Visualizza Versione Completa : marmitta fz1
scheggiaman
09/02/2007, 11:48
salve vorrei cambiare il terminale sulla mia nuova fz1 per un fattore estetico,l'unico problema è che fanno tutti tanto rumore, ho sentito una leovinc factory, che a me piace molto esteticamente, mi consigliano una Akrapovic dicenco che non fa molto rumore ma accidenti quanto è lunga.Che fare qualcuno ha già provato o conosce altre soluzioni?
Ci sono anche dei gruppi di acquisto aperti mi pare per gli scarichi.
Fuoco973
09/02/2007, 12:19
potrei proporti il Mivv GP Tondo, ma di certo non è silenzioso, però potresti modificarlo per insonorizzarlo con lana di d'acciaio o tappando ancor dippiu il db-killer e credo non debba essere un problema farlo :wink:
prezzo 250+10s.s. spedito con SDA........
salve vorrei cambiare il terminale sulla mia nuova fz1 per un fattore estetico,l'unico problema è che fanno tutti tanto rumore, ho sentito una leovinc factory, che a me piace molto esteticamente, mi consigliano una Akrapovic dicenco che non fa molto rumore ma accidenti quanto è lunga.Che fare qualcuno ha già provato o conosce altre soluzioni?
Esteticamente parlando Akrapovic :wink:
Fuoco973
09/02/2007, 12:44
salve vorrei cambiare il terminale sulla mia nuova fz1 per un fattore estetico,l'unico problema è che fanno tutti tanto rumore, ho sentito una leovinc factory, che a me piace molto esteticamente, mi consigliano una Akrapovic dicenco che non fa molto rumore ma accidenti quanto è lunga.Che fare qualcuno ha già provato o conosce altre soluzioni?
Esteticamente parlando Akrapovic :wink:
a me come piu volte detto l'akra proprio non lo digerisco per quello che costa a quel punto metto uno scarico normale ovale, poi a quanto pare come resa è anche il piu scrauto :wink:
salve vorrei cambiare il terminale sulla mia nuova fz1 per un fattore estetico,l'unico problema è che fanno tutti tanto rumore, ho sentito una leovinc factory, che a me piace molto esteticamente, mi consigliano una Akrapovic dicenco che non fa molto rumore ma accidenti quanto è lunga.Che fare qualcuno ha già provato o conosce altre soluzioni?
Esteticamente parlando Akrapovic :wink:
a me come piu volte detto l'akra proprio non lo digerisco per quello che costa a quel punto metto uno scarico normale ovale, poi a quanto pare come resa è anche il piu scrauto :wink:
Per il prezzo concordo, sound stappato ed estetica di quello in carbonio esagonale, per me, fantastico
thetrazz76
09/02/2007, 15:24
...guarda io ho appena acchiappato il mivv corto da energumeno con la modifica raccordo tipo r6...appena lo monto..(rimuovendo il centrale credo) vi posto le foto...
vedi un po tu, ma guarda che l'originale non è così brutto :wink:
non è troppo rumoroso anche se ha un bel sound, è e rimane omologato mentre gli altri per esserlo DEVONO avere il catalizzatore incorporato altrimenti sono fuori legge come da nuova normativa del maggio 2006.
di modelli ce ne stanno tanti, prova a vedere i TELCO
Fuoco973
09/02/2007, 17:31
vedi un po tu, ma guarda che l'originale non è così brutto :wink:
non è troppo rumoroso anche se ha un bel sound, è e rimane omologato mentre gli altri per esserlo DEVONO avere il catalizzatore incorporato altrimenti sono fuori legge come da nuova normativa del maggio 2006.
