Visualizza Versione Completa : [FZS1000] NordKapp con le Diablo Strada? [No OT]
Giringiro
19/02/2007, 13:31
Se riesco ad incastrare tutte le varie situazioni c'è la possibilita' che vada lassu'.
Vengo al punto. Le Diablo Strada come gomme le conosco bene in tutti i suoi aspetti ma non per quanto riguarda la durata. Mi rivolgo percio' a tutti coloro che con le Diablo Strada fanno molta autostrada ad andature non troppo allegre e vi domando:
Se dovessi andare a CapoNord con le Diablo Strada riuscirei a farcela con un solo treno di gomme? I km orientativamente sarebbero dagli 8.500 ai 10.000 secondo il tragitto. L'andatura sarebbe turistica e con moto carica quindi ben vengano i giudizi di chi viaggia in due.
Niente OT in questo topic; le vostre risposte mi serviranno per scegliere.
Grazie. :wink:
crazyrider
19/02/2007, 13:53
non conoso le strada, ma la famiglia diablo si, il problema è ovviamente la posteriore, per l'uso che devi farne poi a maggior ragione.
ti posso senzaltro dire che:
con i diablo corsa non ci stai dentro ti servono almeno 2 posteriori
coi diablo normali potresti farcela ma sei molto al limite, prestando attenszione alla pressione e a non farla surriscaldare potresti cavarne fuori 9000 km, ma ti ripeto che torneresti quasi sulle tele.
per l'anteriore invece non ci sono problemi, quindi opterei per una scelta mista:
diablo corsa all'anteriore: in autostrada carico a 130-140 ipotetici il carico sulla ruota ant è minimo e quindi una gomma più prestazionale ti garantisce maggior sicurezza in caso di emergenza anche a basse temperature.
diablo strada al post: presupponendo che duri di più di un "normale" dovresti riuscire a rientrare in condizioni decenti.
crazyrider
19/02/2007, 14:05
per scrupolo sono andato a verificare,
dopo 5800 KM la mie diblo corsa presentano nella parte centrale ripettivamente 1 mm al posteriore e 3 mm all'anteriore.
considera che con queste gomme sono andato all'isola d'elba (io sono di mantova) con un carico complessivo (pilota zavorra bauletti borsa da serb) di220 Kg.
confermo quindi quanto scritto nel precedente post
Flyer Duck
19/02/2007, 14:07
Dissento sulla diablo corsa all'anteriore, perché non vorrei che abbia bisogno di lavorare "calda" e soprattutto non dimentico tutta l'acqua che ha preso Nicolas...
Sul bagnato le semi-race non mi piacciono per nulla!!!
Credo che un uomo normale può farcela con 1 treno, ma Giringiro tu sei abituato a pestare rude...
Sei più "Alesì" che "Schumacher" :roll: :wink:
crazyrider
19/02/2007, 14:12
io invece gli ho consigliato quella proprio perche ha buon grip anche se non perfettamente in temperatura (lo so per esperienza), tuttavia devo ammettere che non avevo considerato l'aspetto rain :mrgreen:
la dfferenza all'anteriore tra corsa e normale non è così marcata come al post, quindi non dovrebbe avere problemi.
gigimanetta
19/02/2007, 14:15
Con le Corsa faccio 8500-9000 km ( ok ok fz6 e guida "allegrotta" a solo .... ), quindi con le Strada PRESUMO che si riescano a superare tranquillamente i 10000 ....
Bye
gg
eventualmente che altre candidate ci sarebbero nel paniere?
con le Diablo "classiche" sulla fazerina feci 14000 Km, praticamente solo uso casa-lavoro-casa ed un paio di weekend con mia moglie (quindi andatura turistica e pieno carico). Credo che, senza forzare, 10000 con le strada siano tranquilli :wink:
GiorgioAN
19/02/2007, 14:28
Se dovessi andare a CapoNord con le Diablo Strada riuscirei a farcela con un solo treno di gomme? I km orientativamente sarebbero dagli 8.500 ai 10.000 secondo il tragitto. L'andatura sarebbe turistica e con moto carica quindi ben vengano i giudizi di chi viaggia in due
Io con le Diablo Strada ho percorso 12.000 km (i 3/4 in autostrada). Ovviamente le ho sostituite prima della famosa tela (ce n'era per altri 500 km.) :wink:
Tieni presente che con le Diablo normali io percorro in media dai 9200 km ai 9700 km.
:wink:
Motogatto
19/02/2007, 14:30
Quoto sul fatto che le Diablo Normali sono date ufficialmente per 8-10.000 Km quindi le Strada (più turistiche) dovrebbero farcela senza problemi. :-)
Per caso hai provato a sentire jx che ha fatto Capo Nord con la Ona nel 2005? :roll:
Se dovessi andare a CapoNord con le Diablo Strada riuscirei a farcela con un solo treno di gomme? I km orientativamente sarebbero dagli 8.500 ai 10.000 secondo il tragitto. L'andatura sarebbe turistica e con moto carica quindi ben vengano i giudizi di chi viaggia in due
Io con le Diablo Strada ho percorso 12.000 km (i 3/4 in autostrada). Ovviamente le ho sostituite prima della famosa tela (ce n'era per altri 500 km.) :wink:
Tieni presente che con le Diablo normali io percorro in media dai 9200 km ai 9700 km.
:wink:
quoto giorgio!anche se ho la 600ma peso di più di te.montate le strada ad agosto sono a quasi 10000 e sono a metà battistrada,sul bagnato tenuta eccellente a qualsiasi velocità.insomma è la mia gomma.
lamps fox
Io ci sono andato con la Diablo Normale all' ANT. e la Z6 al POST.
Sono andato ritornato (circa 10.000hm) e fatto altri 2500km.
Alessio tu sei un mangiagomme, ma............in Norvegia si tengono velocita' molto basse e quindi poca usura, io cerdo di averle appiattite + in autostrada x arrivare e tornare che su in Norvegia.
Quando sono arrivato a casa avevo le gomme + squadrate che hio mai visto e mi son dato da fare x consumare le spalle :mrgreen:
Powerflower
19/02/2007, 14:44
ti confermo che la diablo strada sono un'ottima scelta per questa gita fuori porta di 10000km.... :D :D :D
Io ci sono stato quest'estate....in camper :wink: :wink: :wink: !!!!
luoghi stupendi, natura selvaggia e pochissimo traffico.... purtroppo anche molta pioggia :( :( :(
Le diablo strada sono ottime sul bagnato, meglio delle diablo normali e molto molto meglio delle diablo corsa.... :wink: :wink: (parlo per esperienza)
Ciao io con diablo strada su Fz6 Fazer ho fatto ad andatura tranquilla 18000 km e avevo consumato l'anteriore più del posterire. Calcolando che a parte in germania non puoi correre più di tanto credo che non ci dovrebbero essere problemi a fare tutto il viaggio con un treno di gomme.
Mauro
Tiziano11
19/02/2007, 15:02
Io sono al secondo treno di Metz Z6 e in entrambi i casi ci ho fatto più di 12k km ... nel 2005 ho fatto l'andalusia (circa 5.000 km) quando le gomme ne avevano già più di 7000 km alle spalle .... al ritorno la posteriore era letteralmente squadrata (causa il viaggio di ritorno quasi tutto in autostrada) e al ritorno le ho buttate ... (ma con oltre 13k km alle spalle)
In quel caso ho viaggiato con fidanzata, borse laterali stracolme e borsa serbatoio megaimbottita ....
Giringiro io non me ne capisco ma JX qui a Genova ha fatto lo stesso percorso mi sembra con un treno di gomme.
