PDA

Visualizza Versione Completa : Come fai presto a perdere la vita.....



Selvaggio
18/02/2007, 11:54
Ieri sera purtroppo ho assististo alla morte di un ragazzino di 12 anni che non si è fermato ad uno stop con un motorino rubato al fratello :cry: ...erano passati 5 minuti dal fatto e l'ambulanza era appena arrivata..sono rimasto con la polizia fino alle 3 di mattina per rispondere alle domande ed aiutare a prendere i rilievi. Come fai a non pensare se al suo posto c'era uno di noi in moto? Ho visto scene di disperazione dei genitori sul luogo, urla dei parenti...penso che non sarà facile dimenticare certe cose!
A voi le risposte

Motogatto
18/02/2007, 12:07
E' davvero un attimo a volte... :-( che sia in moto, sugli sci, in una vacanza in posti lontani (penso all'episodio di Capo Verde) o in qualsiasi altra circostanza, io credo che quello che ognuno di noi può fare è metterci il massimo della prudenza e del buon senso, con la consapevolezza però che che non possiamo controllare tutto ciò che accade nella nostra vita, ma solo le nostre azioni... :roll:

A 12 anni certamente un ragazzino non ha la maturità, mi dirai, ma in quel caso subentra l'educazione data dai genitori che avrebbe dovuto far si che a lui non venisse neanche in mente di rubare il motorino al fratello maggiore... :-(

eagle
18/02/2007, 12:25
Sono tragedie dalle quali una famiglia non sii riprende mai completamente.
Anche per chi assiste sono immagini indelebili che ci si porta tristemente nel cuore.
Ciò premesso, quoto motogatto. Buona parte della responsabilità, probabilmente, stà in una mancata (o comunque non corretta) educazione da parte dell'ambiente che lo circondava

niummmmm
18/02/2007, 12:26
sono volontaria del 118 ... e purtroppo ho assistito a + di un evento tragico ...
ogni volta ti si strazia il cuore e ti poni interrogativi ai quali non trovi risposta .. per un incidente in moto ho perso due amici due anni fà .. lui di 21 anni ..e lei di 16 .. da quel giorno i miei comportamenti in moto ( almeno per strada ) son totalmente cambiati ... quel giorno in obitorio continuavo a piangere e a kiedermi 'perkè' ..e ad odiare le moto e quella voglia sfegatata di velocità, imponenza...kissà perkè ti fà sentire invincibile delle volte ... ti vien voglia di abbandonare tutto ..
ma poi quando riapri gli okki..asciughi le lacrime ti rendi conto ke magari il destino ti aveva già avvisato parekkie volte di allentare la manopola ..

tanti se le vanno a cercare .. bisogna essere onesti, ma altri perdono la vita senza neanke accorgersene per kissà quale pazzo automobilista o motociclista, o perkè s'è distratto un attimo ...
per quel ragazzino non posso ke esprimere tutto il mio cordoglio per la famiglia .. sarà dura riprendersi da un fatto simile ..

Selvaggio
18/02/2007, 13:24
[

A 12 anni certamente un ragazzino non ha la maturità, mi dirai, ma in quel caso subentra l'educazione data dai genitori che avrebbe dovuto far si che a lui non venisse neanche in mente di rubare il motorino al fratello maggiore...

Da quello che ho capito mentre parlavo con la polizia avevano detto di essere a casa di un amico a dormire, in realtà la madre era in giro per i fatti suoi...come fai a lasciare un figlio solo a casa e tornare alle 5 di mattina? :evil: E poi pensiamo al ragazzo della macchina, era devastato, abbiamo dovuto prenderlo di forza in 3 per metterlo in terra a sedere. Il poliziotto alla fine mi ha ringraziato molto gentilmente per l'aiuto....Penso di avere dato il massimo aiuto possibile, al contrario di molti che pensavano solo a guardare..

Steboga
18/02/2007, 15:20
niummm mi hai fatto venire i brividi, ci sono passato anch'io purtroppo l'hanno scorso.
quoto motorana, ho finito le lacrime a chiedere perchè, son risposte che nn voglio neanche + sapere, e vivo pensando di godere anche per i miei amici che nn ci sono +
purtroppo sempre conscio del fatto che a volte ci si fale x nulla

NIKNOR73
18/02/2007, 15:46
Questi sono episodi della vita veramente strazianti per tutti, ma purtroppo succedono tutti i giorni e l'unica cosa che possiamo fare noi è di essere sempre molto prudenti e responsabili qualsiasi sia il nostro stile di guida ed avere sempre la speranza che il destino non ci colga impreparati e che gli altri utenti della strada automobilisti o motociclisti che siano abbiano altrettanto rispetto degli altri.

christian408
18/02/2007, 15:57
Da coniglio a certe cose non ci penso... dovrei smettere di fumare, di bere, di andare in moto, di farmi 150Km di autostrada al giorno, insomma di vivere la mia vita. Sono fatalista, quando arriverà il mio momento arriverà; per il momento mi gusto quanto la vita mi offre, rischi compresi.

Altro dicorso è il pensare ai nostri cari, a chi rimane ed a chi potrebbe andarsene... sono ferite che non si rimarginano


quoto

mak70
18/02/2007, 16:13
Di fronte a queste disgrazie siamo tutti uguali; smanettoni o lumache, furbi e ingenui, distratti e concentrati.
Ho anche io fatto il volontario sulle ambulanze e ne ho viste diverse, tutte mi hanno fatto vedere la fragilità dell'uomo e la pochezza dei nostri "perché".
Una lode a Selvaggio per l'umanità.
Un saluto commosso al ragazzino ed un abbraccio ai famigliari.
:cry:

Paolo77
18/02/2007, 16:27
E' vero che sicuramente alla base di certi comportamenti dei ragazzini di oggi c'è una serie di cause...poca attenzione dei genitori per i figli,poco tempo o voglia di insegnare loro le cose giuste,voglia dei ragazzi di andare contro le regole per sentirsi "grandi" ,etc...
Non credo di essere in grado di esprimere giudizi o proporre rimedi e penso che non sia nemmeno il caso...davanti a certi fatti bastano il silenzio ed il rispetto per il dolore,soprattutto quello di chi forse ha sbagliato qualcosa o non ha capito come fare per evitare simili tragedie. Non è naturale che un figlio voli in cielo prima di un genitore,deve essere il dolore più grande che si possa provare per una mamma o un papà. Da piccolo mi capitava di pensare che sarebbe stato meglio andare via prima io di tutti i miei cari,così avrei evitato di soffrire...poi sono cresciuto e mi sono ricreduto e un po' vergognato del mio egoismo. Perchè per quanto soffrirei io ,non sarebbe niente in confronto a quando soffrirebbero i miei...
Quel ragazzino ha sbagliato grosso come abbiamo fatto tutti almeno qualche volta per incoscienza,sfida,immaturità...in tanti siamo stati fortunati e siamo arrivati nell'età in cui si capisce davvero il senso della vita e si impara a rispettarla molto di più,lui non avrà più la possibilità di imparare dagli errori e capire che rispettare le regole ti salva la vita.
Mi spiace tanto per lui,per quel ragazzo che incolpevolmente forse ora si sente un po' in colpa...spero si riprenda presto dallo choc.
Buon viaggio ragazzino...

pippo72
18/02/2007, 19:25
...avete già detto tutto.
Faccio fatica ad aggiugere qualcosa.
Sono da poco rientrato da un giro in moto con 2 del forum. Per strada ci siamo imbattuti in un urto frontale tra 2 auto (1 mitsubishi e un BMW serie 5). C'erano pezzi sparsi per 200 metri e un capannello di gente vicino a 2 corpi stesi. Già si sentiva l'ambulanza in arrivo e non ci siam fermati (di gente ce n'era già abbastanza).
Non ho capito molto della dinamica.... troppi pezzi ingiro e le auto in posizioni "innaturali" per la marcia normale...
Non so dire se ci sia scappato il morto o meno, forse lo leggerò domani...

Niuuum ha detto una gran cosa, quando parlava della voglia "sfegatata di imponenza".

Spesso ci si trova a sentire cose del genere, forse "troppo" spesso, tanto da diventare refrattari all'"emozione" e alla reazione che dovrebbe provocare.

Gonzo
18/02/2007, 19:29
Da coniglio a certe cose non ci penso... dovrei smettere di fumare, di bere, di andare in moto, di farmi 150Km di autostrada al giorno, insomma di vivere la mia vita. Sono fatalista, quando arriverà il mio momento arriverà; per il momento mi gusto quanto la vita mi offre, rischi compresi.

Altro dicorso è il pensare ai nostri cari, a chi rimane ed a chi potrebbe andarsene... sono ferite che non si rimarginano

Stesso pensiero! :wink:

Mupo
18/02/2007, 23:41
io ho perso tanti amici in moto,quest'anno 2 e durante gli anni alcuni sono rimasti feriti,altri non ci sono più...
purtroppo capita,succede e non ci si può far nulla :wink:

Io ogni volta ke perdo qualcuno o ke qualke mio amico si fa male sento un'impulso irrefrenabile di farmi un giro,ora con la moto,prima con lo scooter e il mio tratto preferito lo dedicavo a loro,ke dall'alto ci guardano o ke da un letto di ospedale sentendo il rombo di una moto non vedono l'ora di ricavalcarne una!

Viviamo il nostro tempo nel migliore dei modi e quando giriamo la kiavetta lasciamo ke tutte le menate,tutti i pensieri brutto sei fermino per un momento godendoci il nostro giro e il rombo dell anostra moto. :wink:

Ziotoposky
18/02/2007, 23:54
un pensiero per il cucciolo..
ho una bimba della stessa età
e mi si è fermato il cuore leggendo..

Frex
19/02/2007, 00:00
Un'intera vita persa...che tristezza...

Un pensiero affettuoso al povero ragazzo e alla sua famiglia...per quel che puo valere.

Elettrico
19/02/2007, 11:24
A volte dimentichiamo che siamo di pasaggio... :cry: :cry:

Gunner
19/02/2007, 12:13
Nulla togliendo alla tristezza della situazione, rimane la stessa verità, oggi come all'età della pietra: la distrazione può costare la vita.

Io due weekend fa, ho fatto inversione con la moto su una stradina di campagna. Guardavo dietro di me (distratto da cosa facessero i miei amici in moto), mentre giro ed entro nella corsia opposta sento un clacson: stava arrivando un'auto, ancora a distanza di sicurezza ma stava arrivando, e io ero totalmente distratto.

Una diversa combinazione di tempi, e gli sarei finito tranquillo sotto le ruote. 37,11 anni di età, 21 anni di moto ecc. ecc.

Semplicemente, non era ancora la mia ora, ma non posso certo essere contento di me stesso. Ci sono cascato ancora, nonostante ripeta da anni, a me stesso e a chiunque mi ascolti, che la distrazione è il killer n.1 da sempre.

Byeee

Aaron79
19/02/2007, 12:53
:(