PDA

Visualizza Versione Completa : Verniciare le plastiche: come?



Cippo4u
08/02/2007, 00:25
Ho acquistato delle Givi E41 usate
http://shop.butts-trikes-shop.de/images/Givi-E41.bmp

Purtroppo però sono di colore grigio, mentre il Maxia dietro è tutto nero, e la moto è rossa. Ho fatto la prova ad accostarle, ed viene fuori una schifezza.

Visto che poi, le plastiche dello sportellino sono un pò graffiate, volevo cogliere l'occasione per rivenciarle del colore della moto (Lava Red)

Il buon Gostego ha già rintracciato il codice



Category : Motocycle
car maker : YAMAHA MOTORCYCLES
code : 918
color : LAVA RED-MET.
from-to : 0-0
panel : 715254
paint system : Basislack(0)
formula date : 16.03.0
amount : 1.0 litres
Tint code Tint name Mass (g) Cumul. (g)
MB594 SILBER FEIN 830.6 830.6
MB563 SCHWARZ 83.2 913.8
MB570 WEISS 31.2 945.0
--------------------------------------------------------------------
category : Motocycle
car maker : YAMAHA MOTORCYCLES
code : DRMK
color : LAVA RED-MET.
from-to : 0-0
panel : 715254
paint system : Motocolor(1)
formula date : 17.03.05
amount : 1.0 litres

Tint code Tint name Mass (g) Cumul. (g)
CBC BASISLACK FARBLOS 793.3 793.3
BCR BRILLANTCOLOR ROT 79.3 872.6
MB566 PURPUR 2.6 875.2
MB576 BRILLANTROT 1.3 876.5

quindi non mi resta che andare dal colorificio e farmi fare questa vernice.
Quanto ne servirà? La faccioi fare in bomboletta o anche liquida?

Ora però arriva il problema: non avendo mai verniciato, e quindi non volendo rischiare di fare un pastrocchio, come mi devo regolare?
Devo prima scartavetrare, passare dei coprenti...?

Insomma, mi servirebbe un mini howto del novello imbrattatore.
Il Panza ha fatto un ottimo lavoro sul suo paraphango...mi piacerebbe ottenere un risultato simile (ma mai uguale a quello del sommo, ovvio):mrgreen:

Gnazio
08/02/2007, 07:45
Verniciare non è difficilissimo, difficile però farlo bene le prime volte;
se riesci il risparmio è molto;

dovresti armarti di:
1) carta abbrasiva varie grane
2) secchio con acqua
3) fondo aggrappante per plastica
4) colore
5) trasparente
6) un posto dove verniciare che non sia polveroso , esposto al vento o all'esterno e lontano da tutto quello che non vuoi rovinare con le polveri della vernice.

se ne hai veramente l'intenzione, esercitati su di un pezzetto di plastica piccolo.

Selvaggio
08/02/2007, 19:51
Verniciare non è difficilissimo, difficile però farlo bene le prime volte;
se riesci il risparmio è molto;

dovresti armarti di:
1) carta abbrasiva varie grane
2) secchio con acqua
3) fondo aggrappante per plastica
4) colore
5) trasparente
6) un posto dove verniciare che non sia polveroso , esposto al vento o all'esterno e lontano da tutto quello che non vuoi rovinare con le polveri della vernice.

se ne hai veramente l'intenzione, esercitati su di un pezzetto di plastica
piccolo.

Ci puoi descrivere qualche passaggio? :wink:

panza96
08/02/2007, 20:36
al punto 2...consiglio....prima lavaggio con sgrassante (petrolio bianco e/o sciantecler), poi lavaggio con alcool.... :wink: :wink:

giulydj
15/02/2007, 18:30
ciao, devi lavare bene le plastiche, poi pulirle con un solvente antisiliconico, passarle con carta ad acqua da 400... le ripassi con l'antisiliconico, quando sono perfettamente asciutte dai una mano di pittura per fascioni della talken, che fa da fondo, lasci ad asciugare per 6 ore almeno, poi prima mano leggera con la bomboletta di pittura acrilica che ti sei fatto fare con il colore che preferisci, non occorre che copra perfettamente...aspetta 8/10 minuti, dai una seconda mano sempre leggera senza insistere troppo su un punto, attendi 4 minuti ca e poi dai terza mano definitiva, la bomboletta va sempre tenuta in verticale e a 20/25 cm dalle plastiche...lascia asciugare per almeno un giorno, ripeti la stessa operazione della pittura con la lacca "bicomponente" (no nitro che ingiallisce!!) lascia asciugare 2gg e poi rimonta, aspetta almeno un mese che cristallizzi e poi passa con pasta abrasiva fine, lavoro perfetto e duraturo...presto posterò iol lavori sulla mia ina...c'erano già ma li rimetto, ciau e bvuon lavoro...

