PDA

Visualizza Versione Completa : Follia fighettona, megane cc... ma euro3. Indeciso!!!



MartePower
01/03/2007, 02:19
Mi sta prendendo la voglia matta di farmi la megane coupe cabriolet
Amo la megane e ho sempre avuto un debole per questo modello di nicchia
Ne avrei trovata una molto figacciona, ma euro3 purtroppo

RENAULT MEGANE CC 1.9DCI 120CV PRIVILEGE LUXE euro3
con in più selleria in pelle chiara, cerchi da 17" e schermo a rete antiturbolenza
immatricolata 01/02/05, unipro donna40enne e con 43000km
il tutto per 19.000€
http://www.renault.it/images/teintier/me22/color2/vngcfg1me22nv676.jpg


Come prima macchina di proprietà vorrei togliermi lo sfizio :oops:
L'unica cosa che un poco mi frena è il fatto che sia euro3, ma io sono fuori l'anello del blocco del traffico e nei giorni di blocco basta evitare di entrare nella zona vietata
Ne avrei trovata una euro4 più giovane, ma costa 18000€ ed è 1.5DCI 105CV

Che dite? Faccio la pazzia? La prendo al volo?
Mi servirebbe pure la macchina.
Sto vedendo anche la megane 2 volumi, la scenic e la classe A




Poi ho trovato http://www.meganecc.it
Il Club dei possessori
Se arrivo li, porelli loro :lol:


Questa è simile
http://goten.ulixe.com/MCCIT/img/Foto_Auto_Utenti/33/MeganeCC2.jpg
http://goten.ulixe.com/MCCIT/img/Foto_Auto_Utenti/33/MeganeCC4.jpg

Elettrico
01/03/2007, 07:35
Al cuore non si comanda...prendila.
Il prezzo mi sembra un po' altino..tratta :lol: :lol:

gene79
01/03/2007, 08:13
io preferirei l'euro4, sia perchè è più recente, sia perchè tra 105 e 120cv secondo me non è che ci sia sta gran differenza...

elekim
01/03/2007, 08:24
quoto in pieno Elettrico, al cuor non si comanda ma la trattativa ha da farsi !
Per la scelta .... un Euro4 senza FAP è equiparabile all'Euro3, cioè stà fermo.
E' vero che da 105CV a 120CV non c'è tanta differenza, ma cambia parecchio l'erogazione : il 1.5 è più scorbutico, mentre il 1.9 è più generoso in coppia in basso, molto più godibile nella guida.
Marte, Marte.....Buongustaio ! :wink:

Steboga
01/03/2007, 08:34
carina, anch'io stavo vedendo le cc, molto interessanti ;)
15 su una macchina pesante nn lo vedo benissimo, i cavali li ha, se schiacci però...
se vuoi pagare un pò di + di assicurazione e bollo...

MartePower
01/03/2007, 09:13
quoto in pieno Elettrico, al cuor non si comanda ma la trattativa ha da farsi !
Per la scelta .... un Euro4 senza FAP è equiparabile all'Euro3, cioè stà fermo.
E' vero che da 105CV a 120CV non c'è tanta differenza, ma cambia parecchio l'erogazione : il 1.5 è più scorbutico, mentre il 1.9 è più generoso in coppia in basso, molto più godibile nella guida.
Marte, Marte.....Buongustaio ! :wink:ho provato per mesi e mesi entrambi i motori
ho trovato il 1.5 più brioso e il 1.9 più turistico
sinceramente ho preferito il primo
comunque vicino casa ho trovato una euro4 FAP della seconda metà del 2006 allo stesso prezzo

MartePower
01/03/2007, 09:15
carina, anch'io stavo vedendo le cc, molto interessanti ;)
15 su una macchina pesante nn lo vedo benissimo, i cavali li ha, se schiacci però...
se vuoi pagare un pò di + di assicurazione e bollo...il 1.5 l'ho provato anche sulla station wagon e ti assicuto che non stonava per niente... anzi
chiedi a Fenice72 sul viaggio per il salone di padova :P

Plaza
01/03/2007, 09:51
ma poco tempo fa mi avevi detto che non ce la facevi a prenderti la motazza nuova Fz1 e ora te pigli na macchina :shock: , tu sei un MOTOCLICILSTA ok :D :D :D

cmq se devi prenderla predila Euro4 con FPA altrimenti è la stessa cosa di un Euro3 :wink:

mattomatte
01/03/2007, 13:19
Il 1.5 DCI ha avuto parecchie noie alla Turbina, quindi da controllare per bene che non ci siano fumosità/trafilaggi sospetti.....