Mandagli MP e sapra' rispondere.
diabolik
19/02/2007, 16:46
Io con le diablo strada costantemente in due e con molto autostrada con il posteriore non ho fatto più di 8000 km. Secondo me visto che dovra fare molta strada dritta con lunghi tratti umidi faresti bene ad optare per delle turistiche vere tipo michelin pilot road. anche perchè sulle autostrade tedesche scordati di camminare a 110 con i missili che ti sfilano. In questo modo non avresti problemi di durata, il comportamento sul bagnato sarebbe accettabile e non ti stresseresti (conoscendoti :wink: ) a controllare le gomme ogni 50 metri :mrgreen:
Sull'accoppiata diablo corsa - diablo strada dissento decisamente perché si tratta di gomme con mescola ma soprattutto con profilo troppo diverso per cui avresti un anteriore molto svelto e prestante ed un posteriore di per sè molto più "lento" e nel caso specifico ancora di più stante la presenza di bauletto e roba varia
Questa è la mia esperienza:
INA '03
Diablo Strada al Post. e per forza di cose Diablo all'ant.
KM. 11.000 in tutta sicurezza poi cambiate in vista del Nazionale 2006. Al post. c'era come minimo altri 1000/1500 km.
Percorso il 70% in due con moglie e bauletto al seguito ad andature miste e autostrada a130/140 km/h.
Quindi secondo me con le Strada "andi" e "riandi" in tutta sicurezza.
Da considerare anche il discorso bagnato: le strada con qualche intaglio in + drenano meglio l'acqua.
Selvaggio
19/02/2007, 19:37
Io sono al secondo treno di Metz Z6
Quoto, sono ottime gomme 8)
Blekkokk
19/02/2007, 19:37
Strada "andi" e "riandi" in tutta sicurezza.
:wink:
Non ho esperienze di questo tipo con le STRADA ma non mi preoccuperei tanto per la durata (dovrebbero farcela tranquillamente).
Piuttosto verifica se da qulel parti esistono rivenditori Pirelli, alla peggio cambi quella dietro lungo la strada :wink:
PS: Che invidia :P
alfaomega
19/02/2007, 21:58
quando hai intenzione di andare?
mmmmm....... mumble mumble...
Quoto Diabolik, più che altro per le P.Road.
Sai come la penso :wink:
mattomatte
19/02/2007, 22:34
Se può essere di aiuto.....Con le Metz Z6 (simili alle Diablo Strada) sulla mia vecchia Ina, ho percorso circa 9000 km su strade principalmente a scorrimento veloce anche in 2 con borse laterali e bauletto...le ho vendute e ce ne era ancora per altri 2-3000km :wink:
crazyrider
19/02/2007, 22:45
mi accodo pure io, quando avresti intenzione di andare?
:D :mrgreen:
Angelippo
19/02/2007, 23:04
Non a Nordkapp, ma posso riportarti la mia esperienza su FZS1000 io (115kg all'epoca) Zavorra (60) Maxia 52, laterali E41, borsa da serbatoio, il tutto carico come un uovo.
Viaggio di 9000km in giro per l'Europa, passando dai 40° della provenza ai 4° e pioggia della Scozia. Come tipologia abbastanza sovrapponibile.
Io l'ho fatto con le vecchie Z4, che per quanto possano risultare ignobili, in quelle condizioni sono state perfette.
Non avere preoccupazione di grip, viaggiando a pieno carico, qualsiasi gomma ha grip.
Sono sottoposte a forte stress e surriscaldano.
Per lo stesso motivo eviterei gomme troppo performanti perchè ne avresti usura precoce e anomala.
Ho fatto viaggi simili anche con Pirelli, Dunlop e Michelin.
Il consiglio che ti posso dare è quello di scegliere una gomma con una carcassa molto rigida, in primo luogo per non demandare il sostegno unicamente alla pressione, e in secondo luogo per permetterle di lavorare con le temperature giuste.
Ovviamente per quanto riguarda il posteriore.
Non valutare assolutamente le gomme per quello che conosci normalmente, ma fallo in funzione dell'uso e del carico che le aspetta.
Tra quelle di ultima generazione forse monterei le Pilot Road che sono molto rigide e hanno un battistrada sufficientemente duro, gonfiate alla giusta pressione eviteranno di surriscaldarsi.