di modelli ce ne stanno tanti, prova a vedere i TELCO
ma perchè dici ste cavolate???fuori legge ci sarai te pelatone che non sei altro :twisted: per l'omologazione serve solo il rispetto dei decibel (saund), mentre per i gas di scarico è un'altra legge e il catalizzatore serve per trattenere i gas non il saund e quindi rispettare l'euro3 per i blocchi del traffico, il Mivv è omologato solo per il saund, e per il blocco del traffico per il momento me ne frego :twisted:
Fuoco973
09/02/2007, 17:32
...guarda io ho appena acchiappato il mivv corto da energumeno con la modifica raccordo tipo r6...appena lo monto..(rimuovendo il centrale credo) vi posto le foto...non hai bisogno di smontare il centrale se hai la Fazer, fatti fare una staffa stile leovince ed il gioco è fatto :wink:
racing.one
09/02/2007, 17:34
Akrapovic su tutti ragazzi...ne ho 2 qui accanto a me e non vi dico ogni volta che li guardo...ho la bava alla bocca....se vuoi posso farti un ottimo prezzo x quelli esagonali...ma se vuoi ho anche MIVV e leovince....scrivimi e ti faccio il prezzo...;)
Fuoco973
09/02/2007, 17:40
Akrapovic su tutti ragazzi...ne ho 2 qui accanto a me e non vi dico ogni volta che li guardo...ho la bava alla bocca....se vuoi posso farti un ottimo prezzo x quelli esagonali...ma se vuoi ho anche MIVV e leovince....scrivimi e ti faccio il prezzo...;)
Lurido che mi fai concorrenza???gliel'ho già fatto io il prezzo :twisted: cmq scherzo fa pure :lol: :lol:
racing.one
09/02/2007, 17:43
Akrapovic su tutti ragazzi...ne ho 2 qui accanto a me e non vi dico ogni volta che li guardo...ho la bava alla bocca....se vuoi posso farti un ottimo prezzo x quelli esagonali...ma se vuoi ho anche MIVV e leovince....scrivimi e ti faccio il prezzo...;)
Lurido che mi fai concorrenza???gliel'ho già fatto io il prezzo :twisted: cmq scherzo fa pure :lol: :lol:
:shock: :shock: ops...non ci ho fatto caso sorry.... :oops:
ok ok allora solo akrapoviccccccc.. :lol:
Fuoco973
09/02/2007, 17:45
Akrapovic su tutti ragazzi...ne ho 2 qui accanto a me e non vi dico ogni volta che li guardo...ho la bava alla bocca....se vuoi posso farti un ottimo prezzo x quelli esagonali...ma se vuoi ho anche MIVV e leovince....scrivimi e ti faccio il prezzo...;)
Lurido che mi fai concorrenza???gliel'ho già fatto io il prezzo :twisted: cmq scherzo fa pure :lol: :lol:
:shock: :shock: ops...non ci ho fatto caso sorry.... :oops:
ok ok allora solo akrapoviccccccc.. :lol:
max non ci sono problemi se riesci a far di meglio fallo tranquillamente anche se secondo me se cerca uno scarico silenzioso il Mivv non lo è :wink:
vedi un po tu, ma guarda che l'originale non è così brutto :wink:
non è troppo rumoroso anche se ha un bel sound, è e rimane omologato mentre gli altri per esserlo DEVONO avere il catalizzatore incorporato altrimenti sono fuori legge come da nuova normativa del maggio 2006.
di modelli ce ne stanno tanti, prova a vedere i TELCO
ma perchè dici ste cavolate???fuori legge ci sarai te pelatone che non sei altro :twisted: per l'omologazione serve solo il rispetto dei decibel (saund), mentre per i gas di scarico è un'altra legge e il catalizzatore serve per trattenere i gas non il saund e quindi rispettare l'euro3 per i blocchi del traffico, il Mivv è omologato solo per il saund, e per il blocco del traffico per il momento me ne frego :twisted:
tutte le moto uscite dalla fabbrica con catalizzatore devono essere dotate anche se metti uno after. Quindi se ne metti uno senza catalizzatore, allora la tua omologazione è = a ZERO, quindi non potresti circolare da ottobre 2007 8)
Fuoco973
09/02/2007, 19:59
vedi un po tu, ma guarda che l'originale non è così brutto :wink:
non è troppo rumoroso anche se ha un bel sound, è e rimane omologato mentre gli altri per esserlo DEVONO avere il catalizzatore incorporato altrimenti sono fuori legge come da nuova normativa del maggio 2006.
di modelli ce ne stanno tanti, prova a vedere i TELCO
ma perchè dici ste cavolate???fuori legge ci sarai te pelatone che non sei altro :twisted: per l'omologazione serve solo il rispetto dei decibel (saund), mentre per i gas di scarico è un'altra legge e il catalizzatore serve per trattenere i gas non il saund e quindi rispettare l'euro3 per i blocchi del traffico, il Mivv è omologato solo per il saund, e per il blocco del traffico per il momento me ne frego :twisted:
tutte le moto uscite dalla fabbrica con catalizzatore devono essere dotate anche se metti uno after. Quindi se ne metti uno senza catalizzatore, allora la tua omologazione è = a ZERO, quindi non potresti circolare da ottobre 2007 8)
fammi leggere la legge dove c'è scritta sta cosa. che io ricorda se ne è parlato a lungo su altri post e la conclusione è che non è scritto da nessuna parte!!!l'omologazione è sull'acustica sull'emissione di scarichi invece serve per l'euro3, vi sono diversi catalizzatori sulla FZ1 e solo uno vi è nello scarico, ed è identico a quello che c'è nel raccordo!!e poi c'è ne uno a monte, cmq a me importa poco l'importante che abbia un'omologazione sullo scarico qui basta e avanza e non credo che al nord italia siano cosi tanto più espoerti in materia motociclistica le forze dell'ordine :wink:
rottweiler
09/02/2007, 22:28
Se cerchi una scarico silenzioso tieni l'originale, altrimenti monta uno shark.
Nuova direttiva 2005/30/CE
Cari Clienti, il 18 Maggio p.v. entra in vigore la direttiva europea 2005/30/CE che regola la materia inerente i nuovi criteri di omologazione degli impianti di scarico. Come sempre avviene in queste occasioni, con l'avvicinarsi della scadenza "fatidica", la circolazione di voci, comunicati vari, etc., si è intensificata, generando confusione e preoccupazione.Questo si verifica perché, spesso e volentieri, l'informazione data è lacunosa e superficiale, se non addirittura sbagliata. A questo fenomeno, tipicamente "italiano", la nostra azienda è ormai abituata sin da quando, molti anni fa, ha intrapreso le prime omologazioni di marmitte after-market. Lo scopo di questa circolare è quindi quello di fare chiarezza su questa nuova direttiva, sulla sua applicabilità e sulle presunte conseguenze; con l'obiettivo di preparare a questo avvenimento gli operatori del settore e, soprattutto, i motociclisti e di tranquillizzare tutti perché, a differenza di altri, rimaniamo convinti che la strategia della paura e della confusione inculcata nel consumatore non sia mai stata una strategia di vendita vincente, al contrario riteniamo che il mercato abbia bisogno di serenità e di stabilità. Per il bene di tutti, in primis dei motociclisti e poi delle aziende del settore, ed in virtù del nostro ruolo di leader di mercato ci assumiamo, ancora una volta come già in passato, la responsabilità di quanto sopra. CHE COS'E' LA DIRETTIVA 2005/30/CE La nuova direttiva integra e sostituisce la precedente 97/24/CE dalla quale si differenzia per il fatto che, per la prima volta, viene data la possibilità ai produttori after-market di omologare prodotti catalizzati. A questo proposito occorre fare una premessa molto importante: la Sito Gruppo Industriale s.p.a. è stata l'azienda promotrice, in collaborazione con l'ANCMA, dell'azione che ha portato alla modifica della vecchia direttiva 97/24/CE. Questa iniziativa è stata da noi intrapresa per porre rimedio ad una legge a nostro avviso sbagliata perché, permettendo ai soli produttori di motocicli di omologare marmitte catalitiche, penalizzava tutti i costruttori after-market e, ovviamente, rischiava di penalizzare anche i motociclisti perché restringeva la loro possibilità di scelta al momento di sostituire lo scarico originale. Costituiva, in sostanza, una vera e propria situazione di monopolio (a favore dei