giulydj
15/02/2007, 18:35
i passaggi delle 3 mani, servono per non far colare la pittura, quando le prime 2 mani si stanno asciugando la pittura diventa apicicosa e evita alla mano successiva di colare, ma attento a non insistere troppo su un punto e vai sempre da un verso all'altro...

la pittuira per fascioni della talken è ottima come fondo per plastiche e alluminio, io la uso da anni e mai problemi, ps. pitturo moto...

Cippo4u
18/02/2007, 11:13
grazie sempre per le dritte

allora sono stato al colorificio, e il tizio consultando il codice, mi ha detto che occorrevano due vernici: una rossa e l'altra da passare comeprimo strato.

Io gli ho chiesto perchè, visto che non ero a conoscenza di un "secondo colore" e mi ha spiegato brevemente che se volevo avere quell'effetto, dovevo prendere anche il secondo colore.

Mi ha anche spiegato che prima devo passare la bomboletta "con il colore non identificato" poi, aspettare un'attimo che si opacizzi e passare il rosso.

Alla fine 11 euro a bomboletta (11x2 quindi) e altri 5 euro per aggrappante e trasparente (5x2), per un totale di 32 euro.

Mi sa che mi ha solato, vè?

Gnazio
18/02/2007, 11:29
grazie sempre per le dritte

allora sono stato al colorificio, e il tizio consultando il codice, mi ha detto che occorrevano due vernici: una rossa e l'altra da passare comeprimo strato.

Io gli ho chiesto perchè, visto che non ero a conoscenza di un "secondo colore" e mi ha spiegato brevemente che se volevo avere quell'effetto, dovevo prendere anche il secondo colore.

Mi ha anche spiegato che prima devo passare la bomboletta "con il colore non identificato" poi, aspettare un'attimo che si opacizzi e passare il rosso.

Alla fine 11 euro a bomboletta (11x2 quindi) e altri 5 euro per aggrappante e trasparente (5x2), per un totale di 32 euro.

Mi sa che mi ha solato, vè?
Vedi quanto ti costerebbe dal verniciatore e vedi quanto ti ha fatto male ;-)

Cippo4u
18/02/2007, 11:39
ehhh me sa di si! :(

Cmq prendo ill lato positivo del padulo, ho le vernici! Mi piacerebbe pitturare anche i parafanghi dello stesso colore, idem per il codino dietro (la maniglia sx infatti già si sta rovinando...sarà che ho la coscia corta e quando salgo ci struscio sopra stivali/pantalone)

Però quel che vorrei sapere, più della solata del prezzo in se, è se potevo fare a meno della seconda bomboletta

Mr KS
19/02/2007, 13:44
ehhh me sa di si! :(

Cmq prendo ill lato positivo del padulo, ho le vernici! Mi piacerebbe pitturare anche i parafanghi dello stesso colore, idem per il codino dietro (la maniglia sx infatti già si sta rovinando...sarà che ho la coscia corta e quando salgo ci struscio sopra stivali/pantalone)

Però quel che vorrei sapere, più della solata del prezzo in se, è se potevo fare a meno della seconda bomboletta

secondo me no..perché fa parte degli "ingredienti" per creare il colore originale... :angry_010:

e mica tanto padulo...per vernicarie il puntale ORANGE BLAZE (triplo strato della standox) ho speso più o meno la stessa cifra.

Se non ricordo male 1 bomboletta di aggrappante (5 euro) + strato bianco (5 euro) + vernicie arancio (12 euro) + trasparente (5 euro) tot
27 euro...sicuramente risparmi rispetto che dal carrozziere e il risultato non tanto male :wink:

giulydj
22/02/2007, 18:30
ferma tutto, il trasparente 5€ ?? non sarà mica quello pronto della talken o simili?? se è così e al nitro e non va bene, sotto il sole ingiallisce, e screpola... devi prendere quello bicomponente,messo in bomboletta.. anzi, te lo devono fare loro sul momento visto che dura al massimo 5 giorni, se vuoi farlo durare di più devi mettere la bomboletta in frigo,

costa 11 euro...

panza96
22/02/2007, 21:23
ferma tutto, il trasparente 5€ ?? non sarà mica quello pronto della talken o simili?? se è così e al nitro e non va bene, sotto il sole ingiallisce, e screpola... devi prendere quello bicomponente,messo in bomboletta.. anzi, te lo devono fare loro sul momento visto che dura al massimo 5 giorni, se vuoi farlo durare di più devi mettere la bomboletta in frigo,

costa 11 euro...


