Visualizza Versione Completa : fzs1000 in cura dimagrante!
Blekkokk
07/02/2007, 23:01
Finalmente sono un felice POSSESSORE anch'io.
Ho da poco sotto le chiappe la mitica Ona e già ci sto facendo cose da pazzi,altro che..."non s'alza"o"200 a chiappe strette" a 200 ci arrivo su una ruota nei primi 700m dal cancello di casa mia. :tongue_009: :tongue_010: :tongue_011:
Comunque veniamo al dunque:ho notato dei pesi o contrappesi sotto le pedane passeggero e vicino la pedana lato cambio. Ma cche ssò? :?
qualcuno le ha mai tolte,servono a qualcosa,io sono strammato,da quando in qua ad un mezzo si aggiunge peso,io ero abituato al contrario.
scusate per l'introduzione fatta ma la contintizza era troppa.
commando
07/02/2007, 23:30
qualcuno le ha mai tolte
Certo!Prima di uscire dal concessionario :lol: Li avevo gia'
presi di mira..la prima volta che osservai attentamente la
moto.Nelle intenzioni,dovrebbero servire per attenuare le
vibrazioni :roll:..come se fosse una pompa a 2 cilindri :twisted:
..via..via..eliminare :wink:
Blekkokk,mica penserai di cavartela cosi'..spiega un po'
come ti sei trovato in sella a Sua Maesta' :lol:
Blekkokk
08/02/2007, 19:00
Semplice,grazie a voi del forum!
Ero già deciso a cambiare moto,volevo l'impossibile:
prima di tutto un MILLE,perche ho avuto molte moto ma mai un mille,
poi lo volevo di quelli affidabili,con una certa garanzia che non mi lasciasse per strada come una ducati o che per un pezzo di ricambio ci volessero anni come cagiva,ktm benelli garelli etc etc(sapete sono del profondo sud e qui i corrieri...lasciamo perdere)
lo volevo comodo per viaggiare perchè mi faccio sempre i miei buoni 5-6-7mila km di viaggi l'anno e comunque la uso quotidianamente per spostarmi in città e per lavoro(sono un tipo da 30mila l'anno)
in oltre la domenica esco con il mio gruppo http://www.southriders.com Buell,Z1000,SV1000,Speedtriple,insomma tutti cattivi che ti lasciano solo tra le montagne se non gli stai dietro
Fermo restando che non mi potevo permettere una Brutale o cose simili ho iniziato la mia lunga e approfondita ricerca valutando tutti i pro e i contro...alla fine mi sono trovato a prendere LA MITICA pensando che alla fine il manico avrebbe compensato la scarsa maneggievolezza... :roll:
:shock: ragazzi miei alla prima uscita col branco,con appena 400km alle spalle e in pieno rodaggio gli ho fatto mangiare la polvere a tutti tra tornanti e autostrada in oltre non ho mai impennato tanto come con questa moto.
GRAZIE A TUTTI VOI :love_014:
Barone Rosso
08/02/2007, 19:10
....Comunque veniamo al dunque:ho notato dei pesi o contrappesi sotto le pedane passeggero e vicino la pedana lato cambio. Ma cche ssò? :?
qualcuno le ha mai tolte,servono a qualcosa,io sono strammato,da quando in qua ad un mezzo si aggiunge peso,io ero abituato al contrario.
scusate per l'introduzione fatta ma la contintizza era troppa.
Sì, confermo commando... (come per il "bilancere" della marmitta), ed in risicate parole... l'intento della presenza di quei "contropesi", è di dissipare le vibrazioni... "kiamandole" verso quelle masse. ;)
Io le ho sostituite con le pedane arretrate della Rizoma e quindi... 8)
Lamps
Blekkokk
08/02/2007, 19:12
X Commando:
Sono un patito del tuning e spero tanto di incontrare te e la tua moto anche se per il momento non ho pecunia disponibile presto inizierò il restyling.
Blekkokk
08/02/2007, 20:22
oltre a quei "dissipatori di sta min..ia" e allo scarico del cretaceo che volo via dalla finestra?
