Visualizza Versione Completa : Consigli sul traghettamento della moto
In caso di imbarco della moto, leggo che alcuni consigliano di mettere la moto sul lato sx della nave, lasciare la moto sul cavalletto laterale e marcia inserita.
Il personale provvederà ad imbragarla, magari sarebbe utile portarsi dietro dei cuscini o stracci da mettere sotto le corde, o ancora meglio portarsi dei tiranti ed usare quelli.
Ma io mi chiedevo, se la moto è ultracarica (per rendervi l'idea, 3 bauletti pieni zeppi, credo che il laterale non sia poi cosi propenso a subire tutto quel peso. Per sicurezza quindi, non sarebbe meglio in questo caso metterla sul centrale, magari con marcia inserita visto che il peso dei bagagli farebbe sedere il posteriore?
Certo, il grip di due gomme su cui poggiano sopra 200 e passa chili, è meglio dai due pezzi di ferro del cavalletto che sorreggono tutto il peso (ma credo che la pavimentazione delle navi non è il massimo come tenuta, visto che è ferraglia) e una 20-30kg di peso su una ruota.
Il tragitto sarà lungo (Civitavecchia-Palermo), quindi vorrei stare sicuro che in quelle 10-12 ore la moto stia a posto anche in caso di mare agitato.
Consigli?
LumacOne
21/02/2007, 08:38
Ciao,
io con Fzs1000 ho fatto Civitavecchia - Barcellona e poi ritorno con tre bauli, la moto te la imbracano loro, xò ti conviene almeno assistere alle operazioni ... nn vanno tanto x il sottile :evil: :wink:
All'andata cavalletto laterale e moto "appoggiata" al fianco sx della nave, x evitare ke tokki le paratie ti danno un giubbotto di salvataggio :shock: unto e bisunto :shock: :shock: , io cmq mi ero portato un paio di fogli di neoprene, ke cmq ho usato :wink: ... ed ho portato in cabina le due valigie laterali.
Al ritorno, moto sul cavalletto laterale, ma al "centro" del ponte d'imbarco, sempre col solo bauletto.
Nessun problema
Il fatto di far rimanere sopra tutti i bauli nn crea problemi, tanto quando "passano" il cavo ke ti "lega" dietro la moto, lo tirano ben bene, tanto ke si comprime parekkio il mono ... la moto nn si skioda da lì ... ho avuto anke mare mosso durante il viaggio ... roba da nave deserta ... tutti a vom... :?
Cmq ti consiglio di assistere alle operazioni, xkè il + delle volte il personale ha fretta di "imbrakare", nonostante tutto perderai un pò di tempo, ... in alternativa passa dal conce e fatti dare "le corde" con cui legano le moto in consegna 8) ... te la leghi tu e vedrai ke il personale darà solo una controllatina ke sia tutto ok :wink:
quando tornai da caponord ho assistito all'imbracatura della moto, marcia inserita, cavalletto laterale e fissata ben stretta ai vari punti di ancoraggio della nave :wink:
Tiziano11
28/02/2007, 12:05
Fatto 2 traversate genova - barcellona ... cavalletto laterale e sinceramente ... portati via le valigie! Motivazioni:
- rischi sporcizia e graffi (le moto vengono messe tutte vicine fra loro)
- magari qualche furbetto prova a vedere che hai dentro ..
Il cavalletto centrale in caso di mare grosso non tiene e la moto si ribalta da una parte o dall'altra ....
All'estero in alcuni casi te la fissano con le cinghie quando 6 seduto e quando ti alzi la moto resta in piedi agganciata ai tiranti ...
Comunque trovi un bel po' di post relativi a questa cosa ... fai una ricerca ! ciaociao
Foxhunter
28/02/2007, 13:01
Marcia messa, ruote fissate con i cunei che hanno sulla nave, portati un telo (io uso uno tipo da mare) che ti serve per coprirla in modo tale che le cinghie o corde non rovinino la vernice; cavalletto laterale messo nel senso della parete; cura tu l'imbracatura della moto provando a vedere se una volta fissata si muove. Io ho fatto 4 traversate di cui con forte mare, il mio cuore stava giùccon lei, è tutto è sempre andato bene. Non dimenticare il telo, ti salva la moto e non risparmiare nodi e cinghie per tenerla ferma :wink:
steandre
28/02/2007, 13:17
Il laterale non da nessun problema per reggere il peso.
Come hanno postato gli altri assisti alle operazioni , le corde sono sporche e unte, portati pezzi di gommapiuma. Ho fatto 2 traversate con la fazerona senza problemi, ti dirò anche che sia la tirrenia che la sardinia ferries hanno imbragato la moto usando calma pazienza e cura...
due volte in corsica...
la prassi è quella di parcheggiare la moto col cavalletto laterale rivolto verso l'esterno della nave in modo che assicurandola stia bloccata verso quella parte... il pavimento spesso è leggermente scivoloso quindi il centrale te lo sconsiglio...dato che quasi sempre le due ruote salgono prima e sono più veloci fai prima a legartela da solo controllando bene come e assicurandoti che le corde non righino la vernice o non forzi su parti delicate...coperture per proteggere vanno bene a patto che siano rapidi da stivare alla ripartenza
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.