia... che era potente come un 486 !!!! ma era il 69!!!!
il motivo è semplice.... e cioè che le richieste tecniche sono rimaste le stesse del'69, per quanto riguarda la navigazione.
Non ci farebbero nulla con un pentium.... e inoltre parti dall'idea che più semplice è il mezzo, meglio è. "Quello che non c'è, non si rompe" diceva Henry Ford. Ed è vero... mica puoi andare al ComputerDiscount a cambiare il processore se sullo shuttle ti si impalla il pentium :lol:

Frex
06/02/2007, 13:31
Non solo Alfa ...la motivazione principale per l'uso di queste tecnologie "obsolete" è dovuta al fatto che progetti del genere richiedono piu di 10-20 anni di ricerca prima di passare alla realizzazione vera e propria quindi non è possibile "cambiare al volo" i processori od altro solo perchè c'è stata un'evoluzione :wink:

chinesehell
06/02/2007, 13:46
mica puoi andare al ComputerDiscount a cambiare il processore se sullo shuttle ti si impalla il pentium :lol:

Sperando che non mandino in orbita uno di quei Pentium "prima maniera" che avevano il bug delle operazioni floating point...

luke_magic
06/02/2007, 15:17
ma sta cosa proprio non la capisco...........non useranno certo cpu commerciali, useranno prodotti "ad hoc"......restare indietro di 15 anni mi pare 'na strunzata........

alfaomega
06/02/2007, 15:51
ma sta cosa proprio non la capisco...........non useranno certo cpu commerciali, useranno prodotti "ad hoc"......restare indietro di 15 anni mi pare 'na strunzata........
assolutamente no... intanto perchè il progetto shuttle è un progetto estremamente longevo.
inoltre usare un prodotto ad hoc, nel campo dei microprocessori, non ti garantisce la precisione [e il beta-testing "a gratise"] di una grande produzione industriale.

luke_magic
06/02/2007, 19:06
sarà ma non credo che la nasa non faccia in proprio il testin gdei prodotti.........così come dei software (dedicati ovviamente)

gda
14/02/2007, 12:24
a proposito di roba vecchia ... guardate il primo "Vista"

2003!!!! Project Looking Glass at Sun Network San Francisco (http://www.sun.com/software/looking_glass/demo.xml)

gda
14/02/2007, 12:35
altre info
http://en.wikipedia.org/wiki/Project_Looking_Glass

e questo è l'inventore ( quello a sx )
http://farm1.static.flickr.com/29/88422304_16a68c3a4d.jpg

Gilles
14/02/2007, 12:52
Non ho letto tutto ma permettetemi una considerazione da utente mediamente ignorante :oops:
Dovendo comprare un portatile, su due cataloghi in uno ho trovato XP installato su 2 macchine su 13 e sull'altro su 0 macchine su 7 :roll:
Sicuro che si possa scegliere? :evil:

pipes
14/02/2007, 14:11
a proposito di roba vecchia ... guardate il primo "Vista"

2003!!!! Project Looking Glass at Sun Network San Francisco (http://www.sun.com/software/looking_glass/demo.xml)

scusa ma cosa c'entra il progetto Looking Glass con Microsoft e Vista ???

Gilles
14/02/2007, 14:17
Non ho letto tutto ma permettetemi una considerazione da utente mediamente ignorante :oops:
Dovendo comprare un portatile, su due cataloghi in uno ho trovato XP installato su 2 macchine su 13 e sull'altro su 0 macchine su 7 :roll:
Sicuro che si possa scegliere? :evil:

probabilmente i pc che hai visto sono stati prodotti prima dell'uscita di vista che risale a circa 2 settimane fa se nn erro...+ che altro guarda se c'è il logo microsoft che dice che il pc è compatibile con vista(che presumo si concretizzi solo nel dirti se le componenti hw sono "evolute" x sorreggere vista...tipo q.tà di ram ecc... ):wink:
No, hanno Vista come SO :roll: