Visualizza Versione Completa : @ Smilla: Help!!!
Ciao Smilla,
Ero sulla corsia di sorpasso in autostrada un "pò" al di sopra dei limiti di velocità, quando ad un tratto mi sono visto nell'altra corsia una volante della polizia. Così ho decelerato notevolmente e ho sorpassato la volante.
Non sono stato fermato...del resto in autostrada non penso proprio fosse possibile...secondo te mi può arrivare qualche brutta sorpresa a casa? non è necessario che l'infrazione sia immediatamente contestata? Del resto la polizia penso fosse sprovvista di strumenti atti a rilevare la velocità a cui andavo...inoltre il sorpasso l'ho effettuato a circa 100 km/h...
Cosa ne pensi?
Grazie.
io non sono smilla ma in autostrada il limite non è 130 km orari ? scusa se mi sono intromesso
Ciao Smilla,
Ero sulla corsia di sorpasso in autostrada un "pò" al di sopra dei limiti di velocità, quando ad un tratto mi sono visto nell'altra corsia una volante della polizia. Così ho decelerato notevolmente e ho sorpassato la volante.
Non sono stato fermato...del resto in autostrada non penso proprio fosse possibile...secondo te mi può arrivare qualche brutta sorpresa a casa? non è necessario che l'infrazione sia immediatamente contestata? Del resto la polizia penso fosse sprovvista di strumenti atti a rilevare la velocità a cui andavo...inoltre il sorpasso l'ho effettuato a circa 100 km/h...
Cosa ne pensi?
Grazie.
secondo me puoi star tranquillo :wink:
Ha me una volta mi hanno pure tirato il sorpasso :twisted: alla fine gli o passati a 150, se mi fermavano mi arrestavano,per lesioni :twisted: .
Comunque se non avevano strumenti di rilevazione a bordo non possono contestarti l'eccesso di velocità , ma la guida pericolosa o qualcosa di simile penso di si :D :D
Mi sono spiegato male...scusate... :oops:
Andavo a circa 160...ho visto la volante nell'altra corsia, quindi ho decelerato e ho effettuato il sorpasso a circa 100 km/h. Vorrei sapere se, siccome i poliziotti sicuramente si saranno accorti che prima del sorpasso tenevo un andatura oltre il limite di velocità, avrebbero dovuto contestarmi l'infrazione immediatamente...insomma, rischio qualcosa secondo voi?
ero in auto con mia moglie,guidava lei,eravamo a circa 170 ed una pattuglia ci ha fatto i fari.mia moglie li ha pure mandati a cagare perchè non aveva riconosciuto auto di servizio.insomma,si sono affiancati,ci hanno fatto segno di andare a 130 e sono volati via.immaginate l'incredulità nostra!!!!!!comunque a distanza di 2 anni non è arrivato nessun verbale,ehehehehehehe,ci è andata veramente di culo.
lamps fox
Giringiro
25/02/2007, 19:10
Mi sono spiegato male...scusate... :oops:
Andavo a circa 160...ho visto la volante nell'altra corsia, quindi ho decelerato e ho effettuato il sorpasso a circa 100 km/h. Vorrei sapere se, siccome i poliziotti sicuramente si saranno accorti che prima del sorpasso tenevo un andatura oltre il limite di velocità, avrebbero dovuto contestarmi l'infrazione immediatamente...insomma, rischio qualcosa secondo voi?Credo di no. Per lo meno lo evinco da quello che hai scritto. Ma non sono Smilla,... :wink:
Ciao Smilla,
Ero sulla corsia di sorpasso in autostrada un "pò" al di sopra dei limiti di velocità, quando ad un tratto mi sono visto nell'altra corsia una volante della polizia. Così ho decelerato notevolmente e ho sorpassato la volante.
Non sono stato fermato...del resto in autostrada non penso proprio fosse possibile...secondo te mi può arrivare qualche brutta sorpresa a casa? non è necessario che l'infrazione sia immediatamente contestata? Del resto la polizia penso fosse sprovvista di strumenti atti a rilevare la velocità a cui andavo...inoltre il sorpasso l'ho effettuato a circa 100 km/h...
Cosa ne pensi?
Grazie.
Signore e signori... benvenuti alla posta del cuore! :shock: :shock: :? :oops:
Lei tornerà da me??
Caro Juba, scherzi a parte, come pretende che ti dica qualcosa con la descrizione che mi hai dato?
Cosa hai sorpassato, come, a destra o sinistra, velocità del tratto, ecc. ecc. Non ho capito niente.
Per tutti: smettetela di pensare che non si possa fare più verbali senza immediata contestazione. Tutto è possibile, basta che il motivi che abbia impedito l'agente di contestare immediatamente la violazione sia indicato sul verbale.
Esempio: se sto facendo la viabilità appiedata e uno passa col rosso, non posso raggiungerlo fisicamente, quindi il verbale lo raggiungerà in un paio di giorni. :wink: :twisted:
Foxhunter
25/02/2007, 19:43
Signore e signori... benvenuti alla posta del cuore!
Lei tornerà da me??
Caro Juba, scherzi a parte, come pretende che ti dica qualcosa con la descrizione che mi hai dato?
Cosa hai sorpassato, come, a destra o sinistra, velocità del tratto, ecc. ecc. Non ho capito niente.
Per tutti: smettetela di pensare che non si possa fare più verbali senza immediata contestazione. Tutto è possibile, basta che il motivi che abbia impedito l'agente di contestare immediatamente la violazione sia indicato sul verbale.
Esempio: se sto facendo la viabilità appiedata e uno passa col rosso, non posso raggiungerlo fisicamente, quindi il verbale lo raggiungerà in un paio di giorni.
Sarà anche corretto dal punto di vista giuridico...ma chi mi assicura che mentre leggevi la targa non hai scambiato un numero con un altro? Già molte volte si prendono fischi per fiaschi con le foto degli autovelox (che fotunatamente sono contestabili), in quel caso cosa contesti?? :evil: Ripeto, è correttissimo sanzionare una infrazione soprattutto se questa può seriamente causare pericolo a qualcuno, ma ciò non tutela assolutamente il cittadino che può beccarsi una multa che non gli spetta pagare. :wink:
ero in auto con mia moglie,guidava lei,eravamo a circa 170 ed una pattuglia ci ha fatto i fari.mia moglie li ha pure mandati a cagare perchè non aveva riconosciuto auto di servizio.insomma,si sono affiancati,ci hanno fatto segno di andare a 130 e sono volati via.immaginate l'incredulità nostra!!!!!!comunque a distanza di 2 anni non è arrivato nessun verbale,ehehehehehehe,ci è andata veramente di culo.
lamps fox
perche' guidava la connie...se guidavi te.....ti mettevano in galera e uttavana la chiave.... :lol: :lol: :lol:
ero in auto con mia moglie,guidava lei,eravamo a circa 170 ed una pattuglia ci ha fatto i fari.mia moglie li ha pure mandati a cagare perchè non aveva riconosciuto auto di servizio.insomma,si sono affiancati,ci hanno fatto segno di andare a 130 e sono volati via.immaginate l'incredulità nostra!!!!!!comunque a distanza di 2 anni non è arrivato nessun verbale,ehehehehehehe,ci è andata veramente di culo.
lamps fox
perche' guidava la connie...se guidavi te.....ti mettevano in galera e uttavana la chiave.... :lol: :lol: :lol:
di questo ne sono sicuro :evil:
Sarà anche corretto dal punto di vista giuridico...ma chi mi assicura che mentre leggevi la targa non hai scambiato un numero con un altro?
Impossibile! Ci sono mezzi di confronto ed informazioni incrociate per arrivare alla macchina giusta ma non mi va di darti spiegazioni di come lavoro sulla strada, se mi permetti. 8)
Sarà anche corretto dal punto di vista giuridico...ma chi mi assicura che mentre leggevi la targa non hai scambiato un numero con un altro?
Impossibile! Ci sono mezzi di confronto ed informazioni incrociate per arrivare alla macchina giusta ma non mi va di darti spiegazioni di come lavoro sulla strada, se mi permetti. 8)
:shock: lavori sulla strada???????? :shock:
:lol: scherzettoooooooooooo :lol:
Foxhunter
25/02/2007, 21:41
Sarà anche corretto dal punto di vista giuridico...ma chi mi assicura che mentre leggevi la targa non hai scambiato un numero con un altro?