Per il tipo di vettura, pesante e da godere con il tetto scoperto in completo relax, direi che il 1.9 è il suo motore visto che girando sempre a meno giri, offre piu silenziosità e una coppia piu robusta :wink:

alfaomega
01/03/2007, 14:48
un diesel su una macchina scoperta è una cosa orripilante...
il bello dello spider/cabrio è che è un pò come andare in moto.... sei immerso nel paesaggio, te lo godi... ma come fai a godertelo se sotto c'è il rumore di un trattore? :? :? :?
Passi su un coupè [anche se un diesel non potrà MAI essere sportivo, e quindi pure lì per me è na mezza bestemmia....] ma su una macchina aperta è proprio na stronzata partorita dai geni del marketing.

Senza contare che la Mégane CC quando la vai a rivendere te la dai sui denti.... :? :? :?

pipes
01/03/2007, 16:29
Mi sta prendendo la voglia matta di farmi la megane coupe cabriolet
Amo la megane e ho sempre avuto un debole per questo modello di nicchia
Ne avrei trovata una molto figacciona, ma euro3 purtroppo

RENAULT MEGANE CC 1.9DCI 120CV PRIVILEGE LUXE euro3
con in più selleria in pelle chiara e schermo a rete antiturbolenza
immatricolata 01/02/05, unipro donna40enne e con 43000km
il tutto per 19.000€

ma quanto costa :shock: ... la donna 40enne va in giro... oltre 20.000 km/anno

Lupo Alberto
01/03/2007, 17:46
RENAULT MEGANE CC 1.9DCI 120CV PRIVILEGE LUXE euro3
con in più selleria in pelle chiara e schermo a rete antiturbolenza
immatricolata 01/02/05, unipro donna40enne e con 43000km
il tutto per 19.000€



ma quanto costa :shock: ...

E io... che non dormirò stanotte per i 3400 euro che dovrò pagare domani in cambio di un'orribile HYUNDAI MATRIX :cry: :cry: :cry:

MartePower
01/03/2007, 20:08
ma poco tempo fa mi avevi detto che non ce la facevi a prenderti la motazza nuova Fz1 e ora te pigli na macchina :shock: , tu sei un MOTOCLICILSTA ok :D :D :D

cmq se devi prenderla predila Euro4 con FPA altrimenti è la stessa cosa di un Euro3 :wink:io sto senza macchina, me serve 8)


Il 1.5 DCI ha avuto parecchie noie alla Turbina, quindi da controllare per bene che non ci siano fumosità/trafilaggi sospetti.....

Per il tipo di vettura, pesante e da godere con il tetto scoperto in completo relax, direi che il 1.9 è il suo motore visto che girando sempre a meno giri, offre piu silenziosità e una coppia piu robusta :wink:
Il 1.5DCI ha forse avuto problemi agli inizi. Ora è uno dei motori più affidabili e parchi nei consumi di questa cubatura
Sto vedendo comunque la 1.9DCI a conti fatti una spesa di un migliaio di euro in più subito e poi 300€ all'anno per bollo/assicurazione



Ora ho beccato una MEGANE 1.9CDI 130CV EURO4 FAP AUTENTHIQUE aprile 2006 8)

MartePower
01/03/2007, 20:10
un diesel su una macchina scoperta è una cosa orripilante...
il bello dello spider/cabrio è che è un pò come andare in moto.... sei immerso nel paesaggio, te lo godi... ma come fai a godertelo se sotto c'è il rumore di un trattore? :? :? :?
Passi su un coupè [anche se un diesel non potrà MAI essere sportivo, e quindi pure lì per me è na mezza bestemmia....] ma su una macchina aperta è proprio na stronzata partorita dai geni del marketing.

