PDA

Visualizza Versione Completa : [fz1] vibrazione 5000giri



fulvio76
20/02/2007, 16:58
come scritto nel titolo ho notato che intorno ai 5000giri, sia in accellerazione che in decellerazione, si sente una leggera vibrazione all'altezza dei fianchetti del serbatoio. :?
mi spiego meglio, la vibrazione è lieve e si avverte solo se si tengono poggiati l'interno delle cosce al serbatoio :roll:
qualcun'altro a notato questa vibrazione?
idee?

thetrazz76
20/02/2007, 17:13
:shock: mai avvertita....sorry

Boabunda
20/02/2007, 17:24
L'unica vibrazione che molti hanno riscontrato e che si verifica intorno ai 4500 giri è quella della plastica posta tra strumentazione e plexiglass del cupolino.
Quella che senti tu, mi sembra che nessun altro l'abbia mai riscontrata.

Plaza
20/02/2007, 17:28
L'unica vibrazione che molti hanno riscontrato e che si verifica intorno ai 4500 giri è quella della plastica posta tra strumentazione e plexiglass del cupolino.
Quella che senti tu, mi sembra che nessun altro l'abbia mai riscontrata.

quoto :wink:

prova a fare un esperimento.... strada libera arrivi intorno ai 5000 giri e con una mano tieni premuto il triangolo di plastica sopra la strimentazione da dove esce l'aria per vedere se invece è questo pezzo che vibra... :roll:

ma forse tu non ha ila fazer visto che hai mesos solo fz1 :roll:

fulvio76
20/02/2007, 17:40
prego qualcuno di spostare la discussione in quanto ho sbagliato a postarla :?

fulvio76
20/02/2007, 17:41
la vibrazione non si sente ne sullo sterzo ne sulla sella, ma si avverte solo nell'interno coscia se si ha poggiate le gambe al serbatoio :cry:

fulvio76
20/02/2007, 17:42
Dai un'occhiata al perno che fissa il serbatoio al telaio, stà sotto la sella del pilota :wink:

darò un'occhiata :)

mikyzf
20/02/2007, 18:51
mai avvertita

Angelippo
20/02/2007, 19:40
Hai la nuda o la Fazer?
Stai molto vicino al serbatoio come posizione in sella?

Avvertita sempre pure io, nei transitori a 5000 giri, soprattutto in decellerazione.
Comunque ho rapidmente fatto passare tutti i serraggi ed era tutto ok.
La stessa non l'ho avvertita sulla Fazer, probabilmente la presenza della semicarena cambia il punto dove le vibrazioni vanno a smorzarsi...

:wink: :wink: :wink:

Energumeno
20/02/2007, 22:59
Io avevo la nuda ed una vibrzione simile l'ho avvertita e per un certo periodo mi ha fatto davvero inc.....e.
Poi ho scoperto che proveniva dalla sommità della copertura in plastica verniciata che chiude il serbatorio sopra la cassa filtro, dietro al canotto di sterzo (dove c'è il simbolo YAMAHA).
Era causata da un lieve gioco tra l'asolina che all'interno della parte in plastica si ancora nella sporgenza del serbatoio e che serve da ancoraggio, nella parte superiore.
L'ho risolta rivestendo con alcuni pezzetti di nastro isolante nero (2-3 sovrapposti, uno spessore minimo) la superficie di contatto tra le parti, in modo da eliminare il lieve gioco.
Per verificare se è quello basta "bussare" sulla sommità dell copertura appena più avanti del tappo del serbatorio, se si avverte una lieve vibrazione (come un piatto crepato ma non ancora in pezzi) allora ci sono buone probabilità che il suono che senti provenga da lì, amplifcato dalle vibrazioni in un certo range di giri (immagina che x trovarlo io ho "bussato" tutta la moto!!).
LampLamp

fulvio76
21/02/2007, 07:17
Hai la nuda o la Fazer?
Stai molto vicino al serbatoio come posizione in sella?

Avvertita sempre pure io, nei transitori a 5000 giri, soprattutto in decellerazione.
Comunque ho rapidmente fatto passare tutti i serraggi ed era tutto ok.
La stessa non l'ho avvertita sulla Fazer, probabilmente la presenza della semicarena cambia il punto dove le vibrazioni vanno a smorzarsi...

:wink: :wink: :wink:


la nuda, comunque hai ragione si sente soprattutto in decellarazione :(

fulvio76
21/02/2007, 07:18
Io avevo la nuda ed una vibrzione simile l'ho avvertita e per un certo periodo mi ha fatto davvero inc.....e.
Poi ho scoperto che proveniva dalla sommità della copertura in plastica verniciata che chiude il serbatorio sopra la cassa filtro, dietro al canotto di sterzo (dove c'è il simbolo YAMAHA).
Era causata da un lieve gioco tra l'asolina che all'interno della parte in plastica si ancora nella sporgenza del serbatoio e che serve da ancoraggio, nella parte superiore.
L'ho risolta rivestendo con alcuni pezzetti di nastro isolante nero (2-3 sovrapposti, uno spessore minimo) la superficie di contatto tra le parti, in modo da eliminare il lieve gioco.
Per verificare se è quello basta "bussare" sulla sommità dell copertura appena più avanti del tappo del serbatorio, se si avverte una lieve vibrazione (come un piatto crepato ma non ancora in pezzi) allora ci sono buone probabilità che il suono che senti provenga da lì, amplifcato dalle vibrazioni in un certo range di giri (immagina che x trovarlo io ho "bussato" tutta la moto!!).
LampLamp

non è quella plastica, la vibrazione si avverte sui fianchetti simil carbonio che sono nella parte post/bassa del serbatoio

Cento40
21/02/2007, 11:26
Non posso aiutarti, la mia FZ1 al momento dopo 6000 km è esente da vibrazioni e spero davvero che non sorgano in futuro.

Cento40