PDA

Visualizza Versione Completa : fazer 600 per una donna



tanjama
03/03/2007, 18:54
salve a tutti, è tanto che non vi scrivo ma avrei bisogno di essere rassicurata e convinta da qualcuno... :oops:

vorrei prendere la fazer 600 del 2003 (ah se c'è qualcuno che la vende zona friuli - trieste :D ) ma provengo da un cb500...

a parte la scomodità di questa piccolina, la sento bella e leggera (anche se una volta sono caduta da ferma e non era proprio tutta sta leggerezza
:lol: ) ma in città e nelle manovre è come uno scooter.

Ho paura a dover prendere una moto cosi grande come il fazer, sia per il peso (ma quanto pesa??) sia per le manovre.

Inoltre ho la patente da un anno e non posso classificarmi esperta quindi ho anche il timore di prendere qls al di fuori della mia portata di controllo...non che sia handicappata ma si sa, le due ruote son due!

Sentirò tanto la differenza in tutto quello che vi ho scritto?
L'idea di farmi un hornet non mi piace molto, vedi l'estetica vecchia simile alla mia cb e alla paura di trovarmi scomoda come sulla mia (sento abbastanza peso sulle braccia).

Chi mi convince e mi rassicura?? :oops: :lol:

Saluti a tutti

Tanja

Motogatto
03/03/2007, 19:17
Ciao Tanja, non credo che avresti difficoltà, nè per il peso nè per la maneggevolezza! ;-)

Figurati che sul sito delle motocicliste la Fazer 600 la danno addirittura anche come moto x iniziare http://www.motocicliste.net/moto/modelli.asp. 8)

Dalle tue parti (Udine) poi c'è una Fazerista, LaDukessa, che ce l'ha e potrebbe darti un parere ancora + autorevole e "vicino" ! ;-)

A presto come fazerista, allora? :roll: :D

WikiGio
03/03/2007, 21:40
Io peso 53 Kg e sono alto 1.69 cm, ho preso la fazerina 02 come prima moto e sono molto contento.

Se arrivi a toccare con i piedi con la CB500 allora arrivi a toccare anche con la Fazer: mi pare abbiano la sella tutte e 2 a 79 cm.
Toccare con tutti e 2 i piedi è la cosa importante, il peso della moto è meno importante se ha il baricentro basso.
Per esempio a fare l'esame di guida con il Sukuzi Freewind della scuola giuda, quello era molto peggio della Fazer anche se pesava 20 Kg in meno però a toccare solo con le punte, in più baricentro alto che oscilla, e un tipo di erogazione della serie "sotto i 3mila si spegne, sopra i 3mila impenna", ...

Comunque la FZS600 Fazer pesa 189 Kg dichiarati a secco, 206 Kg in ordine di marcia senza benzina (fonte Motociclismo), 222 Kg con il pieno di 22 litri (0,75 Kg al litro).
Saranno circa 20 Kg in più della tua. In movimento non si sentono, poi ha un'erogazione dolce e lineare a bassi regimi, mentre, si dice, che i bicilindrici pistonano, sono scorbutici, ... (io non lo so in verità).
Da ferma, ovvio, che bisogna ragionare: i parcheggi in pendenza, le inversioni di marcia in discesa, ... meglio fare qualche Km in più e trovare un buon posto.


vedi l'estetica vecchia simile alla mia cb e alla paura di trovarmi scomoda come sulla mia (sento abbastanza peso sulle braccia).
Perché scomoda? Il manubrio si può cambiare. Io ho montato quello del TDM 850 (che viene verso di me), sui riser alti (che sono i cosi che tengono su il manubrio), così, in pratica, ho un enduro basso come posizione di guida eretta (in + ho aggiunto un cupolino un po' più alto). C'è invece chi cambia con un manubrio più basso e con la piega verso il basso per caricare di più la ruota davanti, è questione di gusti, ed è normale modificare un po' la posizione di guida.

Riassumendo, secondo me non dovresti avere problemi con la fazerina, ovviamente devi volerlo perché "non esistono pasti gratis".

ciao ciao

Giringiro
03/03/2007, 21:54
Ho paura a dover prendere una moto cosi grande come il fazer, sia per il peso (ma quanto pesa??) sia per le manovre.

Inoltre ho la patente da un anno e non posso classificarmi esperta quindi ho anche il timore di prendere qls al di fuori della mia portata di controllo...non che sia handicappata ma si sa, le due ruote son due!

Quanto sei alta e quanto pesi?

vir28
03/03/2007, 23:37
Vai tranquilla. ;) Oltre alla Dukessa ci sono altre fazeriste, e non le ho mai viste in difficoltà... :D

Prendila e poi ti fai qualche uscita con noi.... :wink:

tanjama
06/03/2007, 13:24
grazie a tutti per le risposte...dovrei andare a provarne qualcuna allora, tanto per sentire la sensazione.

Prima però devo vendere il mio cb500 e ho paura che siano dolori anche se la moto è sana!

io sono alta 1.73 e peso..mh..mbeh...ho le ossa forti e faccio karate...son ben piazzata! :lol: le gambe funzionano!muahahahahahah

Sapete, è piu l'insicurezza di non essere pronta a guidare una moto cosi, anche se non è che faccia un salto enorme tipo 500/1000..però non so, mi sembra una moto cosi importante messa a confronto col cibbino!

Sono sicura quasi al 99% e appena ne trovo una del 2003 tenuta bene e con pochi km la prendo soldi permettendo.

Un bacio a tutti
Tanja

Steboga
06/03/2007, 13:46
ah beh io il 600 l'avevo preso dopo un custom! vai tranquilla nn si smette mai d'imparare! :mrgreen:

vir28
06/03/2007, 14:48
E poi sei alta, tocchi di sicuro senza problemi. ;)

tanjama
06/03/2007, 14:50
si non è tanto l'altezza che mi spaventa quanto il peso...gia col cb ho fatto dei figurini in posteggi leggermente in pendenza...meno male che c'erà la mia amica a tirarmi fuori per il codone :oops: :roll:

vir28
06/03/2007, 15:24
si non è tanto l'altezza che mi spaventa quanto il peso...gia col cb ho fatto dei figurini in posteggi leggermente in pendenza...meno male che c'erà la mia amica a tirarmi fuori per il codone :oops: :roll:
Ma se dici che sei ben allenata non dovresti avere problemi, al limite sapendo in anticipo, parcheggi di conseguenza... :wink:
A volte sapendo che farò fatica a tirare fuori la moto, la giro prima di fermarmi.. 8)
Per es. se parcheggi a pettine e c'è la discesa verso il marciapiede, è difficile tirarla fuori in retromarcia a mano, ma se la giri prima, per uscire metti in prima e parti... :D

sisifo78
06/03/2007, 16:15
PRENDILA :!: :!:

tanjama
06/03/2007, 18:07
ho fatto proprio quello...parcheggio a pettine in discesa...mannaggia che vergogna, in pieno centro poi! :mrgreen:

Angelippo
07/03/2007, 11:40
ho fatto proprio quello...parcheggio a pettine in discesa...mannaggia che vergogna, in pieno centro poi! :mrgreen:

1,93 per un quintaletto, la forza abbonda, tanti anni di esperienza e qualche centinaio di migliaia di km alle spalle.

Hai un idea di quanti posteggi imbarazzanti mi sono capitati fino ad ora per eccesso di confidenza?

Un sacco di volte ho dovuto farmi aiutare per uscirne, le inversioni di marcia in salita le evito come la peste.

Non è tanto questione di dimensioni o mezzo, ma di fare le cose con calma e con la testa.

Tutto è possibile, vai tranquilla... :wink: :wink: :wink:

luke_magic
07/03/2007, 13:36
PRENDILA :!: :!:

quoto, non preoccuparti!

LaDukessa
07/03/2007, 14:27
Eccomi pronta! Potevi chiedere no? 8)
Dunque, caso vuole io ho proprio la tua stessa storia: CB500 nera, moto fantastica, leggera, maneggevole, tenuta un anno, poi venduta perchè facendo un giro dal conce c'era la mia ina... ci ho perso la testa e l'ho presa.

Io sono qualche cm più bassa di te, comunque con la Fazer si tocca per terra bene, ma ti sconsiglio per i primi tempi gli stivali racing, abituati prima, visto che non consentono gran movimento di caviglia e se già tocchi male... :oops:

In ogni modo, se hai gestito una cb senza problemi, con un po' di attenzione gestisci anche una Fazer. Il peso è distribuito diversamente, la cavalleria anche. La CB partiva dai 1500 giri, aprivi e andava come un tuono. Poi però, arrivati sui 130km, aprivi e... non ce n'era più molto. Con la Fazer è sui 130 che inizi ad aprire, è uno stile di guida diverso, ti accorgerai che, mentre con la cb eri a 100km/h in 5° a 4000/5000 giri, con la ina i giri sono di più, anche se sei in 6°. Però mentre con la cb a 7/8000 giri ti calmavi, con la fazer a quei giri lì inizia il divertimento, la devi tenere sempre un po' su di giri, è inutile girare a meno di 5000, non la senti nemmeno.

Sui parcheggi... be', io ho fatto delle figure che la metà basterebbero!!!! Non solo nei pargheggi a pettine ero praticamente appesa al manubrio per spostarla, ma una volta, da ferma, mi è cascata per terra. Eehhhh, niente, girato il manubrio, inclinata troppo la moto, stivali racing nuovi, manubrio forse troppo largo e ciao.
Pazienza, capita, trovi un'anima che te la tiri su e riparti.
Comunque, segui i consigli di chi ha scritto: pensaci prima. Quando parcheggi non piazzare la moto lì e basta, immaginati poi a spostarla. Quindi, se il parcheggio non ti ispira, cercati un altro posto, fai una manovra in più e vedrai che quando riparti sarai grata a te stessa.