.....mah....io ho usato il trasp talken...e' vero che l'ho tenuto solo 6-7 mesi....ma non s'e' rovinato...adesso ne sto usando un'altro...non ricordo la marca pero' :wink:

Mr KS
23/02/2007, 15:27
ferma tutto, il trasparente 5€ ?? non sarà mica quello pronto della talken o simili?? se è così e al nitro e non va bene, sotto il sole ingiallisce, e screpola... devi prendere quello bicomponente,messo in bomboletta.. anzi, te lo devono fare loro sul momento visto che dura al massimo 5 giorni, se vuoi farlo durare di più devi mettere la bomboletta in frigo,

costa 11 euro...


..ehm...si era pronto ma non ricordo la marca e non ho più la bomboletta. Ti spiego brevemente cosa mi disse il tizio del colorificio: il colore orange della mia moto, secondo gli ingredienti della STANDOX, è un triplo strato (bianco+orange+trasparente). Per la quantità che mi serviva (puntale) mi fece con la "macchinetta crea colori" la bombola per l'arancio 2 strato. Dopodiché mi diede la bomboletta per il bianco (specifico per auto, ma nn ricordo la marca) e il trasparente specifico per auto. Per adesso (sono passati 4 mesi) il puntale mi sembra ok... in ogni caso tra un po' mi arriverà il codino monoposto+parafango racing+fianchetti che colorerò come il serbatoio....mi consigli di utilizzare il compressore (vista la quantità di pezzi) oppure continuare con le bombolette?? E secondo te quanto mi costerebbe tutta la quantità di vernice? :oops: Tieni presente che non ho mai verniciato con il compressore...

Attendo tuoi consigli..
:wink:
lamps

giulydj
24/02/2007, 19:20
ciao intanto scusa il ritardo nella risposta, il colore triplo strato è un colo re che si basa sulla sovrapposizione di due colori, nel tuo caso il bianco che fa da fondo o base e l'arancio che è il secondo strato, è così che per esempio si fanno i colori madreperlati e anche alcuni colori yamaha...infatti il secondo strato e diciamo più fine e non totalmente coprente, vamesso con cura perchè dalla quantità (o mani) che metti dipende poi la tonalità finale, ma il secondo strato è anche per sua caratteristica delicato e va sempre rifinito con il trasparente..la bomboletta trasparente che hai preso per 5€ mi da il sospetto che sia al nitro, che attenzione, può tranquillamente essere messa sopra una base acrilica come il secondo strato ma dopo che quest'ultimo è ben asciutto...le bombolette di traspèarente bicomponente contengono al suo interno il catalizzatore o indurente, per questo vengono fatte sul momento e costano intorno 10€.... quelle pronte se al nitro ingialliscono con il tempo, e sono molto più delicate, se le usi su fondo scuro si nota di meno l'ingiallimento. il mio consiglio è di usare l'acrilico bicomponente per il trasparente, ti dà certezza di durata sia nel colore che nella resistenza. usare il compressore se non si ha dimestichezza può essere difficile, bisogna scegliere l'ugello giusto e i bar giusti, ma si risparmia in vernice, e per esempio nei casi di triplo strato su superfici ampie ti dà l'uniformità che con la boboletta non è possibile, se con la bomboletta isisti su un punto alla fine vedrai gli effetti chiaroscuro. però è più semplice da usare :D su piccole superfici come il codino e le plastiche, quindi ti consiglio la bomboletta. a occhio e croce te ne vanno 3 di base, due di 2 strato e due di trasparente. mi raccomando il secondo strato, è li che si concentra la riuscita perchè devi far in modo che il colore sia uniforme. spero di esserte stato di aiuto. un consiglio, se le plastiche sono già verniciate basta opacizzarle con una abrasiva da 400, se son grezze usa come grippante la vernice per fascioni della talke, è ottima, poi dacci sopra la base, il secondo strato e il trasparente....ciau

Mr KS
25/02/2007, 01:00
Grazie mille giulydj per le spiegazioni e i consigli! :D Posterò sul forum (non appena mi arriveranno i pezzi) le foto. Grazie mille