Barone Rosso
08/02/2007, 20:59
oltre a quei "dissipatori di sta min..ia" e allo scarico del cretaceo che volo via dalla finestra?I miei complimenti, Marchese! :D :D :D
Bè, skerzando e ridendo qlcs si può pure dire... ma rispondendoti ugualmente, rimanendo tra il serio ed il faceto:
Potresti sostituire "lo scaldabagno cretaceo" (ma in realtà molto utile, come nessun aftermarket) con un terminale qlss in materiale + leggero (meglio se Akrapovich), ma ti sconsiglierei la disinstallazione dell'ex-up per svariati motivi, qui lunghi da elencare (se opererai "un cerca" ;))... puoi levare anke le pedane posteriori, smontare il cavalletto centrale, sostituire le (possibili) parti della carrozzeria, con quelle in materiale + leggero (vedi carbonio, ma accettalo solo se non è meno di 3 tele, altrimenti...), sostituire il complesso "scatola filtro" con delle classike trombette o filtri singoli (rigorosamente poi da proteggere in qlk modo - pena danni al motore per intrusioni non volute di materiale all'interno delle camere di scoppio - vedi plexy di alcuni piloti australiani. 8)), levare gli spekkietti ed i poggiamani posteriori, coprendo i loro buchi con dei tappi appositi (non mi sembra che avessi mica kiesto pure la totale legalità dell'esecuzione 8)), sostituire i bilancieri d'ordinanza del manubrio con quelli della Lightech, montare un portatarga "più magro" ed un plexy il più ridotto possibile, sostituire tutta la viteria del motore (sono 100 in totale ma, a aprte il costo, te lo sconsiglierei vivamente), con quella in ergal... (ed alla fine, come totale "dimagramento", avrai guadagnato sì e no, qlcs come 15kg... nulla ke una buona dieta non ti possa dare, almeno a me. 8)), lasciare a casa gli attrezzi del sottosella ed eventuale ABUS, sostituire i cerki originali con dei Markesini o cmnq con alcuni + leggeri... ed infine potresti pure gonfiare le gomme con l'elio invece ke con la "solita" aria. (no, su questo sto skerzando) ;)
C'è xò ki (nelle competizioni) ha fatto il cupolino "a groviera", tipo la ducati da motogp, ed ha sostituito i normali e pesanti fari con 2 poliellissoidali, ma nn so se poi, tutto ciò... :roll: ne varrà veramente la pena, in sede di costi/benefici. ;)
Lamps
commando
08/02/2007, 21:53
X Commando:
Sono un patito del tuning e spero tanto di incontrare te e la tua moto anche se per il momento non ho pecunia disponibile presto inizierò il restyling.
..piacerebbe pure a me..anche se vista la locazione geografica
del tuo gruppo..dovremmo essere un po lontanucci :?
Io abito in Romagna..ma le "passeggiate" domenicali si svolgono
principalmente sulle strade Umbre o Marchigiane :roll:
Blekkokk
09/02/2007, 09:52
Grazie Barone per la meticolosa e dettagliata risposta,ma vorrei sapere ancora qualcosina...
ho trovato questa stupenda opera di ingegneria meccanica particolarmente equilibrata e gestibile,non è che togliendo di qua e di la vado ad alterare la distribuzione dei carichi in modo svantaggioso?
PS:Mi sono reso conto anche che in rettilineo togliendo le mani dallo sterzo lo scaldabagno a destra tira e non poco.
comunque sempre restando in tema di carichi,ho intenzione di caricare un pò l'avantreno(suggeritomi da voi) sfilo le canne e uso dei riser più bassi,infatti ho notato che nelle staccate a limite la ruota anteriore si blocca..BRIVIDO...e slitta,che dite cosi risolvo?
ma hai le gomme di serie???
x la distribuzione tieni conto che levare la marmitta e pedaline passeggero (1kg e 8etti) ti distribuisce cmq un pò + in avanti.
x invece x abbassare l'anteriore è una buona soluzine a costo zero, cmq tanta agilità la recuperi con sospensioni ok e gomme come si deve
Blekkokk
09/02/2007, 12:31
Per il momento c'ho quelle super schifezze di mez4,ma che ci posso fare...prima le consumo e poi Diablo o Pilot.
pedaline e cose varie ......io mi riferivo solo ai contrappesi,oggi ho fatto il tagliando dei primi 1000 e il mecc. mi ha detto di non togliere assolutamente niente perchè altrimenti sbilancio la moto :shock: MMAH!C'ho i miei dubbi!
La taratura di serie delle sospensioni per il momento va bene visto che uso la moto praticamente ovunque,curve,strade dissestate,autostrada,marciapiedi,dasolo indoppiaasciuttobagnatocipsciopsestrogeni.