Senza contare che la Mégane CC quando la vai a rivendere te la dai sui denti.... :? :? :?orribilante... i gusti sono soggettivi
i diesel non sono più romurosi come una volta
se mi chiami trattori diesel attuali, quelli vecchi? :roll:
comunque il diesel renault, fa meno casino di quello fiat 8)
il diesel non è sportivo, strano che vinca gare

trovami una macchina 2006 CC diesel sotto i 20000€)
comunque a me piace :oops:

MartePower
01/03/2007, 20:40
la macchina è bella..me piasce un casino...ed è un affarone...unica pecca in effetti euro3...ma alla fine come dicono altri..da euro3 a euro4 senza fap poco cambia...ora sto puntando una macchina meno allestita, ma euro4 fap dell'aprile 2006
comunque io sto a roma e non a milano, le diesel circola euro4 con o senza fap

ci sono salito :oops:
devo capire se chiusa sbatto con la capoccia :lol:

alfaomega
01/03/2007, 20:52
il diesel non è sportivo, strano che vinca gare
hai dimenticato di specificare che sono gare di durata, come la 24h di LeMans. Andiamo a fare gare vere, poi ne riparliamo....
Per quanto mi riguarda, un motore sportivo è un motore che più sale di giri e più tira, non che ti dà una botta all'inizio e poi cala. E un comportamento così lo può avere solo il benzina.
La silenziosità? Certo, quelli di una volta erano trattoroni, ora sono solo trattori.... Ma la silenziosità di un 4cilindri benzina [e le poche vibrazioni] un diesel se la sogna la notte. E non parliamo dei 6cilindri, restiamo su cose ancora abbordabili.... perchè se penso al 6cilindri BMW, con quello te ne vai in souplesse senza sentir nulla.... altro che tra tra tra tra tra tra tra...

Aoh, ma se te piacciono i trattori, perchè non ti sei fatto na bicilindrica? E anzi anzi, che cmq le bicilindriche sono cmq motori a benzina... :roll:

tiè, guarda qua, e sono solo due annunci messi a caso scegliendo BMW 320 <20.000€ su www.autoscout24.it
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=7455785&id=73043420
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=7455785&id=76358020 [con questa avoja a pareggià i 7.000€ che ti separano dalla 19.500 della megane... e di certo la rivendi a un miglior valore....]
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=7489433&id=73086062 anche questa, mica male....!!! E' pure l'ultimo restyling...

in ogni caso, troppe ne trovi!

MartePower
01/03/2007, 21:01
e certo, mo me prendo una macchina del 2000
ci stavo proprio pensando :lol:
io sono dieselista 8)

al massimo me la prenderei del 2005 e se riesco 2006 con euro4
il bollo sale se la macchina è vecchia
poi comunque la voglio convertivile con tetto in metallo

alfaomega
01/03/2007, 22:49
io te no ho linkata una del 2003, mooooooooooooolto più fighettona, mooooooolto più divertente alla guida, moooooooooolto più di classe, e rifinita meglio.
E che tiene mooooooooooooolto di più il valore come usato. E con ancora il motore 2.2 a sei cilindri in linea, il motore con più "smoothness" nella storia, il 6cilindri BMW [a prescindere dalla cilindrata] è leggendario... ed è sportivo. Se poi per sportivo intendi un motore che a 2500giri è morto perchè già non tira più come a 1500, e che è ruvidissimo a 4000.... ah beh allora... :lol:

http://autos.rnr.id.au/MotorShow06/BMW_320Ci.jpg

http://home.arcor.de/hAkk/Alan.BMW320.CI.COUPE.30.08.2005_4.jpg

MartePower
01/03/2007, 22:51
a vojo scoperta cor tetto metallico, nin si capimo :mrgreen:

un bel 2.2, poi bollo e assicurazione me li paga la fatina del BEEP :lol:

pippo72
01/03/2007, 23:01
il 120 non è la stessa cosa del 105 :roll:

non mi si venga a dire il contrario, le ho avute entrambe come auto sostitutiva...

Poi non sono d'accordo che il cabrio/diesel sia una bestemmia... la VW la fa da un bel po' e adesso anche l'Alfa ha tirato fuori un gioiellino...

Marte... l'unico tuo problema è l'euro 3, ma se non vai nell'anello di centro.... :roll:

alfaomega
01/03/2007, 23:04
a vojo scoperta cor tetto metallico, nin si capimo :mrgreen:

un bel 2.2, poi bollo e assicurazione me li paga la fatina del BEEP :lol:
2.2 benzina... benzina paga meno di diesel, sulla RC.
Ah, se vuoi un buon motore e onesto c'è la 318Ci a 4cilindri, io ti ho messo la 320Ci perchè per me la maggior spesa vale il 6cilindri.