costruttori) che, come sappiamo, non va mai a vantaggio del consumatore. Dopo un lungo iter burocratico questo emendamento, partito da Monticello d'Alba, è arrivato nella sede della Comunità Europea a Bruxelles e, l'anno passato, è stato approvato, dando origine alla nuova normativa che entrerà in vigore il 18 Maggio 2006. Al contrario di quanto si legge in questi giorni quindi, quanto sta per succedere va visto in chiave positiva perché offre una possibilità nuova a tutte le aziende come la nostra (che sono state coinvolte nell'iniziativa fin dall'inizio anche se, salvo pochissime eccezioni, con scarso riscontro), agli operatori del settore e, soprattutto, ai consumatori finali perché destituisce una situazione, come detto in precedenza, di monopolio ed apre le porte alla libera concorrenza. A questo punto occorre spiegare cosa succederà in funzione della 2005/30/CE e come la nostra azienda Vi metterà nelle condizioni di poter continuare a lavorare serenamente e nel rispetto delle leggi. SFERA DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2005/30/CE Per prima cosa sottolineiamo che tutti coloro che hanno acquistato impianti di scarico omologati fino ad oggi sono assolutamente in regola e lo saranno anche dopo il 18 Maggio 2006. Le omologazioni europee, che attualmente accompagnano i nostri prodotti, sono state regolarmente rilasciate dai vari Ministeri dei Trasporti nazionali e riconosciute da tutti i paesi della Comunità Europea, come tali sono incontestabili. Queste omologazioni sono conformi al capitolo 9 della normativa originaria 97/24/CE, ossia al capitolo relativo al rumore, ma non al capitolo 5, relativo alle emissioni, perché, come spiegato in precedenza, non era possibile per i vari ministeri rilasciare questo tipo di conformità ad un produttore after-market. La nuova direttiva 2005/24/CE, che sostituisce la precedente, in funzione di quanto spiegato sopra, non è retroattiva nel senso che permette a tutti coloro che sono in possesso di una marmitta after-market non catalizzata di adeguarsi alle nuove regole, ma non obbliga nessuno, permettendo a tutti di continuare a circolare liberamente anche dopo il 18 Maggio prossimo. A questo proposito occorre però suddividere due categorie di motocicli ed evidenziare quali sono le eventuali limitazioni in specifici contesti, come le giornate di limitazione al traffico ai mezzi catalitici e le revisioni: - il motociclista che dispone di un mezzo non catalizzato, equipaggiato con un sistema di scarico after-market omologato antecedentemente all'entrata in vigore della direttiva 2005/30/CE per il solo capitolo 9 riguardante le emissioni sonore. In questo caso per l'utente non ci sono preclusioni al libero utilizzo su strada. Il mezzo, non essendo catalizzato, non potrà accedere alle zone a traffico limitato per blocco della circolazione dei mezzi non catalizzati. Per quanto riguarda la revisione del mezzo, si potrà mantenere il sistema di scarico after-market; v - il motociclista che dispone di un mezzo catalizzato, equipaggiato con un sistema di scarico after-market omologato antecedentemente all'entrata in vigore della direttiva 2005/30/CE per il solo capitolo 9 riguardante le emissioni sonore. In questo caso per l'utente non ci sono preclusioni al libero utilizzo su strada. Per l'accesso alle zone a traffico limitato per blocco della circolazione dei mezzi non catalizzati, occorrerà verificare due ipotesi: se il prodotto after-market non elimina il catalizzatore di serie, non ci saranno limitazioni; se il prodotto after-market elimina il catalizzatore di serie, il mezzo perderà il diritto d'accesso. Analogamente, per quanto riguarda la revisione del mezzo, si dovrà ripristinare il sistema di scarico di serie solo se il catalizzatore originale verrà asportato con l'adozione