Sicuro mi levo il cavalletto centrale :wink:
commando
09/02/2007, 14:36
il mecc. mi ha detto di non togliere assolutamente niente perchè altrimenti sbilancio la moto :shock:
..digli che qualcosa di sbilanciato gia' c'e'..il suo cervello :twisted:
Barone Rosso
09/02/2007, 16:52
Grazie Barone per la meticolosa e dettagliata risposta,ma vorrei sapere ancora qualcosina...Prego, dimmi pure, se posso e ci riesco, volentieri/oggi/domani. ;)
ho trovato questa stupenda opera di ingegneria meccanica particolarmente equilibrata e gestibile,A mio modo di vedere "certe cose", non potevi usare parole più axeccate. 8)
non è che togliendo di qua e di la vado ad alterare la distribuzione dei carichi in modo svantaggioso?D'ora innanzi considera quel ke ti dirò, nè+ nè- ke come "mie personalissime affermazioni" e nulla di più. 8)
Premesso ke la Ona ha "un culone pesanterrimo" e tende ad allargare tutte le curve... (il suo "telaietto" posteriore la rende agile come un'Orca - ke xò poi, quando s'encacia... 8)), quanto più potrai alleggerirne "il carico" posteriore e direzionare (2° la nota regola della poligonale), in maniera organizzata e motivata verso l'anteriore, noterai ke il suo avantreno sarà sempre "più presente" e ben piantato. Molto dipende da come userai te stesso nel distribuire "i tuoi pesi" in relazione alle traiettorie.
(fai caso ke se posizionerai i tuoi piedi sulle pedane del passeggero... alle alte velocità - a causa del peso ke hai spostato verso il posteriore - si produrranno dei preoccupanti ondeggiamenti laterali con conseguenti minisbattimenti dello sterzo. 8))
Se userai la tua testa a mò di joystick (fa ride, lo sò, ma ha un senso), riuscirai a combattere la sua tendenza "all'apertura" nelle curve, semplicemente "portando il casco" all'interno delle stesse.
(come per osservare il perno della ruota anteriore, interno alla curva).
Io, da sempre, sono molto contrario nel modificare gli angoli originali della geometria dell'avantreno per dei miei motivi (malamente verificati nel tempo, ma ammetto di essere anke "di parte"), e quindi sono intervenuto solo sulle biellette del mono, accorciandole, per alzare la coda (+o- 10cm).
Considera ke la somma delle aree a disposizione della zona di interferenza dei copertoni con il pavimento stradale, non è nè+ nè- come un badge, e l'innalzamento della coda provoca 1 conseguente avvicinamento delle ruote con una significativa riduzione dell'interasse ke conferisce un miglioramento nell'agilità, a scapito di un minimo innalzamento del baricentro. 8)
Alzando la coda ho ottenuto, di riflesso, un maggior "carico" all'avantreno ma anke una leggera perdita di aderenza in frenata posteriore (quando setto il mono troppo rigido), e la conseguente inutilità del cavalletto centrale, in quanto entrambe le ruote "toccano" quando vi è posizionata. 8)
Vero è ke le molle anteriori sono della Hyperpro e l'olio è pure il SAE20 ma, kiunque guidi il Barone Rosso... dopo, perplesso, mi domanda se il manubrio è originale o se oppure è 1 aftermarket più stretto. ;)
(la loro sensazione è molto vicina a quella del manubrio basso, anke se è lampante il non esserlo affatto)
Segno ke l'impostazione di guida è ben diversa, e caricata verso l'avantreno. 8)
Per contro, il setup originale dell'altra Ona, la fa sembrare (estremixando) un chopper. :D :D :D
Cerco di rendere "+ visibile" quello ke intendo dirti:
Fai finta di stringere fra pollice ed indice un righello in plastica e ke la sua superfice sia orientata perpendicolarmente al terreno... ecco, se mi passerai l'esempio, le tue dita "sono" la tenuta dell'avantreno... e la porzione rimanente e flottante "incontrollata", non è altri ke il resto della moto, soggetta agli sbandieramenti, creati dai cariki "non organixati". 8)
Quindi, quanto più ti stabilirai verso il suo capocorda (avantreno), tanto più avrai una corretta "lettura" da parte dell'avantreno e dei suoi componenti, riducendo quanto più è possibile, gli inevitabili fenomeni "di ridondanza" al retrotreno. 8)
Motivo per cui, la tendenza nel realixare le moto da competizione, presenta sempre più, un posteriore quasi del tutto inesistente.