:wink: :wink: :wink:
Giringiro
19/02/2007, 23:08
quando hai intenzione di andare?
mi accodo pure io, quando avresti intenzione di andare?
A inizi Marzo dovrei decidere se, come e quando.
Giringiro
19/02/2007, 23:29
eventualmente che altre candidate ci sarebbero nel paniere?Nell'ordine Strada, Z6, Road. L'ordine e' dettato unicamente dalla mia conoscenza di queste gomme.
Visti gli interventi da voi fatti (in particolare da Stillo che e' stato lassu') sto valutando anche il mix. Strada ant/Z6 post. che ho gia' avuto occasione di provare.
Ciao,
io sono andato con zavorra, baule, borse laterali e borsa serbataoio :shock:
Pilot Road montate prima di partire 8) , e sono rientrato con la posteriore al 30% e l'anteriore al 70% .... entrambe quadrate :shock: :shock: , ma mai un problema 8) neanche sotto ettolitri di acqua presa per più giorni :shock: :shock:
LAMPS :wink:
eventualmente che altre candidate ci sarebbero nel paniere?Nell'ordine Strada, Z6, Road. L'ordine e' dettato unicamente dalla mia conoscenza di queste gomme.
Visti gli interventi da voi fatti (in particolare da Stillo che e' stato lassu') sto valutando anche il mix. Strada ant/Z6 post. che ho gia' avuto occasione di provare.
come mix ti posso portare le mie solite frittate..
M1 ant e Z6 post. 15k km andando tranquillo ma carico (2 treni)
Ma questo forse gia' lo sapevi :wink:
ocreatur
20/02/2007, 12:07
Sull'accoppiata diablo corsa - diablo strada dissento decisamente perché si tratta di gomme con mescola ma soprattutto con profilo troppo diverso per cui avresti un anteriore molto svelto e prestante ed un posteriore di per sè molto più "lento" e nel caso specifico ancora di più stante la presenza di bauletto e roba varia
Al max si potrebbe montare corsa ant. e normale post., ma nel tuo caso non andrebbe bene quindi proverei con il mix strada ant. Z6 post. (se proprio vuoi "mischiare").
con le Diablo "classiche" sulla fazerina feci 14000 Km, praticamente solo uso casa-lavoro-casa ed un paio di weekend con mia moglie (quindi andatura turistica e pieno carico). Credo che, senza forzare, 10000 con le strada siano tranquilli :wink:
Quotolo, con le diablo standard (sulla hornet 600) ho percorso più di 12000 km e poi ho venduto la moto :shock: . A giudicare dal battistrada ce n'era ancora una discreta quantità :shock: :shock:
:wink:
Con le strada non dovresti avere problemi.
Per assurdo nemmeno con le pilot road dovresti averne, quelle si che durano milioni di km. Peccano siano abbastanza schifose :roll: 8)
Giringiro
20/02/2007, 13:13
Pilot Road montate prima di partire 8) , e sono rientrato con la posteriore al 30% e l'anteriore al 70% .... entrambe quadrate :shock: :shock: , ma mai un problema 8) neanche sotto ettolitri di acqua presa per più giorni :shock: :shock: Ti aspettavo. :wink:
Se sei rientrato con la post Road al 30% in due ci sta che una Z6 o una Strada andando solo ce la possa far bene,...
Per quanto riguarda l'acqua le Road sono il massimo, anche le altre pero' si difendono molto bene.
Grazie per la dritta. :wink:
Peccano siano abbastanza schifose :roll: 8)
A me non pare proprio 8)
Considera che le Diablo normali che montavo sulla fazerina (quindi ottimo esempio contro la hornet 600) mi duravano non più di 6500 km.
Con la stessa "energia" ho testato anche le Road, pure in un paio di turni a Misano allo Y.fest.
Durata massima 10500 km.
Alla faccia dello schifo :roll:
Secondo me, per il giro molto "lineare" che dovrà fare Alessio sono il top :wink:
A proposito...dove la manetta sarà consentita tali gomme sopportano strapazzate degne di nota :D
Se sei rientrato con la post Road al 30% in due ci sta che una Z6 o una Strada andando solo ce la possa far bene,...
