Visualizza Versione Completa : Rossi in Yamaha anche nel 2008
chinesehell
01/02/2007, 14:02
Rossi ha firmato anche per la stagione 2008 con la Yamaha.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/02_Febbraio/01/rossi.shtml
MartePower
01/02/2007, 14:05
Io ho sentito come ne parlano dei responsabile in Yamaha Italia e secondo me è un amore bilaterale. Probabilmente chiuderà la sua storia in MotoGP con loro
chinesehell
01/02/2007, 14:14
Io ho sentito come ne parlano dei responsabile in Yamaha Italia e secondo me è un amore bilaterale. Probabilmente chiuderà la sua storia in MotoGP con loro
Io ho sempre sperato in un'accoppiata tutta italiana Rossi/Ducati per unire le mie (e penso di molti altri italiani) due anime del tifo :-)
Evidentemente alla yamaha sono più intelligenti e meno presuntuosi che della honda
Evidentemente alla yamaha sono più intelligenti e meno presuntuosi che della honda
giusto!
Il capotecnico ,da come e' descritto nel libro di valentino, è una specie di amico di infanzia, uno con il quale si trova ben, ed anche col suo team!!!
MartePower
01/02/2007, 18:40
Io ho sentito come ne parlano dei responsabile in Yamaha Italia e secondo me è un amore bilaterale. Probabilmente chiuderà la sua storia in MotoGP con loro
Io ho sempre sperato in un'accoppiata tutta italiana Rossi/Ducati per unire le mie (e penso di molti altri italiani) due anime del tifo :-)
A me non piace come accoppiata.
Comunque anche questa è un accoppiata italiana o quasi. La gestione del reparto corse è della Yamaha Italia
a me dispiace...sarebbe piaciuto vederlo in ducati :wink:
chinesehell
02/02/2007, 11:14
Io ho sentito come ne parlano dei responsabile in Yamaha Italia e secondo me è un amore bilaterale. Probabilmente chiuderà la sua storia in MotoGP con loro
Io ho sempre sperato in un'accoppiata tutta italiana Rossi/Ducati per unire le mie (e penso di molti altri italiani) due anime del tifo :-)
A me non piace come accoppiata.
Comunque anche questa è un accoppiata italiana o quasi. La gestione del reparto corse è della Yamaha Italia
Ah si, che si praticamente un'accoppiata italiana anche yama/rossi lo so. Abito a due passi da Gerno di Lesmo :)
Valentino in Ducati non ci andò perchè si rese conto che anche lì era la moto che doveva contare e non il pilota. Inoltre due anni fa la Ducati non era il missile che è oggi oltre al fatto che si apprestava a passare alle brigestone che erano (e sono) comunque un'incognita.
La cosa incredibile è che lo sponsor sia la Fiat. Ora pensate che gioia nel reparto Aprilia che aveva pensato di tornare in Motogp! L'aprilia fa parte del gruppo Piaggio che è un'azienda della famiglia Agnelli...
Come a dire - non ci danno i soldi a noi (presenti e stravincenti nelle altre classi) ma preferiscono darli a un team pseudorivale nel quale c'è un pilota che spesso si va pure a divertire con le auto che, per forza di cose, non fanno parte del gruppo!
Insomma Valentino è mediaticamente più importante di qualsiasi logica di mercato e l'unico scotto che ha dovuto pagare è stato quello di impegnarsi, di fatto, per due anni, cosa basilare che fece saltare l'accordo con Honda (o forse era solo una scusa) che lo voleva legato per bienni anzichè lasciarlo libero di trattare ogni stagione. Speriamo solo che questo non lo faccia sentire "prigioniero" specie se la nuova moto dovesse mostrare difetti di gioventù.
la pubblicita' e' l'anima del commercio....e a volte...pure l'animadelimortacci sua (parola di aprilia)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.