del sistema di scarico after-market, nel caso in cui il catalizzatore originale non venga asportato si potrà sostenere la revisione mantenendo lo scarico after-market. Dall'entrata in vigore della nuova direttiva 2005/30/CE invece i criteri di omologazione cambieranno e gli scarichi after-market dovranno essere conformi sia al capitolo 9 (rumore), sia la capitolo 5 (emissioni), in rispetto dei valori indicati dall'omologazione originaria del mezzo (Euro1, 2 o 3). COME SI ADEGUERA' LA SITO GRUPPO INDUSTRIALE A QUESTO NUOVO CONTESTO. Occorre innanzitutto premettere che la nostra azienda da molti anni a questa parte ha sviluppato, all'interno del suo Reparto Ricerca & Sviluppo, esperienze nell'utilizzo dei catalizzatori, proprio in prospettiva di quanto si sta ora verificando.Grazie a queste esperienze ed alla collaborazione intrapresa da anni con alcuni dei maggiori produttori mondiali di catalizzatori, saremo in condizione di fornire ai nostri Clienti prodotti catalizzati ed in regola con la nuova normativa. Nello specifico, a partire dal 18 Maggio 2006, proporremo a catalogo: - silenziatori omologati dotati di catalizzatore, per i mezzi in cui si renderà necessario asportare il catalizzatore di serie; - silenziatori omologati privi di catalizzatore, per i mezzi che conserveranno il catalizzatore di serie; - impianti completi omologati e dotati di catalizzatore. In questo caso il catalizzatore di serie verrà sempre asportato. Anche se, come detto in precedenza, non è obbligatorio, offriremo inoltre la possibilità a tutti coloro che sono già in possesso di un nostro scarico omologato solo al capitolo 9 (rumore) di acquistare, ad un prezzo ragionevole, un kit collettore dotato di catalizzatore, omologato secondo la nuova direttiva 2005/30/CE. Questo collettore dovrà semplicemente essere sostituito al precedente da noi fornito. A questo proposito sottolineiamo che questi kit saranno disponibili solo per quei mezzi già catalizzati in origine e solo nel caso in cui l'applicazione del nostro scarico abbia richiesto l'eliminazione del catalizzatore originale. La possibilità, assolutamente facoltativa, di acquistare un kit di catalizzazione verrà offerta solamente per le linee di prodotto SBK ed X3, mentre per tutte le altre linee facenti parte della nostra gamma non sarà possibile operare in tale direzione. Ovviamente, tutti i prodotti verranno corredati da adeguata documentazione riportante gli estremi dell'omologazione e verrà fornito un adesivo anti-manomissione riportante i dati relativi all'omologazione del silenziatore e del collettore catalizzato (capitoli 5 e 9) da applicare obbligatoriamente sul telaio del mezzo. Nella speranza di avere raggiunto il nostro scopo, ovvero di avere chiarito il nuovo contesto in cui ci apprestiamo ad operare e, soprattutto, di aver restituito un po' di tranquillità a tutti Voi ed ai nostri affezionati motociclisti, Vi auguriamo un prospera e soddisfacente stagione che, tempo permettendo, sembra finalmente alle porte. Per qualsiasi ulteriore chiarimento il nostro staff commerciale e tecnico è a Vostra disposizione. SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A.
Fate voi...
scheggiaman
09/02/2007, 23:03
max stavo per mandare anche io questa new della sito quando ho visto che l'avevi già postata, come al solito le leggi c sono ma poi ci sono mille interpretazioni purtroppo x noi
Sul certificato di omologazione è ancora più chiaro:
"Con la presente si dichiara che gli scarichi LeoVince (sprovvisti di convertitore catalitico) che hanno ottenuto l'omologazione europea, installati sui veicoli citati nel
corrispondente certificato di omologazione, soddisfano pienamente quanto richiesto
dalla normativa 97/24 cap. V e dalla 2003/77, per quel che concerne il rispetto dei
limiti sulle emissioni inquinanti.
