PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600] Posizione tamponi?!?



Indypipps
26/02/2007, 10:42
Salve a tutti! ho comprato la mia prima motilla da pochi giorni... La moto è ovviamente usata, e il proprietario precedente ci aveva fatto mettere i tamponi. ma vedendo le foto di molti di voi mi è sorto un dubbio: in ke posizione vanno posizionati?? xkè di solito li vedo molto più in basso rispetto a me... :? :?: :?: :?: :?: :?:

LaDukessa
26/02/2007, 11:53
Mah, in effetti lì non li ho mai visti nemmeno io, però può darsi... :roll:

Io ho quelli della Motrax e sono posizionati, con tanto di staffe che fornisce il produttore, sui due bulloni qualche cm a destra e in alto (nella tua foto) rispetto ai 4 collettori di scarico.
In pratica (e scusa la descrizione poco tecnica): 4 tubi dei collettori, poi c'è un altro tubo nella foto, sopra i 4 dei collettori, sali ancora mezzo cm e c'è un bullone , sali ancora 2 cm e ce n'è un altro. Ecco, io li ho agganciati a quei 2 bulloni lì.

McTropy
26/02/2007, 12:03
non avevo mai visto i tamponi posizionati lì... anche se come soluzione è accettabile credo che il posizionamento "giusto" sia dove dice LaDukessa; praticamente, vedendo la foto postata, tra i collettori e il manicotto si vedono due bulloni sovrapposti; il tampone va posizionato sul bullone inferiore.

P.S.: sicuramente il bullone originale verrà corto e quindi necessario sostituirlo co uno 2/3 cm più lungo.

elekim
26/02/2007, 12:03
nonononono :shock:
è una posizione sbagliatissima :?
il punto a cui è stato fissato il tampone non ha alcuna resistenza meccanica, anzi, un possibile contatto del tampone con il terreno porterebbe a dei possibili danni agli alberi a camme.
La posizione corretta è quella indicata da LaDukessa.
Si tratta dei punti di fissaggio del motore ai tbi del telaio.
In caso di impatto, la forza viene scaricata sul telaio stesso che per consistenza è adatto ad assorbirne buona parte degli effetti.

Secondo me, i tamponi in quella posizione provocano più danni che non averli. Il problema è che ti trovi con il carteino della distribuzione forato.... :roll:

Ufo
26/02/2007, 12:14
Quoto assolutamente Elekim :shock: :shock:

In caso di caduta i danni sarebbero molto gravi.

La posizione corretta è questa.

elekim
26/02/2007, 12:17
Quoto assolutamente Elekim :shock: :shock:

Già.... :oops: ... predico bene e razzolo male :oops: ....
Io non li ho ancora messi :roll: :oops:

McTropy
26/02/2007, 12:45
Il problema è che ti trovi con il carteino della distribuzione forato.... :roll:


eBay e ne trova quanti ne vuole...

Indypipps
26/02/2007, 20:28
grazie a tutti x i consigli!! :wink:

eh già,ma se li tolgo da lì poi come faccio?!? mi resta il buco... please help!! (premetto ke nn sono affatto esperto quindi dovreste avere un po di pazienza ed istruirmi a dovere... :| )

vir28
26/02/2007, 21:16
Intanto che cerchi i nuovi coperchi, su e-bay per esempio, potresti tapparli con una vite a testa piana, una guarnizione (tipo da idraulico) e il dado all'interno per bloccare il tutto. Ovviamente con un pò di frenafiletti che se il dado parte negli alberi a camme sono c@@zi!! :wink:

elekim
27/02/2007, 08:28
domanda a chi ha già smontato quei coperchietti : coas c'è dietro ?
mi spiego meglio : si possono smontare tranquillamente senza perdite di olio o altri problemi ?
Volevo mandarli ad anodizzare neri .... :oops:
Ovviamente non pretendo di usare la moto senzaza coperchietti... :roll: :wink:

Ufo
27/02/2007, 08:38
Teoricamente (non l'ho mai fatto, ma vado per logica) sotto i coperchietti ci sono le cammes che non sono "a bagno d'olio" ma sono lubrificate dall'olio che gira nel momento che la moto è accesa. Una volta spenta di olio non ne dovrebbe restare. Quindi dovresti trovare una guarnizione (okkio a non romperla qualdo togli il coperchio) e null'altro.

Cmq è meglio che aspetti qualche altro commento,non si sa mai :shock:

Il motore "all black" dovrebbe fare una bella figura :wink:

elekim
27/02/2007, 09:01
Il motore "all black" dovrebbe fare una bella figura :wink:
[OT on] in lista per l'anodizzazione nera ci sono anche i fianchetti del radiatore :wink:
scusa indypipps per l' OT
[OT off]

mad4mud
27/02/2007, 14:26
sotto i coperchietti non c'e assolutamente nulla, potresti girare tranquillamente anche senza sono solo un abbellimento della testata

Ufo
27/02/2007, 15:59
sotto i coperchietti non c'e assolutamente nulla, potresti girare tranquillamente anche senza sono solo un abbellimento della testata

Ah, però :o :o

Indypipps
28/02/2007, 10:14
sotto i coperchietti non c'e assolutamente nulla, potresti girare tranquillamente anche senza sono solo un abbellimento della testatamad, mi fido di te! :wink: adesso vedo se ce li ha ancora qualcuno con moto a pezzi nel nostro mercatino!

elekim
28/02/2007, 10:40
io ho dato un'occhiata ieri su ebay per i coperchietti ma , almeno in europa, non ho trovato niente..... tempo fa ne ho visto di molto "tamarri" (nel senso buono :wink: ) con il logo yamaha in rilievo :D

Indypipps
05/03/2007, 18:47
scrivo sempre qui, xkè resto in tema: girando in internet ho trovato questo... cosa ne pensate?!? a mio parere è anke meglio dei tamponi, ma potrei sbagliarmi!!

Indypipps
05/03/2007, 19:02
Se ci capite qualcosa... (io no, ma mi basta la foto! :roll: )

"Ich biete Ihnen hier einen neuen und noch nie montierten Satz Sturzbügel für die Yamaha FZS600 Fazer. Die Sturzbügel schützen die empfindlichen Motordeckel und den Motor bei Stürzen und Umfallern vor Kratzern, Durchschleifen und Brüchen. Die Sturzbügel bestehen aus lackiertem Stahlrohr. Es werden alle zur Montage benötigten Teile mitgeliefert. Eine ABE oder TÜV-Eintragung wird bei Sturzbügel grundsätzlich nicht benötigt. Diese Bügel kosten nur eine Bruchteil eines neuen Seitendeckels und werten die Optik des Motorrades merklich auf. Die Versandkosten betragen im versicherten Paket 7 Euro."

devo dire ke mi ispirano più fiducia dei tamponi!! sono curioso di sapere cosa ne pensate!! :D

ps: e sembrano anke meno "pugno nell'occhio"...

Indypipps
06/03/2007, 10:38
:?: nessun commento? :(

vir28
06/03/2007, 14:40
A me sinceramente non piacciono. ;)
Sicuramente sono più prottetivi, ma mi sanno da granturismo. Mentre i tamponi danno un'immagine più racing. :)

McTropy
06/03/2007, 19:21
...il puntale come lo metti con sti cosi? :?:

wolfangie
18/03/2007, 06:20
:lol: Indy....A mio avviso non sarà molto racing, indubbiamente. Ma questo paramotore è sicuramente efficacissimo per la sua funzione. Costa molto meno ed è robusto!....I tamponi ke tutti evidenziano, indubbiamente ha e dà un'altro aspetto. Tuttavia io ho visto quest'ultimi che, anche se hanno fatto ill loro dovere, in una scivolata hanno sì impedito che si rompesse il carter sx della dinamo, però si sono distrutti piegando anche la relativa staffa di sostegno. E quindi alla fine quello è da cambiare con relativo costo che è assai più alto di una eventuale sistemata a questo "tubo paramotore". Per quel "tampone" che ti trovi piazzato sul carterino della distribuzione, io lo toglierei SUBITO! :mrgreen: Il vecchio proprietario, quel giorno era in vena di assurde pazzie :lol: Premesso che in quella posizione NON salva assolutamente eventuali danni ai carter inferiori, ma ancor peggio al primo colpetto il carterino grigio copricamme si sbriciola e, oltre al fatto che l'eventuale sostituzione costa nà cifra. In quel carterino ( c'è l'olio, eccome se cè) NON DEVE MAI entrare nemmeno un grano di polvere!!!!! :lol: Concludo con un consiglio: corri subito da un bravo meccanico o ancor meglio un ottimo concessionario e fatti togliere SUBITO quei tamponi dai carterini!!!!..... :wink: Ciao!

McTropy
18/03/2007, 16:34
Condivido in parte quanto scritto da wolfangie, motivo? Vengo e mi spiego: sicuramente quanto hai scritto è frutto di esperienze vissute, ma se i tamponi sono quelli originali o del tipo originale, per come sono fatti non si piegano, al massimo si possono limare ma assolutamente non piegare.Quelli da te citati sono per intenderci quelli in foto (prima pagina) che assolvono il lavoro per cui sono stati fatti ma dopo devono essere sostituiti.
Io avevo questi e dopo un incidente (dove hanno salvato il carter da rottura) li ho sostiuiti con quelli tipo originale ( tra l'altro acquistati qui sul forum) e sia per fissaggio che per costruzione sono parecchio massicci.
Quindi...

wolfangie
19/03/2007, 01:46
:) ...Dipende dal botto McTropy. Dipende dal botto. Originali, anche se NON come quelli del gruppo d'acquisto del sito (acc. non trovo la foto):....si è limato un bel pò e quindi da buttare, ma si è anche piegato il piatto di supporto che è fissato al telaio. Su una millona; ha comunque assolto al suo dovere perchè il carter è rimasto intatto......... :wink: :mrgreen: I misteri......fortune o sfortune che siano.....dei botti!........ :lol:

