Visualizza Versione Completa : resina su carrozzeria
luke_magic
11/02/2007, 12:00
........domanda valida sia per moto ma anche e soprattutto per le auto (parcheggiate sotto gli alberi).........quando la resina cola e ti cade giusto giusto sulla carrozzeria (magari anche indurendosi), come fate a eliminarla.........grattando si rishia di provocare gran danni....segni e righe sulla circostante zona di vernice "buona".........
unica soluzione è portarla da un carrozziere?
Superpippo
11/02/2007, 13:11
Arexons rimuovi resina e catrame... e passa la paura! :wink:
Lo uso da anni, soprattutto x la resina, e funzia bene.
L'ho usato anche sulla moto x eliminare i residui dell'adesivo vicino al tappo del serba).
Lo spalmi sulla resina e dopo 1 min. ca. lo togli con un panno... graffi zero!
http://www.thesurfershop.it/images_prodotti_big/_cache/4/c/b/4/4/4cb44f97fe76106f8a31844ddb30d299arexonsrimuoviresinaecatrame.jpeg
http://www.magazzinirossi.it/auto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=502&affiliato=100
alexblugalaxy
11/02/2007, 13:39
Arexons rimuovi resina e catrame...
:wink: sicuramente! ma non dimenticarti di dare una passata di cera protettiva(se la vernice ha più di 2 anni) dopo il trattamento ... quello dell'arexons è un prodotto molto aggressivo ;in alternativa ne esiste uno della 3M ma costa 28 euro! :shock: nella confezione da un litro,per intenderci è quello che usano i carrozzieri :wink:
Superpippo
11/02/2007, 13:46
Arexons rimuovi resina e catrame...
:wink: sicuramente! ma non dimenticarti di dare una passata di cera protettiva(se la vernice ha più di 2 anni) dopo il trattamento ... quello dell'arexons è un prodotto molto aggressivo ;in alternativa ne esiste uno della 3M ma costa 28 euro! :shock: nella confezione da un litro,per intenderci è quello che usano i carrozzieri :wink:
Mah, io l'ho sempre usato su auto di 8-10 anni di età, tutte con vernice met. e non ho mai avuto il minimo problema di aloni ecc.
Io non mi farei nessun problema, ma se la cosa ti "preoccupa" allora fallo PRIMA di portare l'auto al lavaggio, così pulisci tutto e ti togli il pensiero.
Cmq ripeto... lo uso da anni e non ho mai avuto alcun problema! :wink:
Superpippo
11/02/2007, 16:31
Non ho mai avuto problemi con la resina, ma mi domando se con un pò di petrolio o benzina si riesca ad avere lo stesso risultato....... :roll:... questo lo ignoro :roll: :wink:
alexblugalaxy
11/02/2007, 17:12
io l'ho sempre usato su auto di 8-10 anni di età
dipende anche dalla qualità di verniciatura e soprattutto da quanto la vernice è stata esposta alle intemperie :wink:
Paperino
11/02/2007, 17:29
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7d/Schuurbanden.JPG/180px-Schuurbanden.JPG :roll: :roll:
Lupo Alberto
11/02/2007, 17:43
E' entrata in azione la forza di intervento rapido del GENIO CAZZEGGIATORI ?
http://www.giannironconi.it/pietra/scalpello.jpg
luke_magic
12/02/2007, 13:34
paperino e genio sono due termini che propri uno con l'altro non ci azzeccano nulla....... :mrgreen:
in ogni caso pe rtornare intema ilpetrolio bianco non serve ad un tubo. colluadato, anzi credo pure di aver fatto danno............ :?
Elettrico
12/02/2007, 14:41
Usa l'acetone, quello per togliere lo smalto della unghie va bene.
Per evitare battutine io non uso smalto per unghie. :D :D :D
8) ....Luke a forza di frequentare Adry si stà "mastrolindizzando"... 8)
:mrgreen: :mrgreen:
christian408
13/02/2007, 00:01
Usa l'acetone, quello per togliere lo smalto della unghie va bene.
:shock: :shock: :shock:
Con un po' di alcol si squaglia all'istante, anche dopo qualche giorno. Provato e funziona. Ovviamente funzionano anche benzina acetone acquaragia e altri simpatici solventi che avanzano in cantina.
prova con un batuffolo bagnato nel latte e tanto olio di gomito..
Angelippo
13/02/2007, 18:45
Ma un prodotto specifico vi fa tanto schifo???
Quello della arexon postato da Superpippo va a meraviglia, in alternativa quello della 3m, ma non so se conviene avere confezioni così grosse.
Tutte le altre soluzioni sono troppo aggressive, petrolio bianco, alcol, acetone :shock: , sono tutti solventi troppo aggressivi per la vernice, soprattutto se si deve pure strofinare...
Il latte poi :roll: , scusa Temucin, ma mi sembra che stiamo sconfinando nei rimedi della nonna...
A quel punto sarebbe meglio la normalissima benzina, almeno le vernici sono studiate appositamente per resisterle, ma ripeto, se esiste un prodotto specifico, perchè non usare quello???
:roll: :roll: :roll:
luke_magic
13/02/2007, 19:08
proverò.........spero che in qualche auto accessori lo abbiano.......
Paperino
13/02/2007, 19:08
proverò.........spero che in qualche auto accessori lo abbiano.......
altrimenti prova in macelleria :roll: :roll: :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.