PS:Mi sono reso conto anche che in rettilineo togliendo le mani dallo sterzo lo scaldabagno a destra tira e non poco.Le coperture originali possono ingenerare false letture tipo questa, quando le cambierai ti potrai accorgere dell'errore ke restituiscono, perkè così, in realtà, non è. Anzi il contropeso della marmitta, ke è una scikkeria ke solo la Yamy ha in dotazione, ma unicamente come "dispersore" di vibrazioni asimmetrike, dovute alla non presenza di una sua gemella sull'altro lato, ha poco a ke vedere con questo tiro "da una parte". Puoi credermi, ho ben 2 One e nessuna di loro "ha tendenze particolari". 8)
(ti invito ad osservare ke invece la presenza del foro di attacco, era in un primo momento prevista, tant'è ke all'interno della staffa/pedana passeggero sinistra è tutt'ora - dalla serie 2k1 alla 2k6 - presente "lo spekkio" della sagoma a stella del contropeso, ed il foro del perno ke avrebbe dovuto "accettare" l'ancoraggio della -mai esistita - marmitta sinistra... poi miserrimamente imitata dalla kavatappi Z1.ooo)
comunque sempre restando in tema di carichi,ho intenzione di caricare un pò l'avantreno(suggeritomi da voi) sfilo le canne e uso dei riser più bassi,infatti ho notato che nelle staccate a limite la ruota anteriore si blocca..BRIVIDO...e slitta,che dite cosi risolvo?Il blocco è molto dovuto alle "caciotte" attuali, capitava anke a me, specie sui 100km/h.
Quoto entrambi i miei predecessori sul commento al tuo mekka, anke se io sono un minimo + "giustificativo", nel considerare ke abbia voluto solo "tagliare corto" per magari non volersi impelagare in discussioni trite e ritrite sul sesso degli Angeli (magari 2° lui). ;)
Cmnq, vedi ke se userai i riser "ridotti" (tipo enduro 660) ti riuscirà molto difficile evitare ke operando sui regolatori delle forcelle si urti contro il manubrio nella loro escursione... figuriamoci poi lo spazio residuo... dopo averle pure sforcate. 8)
(ripeto, io entrambi non li farei, o meglio mi limiterei solo ai riser modificati)
Lamps
Blekkokk
09/02/2007, 21:12
Consigli preziosi che vengono da un'esperienza certa.
Sapro come sfruttarli,anche perchè comunque sono tutte modifiche reversibili.
Anch'io non vorrei sfilare avanti e alzare dietro,ma purtroppo ogni tanto devo pur mettere i piedi a terra e visto che sono alto... :roll: ...cioè basso 165cm avrei qualche problema.
Grazie grazie siete un pozzo di informazioni,la Yamaha dovrebbe dare una percentuale al sito per ogni fazer venduta :mrgreen: evviva il valore aggiunto :mrgreen:
Barone Rosso
10/02/2007, 04:36
Consigli preziosi che vengono da un'esperienza certa.
Sapro come sfruttarli,anche perchè comunque sono tutte modifiche reversibili.Esatto! Particolare non trascurabile. 8)
Anch'io non vorrei sfilare avanti e alzare dietro,ma purtroppo ogni tanto devo pur mettere i piedi a terra e visto che sono alto... :roll: ...cioè basso 165cm avrei qualche problema. ...'akkio, è vero, mi dimenticavo ke potresti anke de-spessorare un pò la sella "per aiutarti", oppure fartene realizzare una apposita (su matrice dell'originale per gli appositi incastri), in modo da facilitarti il controllo. 8)
Grazie grazie siete un pozzo di informazioni,la Yamaha dovrebbe dare una percentuale al sito per ogni fazer venduta :mrgreen: evviva il valore aggiunto :mrgreen:A mio modo di intendere il forum... il miglior ringraziamento sarà ke 1 domani tu ti comporterai in maniera altrettanto esaustiva con ki, anke se per l'ennesima volta, ti kiederà le medesime cose forse ultradette e lo ricambierai con cortesia ponendogli la tua esperienza/errori fatti in modo tale ke possa farsi una sua personale idea in merito... e forse, anke sbagliando un pò di meno. 8)
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.