McTropy
19/03/2007, 08:00
...ricordati che sono concepiti per salvaguardare i cater dalle scivolate...se si pensa a "botti", indubbiamente la struttura in tubi è molto valida.Secondo me.

wolfangie
19/03/2007, 10:34
:lol: Indy....A mio avviso non sarà molto racing, indubbiamente. Ma questo paramotore è sicuramente efficacissimo per la sua funzione. Costa molto meno ed è robusto!....I tamponi ke tutti evidenziano, indubbiamente ha e dà un'altro aspetto. Tuttavia io ho visto quest'ultimi che, anche se hanno fatto ill loro dovere, in una scivolata hanno sì impedito che si rompesse il carter sx della dinamo, però si sono distrutti piegando anche la relativa staffa di sostegno. E quindi alla fine quello è da cambiare con relativo costo che è assai più alto di una eventuale sistemata a questo "tubo paramotore". Per quel "tampone" che ti trovi piazzato sul carterino della distribuzione, io lo toglierei SUBITO! :mrgreen: Il vecchio proprietario, quel giorno era in vena di assurde pazzie :lol: Premesso che in quella posizione NON salva assolutamente eventuali danni ai carter inferiori, ma ancor peggio al primo colpetto il carterino grigio copricamme si sbriciola e, oltre al fatto che l'eventuale sostituzione costa nà cifra. In quel carterino ( c'è l'olio, eccome se cè) NON DEVE MAI entrare nemmeno un grano di polvere!!!!! :lol: Concludo con un consiglio: corri subito da un bravo meccanico o ancor meglio un ottimo concessionario e fatti togliere SUBITO quei tamponi dai carterini!!!!..... :wink: Ciao!

:wink: INFATTI CONCORDO IN PIENO! :wink:

Roadrunner
17/04/2007, 22:13
In quel carterino ( c'è l'olio, eccome se cè) NON DEVE MAI entrare nemmeno un grano di polvere!!!!! :lol: Concludo con un consiglio: corri subito da un bravo meccanico o ancor meglio un ottimo concessionario e fatti togliere SUBITO quei tamponi dai carterini!!!!..... :wink: Ciao!

I carterini sono solo estetici. Se vuoi, li puoi togliere senza problemi. Per accedere agli assi a cammes devi smontare il coperchio della testa.

Estetici per modo di dire, poi. Io li trovo un po' retro', tant'è che un periodo li avevo levati e giravo senza.

Comunque quei tamponi non servono ad una beneamata cippazza.

luke_magic
17/04/2007, 22:33
ma chi ha montato quei tamponi???? topo gigio???
vanno montati molto più in basso........

riguardo alle barre paramotore sono sicuramente più efficaci ma sono sicuramente orribili.......dipende se vuoi privilegiare sicurezza o avere anche rispetto per l'estetica della moto......scelta personale

riguardo all'utilità dei tamponi: sul forum si è scritto decine di post a riguardo...dividendosi tra favorevoli e contrari. Secondo me servono, li ho e li rimonterei.......in occasione di due scivolate hanno praticamente reso nullo il danno se non qualche leggero graffio, in caso di appoggiata per terra poi (il classico caso della moto che cade dal cavalletto) ti salvano tutto......almeno a me lo hanno fatto.

mad4mud
17/04/2007, 23:39
pero i tubi paramotore, magari verniciati dello stesso colore della moto potrebbero non essere poi tanto malaccio.....

luke_magic
18/04/2007, 10:09
pero i tubi paramotore, magari verniciati dello stesso colore della moto potrebbero non essere poi tanto malaccio.....de gustibus........

FOG
03/05/2007, 18:33
ma quei tubazzi paramotore dove è che si comprano?
qualcuno ne ha idea?

wolfangie
03/05/2007, 18:55
prova a vedere nel sito della GiVi

KurtCobain
03/05/2007, 19:45
ma i tuboni poi nn toccano in curva?

Indypipps
04/05/2007, 11:37
ma quei tubazzi paramotore dove è che si comprano?
qualcuno ne ha idea?

http://cgi.ebay.it/Sturzbuegel-Yamaha-FZS-600-Fazer-NEU_W0QQitemZ230125073175QQihZ013QQcategoryZ68418QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

:wink:

Roadrunner
04/05/2007, 20:35
pero i tubi paramotore, magari verniciati dello stesso colore della moto potrebbero non essere poi tanto malaccio.....

Io, simili, li avevo sul SUZUKI GSX400F... nel 1985, però. :wink:
Allora andavano di moda e costavano anche un po'.

luke_magic
05/05/2007, 00:15
funzionali sicuramenti però brutti davvero.............

FOG
05/05/2007, 08:33
grazie Wolfangie
grazie Indypipps
8)