Visualizza Versione Completa : [FZ1] mappa PC3 con e senza filtro, uguale??
Ragazzi, ho la moto con scarico e filtro originale con PC3 e lambda stacata, ora ho inserito il filtro bmc, posso usare la stessa mappa o è meglia una specifica?
Grazie
meglio rimappare sicuramente
racing.one
09/02/2007, 10:28
Purtoppo il massimo dell'efficienza la power la da con scarico completo filtro e una bella mappatura a banco....ovvio che cmq con un filtro ed un termniale migliorie rispetto alla configurazione originale avrai quello è certo...ma non ti apsettare grandissimi cambiamenti...per il discorso mappatura avendo cambiato solo il filtrazzo lascia quella che gia hai sopra perchè quelle che sono caricate nel database sono tutte x terminali o scaricho completi...al massimo manda una mail a ferracci per farti mandare la mappatura.. :wink:
Boabunda
09/02/2007, 10:31
Mi dispiace contraddirti ste, ma "ufficialmente" quelli di Ferracci dicono che, almeno con scarico originale, mettendo un filtro lavabile va bene la stessa mappa.
Resta il fatto comunque che, raffinare sulla propria moto la mappatura che ti danno loro, "potrebbe" portare comunque qualche beneficio.
Boabunta, io uso la tua mappa che avevi postato qualche tempo fa, che ne dici tu??
Boabunda
09/02/2007, 10:46
Dico che appena avrò tempo, proverò a giocherellarci ancora un pò.
Voglio cercare di riportare i consumi vicino a quelli originali senza andare a ripeggiorare troppo la situazione dell'on - off, ma mi sa che è la classica situazione della coperta troppo corta :D :D :D . Credo che andrò ad agire, magari togliendola del tutto, sulla funzione della pompa di ripresa ed a diminuire l'ingrassamento della miscela aria - benzina almeno ad aperture del gas del 2%.......vedremo poi i risultati.
Un buon aiuto in questo senso lo potrebbe dare (a detta di molti) il modulo per l'accenzione aumentando ancora il tiro ai medi regimi e diminuendo l'effetto on - off.
Boabunda
09/02/2007, 10:47
A proposito, tanto per informazione, come ti trovi con quella mappa? Hai consigli da darmi?
Assolutamente perfetta! I consumi leggermente sono aumentati ma l'on-off è quasi sparito!
racing.one
09/02/2007, 11:34
Mi dispiace contraddirti ste, ma "ufficialmente" quelli di Ferracci dicono che, almeno con scarico originale, mettendo un filtro lavabile va bene la stessa mappa.
Resta il fatto comunque che, raffinare sulla propria moto la mappatura che ti danno loro, "potrebbe" portare comunque qualche beneficio.
:toothy_008:
Dico che appena avrò tempo, proverò a giocherellarci ancora un pò.
Voglio cercare di riportare i consumi vicino a quelli originali senza andare a ripeggiorare troppo la situazione dell'on - off, ma mi sa che è la classica situazione della coperta troppo corta :D :D :D . Credo che andrò ad agire, magari togliendola del tutto, sulla funzione della pompa di ripresa ed a diminuire l'ingrassamento della miscela aria - benzina almeno ad aperture del gas del 2%.......vedremo poi i risultati.
Un buon aiuto in questo senso lo potrebbe dare (a detta di molti) il modulo per l'accenzione aumentando ancora il tiro ai medi regimi e diminuendo l'effetto on - off.
Non credo si possano modificare rendimento e consumi modificando una mappa "ad occhio"...Smagrire la miscela non sempre riduce i consumi, perchè poi,magari, devi usare il motore più in alto.
Io ho terminale Leo,filtro BMC e PCIII con mappa dedicata e,ad andature normali, faccio sempre 15 km/l come prima. Consuma di piu solo quando tiri in alto, dove ci sono i cv in più, ma comunque non poi così tanto più di prima.
Per quanto riguarda il modulo accensione, il tipo che mi ha mappato la PC mi disse che se non intervieni sulla meccanica del motore, toccare l'anticipo è praticamente inutile.
Boabunda
10/02/2007, 12:54
Mi dispiace contraddirti max, ma le cose non stanno proprio come dici tu.
E' vero che ho modificato la mappa preinstallata da Ferracci senza utilizzare le attrezzature superavanzare e superelettroniche che ci possono essere (e che ritengo possano dare una buona mano), ma non l'ho fatto proprio così ad occhio.
Ho prima studiato e provato, cercando di capire su cosa voleva agire chi le aveva fatte, le tre o quattro mappe fatte da Ferracci per la moto nella mia configurazione, cioè stock.
Poi ho tirato le somme e ne ho fatta una secondo le conclusioni a cui ero arrivato (che potevano benissimo essere sbagliate) e le sensazioni che avevo avuto guidando la mia moto.
A questo punto ho installato la mia mappa ed ho fatto un pò di prove e, sempre in base alle mie impressioni (daltronde non avevo altri strumenti di misurazione) ho corretto il tiro su quello che avevo fatto apportando ulteriori piccole modifiche.