Se poi la vuoi scoperta col tetto metallico.... beh, ovviamente son gusti. ;)

A mio giudizio la Megane C/C fa tanto "vorrei ma non posso".... non lo dico con spacconeria, anzi... da quando ho la moto per me l'auto perfetta è una SW, così la carico per i viaggi e per quando vado in montagna con gli amici... però se si fa un discorso di immagine, la megane c/c è come gli scarichi laser "tipo mv agusta f4" sulla fz6.... appunto, vorrei farmi la F4 ma non posso, e allora mi faccio la fz6 e la tarocco....

certo, parlo io che ho sventrato una fazer... :lol:
però almeno ho salvato l'apparenza, esteticamente non si nota nulla, l'ho fatto per funzionalità e non per fighetteria... e infatti non si nota nulla ;)

Gilles
01/03/2007, 23:05
un diesel su una macchina scoperta è una cosa orripilante...
il bello dello spider/cabrio è che è un pò come andare in moto.... sei immerso nel paesaggio, te lo godi... ma come fai a godertelo se sotto c'è il rumore di un trattore? :? :? :?
Passi su un coupè [anche se un diesel non potrà MAI essere sportivo, e quindi pure lì per me è na mezza bestemmia....] ma su una macchina aperta è proprio na stronzata partorita dai geni del marketing.

Senza contare che la Mégane CC quando la vai a rivendere te la dai sui denti.... :? :? :?
Quotone :)
E' chiaro che se si parla di gusti, è un altro discorso :wink:

MartePower
01/03/2007, 23:05
casa mia è fuori della zona di chiusura del traffico
quindi il giorno che c'è il blocco basta che non ci entro

al momento sto valutando i due 1.9

RENAULT MEGANE CC 1.9DCI 120CV PRIVILEGE LUXE euro3
con in più selleria in pelle chiara, cerchi da 17" e schermo a rete antiturbolenza
immatricolata 01/02/05, unipro donna40enne e con 43000km
proposta 19.000€


RENAUL MEGANE CC 1.9DCI 130CV DYNAMIQUE euro4 fap
immatrivolata aprile 2006
proposta a 20.000€ che devo ancora contrattare
ho visto qualche graffio sul cofoano, che devo farmi scontare



Alla fine indeciso fra euro3 del 2005 accessoriata con allestimento di base superiore e euro4 fap del 2006 con allestimento medio
Devo comunque sedermi dentro da chiusa, per capire se non sbatto la capocchia

MartePower
01/03/2007, 23:10
a vojo scoperta cor tetto metallico, nin si capimo :mrgreen:

un bel 2.2, poi bollo e assicurazione me li paga la fatina del BEEP :lol:
2.2 benzina... benzina paga meno di diesel, sulla RC.
Ah, se vuoi un buon motore e onesto c'è la 318Ci a 4cilindri, io ti ho messo la 320Ci perchè per me la maggior spesa vale il 6cilindri.

Se poi la vuoi scoperta col tetto metallico.... beh, ovviamente son gusti. ;)

A mio giudizio la Megane C/C fa tanto "vorrei ma non posso".... non lo dico con spacconeria, anzi... da quando ho la moto per me l'auto perfetta è una SW, così la carico per i viaggi e per quando vado in montagna con gli amici... però se si fa un discorso di immagine, la megane c/c è come gli scarichi laser "tipo mv agusta f4" sulla fz6.... appunto, vorrei farmi la F4 ma non posso, e allora mi faccio la fz6 e la tarocco....

certo, parlo io che ho sventrato una fazer... :lol:
però almeno ho salvato l'apparenza, esteticamente non si nota nulla, l'ho fatto per funzionalità e non per fighetteria... e infatti non si nota nulla ;) nin si capimo, vojo er diesel faccio li km e a me la megane piace
se non me facessi la megan CC, mi farei la megane due volumi o la scenic
al massimo sto dando un occhio alla classe A
discorso di immagine, sti cazzi !! non mi importa cosa pensa la gente
sono quello che viaggia da due anni con il cupolino spaccato e il serbatoio abbozzato

hai messo poi macchine sopra i 100kw, che equivale a superbollo

alfaomega
01/03/2007, 23:15
alè, sei tu che hai scritto "follia fighettona" mica io :D

Personalmente mi farei la mégane 2v [solo perchè odio visceralmente le auto monovolume e troppo alte, il baricentro alto è deleterio per una buona sicurezza di guida e per la stabilità di un'auto]

Ecco il 318, 105kW [sfora di poco, poca soprattassa], e spesso il cabrio lo trovi pure con l'hardtop.....

e sai come te diverti a fà i deraponi di potenza con la trazione posteriore? :D :D :D

http://www.autoemotoitalia.com/public/utenti/K24599J55s/DCP_0010.jpg

MartePower
01/03/2007, 23:17
alè, sei tu che hai scritto "follia fighettona" mica io :D

