PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs600] problema riscaldamento



mp
02/02/2007, 15:27
La mia ina dopo 5 anni di vita per la prima volta mi lascia perplesso.
Qualche giorno fa, mettendola in moto, ho notato che andava a 3 cilindri ma, dopo qualche altro minuto, tutto è tornato a posto. Evidentemente, come già era successo qualche anno fa, una candela aveva fatto "pallino" e scaldandosi si era riaccesa. Cosa strana il motore era tiepido a sx e molto freddo a dx.
Oggi riprendo la moto dal garage alle 14 (non fa freddo) dopo averla parcheggiata solo un'ora prima. Stranamente non teneva il minimo come se fosse fredda (lo faccio tutti i giorni e mai era successo che nella pausa pranzo avesse bisogno dell'aria) ma, scaldata un minuto, sono partito e ho percorso i soliti 2 km tutti dritti con qualche semaforo. Ovvio che non ho tirato nessuna marcia e, quando sono giunto al lavoro, NON POTEVO TENERE LE MANI SULLA TESSTATA TANTO ERA CALDA! Anche i coperchi valvole erano caldi. Sia chiaro, dopo qualche tirata seria ho avuto modo di sentirla anche più calda, ma mai dopo i 2 km (peraltro con 12° esterni) che percorro tutti i giorni! Ho controllato l'acqua e (è ancora calda) risulta essere appena sopra al livello minimo e comunque c'è.
Cosa può essere successo? Ora rabbocco l'acqua e come faccio a verificare che tutto vada bene?
grazie

kimiko
02/02/2007, 15:35
Domani mattina, a freddo, dai un colpo di starter, senza farla partire, e poi togli le candele, mi sa che hai qualche problema alla guarnizione della testa, se è così ne trovi una bagnata dal liquido di raffreddamento, ricorda, non farla mettere il moto, solo un paio di giri motore con lo starter.

mp
02/02/2007, 15:47
:shock: Sarebbe incredibile che la guarnizione si bruci in inverno! :shock:
potrei capier un problema "sotto" per una (mai fatta) tirata a freddo ma la cottura della gurnizione con una media di 10° esternie un percorrenza di 10 km giornalieri mi lascerebbe allibito!
comunque grazie e sicuramente controllerò

kimiko
02/02/2007, 15:48
bhe 5 anni li ha..........e km?

mp
02/02/2007, 15:53
solo 28.000 e trattata come una regina! :D

kimiko
02/02/2007, 15:54
allora un po strano è però i sintomi son quelli, domani li verifichi, non costa nulla.

Blackros
02/02/2007, 16:04
Quanti km hanno le candele?

mp
02/02/2007, 16:35
circa 10.000
ma non si spiegherebbe il "sovra" calore riscontrato.

picard73
02/02/2007, 16:59
solo 28.000 e trattata come una regina! :D

Sono veramente pochi :? per avere problemi seri :? :wink:

Io cambierei le candele...giusto per vedere se ci sono benefici :wink:

mp
02/02/2007, 18:23
OLIO!!!!!!!
CAZZO MANCA L'OLIO!
non so perchè ma non si vede nulla dalla finestrella! O mi sono rincoglionito e o sbagliato la tabella oppure ci deve essere un problema. Sono (ero...) convito di averlo cambiato a 22.000 km e quindi aspettavo marzo (altri 500/600 km) per fare un tagliando e mettere le gomme. Forse ho sbagliato i conti altrimenti non so darmi una spiegazione.
Domani "stappo la moto" evi faccio sapere quanto ne esce.

mp
02/02/2007, 18:29
No, non c'ho il cervello in pappa! come riportato dal link, chiesi consiglio per il cambio a 22.000!
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=16348&highlight=bardhal


Comincio a preoccuparmi...

Selvaggio
02/02/2007, 19:49
OLIO!!!!!!!
CAZZO MANCA L'OLIO!
non so perchè ma non si vede nulla dalla finestrella! O mi sono rincoglionito e o sbagliato la tabella oppure ci deve essere un problema. Sono (ero...) convito di averlo cambiato a 22.000 km e quindi aspettavo marzo (altri 500/600 km) per fare un tagliando e mettere le gomme. Forse ho sbagliato i conti altrimenti non so darmi una spiegazione.
Domani "stappo la moto" evi faccio sapere quanto ne esce.

Auguri..... :wink: non è bello girare senza olio nel motore :shock:

mp
03/02/2007, 15:22
Per fortuna non è andata così! E' che era talmente nero che di notte, conla torcia, non si vedev il livello che invece era al top. Comunque, come al solito, ho approfitato per fare il cmbio a 6.000 Km e dalla ina ne sono usciti i 2,5 lt che avevo messo l'ultima volta. Resta il mistero che dovrò verificare. Intanto, tanto per informare chi non lo sa, ho fatto la prova livello; la spia si accende appena si scende sotto i due litri.