Tutto questo poi, cercando di non allontanarmi troppo dai grafici di quelle "ufficiali" (per evitare di fare grosse cazzate) ed agendo sempre in virtù di ragionamenti che a me sembravano "logici".
Poi ho potuto testare, su di un banco prova, le mie elucubrazioni mentali; prova che, fortunatamente, ha confermato le impressioni che avevo avuto durante le mie prove pratiche (addirittura dando risultati migliori di quello che mi sarei aspettato, questo significa che non ho capito proprio tutto :D :D :D ).
Tutto questo discorso per dirti che ci vogliono sì strumenti e numeri (tra l'altro sono il primo a cercarli e ad essere pignolo), ma che alla fine quello che conta sono i risultati pratici che spesso dipendono da molti fattori che non possono essere sempre presi tutti in considerazione in un modello matematico.
Passando al consumo sbagli dicendo che non cambia e se guardi la matrice della mappa capisci anche perché. Generalmente, prrobabilmente per rientrare nelle norma antinquinamento, ho notato che a medio alti regimi e con aperture del gas oltre il 40%, la mappa originale è un pò più grassa del dovuto. Quindi con la Power Commander si va a smagrirla e a diminuire anche un pelo i consumi, ma roba di poco.
Per togliere, o diminuire in gran parte, l'on - off si va invece ad ingrassare notevolmente la miscela aria benzina a gas tutto chiuso ed a piccole aperture dello stesso, questo implica un aumento di consumo che non è poi così limitato (per quanto mi riguarda 2 - 2,5 km/l (10-15% :shock: ). L'ingrassamento si ha nelle chiusure e riaperture del gas (guida in città ed in montagna) e quando si tiene costantemete aperto leggermente (andatura tranquilla fuori città), quindi nella maggior parte dei casi.
E' proprio qui che ho intenzione di agire e di cercare di riportare i consumi vicino al valore di quelli originali senza andare a peggiorare molto il miglioramento sull'on - off.
Una mano a tutto ciò "potrebbe" essere dato anche dal modulo accensione. Non sono d'accordo con il tipo che dici tu (il mio è solo un parere, ma è anche quello di Ferracci, che però è di parte, e di un tipo, di cui non faccio il nome, che prepara moto da pista), i valori di anticipo impostati sulle nostre moto sono cautelativi (le benzine non sono sempre ottime, specialmente fuori dall'Italia (e non credo che stiano a rimappare le moto per tutti i mercati) e poi c'è sempre i discorso dell'inquinamento che costringono a mantenere dei valori piuttosto bassi.
Tutto sarebbe confermato dal fatto che con queste modifiche si va a cambiare un pò la curva di coppia e potenza, ma non si guadagna molto in termini di potenza massima, dato che a quei regimi non vengono effettuate prove antinquinamento :wink: .
Per finire non ti aspettare cambiamenti miracolosi, ma solo aggiustamenti che però possono rendere la moto più guidabile e godibile e poi.................vuoi mettere i divertimento a spippolare sulla propria moto e magari ottenere qualcosa che tutti gli altri non sono riusciti a fare? Come disse un tizio " La Moto è il giocattolo dei grandi" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
Ti allego le curve di coppia e potenza della mia moto con la sola Power Commander (modulo iniezione). Le curve sono riferite alla mappa zero "verde" (moto standard), alla mappa di Ferracci "rossa" ed alla mia mappa "celeste".
Concordo su tutto meno i consumi. Se puoi usare il motore più in basso compensi l'aumento del consumo in alto. Per quanto riguarda la pompa di ripresa, se usi il gas con un po' di sensibilità, non è detto che debba sempre entrare ogni volta che apri. Naturalmente se è settata a dovere. Comunque complimenti per il lavoro fatto, anche se per valutare accuratamente sarebbe stato utile vedere anche il confronto del rapporto stechiometrico tra la mappa ferracci e la tua, perchè può essere che incrementi simili di potenza e coppia si raggiungano con consumi diversi.
Boabunda
10/02/2007, 13:51
L'ingrassaggio della miscela in basso lo intendo fatto con la mappa e non con la funzione della pompa di ripresa e quindi, quando usi la moto con quelle aperture del gas viene sempre iniettato un quantitativo maggiore di benzina nella miscela. Naturalmente l'aumento di consumo è relativo, cioè non dico che a piccole aperture ed a bassi regimi consuma di più che a gas spalancato ed alti regimi, per carità, ma dico che in quelle condizioni consuma di più che nella configurazione originale.
Per quanto riguarda il rapporto stechiometrico, lo abbiamo misurato con l'apposita sonda e la mappa di Ferracci, in alcune zone, risultava troppo grassa. Con quella che ho rifatto io dovresti consuma un pò meno, ma ancora non sono soddisfatto e, appena potrò, farò altri tentativi.
Potrebbe essere utile ha chi ha la configurazione originale + PCIII. Ti posto il grafico di coppia e potenza della mia. In più dovrei avere solo il terminale Leo e forse il pignone da 16. Non credo possa esserti utile la mia mappa, ma se ti può servire te la invio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.