Questo può essere affermato in quanto:
- Nelle moto che hanno il convertitore catalitico nei collettori di origine e che quindi
non viene eliminato nel momento in cui viene montato lo scarico LeoVince, la sua funzionalità non viene pregiudicata.
- Alcuni modelli soddisfano i limiti attualmente imposti dalle normative senza l'ausilio del convertitore catalitico; per tale ragione l'utilizzo di uno scarico LeoVince
(sprovvisto di convertitore catalitico) che ha ottenuto l'omologazione europea, su
questi mezzi non varia l'efficienza nell'abbatimento degli inquinanti"
Fuoco973
12/02/2007, 12:32
Leggendo la lettera si evince che cmq anche la Mivv è in regola, magari non potrò circolare in particolari paesi nei giorni con restrizioni ma per quanto mi riguarda ciò che avevo detto era giusto.
IO SONO IN REGOLA :mrgreen:
Plazaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tiè :twisted:
Leggendo la lettera si evince che cmq anche la Mivv è in regola, magari non potrò circolare in particolari paesi nei giorni con restrizioni ma per quanto mi riguarda ciò che avevo detto era giusto.
IO SONO IN REGOLA :mrgreen:
Plazaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tiè :twisted:
ne deduco allora che il terminale originale della FZ1 NON monta il catalizzatore sullo scarico :roll:
in questo caso Giuseppe tu sei in regola, altrimenti le moto uscite con catalizzatore se prendono un alfter devono soddisfare sia il rumore che il livelloo di inquinamento :wink:
thetrazz76
12/02/2007, 13:29
...guarda io ho appena acchiappato il mivv corto da energumeno con la modifica raccordo tipo r6...appena lo monto..(rimuovendo il centrale credo) vi posto le foto...non hai bisogno di smontare il centrale se hai la Fazer, fatti fare una staffa stile leovince ed il gioco è fatto :wink:
E ma con il raccordino diverso diventa difficile fare la staffa...
scheggiaman
12/02/2007, 13:41
oggi ho provato a sentire un meccanico in merito al'omologazione degli scarichi non originali, secondo lui le marmitte anche se provviste del certificato di omologazione relativo al rumore non sono in regola con il codice della strada in quanto non hanno il catalizzatore e, in caso di controllo, si potrebbe anche andare incontro a pesanti sanzioni considerando anche che con il nuovo sileziatore la moto non rientra più nell'omologazione euro3 e quindi anche il costo del bollo sarebbe maggiore. Possibile che i prodttori di scarichi non si siano adeguati alle nuove norme lavandosi le mani dicendo che gli stessi sono costruiti per il solo uso in pista?
Attenzione, per chi come la fz1, n e fazer, ha il 2° stadio del catalizzatore nel terminale, gli scarichi after con la sola omologazione per il rumore non vanno bene.
Per essere in regola devono avere la seconda omologazione, anche per le emissioni.(questa la posizione ufficiale del responsabile motorizzazione civile)
Le case non è che se ne sbattono, solo che alcune non hanno i mezzi, altre vedrebbero i costi dei propri prodotti andare fuori mercato, altre semplicemente dicono che se vuoi uno scarico prestazionale che cappero te ne fai del catalizzatore?
Inoltre la battaglia alle emisssioni è entrata nel vivo in modo più accentuato negli ultimi mesi.
E' bene tenere presente che chi elimina il catalizzatore incorre in gravi reati,con conseguenza risapute e già note.
Poi ognuno è libero di fare come vuole, basta che sappia a cosa và incontro.
All'inizio della primavera, come ogni anno, ci sarà il solito bollettino di guerra con motociclisti coinvolti in incidenti più o meno gravi,lo so, mi sto toccando pure io, e con la conseguenza del solito giro di vite da parte delle autorità, e controlli più mirati,ecc.ecc..
E allora ad andarci di mezzo non saranno solo i veri scalmanati, ma anche chi ha cambiato marmitta per il solo gusto di avere un suono più cattivo, e magari si limita a fare il giretto domenicale con la morosa.