Impossibile! Ci sono mezzi di confronto ed informazioni incrociate per arrivare alla macchina giusta ma non mi va di darti spiegazioni di come lavoro sulla strada, se mi permetti. 8)
Permetto, permetto :wink: . La mia è solo una considerazione che si basa su migliaia di multe che arrivano a persone sbagliate, fatte in città dove non sono mai stati a centinai di km di distanza. La scorsa volta mi è arrivata (ma non dalla polizia) un bollettino dove mi si diceva che dovevo pagare un ipotetico pedaggio non saldato :shock: uscita sestri levante (luglio dello scorso anno, mentre io stavo in Sicilia :shock: ) ho mandato una raccomandata dove chiedevo maggiori spiegazioni...vediamo come va a finire :roll: .
L'esempio degli autovelox dove ci sta addirittura una foto è quello più eclatante degli errori (che possono esserci) nel far pagare una multa. Un verbale fatto bene secondo me dovrebbe avere INDISPENSABILMENTE oltre la targa anche il modello esatto dell'auto ed il colore, peno che così si eviterebbero grossolani errori.
La scorsa estate mi è stata fatta una multa per divieto di sosta alla moto. Premesso che sarebbe stata a mio avviso ugualmente contestabile visto che il segnale era praticamente mimetizzato :shock: , il vigile che mi ha fatto la multa ha completamente sbagliato la targa scambiando le prime due lettere della targa con quelle che indicano la provincia (direi più che grossolano, cmq forse colpa del caldo)...fortuna che ancora le targhe non sono arrivate a TP :P
:shock: lavori sulla strada???????? :shock:
Anche in ufficio ma + raramente. :oops: :lol: :lol: :wink:
non mi va di darti spiegazioni di come lavoro sulla strada, se mi permetti.
che frase infelice detta da una persona che viene stipendiata con i soldi dei contribuenti.
considerato che io come dipendente devo rendere spiegazioni al mio datore di lavoro(colui che PAGA)sarebbe mio diritto sapere anche come viene svolto il lavoro per cui pago tutti i mesi 400€ di trattenute sullo stipendio,o c'è il segreto di stato anche su questo?
lamps
Caro, la mia frase non è infelice. Semplicemente, come dici tu, sono pagata per fare certe cose tra le quali anche polizia stradale ma non per dare lezioni di tecniche operative di polizia.
E visto che la metti su questi termini, quando scrivo sul forum, sono a casa MIA, mi collego CON I MIEI SOLDI, CON IL MIO COMPUTER e NON sono stipendiata. Quindi sul forum non devo dire niente a nessuno. Se lo faccio è perché lo voglio fare non perché lo devo fare. Chiaro?
si bravo così ti fanno venire i brufoli nel culo!!!!!!!
si bravo così ti fanno venire i brufoli nel culo!!!!!!!
Ora capisco cosa vuol dire il FAZER PIGS che hai nella firma
Ciao Smilla,
ero nella corsia di sorpasso a 160. Vedo la volante davanti a me sull'altra corsia. Decelero e sorpasso la volante a 100. Il tutto in autostrada. Il sorpasso è quindi avvenuto rispettando i limiti di velocità. Ora: i poliziotti potevano solo sospettare (a ragione) che io procedessi al di sopra dei limiti, ma non potevano avere la certezza poichè il sorpasso è avvenuto entro i limiti.
Personalmente penso che sarebbe più opportuno contestare qualsiasi tipo di infrazione immediatamente. E' in pratica da quando ho acquistato la moto che vivo con il costante terrore degli autovelox. A proposito, seconda domanda, quanto tempo occorre per contestare qualche infrazione? quanti mesi possono passare?
Fabione68
01/03/2007, 16:24
Ciao Smilla,
ero nella corsia di sorpasso a 160. Vedo la volante davanti a me sull'altra corsia. Decelero e sorpasso la volante a 100. Il tutto in autostrada. Il sorpasso è quindi avvenuto rispettando i limiti di velocità. Ora: i poliziotti potevano solo sospettare (a ragione) che io procedessi al di sopra dei limiti, ma non potevano avere la certezza poichè il sorpasso è avvenuto entro i limiti.
Personalmente penso che sarebbe più opportuno contestare qualsiasi tipo di infrazione immediatamente. E' in pratica da quando ho acquistato la moto che vivo con il costante terrore degli autovelox. A proposito, seconda domanda, quanto tempo occorre per contestare qualche infrazione? quanti mesi possono passare?
150 giorni se non ricordo male.
Ciao Smilla,
ero nella corsia di sorpasso a 160. Vedo la volante davanti a me sull'altra corsia. Decelero e sorpasso la volante a 100. Il tutto in autostrada. Il sorpasso è quindi avvenuto rispettando i limiti di velocità. Ora: i poliziotti potevano solo sospettare (a ragione) che io procedessi al di sopra dei limiti, ma non potevano avere la certezza poichè il sorpasso è avvenuto entro i limiti.
Personalmente penso che sarebbe più opportuno contestare qualsiasi tipo di infrazione immediatamente. E' in pratica da quando ho acquistato la moto che vivo con il costante terrore degli autovelox. A proposito, seconda domanda, quanto tempo occorre per contestare qualche infrazione? quanti mesi possono passare?
150 giorni se non ricordo male.
180, siccome hanno visto che in 150 non riuscivano a notificare le multe per il trooooopo lavoro che fanno, si sono aumentati i termini
chinesehell
01/03/2007, 16:55
180, siccome hanno visto che in 150 non riuscivano a notificare le multe per il trooooopo lavoro che fanno, si sono aumentati i termini
Da quando? Su internet non ho trovato nessuna informazione su aumenti a 180gg.
180, siccome hanno visto che in 150 non riuscivano a notificare le multe per il trooooopo lavoro che fanno, si sono aumentati i termini
Da quando? Su internet non ho trovato nessuna informazione su aumenti a 180gg.
da un bel pò
180, siccome hanno visto che in 150 non riuscivano a notificare le multe per il trooooopo lavoro che fanno, si sono aumentati i termini
Da quando? Su internet non ho trovato nessuna informazione su aumenti a 180gg.
da un bel pò
cerchiamo di dare fonti provate quando si aiuta qualcuno...i consigli o dritte ci stanno però che abbiano delle basi...180 l'hai letto, sentito dall'amico al bar o qual'è la legge, decreto, o qualsivoglia norma ufficiale che lo espleta?
sentito al bar
Stai tranquillo non ti arriverà assolutamente nulla.
Tu li hai sorpassati a 100 quindi loro andavano a meno di 100, quindi quando arrivavi da dietro a velocita elevata è impossibile capire a quanto eri o se eri sopra i 130. Una cosa sarebbe stata: loro sono a 130 e tu arrivi piu veloce di loro = sanno che eri sopra i 130... ma se loro erano a 100 o meno! TRANQUILLO
Stai tranquillo
mha...speriamo; ho già tanti pensieri per la testa dovuti agli autovelox.
Questo succede quando con i soldi delle multe i Comuni devono far cassa: tappezzano tutte le strade di quegli merdosissimi aggeggi... :x
Scusate lo sfogo, ragazzi, ma sono veramente nero.
Stai tranquillo
mha...speriamo; ho già tanti pensieri per la testa dovuti agli autovelox.
Questo succede quando con i soldi delle multe i Comuni devono far cassa: tappezzano tutte le strade di quegli merdosissimi aggeggi... :x
Scusate lo sfogo, ragazzi, ma sono veramente nero.
STRA-QUOTO !
...mi è arrivato un velox dove specificavano che in TANGEZIALE !!!! alle 14,35 (tangenziale deserta), il giorno 12/6/2006 (cielo terso, asfalto in perfette condizioni, visibilità illimitata)... il sottoscritto viaggiava alla pericolosissima velocità di 85Km/h (limite 70 Km/h)..... :evil: :evil: :evil: :evil:
...facciamo a capirci, signori !
Io a quelle ore lavoro ! non vado certo a divertirmi, nè sono ubriaco fradicio !
Ho semplicemente degli orari da RISPETTARE ! per PRODURRE qualcosa che di riffo o di raffo serve a TUTTI (pensionati compresi)... ma soprattutto alla mia famigia.
Non ho una 127 del '78 (come aveva mio padre) che ferna quando vuole, ma una Volvo del 2004, revisionata continuamente (come previsto) e in perfetto stato !!!
...Vogliamo smetterla di far cassa in questo modo ?
Dove sono gli autovelox in prossimità delle scuole o dei centri commerciali o degli uffici postali?
Dov'è un agente nei cantieri di lavoro lungo le statali?
Dove posso trovare un viglile quando c'è una qualsiasi "opera di miglioramento della viabilità"? (ad esempio quando potano gli alberi lungo strade statali o tagliano l'erba ai bordi della carreggiata)...?
Dov'è il "nonnino-dei-lavori-socialmente-utili fuori dalle scuole ?
...Viva l'Italia ! :twisted: :evil:
Più che altro a mio parere ogni postazione autovelox dovrebbe avere un paio di pattuglie incaricate di contestare immediatamente l'infrazione.
Solo in questo modo sarebbe attuata la principale funzione che dovrebbero avere questi aggeggi: quella di prevenzione...relegando il momento repressivo ad un secondo momento e su un piano marginale.
Ecco, quello che voglio semplicemente dire è che in questo modo la polizia abdica consapevolmente alla sua principale funzione: quella di prevenzione.
Solo in questo modo sarebbe attuata la principale funzione che dovrebbero avere questi aggeggi: quella di prevenzione...relegando il momento repressivo ad un secondo momento e su un piano marginale.
vedo che non avete capito un beneamato ca@@o.il mondo ruota intorno a due cose:la fig@ ed i soldi,ed una cosa non esclude l'altra.
i velox,le multe,la repressione sulle strade servono solo ad arricchire i comuni e qualche assessore che aumentandosi lo stipendio va a cornificare la moglie con qualche minorenne slava.della nostra incolumità non gliene frega nulla,vedasi le condizioni delle strade.vogliono veramente fare qualcosa?mettano a posto le strade,la segnaletica ,riformulino i limiti di velocità in base all'effettivo stato delle strade e limitino le prestazioni dei veicoli elettronicamente.
scusate lo sfogo ma ho pagato 161 € + notifica per 70 km/h su strada extraurbana a 50 km/h per 100 mt dove non c'è niente solo boschi e prati,in val trebbia vicino a bobbio.
una diarrea cronica gli auguro a quei due vigili imbecilli frustrati che quella domenica non sapevano cosa altro fare :twisted:
lamps
chinesehell
02/03/2007, 16:38
una diarrea cronica gli auguro a quei due vigili imbecilli frustrati che quella domenica non sapevano cosa altro fare :twisted:
lamps
Ok lo sfogo ma credo che i due "vigili imbecilli frustrati", quella domenica, avrebbero preferito starsene a casa loro con i figli invece di star li a far multe...
una diarrea cronica gli auguro a quei due vigili imbecilli frustrati che quella domenica non sapevano cosa altro fare :twisted:
lamps
Ok lo sfogo ma credo che i due "vigili imbecilli frustrati", quella domenica, avrebbero preferito starsene a casa loro con i figli invece di star li a far multe...
beate te che multe non ne hai mai prese!
chinesehell
02/03/2007, 17:05
una diarrea cronica gli auguro a quei due vigili imbecilli frustrati che quella domenica non sapevano cosa altro fare :twisted:
lamps
Ok lo sfogo ma credo che i due "vigili imbecilli frustrati", quella domenica, avrebbero preferito starsene a casa loro con i figli invece di star li a far multe...
beate te che multe non ne hai mai prese!
Non è questione di multe o non multe. E' una questione di rispetto per il lavoro degli altri.
E' cmq si, di multe non ne ho mai prese. E allora? Adesso è diventata una colpa?
va be senti lasciamo stare.ok?
per me ultimo msg in questa sezione.
cordialità
chinesehell
02/03/2007, 17:12
va be senti lasciamo stare.ok?
per me ultimo msg in questa sezione.
cordialità
Come preferisci, se restare incazzato con qualcuno x un tuo errore ti fa sentire meglio... chi sono io per toglierti questo piacere?
E cmq una multa l'ho presa. Per Zona a Traffico Limitato, Pza San Babila a Milano. Non me la sono presa con il comune (o peggio, con gli operatori delle telecamere) ma con me stesso per non aver visto il cartello....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.