Roadrunner
04/02/2007, 20:03
Sono incazzato per la cosa del Thrust Computing e la pubblicità delle nuove finestre mi sta facendo venire il voltastomaco, quindi ho installato KUBUNTU sul portatile, quello che uso spesso per accedere a Internet.
La distribuzione è una di quelle reperibili su qulsiasi rivista del settore.
Già nel 1995 installai in dual boot una Slakware, poi RedHat, Suse e Mandrake, Mandriva ecc.
Poi per compatibilità con gli applicativi dell'ufficio e per recuperare spazio sull'HardDisk, ho rimosso il pinguino e sono tornato a Canossa.
Ora, dopo aver contagiato numerosi colleghi di pinguinite, mi ritrovavo senza palmipede.
E, in verità, mi sento anche un po' arrugginito.
Vorrà dire che perderò un po di tempo per la messa a punto.
A casa ho una piccola rete in WiFi e ancora non sono riuscito a far vedere al pinguino la dongle WiFi D-link (infatti ho dovuto stendere un cavetto FTP RJ45), ma fra poco faccio il gesto dell'ombrello a BG.
Ma perché nessuno si agita per la questione del Thrust Computing?
Vi rendete conto che fra poco saremo nelle mani delle multinazionali del software ?
La distribuzione è una di quelle reperibili su qulsiasi rivista del settore.
Già nel 1995 installai in dual boot una Slakware, poi RedHat, Suse e Mandrake, Mandriva ecc.
Poi per compatibilità con gli applicativi dell'ufficio e per recuperare spazio sull'HardDisk, ho rimosso il pinguino e sono tornato a Canossa.
Ora, dopo aver contagiato numerosi colleghi di pinguinite, mi ritrovavo senza palmipede.
E, in verità, mi sento anche un po' arrugginito.
Vorrà dire che perderò un po di tempo per la messa a punto.
A casa ho una piccola rete in WiFi e ancora non sono riuscito a far vedere al pinguino la dongle WiFi D-link (infatti ho dovuto stendere un cavetto FTP RJ45), ma fra poco faccio il gesto dell'ombrello a BG.
Ma perché nessuno si agita per la questione del Thrust Computing?
Vi rendete conto che fra poco saremo nelle mani delle multinazionali del software ?