Per il resto, la Fazer è una moto fantastica, davvero. Se hai bisogno di altre informazioni... sono qui!!!!!!

ps = non aspettare che ne vendano una a Ts, sul mercatino ne trovi anche di gente in veneto o più lontano, vai a vederle e prendi quelle, sai che se è stata di un Fazerista, una Fazerina è al 100%!

Giringiro
11/03/2007, 19:00
io sono alta 1.73 e peso..mh..mbeh...ho le ossa forti e faccio karate...son ben piazzata! :lol: le gambe funzionano!Beh, allora fossi in te non aspetterei molto a comprarla. :wink:

luke_magic
12/03/2007, 00:28
ancora qui a chiedere??
su fila a comprare...........sul mercatino ci sono più di una fazer in vendita se non ricordo male......... :wink:

tanjama
14/03/2007, 11:42
ragazzi...ho venduto al primo colpo il cb!!!!!!2000 euro in tasca o quasi (devo ancora consegnarla) e ho provato il fazer 1000!! :D a parte l'altezza (troppa per me) l'ho guidato per un breve tratto senza nessun problema!

Quindi al via la ricerca del fazer 600 2003!!!!

Chi della zona mi faccia presente se ci sono moto in vendita ve ne pregooooo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

sto diventando impaziente di trovare la bimba nuova! :roll:

tanjama
14/03/2007, 11:50
Eccomi pronta! Potevi chiedere no? 8)
Dunque, caso vuole io ho proprio la tua stessa storia: CB500 nera, moto fantastica, leggera, maneggevole, tenuta un anno, poi venduta perchè facendo un giro dal conce c'era la mia ina... ci ho perso la testa e l'ho presa.

Io sono qualche cm più bassa di te, comunque con la Fazer si tocca per terra bene, ma ti sconsiglio per i primi tempi gli stivali racing, abituati prima, visto che non consentono gran movimento di caviglia e se già tocchi male... :oops:

In ogni modo, se hai gestito una cb senza problemi, con un po' di attenzione gestisci anche una Fazer. Il peso è distribuito diversamente, la cavalleria anche. La CB partiva dai 1500 giri, aprivi e andava come un tuono. Poi però, arrivati sui 130km, aprivi e... non ce n'era più molto. Con la Fazer è sui 130 che inizi ad aprire, è uno stile di guida diverso, ti accorgerai che, mentre con la cb eri a 100km/h in 5° a 4000/5000 giri, con la ina i giri sono di più, anche se sei in 6°. Però mentre con la cb a 7/8000 giri ti calmavi, con la fazer a quei giri lì inizia il divertimento, la devi tenere sempre un po' su di giri, è inutile girare a meno di 5000, non la senti nemmeno.

Sui parcheggi... be', io ho fatto delle figure che la metà basterebbero!!!! Non solo nei pargheggi a pettine ero praticamente appesa al manubrio per spostarla, ma una volta, da ferma, mi è cascata per terra. Eehhhh, niente, girato il manubrio, inclinata troppo la moto, stivali racing nuovi, manubrio forse troppo largo e ciao.
Pazienza, capita, trovi un'anima che te la tiri su e riparti.
Comunque, segui i consigli di chi ha scritto: pensaci prima. Quando parcheggi non piazzare la moto lì e basta, immaginati poi a spostarla. Quindi, se il parcheggio non ti ispira, cercati un altro posto, fai una manovra in più e vedrai che quando riparti sarai grata a te stessa.

Per il resto, la Fazer è una moto fantastica, davvero. Se hai bisogno di altre informazioni... sono qui!!!!!!

ps = non aspettare che ne vendano una a Ts, sul mercatino ne trovi anche di gente in veneto o più lontano, vai a vederle e prendi quelle, sai che se è stata di un Fazerista, una Fazerina è al 100%!

grazie per la risposta...davvero esaustiva!

non saprei dove cercarla una....friuli??veneto??che canale posso usare??
preferirei prenderla da un privato...ho avuto troppe rogne con le conce e ci guadagnano benissimo su!Vorrei stare sui 3000 euro massimo!

Chi mi aiuta??? :D

vir28
14/03/2007, 14:46
Eccomi pronta! Potevi chiedere no? 8)
Dunque, caso vuole io ho proprio la tua stessa storia: CB500 nera, moto fantastica, leggera, maneggevole, tenuta un anno, poi venduta perchè facendo un giro dal conce c'era la mia ina... ci ho perso la testa e l'ho presa.

Io sono qualche cm più bassa di te, comunque con la Fazer si tocca per terra bene, ma ti sconsiglio per i primi tempi gli stivali racing, abituati prima, visto che non consentono gran movimento di caviglia e se già tocchi male... :oops:

In ogni modo, se hai gestito una cb senza problemi, con un po' di attenzione gestisci anche una Fazer. Il peso è distribuito diversamente, la cavalleria anche. La CB partiva dai 1500 giri, aprivi e andava come un tuono. Poi però, arrivati sui 130km, aprivi e... non ce n'era più molto. Con la Fazer è sui 130 che inizi ad aprire, è uno stile di guida diverso, ti accorgerai che, mentre con la cb eri a 100km/h in 5° a 4000/5000 giri, con la ina i giri sono di più, anche se sei in 6°. Però mentre con la cb a 7/8000 giri ti calmavi, con la fazer a quei giri lì inizia il divertimento, la devi tenere sempre un po' su di giri, è inutile girare a meno di 5000, non la senti nemmeno.

Sui parcheggi... be', io ho fatto delle figure che la metà basterebbero!!!! Non solo nei pargheggi a pettine ero praticamente appesa al manubrio per spostarla, ma una volta, da ferma, mi è cascata per terra. Eehhhh, niente, girato il manubrio, inclinata troppo la moto, stivali racing nuovi, manubrio forse troppo largo e ciao.
Pazienza, capita, trovi un'anima che te la tiri su e riparti.
Comunque, segui i consigli di chi ha scritto: pensaci prima. Quando parcheggi non piazzare la moto lì e basta, immaginati poi a spostarla. Quindi, se il parcheggio non ti ispira, cercati un altro posto, fai una manovra in più e vedrai che quando riparti sarai grata a te stessa.

Per il resto, la Fazer è una moto fantastica, davvero. Se hai bisogno di altre informazioni... sono qui!!!!!!

ps = non aspettare che ne vendano una a Ts, sul mercatino ne trovi anche di gente in veneto o più lontano, vai a vederle e prendi quelle, sai che se è stata di un Fazerista, una Fazerina è al 100%!

grazie per la risposta...davvero esaustiva!

non saprei dove cercarla una....friuli??veneto??che canale posso usare??
preferirei prenderla da un privato...ho avuto troppe rogne con le conce e ci guadagnano benissimo su!Vorrei stare sui 3000 euro massimo!

Chi mi aiuta??? :D

Fai bene l'affidabilità è nota quindi perchè regalare soldi? ;)

vir28
14/03/2007, 14:53
Su "ilmercatino" della settimana scorsa ce ne sono un paio per la cifra che intendi spendere...
Tra le altre un 2002 con 22.000 km... ;)

tanjama
14/03/2007, 15:33
ho visto ma è del 2002...vorrei una almeno del 2003, mi pare cambi qls o no? :|

cmq ce n'è anche una grigio perla ma il colore mi lascia perplessa, lo detesto su moto e macchine.

MI piacerebbe nera o grigio scuro. Vediamo il mercatino di questa settimana, è che fino a 2 settimane fa ce n'erano parecchie, dello scorso numero invece sono drasticamente calate :?

Uff... :D

LaDukessa
14/03/2007, 15:49
E' che è una moto davvero richiestissima, proprio perchè affidabile, eterna e costa poco come usato.
Hai pensato di provare a buttarti su una Fazer 2004? Ne dovresti trovare a un po' di più rispetto alla cifra che sei disposta a spendere, però sei già più tutelata nel caso la volessi rivendere a breve...

In Friuli prova a vedere se trovi qualcosa da Gitielle a Fagagna (caro come l'oro, io ho preso lì la mia, però mai avuto nessun problema, moto davvero perfettissima) oppure da Dueruote a Pradamano (sono stata stamattina, Fazer 02-03 usate niente).
Vai poi sui vari siti di moto usate (ce n'è a tonnellate) e prova a darci un'occhiata, ci sono anche tanti privati che vendono, prova anche a guardare Motosupermarket nella sezione privati.

Io ho sempre preferito prendere dal conce perchè se poi voglio arrabbiarmi con qualcuno, almeno so dove andare, però ci ho perduto tantissimo!!!!! (ha ritirato la CB500 a 1200 euri e ho pagato la Fazer 4800, il tutto è successo nell'agosto del 2004.)

luke_magic
14/03/2007, 15:50
da 2002 a 2003 non cambia niente..........

moni_bike
14/03/2007, 16:10
peccato tany..
se eri in lombardia si poteva pensare ad andare da un conce per due belle fazerine...chissà magari vedendo due fanciulle...si impietosivano e ci facevano un mega sconto! :mrgreen: :wink:

tanjama
14/03/2007, 16:21
io sono restia ad andare in concessionario....ho avuto una bruttissima esperienza con un'auto e da quel giorno mi sono ripromessa di non aver niente a che fare con i ladri e farabutti.

Ho sempre preso da privati e ho sempre avuto una grandissima fortuna...honda civic e honda cb...perfette pagate il giusto.

Cosi vorrei fare lo stesso per il fazer...niente conce, ci marciano troppo sopra.

Tanto poi la garanzia...seeeeeeeee....trovano sempre una per non fartela passare.
Il trucco sta nel portarsi qualcuno che ne capisca quando provi la moto...col cb ho portato un ex amico ( :evil: ) motociclista che l'ha provata 20 minuti facendole i raggi x!e devo dire che non ha sbagliato...peccato che non sia piu nella mia rubrica telefonica! :mrgreen:

tanjama
14/03/2007, 16:23
da 2002 a 2003 non cambia niente..........

ma nulla nulla??ne meccanica ne estetica???sono sempre dello stesso scaglione??

cioè 2001-2002/2004-2004 in poi?
son cosi??

luke_magic
14/03/2007, 16:35
da 2002 a 2003 non cambia niente..........

ma nulla nulla??ne meccanica ne estetica???sono sempre dello stesso scaglione??

cioè 2001-2002/2004-2004 in poi?
son cosi??1998-2001 (fari quadrati)/2002-2004 (fari a goccia)/2004-2006 (moto auttale)...........E ALL'ULTIMA EICMA LEGGERO RESTYLING.................

tanjama
14/03/2007, 17:37
la 2004 mi piace un sacco...peccato venga sopra i 4000 usata e non posso proprio permettermela... :cry:

vir28
14/03/2007, 21:54
Il trucco sta nel portarsi qualcuno che ne capisca quando provi la moto...col cb ho portato un ex amico ( :evil: ) motociclista che l'ha provata 20 minuti facendole i raggi x!e devo dire che non ha sbagliato...peccato che non sia piu nella mia rubrica telefonica! :mrgreen:

Quando trovi un'occasione fai un fischio. ;) Vedrai che se non sono io, troviamo qualcuno che viene a provarla... :)
Nella sezione N-E trovi i numeri di telefono ed elenco di tutti, divisi per provincia.. ;)

vir28
14/03/2007, 22:01
Guarda qui!!!

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=34989 ;)

tanjama
15/03/2007, 08:51
orca è gialla canarino...che sfigazza... :? proprio non mi piace
però se è perfetta...boh vediamo se risponde..
grazie mille :wink:

LaDukessa
15/03/2007, 10:30
:shock:
Maddaiiiiii!!!!! Gialla è stupenda!!!!!!!!

tanjama
15/03/2007, 13:33
ho sentito il proprietario!carinissimo

la moto è immacolata..mai caduta mai incidentata unico proprietario...me la da a 2500 euri! :D

magari potrebbe intervenire nel post :roll:

si gialla non mi piace moltissimo...ma se vale me la farò piacere.

Ha detto che è come nuova e per 250 euro mi da staffe e maxi givi...quello non so se prenderlo.

Cmq dovrei cambiare la gomma davanti e il passaggio...facendo un due calcoli 2500+150+150 son 2800...mi sa che il maxia lo prenderò piu avanti.

Ah si la foto è sua...non è un campione X

che dite???ovviamente vedo se domani sul mercatino esce qls di analogo qui in città...il fatto di dovermi fare le 2 gomme (ha detto che con quella dietro faccio ancora una stagione) mi pesa un po...

LaDukessa
15/03/2007, 14:55
Guarda, se è tenuta bene come dice, ha solo 12000 km, io la prenderei per direttissima!!!!
Tieni presente che comprando una moto usata 9 su 10 le gomme le devi cambiare lo stesso (anche perchè spesso il conce di dice: ok le gomme te le cambio io e ti mette su roba immacolata, sì, ma del '32!!!!).
Il prezzo mi sembra molto buono, accertati che abbia su tutti pezzi originali, accertati che abbia fatto la revisione l'anno scorso e praticamente basta, tanto gli interventi pesanti li fai sui 30k, quindi hai ancora un po' di autonomia :wink:

vir28
15/03/2007, 15:16
Ma vuoi che un fazerista freghi un fazerista?
E poi è del N-E quindi andiamo a pescarlo subito... :mrgreen:

LaDukessa
15/03/2007, 15:32
@vir: infatti, non le ho dato consigli su come sgamare fregature, ma solo su come cautelarsi da "strane" sorprese quando è lì a vederla, a provarla, magari non guarda il libretto, magari le piace il sound dello scarico e il buon venditore ha perso l'adesivo...
un fazerista è SEMPRE in buona fede!!!! 8)

tanjama
15/03/2007, 16:12
beh che dire...quasi mi avete convinto...

non ho domandato xche la vende però :roll:

ha detto che è come nuova...non ha nessun segno nemmeno la marmitta.
Solo la gomma davanti da cambiare sicuramente invece quella dietro ancora una stagione. 12.000km fatti solo lui..staffe e baule maxia nuovi in aggiunta per 250 euro (mi pare un pochino troppo) comperati e mai montati xche la moglie è rimasta incinta. Sono ancora con le pellicole...quanto costa quella roba adesso??

Dovrei domandare stato delle pastiglie, della catena...po dovrò guardare il libretto per la revisione ed il bollo.

Come si fa a fare il passaggio se siamo di due città diverse??Non ricordo si fa tutto in una volta o qualcuno ci deve tornare?

Mazza però, 150 euro di passaggio :evil:

E gia che ci sono...cosa mi consigliate per le gomme?cambio solo una?tutte e due?pirelli diablo? :mrgreen: quanti soldi? :cry:

grazie dukessa e grazie vir...siete i miei pilastri!

vir28
15/03/2007, 16:21
grazie dukessa e grazie vir...siete i miei pilastri!