Personalmente mi farei la mégane 2v [solo perchè odio visceralmente le auto monovolume e troppo alte, il baricentro alto è deleterio per una buona sicurezza di guida e per la stabilità di un'auto]fighettona per me :oops:

la megane 2 volumi l'ho avuta per oltre un anno e mi ci trovo benissimo
vorrei prendermi qualcosa di sfiziosetto

con la scenic basta ricordarsi che è alta quando imposti le curve :lol:

sisifo78
02/03/2007, 09:58
...se vuoi toglierti uno sfizio ci sono anche le jaguar usate
a prezzi molto buoni,

se ne parlava un po' di tempo fa in questa sezione...

poi devi valutare tu...
la jaguar è un altra macchina...è vero che ora è ford
ma i costi di mabnutenzione e assicurazione
non sono paragonabili a quelli di una
renault :wink:

streak
02/03/2007, 10:46
Sono d'accordo sul fatto che il diesel, per le caratteristiche dell'erogazione, non è un motore sportivo. Però, viste le condizioni del traffico attuale (soprattutto a Roma e dintorni), un motore sportivo, cioè con la coppia che viene fuori più avanti nella scala del contagiri e con un bell'allungo emozionante, è quasi uno spreco.
Ormai quella che conta è una bella coppia subito disponibile, che ti permetta sorpassi veloci senza scalare marcia.

E comunque, quando ho voglia di guidare in modo sportiveggiante, nelle stradine di montagna mi diverto anche col mio diesel pacioso, per niente sportivo. La bella coppia già dai 2000 giri, che dà una bella spinta vigorosa all'uscita delle curve strette, è più che sufficiente per divertirmi, guidando veloce ma in souplesse! :wink:

Elettrico
02/03/2007, 15:14
Sono d'accordo sul fatto che il diesel, per le caratteristiche dell'erogazione, non è un motore sportivo. Però, viste le condizioni del traffico attuale (soprattutto a Roma e dintorni), un motore sportivo, cioè con la coppia che viene fuori più avanti nella scala del contagiri e con un bell'allungo emozionante, è quasi uno spreco.
Ormai quella che conta è una bella coppia subito disponibile, che ti permetta sorpassi veloci senza scalare marcia.

E comunque, quando ho voglia di guidare in modo sportiveggiante, nelle stradine di montagna mi diverto anche col mio diesel pacioso, per niente sportivo. La bella coppia già dai 2000 giri, che dà una bella spinta vigorosa all'uscita delle curve strette, è più che sufficiente per divertirmi, guidando veloce ma in souplesse! :wink:

Dipende dal diesel.
Esistono ottimi propulsori che vanno anche meglio, per la guida sportiva del benzina di pari cilindrata, ad esempio il 2000 BMW ed altri.
Io guido sia diesel che benzina e devo dire che mi diverte molto anche il diesel. In quanto al rumore, è vero al minimo ed è evidente che il "rombo" di un benzina sportivo è diverso come sensazione.

streak
02/03/2007, 15:39
In quanto al rumore, è vero al minimo ed è evidente che il "rombo" di un benzina sportivo è diverso come sensazione.

Per quanto riguarda il rumore, ci si fa presto l'abitudine (prima avevo un'auto a benzina). E comunque la grossa differenza si nota al minimo o a motore freddo.
Quando sei in viaggio, ti accorgi che sei su un diesel più che altro per come risponde all'acceleratore. Il problema di sentire l'antipatico rumore da trattore è tutto di chi sta fuori.

Però mi chiedo com'é guidare un'auto aperta (tipo quella che si vuole comprare Marte) col motore diesel... forse i rumori ambientali (vento in primis) coprono quello del motore, come succede con la mia quando viaggio a finestrini abbassati.

MartePower
03/03/2007, 00:09
Sto fori de testa... non so decidermi e poi la macchina mi insegue.
Da giorni la vedo ovunque per strada e meno male che non ne hanno vendute molte :shock:

Ho provatto il tetto :oops:
Ora però ho l'indecisione fra coupe, due volumi o mono volumi
Dietro è strettino di gambe

Elettrico
05/03/2007, 08:13
Che te frega di chi sta dietro. Importante è chi sta accanto a te!!! :lol: :lol:
Come ti ho gia detto....che aspetti ha firmare l'assegno.Ciao,ciao