Accedi

Visualizza Versione Completa : Il prefetto di Lodi: "T-RED ILLEGALE"



Lupo Alberto
06/02/2007, 11:31
Sta facendo scalpore la circolare del prefetto di Lodi (spedita a tutti i Comuni del Lodigiano), in cui "si pone la questione circa la compatibilità della rilevazione mediante dispositivo automatico dell’attraversamento di intersezione semaforizzata".

Ecco qui il testo integrale dal sito della Prefettura:

http://www.prefettura.lodi.it/ComunicatiStampa/ApparecchiaturedenominateTRedQuesito/tabid/656/Default.aspx

Vedi anche il Corriere di oggi (edizione Lombardia pagina 9)

Avendo appena ricevuto contravvenzione per semaforo rosso tramite T-red :evil: (ma in provincia di Pavia) vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato a fare ricorso e con che esiti.

Attendo con trepidazione soprattutto il parere di Smilla. Grazie :wink:

kimiko
06/02/2007, 11:35
E' un casino, solo in Italia con i legislatori drogati come i nostri ( vedi inchiesta iene....) ci può essere sta giungla di norme e contronorme.
Anche se passarà per illegale ci sarà un decreto che lo renderà legale, dobbiamo rassegnarci...................

Smilla
06/02/2007, 13:43
Anche se passarà per illegale ci sarà un decreto che lo renderà legale, dobbiamo rassegnarci...................

:shock: :shock: :shock:
Prima di tutto ci si dovrebbe rassegnare che COL ROSSO NON SI PASSA e col GIALLO NON SI IMPEGNA L'INCROCIO. E tutto il resto sarebbe inutile. :evil:

kimiko
06/02/2007, 13:55
Anche se passarà per illegale ci sarà un decreto che lo renderà legale, dobbiamo rassegnarci...................

:shock: :shock: :shock:
Prima di tutto ci si dovrebbe rassegnare che COL ROSSO NON SI PASSA e col GIALLO NON SI IMPEGNA L'INCROCIO. E tutto il resto sarebbe inutile. :evil:
e si vero, però i tempi del rosso e del giallo dovrebbero essere certi e non "adattati" alle esigenze delle casse dei comuni, e poi se col giallo l'ho già impegnato l'incrocio sai benissimo che non ci sono possibilità di far valere le proprie ragioni
P.s. mica volevo dire che col rosso si passa o che il giallo è il segnale di sprint, aoo, di bergamo si, ma impedito no.

Lupo Alberto
06/02/2007, 14:40
Anche se passarà per illegale ci sarà un decreto che lo renderà legale, dobbiamo rassegnarci...................

:shock: :shock: :shock:
Prima di tutto ci si dovrebbe rassegnare che COL ROSSO NON SI PASSA e col GIALLO NON SI IMPEGNA L'INCROCIO. E tutto il resto sarebbe inutile. :evil:

Quindi, fammi capire: se tu, agente, sei a un incrocio e il giallo scatta mentre una moto si trova 10 cm. prima della striscia bianca, e il tipo prosegue, tu gli fai contravvenzione?

La domanda non è polemica. Ti spiego il motivo per cui te la faccio: voglio capire se ritieni possibile (ed opportuno) un margine di valutazione da parte dell'agente nell'applicazione di certe norme norme del codice della strada. Oppure se la tua tesi è che le norme vadano comunque applicate in QUALSIASI circostanza.

Nella fattispecie, io ricordo benissimo di essere passato con il giallo, ma perchè nel momento in cui è scattato - non avrei avuto alcuna possibilità di fermarmi - nonostante la modesta velocità, non superiore ai 50 km/h - se non nel bel mezzo dell'incrocio.

Ciao Smilla :wink:

Flyer Duck
06/02/2007, 14:46
:shock: :shock: :shock:
Prima di tutto ci si dovrebbe rassegnare che COL ROSSO NON SI PASSA e col GIALLO NON SI IMPEGNA L'INCROCIO. E tutto il resto sarebbe inutile. :evil:
E poi bisognerebbe che le macchine non ti tamponino mentre freni al giallo, e poi bisognerebbe che il giallo non durasse 3 secondi altrimenti poi la gente fa bene a passare a 60 km/h davanti al semaforo, poi bisognerebbe che i dirigenti comunali non facessero cassa con le auto, e poi che spendessero i soldi per la viabilità anziché darli al bilancio, e poi bisognerebbe che si smettesse di fare gli attraversamenti pedonali alti 25 cm. dal piano stradale chiamandoli "arredi urbani", poi si smettesse di dipingere pure il buco del culo sull'asfalto cosìcché le moto scivolano col bagnato, poi bisognerebbe che gli assessori si infilassero su per il colon discendente i panettoni, i paletti di ferro e tutti gli ostacoli alla circolazione.