Compito del referente.... :lol: 8)

il boscaiolo
15/03/2007, 17:54
Allora:
per il passaggio di proprietà hai 2 soluzioni.

1) ti affidi ad un'agenzia di dove si trova la moto, andate là, portano il proprietario a firmare l'atto di vendita in comune o in motorizzazione o al PRA, paghi circa 200/250€ e poi loro si arrangiano a fare tutte le scartoffie

2) tu e il proprietario andate in comune o alla motorizzazione o al PRA e lui firma l'atto di vendita che avete precedentemente compilato sul certificato di proprietà, la firma costa la marca da bollo di € 14 e rotti. In quel momento la moto diventa tua. Poi tu andrai alla motorizzazione o al PRA del tua città a completare la vendita facendoti rifare il nuovo certificato di proprietà e un adesivo con i tuoi dati da applicare al libretto.
Costo totale dell'operazione 70/80 € ma ci devi mettere del tuo.

Spero di essere stato esauriente

tanjama
15/03/2007, 18:12
grazie...però 200/250 euro non son troppi????

cmq mi pare che non serva piu il notaio...quindi forse dovrei sbrigarmela con meno... :?

vir28
15/03/2007, 21:46
grazie...però 200/250 euro non son troppi????

cmq mi pare che non serva piu il notaio...quindi forse dovrei sbrigarmela con meno... :?

Il notaio serviva solo per l'autentica della firma che adesso appunto puoi fare in comune.
Per il resto o fai da sola con un pò di sbattimento e un bel risparmio, oppure metti in conto il costo dell'agenzia. Comunque 250 € mi sembrano tanti.
Prova a farti un giro giusto per avere un'idea della spesa.
Mi sembra che a TS si affidino in tanti a 4pi (mi sembra sia così il nome...) :)

LaDukessa
16/03/2007, 08:54
Io ho pagato il passaggio 180 €, notaio incluso e comunque, visto lo sbattimento totale (al Pra in qualunque momento tu ci vada perdi almeno 1h o più :evil: ), io ho preferito pagarli.

250€ per baule e staffe mi paiono un pochino tantini, con quella cifra lì li compri nuovi secondo me e anche con meno. Ho visto che il baule da 46l della Kappa è in offerta a 110 euro, piastra più o meno 30 euro, staffe una 50ina di euro...il Maxia di solito è da 52l, quindi un po' più grande, ma non penso implichi una differenza di 70 euri... quindi 250 mi pare fuori luogo.

Per la gomma posteriore: controlla di che anno è. Se ha già qualche annetto, anche se non è da buttare, comunque io la cambierei. Un treno di gomme per la ina costa più o meno dai 240 ai 280, dipende dal tipo di gomma. Leggiti il topic "tutto sulle gomme", lì trovi tante risposte a seconda del tuo stile di guida. Ma se sei una che non smanetta, ma a cui piace ogni tanto fare la sgroppatina e poi hai andature tranquille, metti su una gomma turistica e non andare a spendere una barca per gomme tipo pista, sarebbero soldi buttati.
Poi bisogna anche considerare quanti km fai in un anno: io il primo anno in cui ho avuto la ina ne avevo fatti 8000, non male, ma se ne fai pochi non ti val la pena di cambiare anche la gomma dietro... insomma, prima di spendere soldi provala un po', prendici feeling e poi decidi, quantomeno sulle gomme.

La catena-corona-pignone se la moto ha 12mila km hai tempo ancora 18mila km (se tutto va bene) prima di cambiarla. Prenditi un bel kit pulisci-catena, un buon grasso, fai una buona manutenzione e la catena è eterna o quasi.

Per le pastiglie dei freni... è una bella spesa, ma io le ho cambiate con 55€ più qualcosa di manodopera e sono quelle sinterizzate della Nissin.

Comunque ripeto, se la moto ti piace, magari provala pian pianino per sentire se ti dà il feeling che cercavi e poi, piano piano, procedi a metterci su le mani... :wink:

tanjama
16/03/2007, 09:26
mi stan venendo mille pare...ma saprò guardare tutte ste cose???? :?

cmq per il passaggio 80 al posto di 180 non è un brutto risparmio...solo che devo prendere permesso dal lavoro se voglio farlo al pra!
anche se non ho ancora capito bene come farlo da sola quando il venditore non è del tuo stesso comune.