8)
... l'unica cosa che mi lascia perplesso :? è il periodo che hai scelto :roll: ... marzo è forse troppo presto :roll:
LAMPS :wink:
alfaomega
20/02/2007, 14:44
Se sei rientrato con la post Road al 30% in due ci sta che una Z6 o una Strada andando solo ce la possa far bene,...
8)
... l'unica cosa che mi lascia perplesso :? è il periodo che hai scelto :roll: ... marzo è forse troppo presto :roll:
LAMPS :wink:
mi pare che abbia scritto che a marzo deciderà.... non che partirà a marzo ;)
Lizard71
20/02/2007, 16:50
quoto dagasse x quanto riguarda le pilot road!!
un amico col cbr 600 ci è andato (nordkapp) ed al ritorno le ha tenute ancora x un paio di mesi!!
Dal mio punto di vista dovresti decidere in funzione della tua personale esperienza. Infatti la durata della gomma si differenzia da utente a utente in funzione del suo stile di guida e sul forum ho notato che c'è chi con le Diablo fa 6500 km e chi ne fa 9000 ecc.
Ora se non ricordo male tu stai utilizzando prevalentemente le Strada (almeno gli ultimi treni), giusto?
Ti hanno sempre dato fiducia, giusto?
Quanti km. hai fatto mediamente con un treno? Da che mi ricordo mi dicesti che eri intorno ai 9000, giusto?
Considerando che l’andatura sarà prevalentemente turistica per ammirare le bellezze naturali che attraverserai, la scelta delle Strada mi sembra + che appropriata.
Con questo non mi sento assolutamente di criticare le altre gomme, fin per carità, si tratta solo di un discorso di feeling che hai acquisito nel tempo con la moto gommata Strada
Angelippo
20/02/2007, 19:35
Dal mio punto di vista dovresti decidere in funzione della tua personale esperienza. Infatti la durata della gomma si differenzia da utente a utente in funzione del suo stile di guida e sul forum ho notato che c'è chi con le Diablo fa 6500 km e chi ne fa 9000 ecc.
Ora se non ricordo male tu stai utilizzando prevalentemente le Strada (almeno gli ultimi treni), giusto?
Ti hanno sempre dato fiducia, giusto?
Quanti km. hai fatto mediamente con un treno? Da che mi ricordo mi dicesti che eri intorno ai 9000, giusto?
Considerando che l’andatura sarà prevalentemente turistica per ammirare le bellezze naturali che attraverserai, la scelta delle Strada mi sembra + che appropriata.
Con questo non mi sento assolutamente di criticare le altre gomme, fin per carità, si tratta solo di un discorso di feeling che hai acquisito nel tempo con la moto gommata Strada
In linea di massima sarei d'accordo, con il solo distinguo che un viaggio di questo genere è molto particolare per elevato kilometraggio quotidiano a pieno carico.
Proprio questo è il punto, avere la moto carica fa lavorare la carcassa della gomma in tutt'altro modo, facendola scaldare in modo molto diverso.
Ho visto gomme di ottima qualità sfaldarsi letteralmente per 800 km di autostrada filata, mentre ho provato gomme considerate troppo dure comportarsi in maniera esemplare in curva, anche ad andature sostenute.
Indipendentemente dal feeling che si ha nella quotidianità, per viaggi di questo tipo preferisco partire con la gomma più adatta e non pensarci più.
Ora io non so quale sia attualmente la più adatta, ma indipendentemente da tutto farei una ricerca tra quelle che hanno la carcassa più rigida.
Ho ipotizzato le pilot road, ma potrebbero essercene tranquillamente altre e non mi sentirei di consigliare quelle con cui ci si trova meglio quando si gira da soli e senza bagaglio sui colli per fare interminabili rettilinei con carico a bordo.
Poi ovvio che tutto si può fare, ma viaggiare sereni è sempre un bel traguardo, piuttosto che scoprire alla fine del viaggio che ce l'avrebbero fatta...