E poi io metterei i vigili sulle strade, fanculo "io c'ho l'ernia" oppure "io sono asmatico".

Sei vigile? Cazzo, vigila. Per strada, s'intende. Altro che telecamera.


Nulla di personale, Luciana, eh! 8)

mikkey
06/02/2007, 15:19
Minchia... bevevo il latte e si è istantaneamente trasformato in yogurt.... che acidi...
Però Giorgio è vero ciò che la sbirra più tamarra del forum afferma almeno sul semaforo credo ci sia proprio poco da discutere.... anche perchè metti che passi col verde e ti centra uno che afferma ch il semaforo era giallo...... io lo meno col casco.. poi parliamo...

Sul resto che affermi ... come non quotarti? :mrgreen:

Plaza
06/02/2007, 15:31
:shock: :shock: :shock:
Prima di tutto ci si dovrebbe rassegnare che COL ROSSO NON SI PASSA e col GIALLO NON SI IMPEGNA L'INCROCIO. E tutto il resto sarebbe inutile. :evil:
E poi bisognerebbe che le macchine non ti tamponino mentre freni al giallo, e poi bisognerebbe che il giallo non durasse 3 secondi altrimenti poi la gente fa bene a passare a 60 km/h davanti al semaforo, poi bisognerebbe che i dirigenti comunali non facessero cassa con le auto, e poi che spendessero i soldi per la viabilità anziché darli al bilancio, e poi bisognerebbe che si smettesse di fare gli attraversamenti pedonali alti 25 cm. dal piano stradale chiamandoli "arredi urbani", poi si smettesse di dipingere pure il buco del culo sull'asfalto cosìcché le moto scivolano col bagnato, poi bisognerebbe che gli assessori si infilassero su per il colon discendente i panettoni, i paletti di ferro e tutti gli ostacoli alla circolazione.

E poi io metterei i vigili sulle strade, fanculo "io c'ho l'ernia" oppure "io sono asmatico".

Sei vigile? Cazzo, vigila. Per strada, s'intende. Altro che telecamera.


Nulla di personale, Luciana, eh! 8)

ti appoggio Papero, non te lo appoggio però, okiiiiiii :wink:

Lupo Alberto
06/02/2007, 15:42
Sei vigile? Cazzo, vigila

Ecco, adesso l'hai spaventata e non mi risponde più :cry: :cry:

elekim
06/02/2007, 15:55
la risposta allo "yogurt " di Giorgio la capisco perfettamente, visto che "condividiamo un di quei simpatici T-Red tutte le mattine e tutte le sere.
Le parole di Luciana sono sacrosante, ma la modalità di gestione di tali fotored è stata a dire poco sportiva.
In particolare, al mattino io ci passo poco prima delle 8.00 ed ancora non vi è l'attraversamento degli scolari.
Più tardi (più o meno dopo le 8.15) appare il vigile che fa , obiettivamente, il suo lavoro accompagnando mamme e cucciolame dall'altra parte.
Detto così sembra che non ci sia niente di strano o di complicato nel rispettare il semaforo.
Ma stiamo parlando di un semaforo sulla via Emilia, che crea una coda che in alcuni orari raggiunge i 2 chilometri (sia verso milano che verso Lodi, con grande soddisfazione dei polmoni dei cucciolotti che stanno attraversando.
Evidentemente, qualcuno al municipio (che si trova a 50m dal semaforo incriminato) ha guardato fuori dalla finestra e ha pensato, ma guarda quante belle vacche da mungere ed ecco il giallo capestro.
Io non ho (ancora) preso alcuna multa, ma tanto per farvi capire la psicosi, non guardo più il giallo per le auto ma son costretto a curare il pedonale che ingiallisce un paio di secondi in prima e si può tentare di inchiodare in piena via Emilia . Anche se vai a 50 km/h (tale è il limite in quel tratto), ti assicuro che il TIR di turno ti passa sopra.
In un periodo particolare, il tempo era stato ridotto in modo sospetto e alcuni abitanti di Tavazzano o Montanaso si sono fatti una bella collezione di multe.