250 euro sono staffe e baule NUOVI mai montati ne usati, ancora con pellicole e tagliandini..insomma da negozio. Lui mi ha detto che li aveva pagati 500 euro piu di un anno fa...mi pare cmq troppo!non lo prenderò cmq.

per il resto starò a vedere....oggi guardo sul mercatino se c'è qls di similare...io lo spero :D

luke_magic
16/03/2007, 10:12
orca è gialla canarino...che sfigazza... :? proprio non mi piace
però se è perfetta...boh vediamo se risponde..
grazie mille :wink:

GIALLO CANARINO TUA SORELLA! :twisted: :lol: :lol:
scherzi, davvero non ti piace?
per me è il colore più bello (io l'ho presa come te usata gialla pur avendo potuto scegliere tra i classici colori).........il giallo è meno comune e in abbinamento al nero rende un sacco......fidati........

riguardo alle gomme, non cambiarne una sì e una no.....o entrambe o niente.......per il tipo da montare: dipende dall'uso che ne vuoi fare, io ti consiglierei come gomma tutto fare (per esperienza diretta) come la diablo strada....
facci sapere..... :wink:

tanjama
16/03/2007, 10:50
eh si...non so xche ma non mi piace gialla...mi sto sforzando di farmela piacere ma non ci riesco..come le macchine bianche o rosse, o le moto viola :mrgreen: (dukè...non arrabbiarti, pensa che la mia civic è viola come la tua moto)

il colore piu bello per me dalla macchina alla moto è grigio canna di fucile...lo adoro!

però devo dirvi che l'fz6 rossa ha un tocco di classe, veramente

vediamo...è aperto il topic anche in vendo...la moto che mi viene offerta è in quella room.

ps. non ho sorelle :mrgreen:

LaDukessa
16/03/2007, 10:51
cmq per il passaggio 80 al posto di 180 non è un brutto risparmio...solo che devo prendere permesso dal lavoro se voglio farlo al pra!

Guarda, sarà pure un bel risparmio, ma con un'agenzia nel giro di mezz'ora hai tutto in mano e puoi andartene bellamente con la tua motina, se devi far da sola c'è da impiccarsi. No no, 100 euro valgono ben il risparmio di rottura di balle!!!!!!



250 euro sono staffe e baule NUOVI mai montati ne usati, ancora con pellicole e tagliandini..insomma da negozio. Lui mi ha detto che li aveva pagati 500 euro piu di un anno fa...mi pare cmq troppo!non lo prenderò cmq.

500 euro staffe nuove + bauletto?!?!?!? :shock: :shock: :shock:
Ma dai, neanche se il baule è un container.... a meno che non sia verniciato in tinta gialla e nera, allora può anche essere... ma 'na milionata per un baule.... mi sbaglierò, ma....

Comunque insisto: questo qui è uno del forum, ti prendi una giornata di ferie, vai là, se la moto ti piace andate in agenzia, fate il passaggio, paghi e vieni via con la moto. A Ts magari puoi pure trovare una Fazer, ma se è di uno qualunque che magari ti vende una porcheria :roll:
Eppoi insisto: GIALLA E' STUPENDAAAAA!!!!!!!!!!!!
Se sulla mia non avessi su mille robe, la prenderei io e ti venderei la mia blu, ho pure la tuta gialla e nera e il casco giallo e nero!!!! :wink: :wink:

tanjama
16/03/2007, 10:52
ah si....l'uso della moto che faccio io è prettamente turistico..non sono ancora brava a piegare (col cb500 non avevo ne gomme ne assetto per grattare i piolini) e non vado in pista...sono una tranquilla per il momento :mrgreen:

luke_magic
16/03/2007, 12:23
tu e duchessa scambiatevi le moto (e duchessa smonta gli extra che nel frattempo ha montato)............... :wink:

LaDukessa
16/03/2007, 12:31
tu e duchessa scambiatevi le moto (e duchessa smonta gli extra che nel frattempo ha montato)............... :wink:

Ma sai che l'idea mi attira una cifra?
Andiamo insieme a TV, Tanjama paga la moto a Pippo e la intesta a me, poi facciamo il passaggio della mia, io smonto tutto (però la mia ha le gomme nuove di pacca!) consegno a lei la moto e ciascuno rimane contento della sua motina!

Dovremmo comunque trattare sul prezzo, io sulla moto di Pippo devo mettere le gomme nuove... interessa? :wink:

LaDukessa
16/03/2007, 12:32
Ah, già che ci sono: gomme nuove, catena-corona-pignone nuovi cambiati l'anno scorso, pastiglie freni e olio freni+motore cambiati l'anno scorso, revisione appena fatta, carburata l'anno scorso... 8)

luke_magic
16/03/2007, 12:39
se concludete mi spetta la percentuale vero? :wink: 8) :lol:

tanjama
16/03/2007, 13:22
ehm...quanto ci dovrei mettere vicino ai 2500?quanti km ha la tua???anno??

cmq sul mercatino nada! :(

avrei una mezza idea a sto punto di andare a venezia domenica, anche se il tempo lo prevedono brutto...poi viene freddo.

L'idea mi interessa dukè...le sto valutando ora..gialla/blu...blu/gialla...forse gialla...forse blu....bah....

dimmi quanto vorresti e in base alle info valuto.

Poi se vieni con me a venezia mi puoi anche aiutare a capire lo stato della moto di pippo.