:wink: :wink: :wink:
ciao carissimo,
ai miei tempi (Giugno 1981) Metzeler e 12.000 kM senza vedere le tele.... :lol:
http://www.maverix.it/images/nordkapp_1981.jpg
complimenti per la scelta ! il Grande Nord ti rimarrà sempre dentro. :wink:
maverx
Giringiro
20/02/2007, 23:19
Ora se non ricordo male tu stai utilizzando prevalentemente le Strada (almeno gli ultimi treni), giusto? Si.
Ti hanno sempre dato fiducia, giusto?Si, sempre.
Quanti km. hai fatto mediamente con un treno? Da che mi ricordo mi dicesti che eri intorno ai 9000, giusto?No. 6.500km... Pero' le massacravo letteralmente sui miei passi, lassu' la cosa sarebbe totalmente diversa.
Giringiro
20/02/2007, 23:23
... l'unica cosa che mi lascia perplesso :? è il periodo che hai scelto :roll: ... marzo è forse troppo presto :roll:
mi pare che abbia scritto che a marzo deciderà.... non che partirà a marzo ;)Esatto. Se dovessi riuscire a partire il mese sarebbe luglio.
Giringiro
20/02/2007, 23:27
complimenti per la scelta ! il Grande Nord ti rimarrà sempre dentro. :wink: Ne sono piacevolemente cosciente e sicuro. :D
ps: bellissime le foto. :wink:
ciao,
grazie per la critica :wink:
voglio aggiungere un particolare, anche se sono passati anni, il fondo stardale che troverai è molto diverso da quello in Italia.
In Germania avrai anche molti chilometri su Cemento con rigatura nel senso di marcia.
In Scandinavia (tutta) il manto stadale è appoggiato su delle lamine di alluminio (almeno per la direttrice principale) per non rompersi con il ghiaccio ma ha una granulometria da pista di F1 ed oltretutto le strade sono quasi sempre a "gobba di mulo". Io consumai il battistrada (soprattuto quello anteriore) sulla parte sinistra molto di più che la destra.
Ok il carico maggiore ma tieni conto delle temperature che troverai al Nord e di conseguenza la gomma non scalderà moltissimo. Poi credo non fari dei record di velocità in pista, la velocità di crocera è moderata, almeno personalmente tenevo costanti i 120 - 130 per tenere basso sia per il consumo complessivo, non solo di gomme, che la stanchezza dato i 500-600 Km giornalieri. (spesso sotto la pioggia). E poi non credo tu voglia vedere un film con immagini accellerate che ti scorre ai lati. Fossi in te monterie delle gomme a te conoscite e di tua fiducia ma chiederei al gommista se ne ha un treno di almeno 18 mesi, non proprio appena stampate. Sicuramete un pò di durata in più ci sarà. In ogni caso quello che mi dava più fastidio pensare era la possibilità di foratura e non il consumo del battistrada (anche se è direttamente proporzionale). Oggi che non c'è più la vecchia camera d'aria non saprei cosa portarmi dietro...sicuramete tu sei + aggiornato.
Per il periodo io ti consiglio tra le ultime 2 di giugno e le prime 2 di lugio, dopo incomincciano ad accorciarsi le giornate ed il tempo peggiora
Se ti servisero altri "ricordi" basta un cenno.
ciao
maverx
Blekkokk
21/02/2007, 18:18
Oggi che non c'è più la vecchia camera d'aria non saprei cosa portarmi dietro...sicuramete tu sei + aggiornato.
Ci sono dei kit di riparazione fatti esclusivabente per i tubeless,come quelli dei gommisti, hanno pure una mini bomboletta di aria compressa per gonfiarla nuovamente.
Io l'ho presa dal mio concessionario a 20 euro.
Giringiro
21/02/2007, 23:35
Fossi in te monterie delle gomme a te conoscite e di tua fiducia ma chiederei al gommista se ne ha un treno di almeno 18 mesi, non proprio appena stampate. Sicuramete un pò di durata in più ci sarà. Ottima dritta. :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.