Perchè i "cattivi" generalmente non riescono a prenderli, e manco la targa, di solito.
Non voglio dire che bisogna evitare di cambiare gli scarichi, ma cercate almeno di rendervi conto che si corrono grossi rischi al portafoglio.
Fuoco973
12/02/2007, 17:53
ma scusate ma avete letto ciò che ha scritto Max65 ho entrate qui scrivete e dite la vostra solo per riempire le pagine???io potrei sbagliarmi, ma oltre al fatto che ciò che dicono i concessionari o chi ci lavora lascia sempre il tempo che trova inquanto ne capisce più la mia zavorrina che loro 1°, poi leggendo quella lettera a me pare che abbia un senso, la legge non è retroattiva e nel caso io non sia in regola lo sono solo per ciò che riguarda l'emissione di scarichi e non per l'aucustica, certo è che sin ora nessuno mi ha fatto leggere una normativa un decreto uno straccio di leggina che mi dica le cose come stanno, tutti voi vi state limitando a dire la vostra per supposizioni o per cose sentite dire qua e la, l'unico che ha messo nero su bianco su una lettera scritta con tanto di leggi e date è stato max65, con questo non voglio nascondermi dietro un dito, ma a me pare che qui si voglia sono fare tante chiacchiere e basta!!!
Attenzione, per chi come la fz1, n e fazer, ha il 2° stadio del catalizzatore nel terminale, gli scarichi after con la sola omologazione per il rumore non vanno bene.
Per essere in regola devono avere la seconda omologazione, anche per le emissioni.(questa la posizione ufficiale del responsabile motorizzazione civile)
Le case non è che se ne sbattono, solo che alcune non hanno i mezzi, altre vedrebbero i costi dei propri prodotti andare fuori mercato, altre semplicemente dicono che se vuoi uno scarico prestazionale che cappero te ne fai del catalizzatore?
Inoltre la battaglia alle emisssioni è entrata nel vivo in modo più accentuato negli ultimi mesi.
E' bene tenere presente che chi elimina il catalizzatore incorre in gravi reati,con conseguenza risapute e già note.
Poi ognuno è libero di fare come vuole, basta che sappia a cosa và incontro.
All'inizio della primavera, come ogni anno, ci sarà il solito bollettino di guerra con motociclisti coinvolti in incidenti più o meno gravi,lo so, mi sto toccando pure io, e con la conseguenza del solito giro di vite da parte delle autorità, e controlli più mirati,ecc.ecc..
E allora ad andarci di mezzo non saranno solo i veri scalmanati, ma anche chi ha cambiato marmitta per il solo gusto di avere un suono più cattivo, e magari si limita a fare il giretto domenicale con la morosa.
Perchè i "cattivi" generalmente non riescono a prenderli, e manco la targa, di solito.
Non voglio dire che bisogna evitare di cambiare gli scarichi, ma cercate almeno di rendervi conto che si corrono grossi rischi al portafoglio.
scusa se mi riporto da solo, ma quanto detto sopra viene dopo aver letto le dichiarazioni ufficiali rilasciate a gennaio dal direttore generale della motorizzazione civile all'intervista fatta dalla rivista legata al sito www.motonline.it, non mi ricordo il nome, e il giornalista poi riportava anche le dichiarazioni fatte da alcune case produttrici di scarichi.
Ora è vero che ci sono le circolari che poi ognuno interpreta a modo suo, ma alla fine chi fà testo è poi chi dà le direttive su come applicare le circolari ed interpretare le norme.(motorizzazione).
Nel nostro caso particolare, siccome levando lo scarico originale togli il catalizzatore,o perlomeno il secondo stadio, se vuoi essere a norma devi mettere un aftermarket col catalizzatore.
Ed il fatto di non entrare in zone vietate non significa che sei a norma stando nelle zone non regolamentate.
Hai tolto il catalizzatore e non sei a norma se non rimetti uno scarico omologato col catalizzatore.
Fuoco973
12/02/2007, 18:44
Interviste??dichiarazioni???mmmm non ci siamo.... se permetti son peggi di san tommaso, se non vedo e leggo non ce credo, anche se il tuo ragionamento potrebbe avere un senso.............fatto sta che anche prima se ne dicevano tante
es. di diceva che cmq sia con un silenziatore non omologato si rischiava il ritiro del libretto, per molti anni se ne parlato ma poi?????casi con sentenze alla mano non davano ragione. mha!!!
Scusate, ma quando un'azienda come Leovince scrive in una nota ufficiale:
"- il motociclista che dispone di un mezzo catalizzato, equipaggiato con un sistema di scarico after-market omologato antecedentemente all'entrata in vigore della direttiva 2005/30/CE per il solo capitolo 9 riguardante le emissioni sonore. In questo caso per l'utente non ci sono preclusioni al libero utilizzo su strada."
ed inoltre:
"Dall'entrata in vigore della nuova direttiva 2005/30/CE invece i criteri di omologazione cambieranno e gli scarichi after-market dovranno essere conformi sia al capitolo 9 (rumore), sia la capitolo 5 (emissioni), in rispetto dei valori indicati dall'omologazione originaria del mezzo (Euro1, 2 o 3)."
non pensate che sia responsabile in caso io debba avere dei problemi con le forze dell'ordine?
Vorrei farvi notare che Leovince produce gli stessi modelli di scarico anche catalizzati, e produce un collettore catalizzato per quelli prodotti prima della normativa cee.
Quindi, perchè dovrebbero raccontare frottole e distruggersi la reputazione...?
Fuoco973
12/02/2007, 18:51
me lo chiedo anche io max!!anche se poi alla fine me frega veramente poco :wink:
me lo chiedo anche io max!!anche se poi alla fine me frega veramente poco :wink:
Allora siamo già in due... :D :D :D
Ragazzi, ma siete proprio sicuri che il catalizzatore stia nel terminale di scarico :?:
Io il mio non l'ho smontato e perciò non posso verificarlo, ma chi lo ha fatto lo può dire con certezza.
Di sicuro nei collettori il catalizzatore c'è (postato in un topic) ed a valle la sonda lambda :wink:
Secondo le norme tecniche costruttive generali si dovrebbe trovare solo nei collettori, però può pure darsi che la Yamaha abbia previsto un catalizzatore di dimensioni maggiori rispetto allo standard.... :roll:
Il cata dell'FZ1 è a tre stadi, uno nel collettore (la sonda lambda è a monte del primo stadio) ed altri due nel terminale.
Per chi volesse l'articolo che ho citato si trova su dueruote di gennaio a pagina 90
bah,,,io dico che alla fine siamo tutti maggiorenni e vaccinati...e si presume con un po di testa sulle spalle.....
quasi in tutti i post che hanno per oggetto laa sostituzione del terminale ci sono queste discussioni in merito alle omologazioni....quasi sempre in queste diatirbe si va a finire!!!
e basta!!!
per favore.....lo abbiamo capito....alla fine, come per tutto, c'è chi la interpreta in un modo chi in un altro...io stesso sono stato + di due mesi per decidermi a a cambiare il terminale...alla fine ho letto di tutto, me ne sono fatto una mia idea e lo ho cambiato....punto!!! chi vuole interpretare la nuova normativa solo come RESTRIZIONE TOTALE allora mantenga lo scarico originale (e dorme tranquillo), chi la interpreta come me CHE CI PUO' CIRCOLARE TRANQUILLAMENTE facendo attenzione in città ai blocchi del traffico allora lo cambi e dorma tranquillo anch'egli.....con la consapevolezza che la moto è tutta un altra goduria :lol:
scusate il paragone assurdo ma è l'unico che mi viene in mente.....sta storia è come la caccia....TUTTI CONTRO PERO' LA CACCIA NON LA CHIUDE MAI NESSUNO!!!!
ci sono troppi interessi, sia nella caccia che nel mondo dell'after market degli accessori moto!!!
:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.