Cmq mi sa che la prendo...ora lo avverto. :wink:

Zeb68
16/03/2007, 14:29
ero tentato dall'offrirti la mia, ma onestamente penso che il rapporto qualità/prezzo della gialla sia molto buono ed io , amando svisceralmente la mia piccolina, non riuscirei ad essere competitivo. 8)

tanjama
16/03/2007, 14:45
spara :mrgreen:

non ti costa nulla...sono curiosa e non puoi stuzzicarmi cosi :wink:

LaDukessa
16/03/2007, 15:21
Dunque, la mia è un anno 2002 con 28mila km.
Tieni presente che ha le gomme nuove, come ti dicevo, e anche le manopole nuove (quelle harri's con scritta FZ6) e plexi doppia bolla in tinta della Puig.
Le viti del plexi e quelle del tappo del serbatoio sono in ergal azzurre e ha la batteria nuova di stecca, cambiata un mese fa....
Tenuto conto di tutto questo, degli specchi in tinta e dei copri-carter in tinta, riuscirei a farti 3000 € oppure un passaggio alla pari se ti accolli il mio passaggio di proprietà e portiamo le moto a far cambiare le gomme, le mie con quelle della Fazer gialla. :wink:

Zeb68
16/03/2007, 17:53
spara :mrgreen:

non ti costa nulla...sono curiosa e non puoi stuzzicarmi cosi :wink:

hai MP :wink:

tanjama
16/03/2007, 18:20
beh in un modo o nell'altro devo cmq farmi due passaggi di proprietà che costano 360 euro, se tutto va bene...
le gomme quanto?220?sono 580...

3100 euro tirandoli proprio...

la tua è sicuramente bellissima, ma preferisco personizzarla da me..

la gialla ha 16km in meno...certo ci sono tutti i lavori da fare ma per il momento ci metto vicino un passaggio e un treno di gomme e stop.

non so...devo vedere...mi mandi una foto della tua moto???ti lascio la mia mail in pvt

grazie intanto :D

LaDukessa
16/03/2007, 23:54
Ti rispondo via mail!

nogovoia
19/03/2007, 10:48
boh, io la butto là...

prova a passare da tiziani motorsport, via flavia di aquilinia, poco dopo l'autamarocchi, sulla sinistra andando verso muggia. ho visto un fazer grigio ante 2004 l'altra settimana lì, però non so se per riparazione o in attesa di un compratore. il ragazzo che tiene l'officina si chiama alessandro ed è molto disponibile (gli ho detto che non ho fatto il cambio olio ai 15mila e si è inca@@ato come se la moto fosse sua :lol:)
dovrei passare lì mercoledì mattina per fare il cambio al volo. se vuoi provo a chiedergli se ha qualcosa per le mani... :wink:

vir28
19/03/2007, 14:23
(gli ho detto che non ho fatto il cambio olio ai 15mila e si è inca@@ato come se la moto fosse sua :lol:)


Sarà stato inc..to perchè ha perso un guadagno facile...
Io l'olio lo cambio come dice mamma yama ogni 10.000 km... 8)

nogovoia
19/03/2007, 14:26
sinceramente non lo credo. è onesto e mi fido.

ma non girava voce che si consigliava il cambio ogni 5k oltre ai tagliandi dei 10k?

nogovoia
19/03/2007, 19:51
passato dal meccanico sta sera. ha appena questo pomeriggio venduto il fazer grigio di cui ti parlavo (anno 2003, non so i km) per 3000€. le condizioni erano perfette!!! :?

tanjama
22/03/2007, 18:48
:x :x :x :x :x

alfaomega
22/03/2007, 20:24
Dukessa, Tanjama.... Se proprio volete, piuttosto che scambiarvi la moto potete semplicemente scambiarvi le sovrastrutture [carene + serbatoio]... la cosa richiede non più di mezza giornata prendendosela comodisssssima. Ciò che richiede più attenzione è lo smontaggio del tappo serbatoio, ma niente di che... per il resto non conosco benissimo la FZS ma se la strumentazione dovesse essere smontabile senza svitare tutte le carene, potete fare il tutto in poche mosse:

1) staccate i faston che collegano i cavi del cupolino al motore/centralina
2) staccate tutto il cupolino in blocco [frecce e specchi compresi] smontando direttamente il telaietto portastrumentazione
3) smontate la strumentazione
4) rimontate la strumentazione sull'altro cupolino
5) riattaccate telaietto e faston sulla nuova moto
6) fine :D

E' una strada già percorsa da altre persone del forum [non me] e soprattutto a costo zero ;) ;) ;)

luke_magic
23/03/2007, 01:10
e per il codino? quello forse è più laborioso.......

vir28
23/03/2007, 09:14
e per il codino? quello forse è più laborioso.......

Si, ma hanno dei baldi giovani (io e mad4mud) che le possono aiutare.. ;)
Inoltre si risparmiano i soldi del secondo passaggio ed ognuno si tiene la moto con i suoi km e le sue gomme... :D

alfaomega
23/03/2007, 22:30
anche il codino ci vuole veramente poco... fidati.
io la mia l'ho smontata da cima a fondo più volte, per quanto riguarda la carrozzeria [e in parte anche alcune cose meccaniche ;)]