Ultima nota simpatica : se a Tavazzano il fotored è su un semaforo a 50 metri dal municipio, a Montanaso è di fisicamente montato di fianco alla comando della polizia locale.
Tanto varrebbe mettere un casello e fare pagare il pedaggio. :evil:

Flyer Duck
06/02/2007, 15:57
Sei vigile? Cazzo, vigila

Ecco, adesso l'hai spaventata e non mi risponde più :cry: :cry:
No, sta telefonando alla motorizzazione civile per farmi radiare le moto :D


Col giallo non si impegna l'incrocio, lo si sgombera, ce lo so pure io. Però se il giallo dura poco e io stavo come alberto a 50 cm. dalla linea di stop che faccio, inchiodo? :roll:

Smilla
06/02/2007, 20:47
Sei vigile? Cazzo, vigila

Ecco, adesso l'hai spaventata e non mi risponde più :cry: :cry:
No, sta telefonando alla motorizzazione civile per farmi radiare le moto :D


Col giallo non si impegna l'incrocio, lo si sgombera, ce lo so pure io. Però se il giallo dura poco e io stavo come alberto a 50 cm. dalla linea di stop che faccio, inchiodo? :roll:
Mentre voi cazzeggiate sul forum, io vigilo! :mrgreen:
Ho pure Smillina da curare, se non vi ricordate. :oops:
Risponderò quando avrò tempo. :evil:

Lupo Alberto
07/02/2007, 10:36
Sei vigile? Cazzo, vigila
Ecco, adesso l'hai spaventata e non mi risponde più :cry: :cry:
No, sta telefonando alla motorizzazione civile per farmi radiare le moto :D
Col giallo non si impegna l'incrocio, lo si sgombera, ce lo so pure io. Però se il giallo dura poco e io stavo come alberto a 50 cm. dalla linea di stop che faccio, inchiodo? :roll:
Mentre voi cazzeggiate sul forum, io vigilo! :mrgreen:
Ho pure Smillina da curare, se non vi ricordate. :oops:
Risponderò quando avrò tempo. :evil:

Flyer e Smilla... quando avete finito di litigare... mi fate sapere?

Intanto vi sottopongo l'articolo del Codice relativo al "giallo"(art. 41 comma 10):

Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino cosi' prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano piu' arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza.

Sembra che col giallo, in certe condizioni, si possa dunque passare... o no?

kimiko
07/02/2007, 10:54
".......Sembra che col giallo, in certe condizioni, si possa dunque passare... o no?...."


Ma fallo capire tu al solerte impiegato che sei passato per non provocare un incidente o che è uscito mentre impegnavi l'incrocio.

Smilla
07/02/2007, 11:04
Cerchiamo di non fare gli ipocriti: per la maggioranza degli italiani il giallo è uguale a "devo accelerare per passare prima del rosso".
Quante volte trovate il vecchiettino di turno, che va a 30 km/h, magari ti taglia la strada pure, provenendo da uno stop per poi, alla visione del giallo, schiacciare l'acceleratore manco fosse Schumacher.
Ovviamente se uno si trova praticamente sotto la lanterna semaforica, è un conto. Ma se si trova a 100 metri è un altro conto. Poi li fermi e ti dicono con la faccia più candida di questo mondo: "ma era appena scattato il rosso. Non mi farà la multa?".
Se mi ricordo bene, il tempo minimo del giallo da regolamento è di 3 secondi, che possono essere aumentati in funzione della tipologia di strada, della larghezza dell'incrocio e dal tipo di flusso veicolare.

A proposito, quanti di voi capiscono i segnali manuali degli agenti? Quasi quasi faccio un sondaggio solo per le volte che hanno rischiato un incidente all'incrocio vicino alle scuole. Senza contare le volte che la sottoscritta ha rischiato di suo. :evil:

PS: Smillina dorme in questo momento. :mrgreen:

Fabione68
07/02/2007, 11:07
Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino cosi' prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano piu' arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza.

Sembra che col giallo, in certe condizioni, si possa dunque passare... o no?

Certo che si può passare in certe condizioni, il problema sta tutto lì.
Che queste condizioni sono soggette alla valutazione di chi osserva, sia esso in carne e ossa e divisa o sia una macchinetta sparamulte. Se poi aggiungiamo, e questo lo so per certo essendo la mia fidanzata in consiglio comunale del suo paese, che i comuni sono soliti pagare questi aggeggi con una percentuale sulle multe, credo non ci sia molto da stare allegri.

Lupo Alberto
07/02/2007, 11:56
PS: Smillina dorme in questo momento. :mrgreen:

Beata lei... bacino! :wink: http://www.1101.com/store/shareona/IMAGES/baby_b.jpg


Ovviamente se uno si trova praticamente sotto la lanterna semaforica, è un conto.

Ricevuto, grazie, sono soddisfatto. Purtroppo il T-Red non ha un software in grado di fare questa valutazione (che mi avrebbe salvato dalla multa :cry: ).


Certo che si può passare in certe condizioni, il problema sta tutto lì. Che queste condizioni sono soggette alla valutazione di chi osserva, sia esso in carne e ossa e divisa o sia una macchinetta sparamulte.

Idem come sopra. Naturalmente una "macchinetta sparamulte" non è in grado di fare valutazioni. Per questo (al contrario dell'autovelox) mi sembra che il T-Red non sia uno strumento adeguato a rilevare la tipologia dell'infrazione.