elekim
27/02/2007, 18:54
ARRIVA LA MOTO MODULARE
Stanchi della propria moto? Nessun problema. Basta sostituire qualche pezzo e nel giro di poche ore potrete cavalcare un modello nuovo fiammante. Di cosa stiamo parlando? Della R-Bike, la prima moto modulare.
L’idea è venuta a Erik Brinkman, inventore e designer del gruppo Interactive Design Studios. La progettazione del mezzo è durata nove anni. L’unico elemento “fisso” della moto di Brinkman è il telaio a forbice, costruito con gli accorgimenti necessari per variare l'impostazione del veicolo. Secondo Brinkman a partire dalla stessa struttura si può avere da un chopper a una moto da off-raod. A ogni restyling sella, pedane e manubrio si riposizionano, in modo tale da consentire una corretta postura di guida. La moto, spinta da un motore monocilindrico, monta sospensioni multi link all'avantreno e al retrotreno. Secondo quanto riportato, i primi modelli potranno essere ordinati alla fine del mese. Per chi volesse maggiori informazioni:
http://erikbrinkman.com/rbike/
http://erikbrinkman.com/rbike/bikeimages/gallery_images/candy%20red%20%28grey%29.jpg
http://erikbrinkman.com/rbike/bikeimages/gallery_images/High-Res_Images/microgauges.jpg
Non so che dire, se resistete ai conati, date un occhiata al filmatino in Flash o QuickTime sul sito .... :roll:
Ma un po' di normalità, per favore.... :roll: :wink:
Stanchi della propria moto? Nessun problema. Basta sostituire qualche pezzo e nel giro di poche ore potrete cavalcare un modello nuovo fiammante. Di cosa stiamo parlando? Della R-Bike, la prima moto modulare.
L’idea è venuta a Erik Brinkman, inventore e designer del gruppo Interactive Design Studios. La progettazione del mezzo è durata nove anni. L’unico elemento “fisso” della moto di Brinkman è il telaio a forbice, costruito con gli accorgimenti necessari per variare l'impostazione del veicolo. Secondo Brinkman a partire dalla stessa struttura si può avere da un chopper a una moto da off-raod. A ogni restyling sella, pedane e manubrio si riposizionano, in modo tale da consentire una corretta postura di guida. La moto, spinta da un motore monocilindrico, monta sospensioni multi link all'avantreno e al retrotreno. Secondo quanto riportato, i primi modelli potranno essere ordinati alla fine del mese. Per chi volesse maggiori informazioni:
http://erikbrinkman.com/rbike/
http://erikbrinkman.com/rbike/bikeimages/gallery_images/candy%20red%20%28grey%29.jpg
http://erikbrinkman.com/rbike/bikeimages/gallery_images/High-Res_Images/microgauges.jpg
Non so che dire, se resistete ai conati, date un occhiata al filmatino in Flash o QuickTime sul sito .... :roll:
Ma un po' di normalità, per favore.... :roll: :wink: