Visualizza Versione Completa : Recensione Zumo 550 + Midland BT intercom
Recentemente mi hanno regalato un Garmin Zumo 550 versione Europa. Solo sabato e domenica, però, l'ho testato davvero in moto. premetto che non ho ancora collegato i cavi per alimentarlo alla batteria, ma con la sua autonomia mi ha retto una giornata, con partenza alle 10 e rientro alle 17,30, con bluetooth attivo verso cell e interfono, e la batteria ha tenuto (pausa pranzo è stato spento ovviamente!!)
Prima di tutto la staffa. sembra ottimamente fatta, la fazer al manubrio non ha grandi vibrazioni. Onestamente, un po' si ha paura che si stacchi, però... insomma, è garmin, il meglio, per cui mi aspetto di non perderlo mai dietro strada. Io l'ho abbinato ad un interfono Midland BT Intercom.
Eccolo montato sulla Fazer:
http://img129.imageshack.us/img129/5364/zumo001jp0.jpg http://img46.imageshack.us/img46/9269/zumo002dh8.jpg
http://img129.imageshack.us/img129/2445/zumo003ox8.jpg http://img410.imageshack.us/img410/724/zumo005on0.jpg
http://img68.imageshack.us/img68/9123/zumo004okma6.jpg
Il navigatore si comporta molto bene, è personalizzabile nei POI, ha precaricata l'Europa intera. I tasti sono molto comodi, anche con i guanti si riesce ad intervenire comodamente. Magari da evitare di farlo in movimento, ma certe cose si posono fare cmq...
La precisione del segnale è ottima: nel pannello di settings si può selezionare GPS spento, normale o WAAGS/ENON, che è ancora più precisa. L'accuratezza è nella media di 3/4 metri. Fornisce anche l'altimetro, la direzione.
Questa la schermata di avvio che compare una volta acceso e inserito il pin. infatti ha il garmin lock, ovvero un po' come i cellulari, ovvero un PIN, che si può sbloccare, in caso di smarrimento, portando il GPS in un determinato posto preimpostato dall'utente. Almeno se te lo fregano col cavolo che lo usano...
http://img441.imageshack.us/img441/5415/379qd6.png
Se scegliamo mappa questo è quello che ci appare. La nostra posizione è indicata dalla moto, ma possiamo scegliere tra auto, moto, slitta di babbo natale, shuttle... personalizzabile insomma
http://img159.imageshack.us/img159/2285/59iy2.png
Se invece premiamo "Dove si va?" ecco le opportunità. Gli extra sono i POI personali importati, tra cui generalmente tengo velox, sorpassometri, passi di montagna, rocche e castelli, B&B.
http://img105.imageshack.us/img105/2230/236qq4.png
http://img105.imageshack.us/img105/3152/238wp4.png
Una volta impostato il percorso viene immediatamente calcolato. Se ci sono punti di via vengono visualizzati anche loro. Prima di creare il percorso, o comunque di farglielo calcolare, si può decidere il tipo di strade da evitare, tipo le autostrade. I tasti si regolano in automatico. ovvero se il Garmin è collegato alla staffa da moto i bottoni diventano grandi, in caso contrario sono piccoli, adatti alle dita. Questa scelta può anche essere fatta manualmente. Automaticamente è regolata anche la luminosità del display.
http://img329.imageshack.us/img329/35/309wr9.png
http://img329.imageshack.us/img329/3079/397pt9.png
Una volta partiti si arriva sempre a destinazione, il ricalcolo del percorso è molto veloce. Nelle strade che si conoscono a volte può sembrare stupido, ed a volte lo è, ma nelle zone che non siamo soliti frequentare è davvero ottimo.
Durante la marcia autostradale fa anche da lettore mp3. Dell'hard disk del Garmin sono liberi 350 mega circa. Io personalmente ho acquistato una SD dove caricare le canzoni, lasciando così la memoria + libera possibile.
http://img444.imageshack.us/img444/6706/95hd3.png
Infine, una chicca dello Zumo, il computer di bordo, con tanto di indicatore di carburante, che non ho ancora testato però. Ecco le relative schermate. (la velocità massima c'è, diciamo che l'ho cancellata per evitare discussioni...)
http://img444.imageshack.us/img444/2047/64fj1.png
http://img444.imageshack.us/img444/8461/66kf1.png
http://img407.imageshack.us/img407/225/69lp4.png
Questa è la bussola che appare in fuoristrada. Nel caso dell'immagine non c'era alcun percorso impostato, In caso ci fosse appare anche la distanza e il tempo mancanti alla svolta.
http://img407.imageshack.us/img407/9269/88cs5.png
Al Garmin si può collegare anche lo zumo, e nel menu telefono appaiono queste opzioni. Non avevo ancora sincronizzato la rubrica, l'ho fatto solo ora, e funziona bene. In caso un contatto abbia più di un numero c'è tranquillamente la possibilità di scegliere quale numero chiaare. Personamente ho un Nokia N70, e riesco anche a fare la chiamata vocale.
http://img407.imageshack.us/img407/2605/385jg6.png
Passando al discorso interfono, ho acquistato un Midland BT Intercom. Devo ancora sistemarlo, per cui questo lo recensirò più avanti. Una cosa però importantissima e la posizione degli auricolari, che se non sono bene sopra l'orecchio diminuiscono di molto il volume. Ieri a 110 non sentivo nulla, oggi a 140, dopo aver sistemato meglio gli auricolari, era persino troppo alto. Una cosa però che trovo stupida è il fatto che quando il Garmin mi dà indicazioni il passeggero viene tagliato fuori dalla comunicazione, a meno che io prema un tasto sull'apparecchio (idem per le telefonate in arrivo). Oltretutto, una volta ricevute le istruzioni, o la chiamata, non posso comunicare con il passeggero per altri 15 secondi. Non so perchè hanno fatto tale impostazione, ma è così.
Conclusione
Il Garmin Zumo 550 costa 849 euro, è ben fatto, ha l'aria solida.
Dò 10 come voto, indicazioni chiare, ed anche in controluce lo schermo è sempre visibile. Vale tutti i soldi che costa. Prima usavo un tomtom, non per moto, ma il garmin è molto più sostanzioso, questo a mio personale avviso.
Il Midland mi è costato 199 euro in negozio, non poco, ma a parte qualche logica di funzionamento incomprensibile, sembra si comporti in maniera più che sufficiente. Dò un 7 però perchè mi scoccia non poter parlare quando voglio col passeggero.
io ci sto pensando ma...'zzo...costa un botto... :roll: :roll:
MartePower
06/03/2007, 23:03
io ci sto pensando ma...'zzo...costa un botto... :roll: :roll:fatte quello piccolo 8)
comunque la staffa è stabile
usa di base il braccetto ram mount, che è il migliore esistente
se si valuta che la staff del Tom Tom Rider si rompe al solo guardarlo :?
bel test, ho scoperto cose che non sapevo :wink:
hai usato il software esterno per creare i percorsi e gestire le mappe?
Conclusione
Il Garmin Zumo 550 costa 849 euro, è ben fatto, ha l'aria solida.
Dò 10 come voto, indicazioni chiare, ed anche in controluce lo schermo è sempre visibile. Vale tutti i soldi che costa. Prima usavo un tomtom, non per moto, ma il garmin è molto più sostanzioso, questo a mio personale avviso.
Pure il mio giudizio.
Lo dico da quel di e ho provato molto quello da moto
Trovo molto vero questo passaggio sulla presentazione di questo Zumo
progettato da Garmin in collaborazione con un team di "veri" motociclisti
Quando testavo il tom tom rider nelle mie conclusioni scrissi che il modello doveva essere studiato insieme ai motociclisti e non solo a tavolino
Per i percorsi per ora li ho impostati tutti da navigatore, anche perchè non ho progettato ancora chissà quali giri... con l'andare avanti della stagione ovviamente dovrò usare MapSourse, che trovo onestamente un po' ostico e poco friendly use. sarà da studiare meglio.
@ panza96: è vero, costa, ma puo sempre ripiegare sul 500 o sul 400, se non ti è indispensabile l'europa ;)
Per i percorsi per ora li ho impostati tutti da navigatore, anche perchè non ho progettato ancora chissà quali giri... con l'andare avanti della stagione ovviamente dovrò usare MapSourse, che trovo onestamente un po' ostico e poco friendly use. sarà da studiare meglio.
@ panza96: è vero, costa, ma puo sempre ripiegare sul 500 o sul 400, se non ti è indispensabile l'europa ;)
...se riusciamo a far annettere la francia all'italia potrei accontentarmi... :lol: :lol:
domanda...ma per l'aggiornamento delle mappe?
per il rider mi dicono che si trovino facilmente sulla rete.... :?: e per i garmin?
MartePower
07/03/2007, 21:40
Per i percorsi per ora li ho impostati tutti da navigatore, anche perchè non ho progettato ancora chissà quali giri... con l'andare avanti della stagione ovviamente dovrò usare MapSourse, che trovo onestamente un po' ostico e poco friendly use. sarà da studiare meglio.
CUTBasta usarlo e diventerà molto semplice
Per i percorsi è come un qualsiasi programma per creare percorsi, vedasi autoroute
Ci fai di tutto :wink:
Per i percorsi per ora li ho impostati tutti da navigatore, anche perchè non ho progettato ancora chissà quali giri... con l'andare avanti della stagione ovviamente dovrò usare MapSourse, che trovo onestamente un po' ostico e poco friendly use. sarà da studiare meglio.
@ panza96: è vero, costa, ma puo sempre ripiegare sul 500 o sul 400, se non ti è indispensabile l'europa ;)
...se riusciamo a far annettere la francia all'italia potrei accontentarmi... :lol: :lol:
domanda...ma per l'aggiornamento delle mappe?
per il rider mi dicono che si trovino facilmente sulla rete.... :?: e per i garmin?
per le mappe il primo aggiornamento è gratuito, basta che hai l'accortezza di registrare il prodotto sul sito una volta uscita la nuova versione di mappe. Questo osuccede una volta l'anno circa.
col TT magari nella stalla trovi, ma leggendo non so se riesci a sbloccarle facilmente, come quelle delle versioni mobile.
MartePower
08/03/2007, 09:13
CUT
domanda...ma per l'aggiornamento delle mappe?
per il rider mi dicono che si trovino facilmente sulla rete.... :?: e per i garmin?Come ti hanno prima scritto le mappe si aggiornano una volta all'anno e basta registrare il prodotto dopo l'uscita della mappa per avere il codice di sblocco
Il DVD delle mappe te lo mandano a casa gratis, ma non ci fai teoricmante nulla xché serve il codice di sblocco che non sibypassa.
Le mappe del TTR sono meno precise e vero che le trovi in rete, ma sono copiate e illegali. Poi comunque fra una versione e la successiva le modifiche non sono molte. Tant'è che io aspetterò la V10 Garmin per aggiornare, visto che ho la V8
Togliti dalla testa quella schifezza del TTR e cerca in rete qualcuno che si vende il Quest2
CUT
domanda...ma per l'aggiornamento delle mappe?
per il rider mi dicono che si trovino facilmente sulla rete.... :?: e per i garmin?Come ti hanno prima scritto le mappe si aggiornano una volta all'anno e basta registrare il prodotto dopo l'uscita della mappa per avere il codice di sblocco
Il DVD delle mappe te lo mandano a casa gratis, ma non ci fai teoricmante nulla xché serve il codice di sblocco che non sibypassa.
Le mappe del TTR sono meno precise e vero che le trovi in rete, ma sono copiate e illegali. Poi comunque fra una versione e la successiva le modifiche non sono molte. Tant'è che io aspetterò la V10 Garmin per aggiornare, visto che ho la V8
Togliti dalla testa quella schifezza del TTR e cerca in rete qualcuno che si vende il Quest2
e io aspetto la V11 :mrgreen:
Ciao,
volevo solo ringraziare pubblicamente Gene per la sua disponibilità. ieri sera l'ho smarronato parecchio con un bel pò di domande sul garmin e sul MIDLAND, e lui mi ha pazientemente risposto.
Grazie ancora.
ottima recensione...
sto mettendo da parte i dindini: nel frattempo mi accontento di usare il TTone, nella borsa serbatoio e con gli auricolari a filo...si fa quel che si può :lol:
Ciao,
volevo solo ringraziare pubblicamente Gene per la sua disponibilità. ieri sera l'ho smarronato parecchio con un bel pò di domande sul garmin e sul MIDLAND, e lui mi ha pazientemente risposto.
Grazie ancora.
un piacere, se non ci si aiuta tra motociclisti.... :wink:
MartePower
27/03/2007, 23:20
Domandine..
- Puoi personalizzare la schermata di navigazione mettendo in vista il dato dei km all'arrivo?
- C'è l'uscita anche per la cuffia normale?
- Puoi personalizzare la schermata di navigazione mettendo in vista il dato dei km all'arrivo?
No, che io sappia la schermata di navigazione è quella, oppure la versione con bussola, non puoi modificare. Al max puoi passare da 3D a 2D (mi sa che le prossime volte userò questa, mi sembra più chiara nelle svolte)
- C'è l'uscita anche per la cuffia normale?Sì, dovrebbe esserci da quanto ho capito, ma non c'ho mai badato, controllo e ti dico! :mrgreen:
Ciao, ho fatto anche io lo stesso acquisto di Gene.
L'uscita per l'auricolare normale c'è sia sulla staffa da moto che su quella da macchina. Per quella da macchina fa da vivavoce, e funziona bene (provato personalmente).
Sono moooolto felice di aver speso qualche soldino in più per avere un grande prodotto. Prima usamoil tom tom go 300, e qui siamo davvero su un altro pianeta.
Michele
sfrutto il topic per togliermi dei dubbi:
sono incerto nel prendere il 500 o il 550: che tradotto consiste nel voler spendere 485 o 695.
è vero che lo userei prevalentemente in moto (in macchina ho il TTONe con cui mi ci trovo bene), quindi la staffetta a ventosa sarebbe un plus.
Ma quel che mi interessa è il questione mappe: sul 550 sono precaricate, mentre sul 500 sono in DVD.
Questo cosa vuol dire, che sul 500 devo ogni volta caricare la mappa che mi interessa? Se devo pianificare un viaggio in spagna, e quindi mi occorrono 3 mappe (italia/francia/spagna) avrei problemi?
Insomma.. ste 200 carte me le posso conservare?
MartePower
18/06/2007, 20:22
entrambi hanno il dvd delle mappe
c'è un errore sul sito, che ho anche segnalato
sei te che decidi cosa caricare sul navigatore, ovvio poi dipende dalla memoria che hai
per me quando inizi ad usare il garmin, usi solo quello :roll:
Quindi, o 550 o 500 dipende dalla capienza della SD che si monta
Quindi vado di SD da 2 Giga e precarico tutto. Pensavo che il 550 avesse già precaricato tutto nella sua memoria interna.
Il passaggio da una mappa all'altra è automatico o una volta passato il confine devo selezionare a manella la successiva?
MartePower
18/06/2007, 21:17
non so quanta memoria interna abbiamo i modelli
comunque la mia risposta era di un altro genere, chiarivo che il DVD è gestionale e non dipende dalla sua presenza la possibilità di caricamento delle mappe.
se tu leggi nel sito garmin, dice che in entrambi le mappe sono precaricate
io se me lo dovessi comprare mi farei il 550 per la sua completezza di dotazione, che mi dica il nome della via non mi serve
Di base sul navigatore c'è tutta europa come strade principali
Poi vede le mappe che carichi nel dettaglio
Non va fatto nessun cambiamento in corsa, legge quello che hai caricato mentre viaggi
vai qui
https://buy.garmin.com/shop/compare.do?cID=135&compare=compare&compareProduct=8583&compareProduct=414
Comunque solo sul 550 è caricata l'europa intera, sul 500 no. devi caricarla sulla SD. Fossi in te venderei il TTone e comprerei il 550, che comprende anche la sua staffa di automobile. Vedrai che è meglio, calcolando che Garmin ti fornisce anche MapSource. Al 500 poi devi sommare anche la SD. Non costa tantissimo, ma devi comprarla.
Ciao raga.
Ho acquistato su ebay uno zumo 500 deluxe ver. Ita :D , usato pochissimo e con la staffa per auto. Ora, visto che nella confezione non ho trovato il cavo accendisigari per auto (lo speaker della staffa funziona solo se alimentata) e chi me l'ha venduto dice che il cavo non era compreso... vi sembra normale? Ora lui dice che nella descrizione dell'asta non era menzionato il cavo accendisigari...
però vorrei capire una cosa, e cioè la Garmin vende la staffa per auto senza cavo accendisigari? A me non torna... :?
Se invece il cavo fosse compreso nella confezione dell'accessorio posso pretenderlo. Chi sa dirmi come sta la faccenda?
Che io sappia nel 500 non è compresa la staffa dell'auto, secondo me ti sei trovato qualcosa in più. Solo il 550 ha tutto il completo per l'automobile. Ritieniti fortunato. Però la staffa con cavo accendisigari originale costa 135 euro di listino. Infatti per questo optai per il 550, in quanto sommando prezzo del 500+staffa auto+SD superavo di prezzo il 550, e avevo oltretutto meno opzioni (Text-to-speech, tutta cartografia precaricata)
Cmq se guardi qui http://www.garmin.it/accessori.php?codice=GZ500D quel cavo costa 36 euri, per cui non ti è andata male del tutto!
La staffa era un accessorio che aveva comprato separatamente chi mi ha venduto lo zumo 500. La domanda è: se comprassi la staffa per auto come accessorio, sarebbe compreso il cavo? Questo solo per sapere se posso pretenderlo o no da chi me lo ha venduto. :)
MartePower
21/06/2007, 21:22
di norma le staffe garmin hanno anche il cavo
accattato il nuvi 650....bisogna farci la mano.....
gianni2728
01/07/2007, 03:04
Ciao, anch'io sono indeciso per lo Zumo :cry: !!
La cosa che non mi convince affatto è la staffa, che dalle foto viste mi pare troppo articolata e massiccia........oltretutto se non lo usi spesso la parte che rimane sempre montata è troppo evidente.....!
Quidi dopo vari Garmi(per me i migliori) avrei fatto un pensierino al 60 CSX che oltre ad essere un cartografico ed utilizzabile sulla terra ferma, può usare la cartografia marina e pure quella aeronautica ecc............ e cosa da non sottovalutare il prezzo e l'autonomia con 2 semplici batterie stilo!!!!!
Ultima cosa se non lo usi rimane ben poco sulla moto!!!!!!!!!!!!
Ciauz!!!!!!!!
gianni2728
01/07/2007, 03:05
Ciao, anch'io sono indeciso per lo Zumo :cry: !!
La cosa che non mi convince affatto è la staffa, che dalle foto viste mi pare troppo articolata e massiccia........oltretutto se non lo usi spesso la parte che rimane sempre montata è troppo evidente.....!
Quidi dopo vari Garmi(per me i migliori) avrei fatto un pensierino al 60 CSX che oltre ad essere un cartografico ed utilizzabile sulla terra ferma, può usare la cartografia marina e pure quella aeronautica ecc............ e cosa da non sottovalutare il prezzo e l'autonomia con 2 semplici batterie stilo!!!!!
Ultima cosa se non lo usi rimane ben poco sulla moto!!!!!!!!!!!!
Ciauz!!!!!!!!
gianni2728
01/07/2007, 03:08
Ciao, anch'io sono indeciso per lo Zumo :cry: !!
La cosa che non mi convince affatto è la staffa, che dalle foto viste mi pare troppo articolata e massiccia........oltretutto se non lo usi spesso la parte che rimane sempre montata è troppo evidente.....!
Quidi dopo vari Garmi(per me i migliori) avrei fatto un pensierino al 60 CSX che oltre ad essere un cartografico ed utilizzabile sulla terra ferma, può usare la cartografia marina e pure quella aeronautica ecc............ e cosa da non sottovalutare il prezzo e l'autonomia con 2 semplici batterie stilo!!!!!
Ultima cosa se non lo usi rimane ben poco sulla moto!!!!!!!!!!!!
Ciauz!!!!!!!!
Il fatto che la staffa sia massiccia non è un fatto negativo! Posterò una foto nei prossimi giorni dove ti faccio vedere come l'ho montata, avevo il dubbio che fosse ingombrante ma proprio per il fatto che è fatta benissimo ti posso assicurare che è perfetta anche alla vista e per nulla ingombrante! :)
ho trovato il 550 zumo a 650 €uri e buono come prezzo?
gianni2728
01/07/2007, 18:21
ottimo dove?????? Posso prenderlo pure io??
ottimo dove?????? Posso prenderlo pure io??
offerta METRO
ho trovato il 550 zumo a 650 €uri e buono come prezzo?
ottima direi
ilprezzopiù basso che ho trovatoè 680 euro sulla baia.
Sinceramente stavo optando per prendere il 500 a 490.
MartePower
02/07/2007, 01:39
ho trovato il 550 zumo a 650 €uri e buono come prezzo?tu portare a casa mia, io caricare autovelox che lo testiamo per misano
fino a quando l'offerta? 8)
ho trovato il 550 zumo a 650 €uri e buono come prezzo?tu portare a casa mia, io caricare autovelox che lo testiamo per misano
fino a quando l'offerta? 8)fine scorte
gianni2728
02/07/2007, 19:13
scusate ma metro e baia che sono?????
C'è un sito??
Grazie!!
scusate ma metro e baia che sono?????
C'è un sito??
Grazie!! http://www.metro.it/docs/20070622/promo_2206.pdf
Cut
Non avevo ancora sincronizzato la rubrica, l'ho fatto solo ora, e funziona bene. .
come si fà :roll:
a cosa serve la brugola e le vitine in dotazione?
grazie e lamps fox
ps zumo 500 deluxe preso oggi :mrgreen:
MartePower
02/07/2007, 21:41
ho trovato il 550 zumo a 650 €uri e buono come prezzo?tu portare a casa mia, io caricare autovelox che lo testiamo per misano
fino a quando l'offerta? 8)fine scortea che punto sono le scorte? :roll:
gianni2728
02/07/2007, 21:59
grazzzziiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeee
OT ma non troppo...
Per gli splash screen date un'occhiata qui
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=40275
Ciauz!
Ottimo veramente.. :o
Ma ha anche il bluetooth per il collegamento di cuffie wireless?
Cut
Non avevo ancora sincronizzato la rubrica, l'ho fatto solo ora, e funziona bene. .
come si fà :roll:
ho un Nokia N70 e sul sito garmin.com alla pagina dei dispositivi compatibili ti rimandano al sito nokia per farti scaricare un programmino. Lo installi nell'N70 e quando vuoi collegarlo allo Zumo lanci quell'applicazione e ti trasferisce la rubrica. Con altri cell non saprei. Inizialmente avevo un Sony Z1010 e non aveva bisogno di alcun programma, si sincronizzava da solo.
Ma ha anche il bluetooth per il collegamento di cuffie wireless?
Il 550 e il 500 sì, hanno il BT
a cosa serve la brugola e le vitine in dotazione?
grazie e lamps fox
Esattamente non ricordo, ma le istruzioni per il montaggio della staffa sono molto chiare a mio avviso, non dovresti avere problemi a montarla!
a cosa serve la brugola e le vitine in dotazione?
grazie e lamps fox
ps zumo 500 deluxe preso oggi :mrgreen:
io ho controllato, ma sulla staffa ho tutte viti a stella. Le 4 grandi per attaccare la staffa al tondo, le piccole per attaccare il cavo alimentazione alla staffa in modo saldo. Di più... nin so...
scusate ma metro e baia che sono?????
C'è un sito??
Grazie!! http://www.metro.it/docs/20070622/promo_2206.pdf
cmq guardando il volantino non trovo scritto il modello, c'è scritto solo 550,00 euro, e dalla descrizione sembra il modello 550, in quanto comprensivo di staffa. Ma onestamente mi sembra un offerta fuori misura... avranno mica sbagliato qualcosa?!
Dalla caratteristiche si evice che è il 550 e comunque lo ha presto quindi sa di cosa parli
Comunque ora ce l'ho anche io. Ho preso l'ultimo disponibile su tutti e 3 i punti vendita di Roma
Visto il prezzo lo provo e poi mi tengo il garmin con cui mi trovo meglio. Anche a rivenderlo penso che non rimetterei nulla :mrgreen:
@ I ROMANI
Alla METRO AURELIA dovrebbero tornarne 4, non so se da domani
Chi gestisce il settore elettronica è un motociclista enduro
Siccome gli sono stato simpatico mi ha detto che se qualcuno di noi lo chiama, ce li tiene per la giornata e poi lo si va a prendere.
Quindi chiamare METRO AURELIA farsi passare il settore che venge i navigatori, chiedere se è disponibile il Garmin Zumo 550 (in caso se sa quando arriva) e dirgli poi che si è del gruppo motociclistico fazeritalia (che ne ha comprato uno il presidente del club, uno piccolo) :wink:
Allora alla Metro 650 euro per la versione 550?! Sti cazzi che offerta!!! :shock:
Allora alla Metro 650 euro per la versione 550?! Sti cazzi che offerta!!! :shock:
660 credo, cmq gran bella offerta per davvero
un prezzo cosi basso neanche in rete si trova.
Ma credo che opterò per il 500 a 480 euro, per la SD mi arrangio con una da 1 giga che ho già (per mettere tutto il dvd occorre quella da 2 giga).
Per la staffa da auto e il tex2speech....pazienza.
se qualcuno più esperto può aiutare un povero ignorante in materia a esportare da dvd europa a sd da 2 giga sarebbe un santo da beatificare....grazie :mrgreen:
Ottimo veramente.. :o
Ma ha anche il bluetooth per il collegamento di cuffie wireless?
si
se qualcuno più esperto può aiutare un povero ignorante in materia a esportare da dvd europa a sd da 2 giga sarebbe un santo da beatificare....grazie :mrgreen:
un semplice copia e incolla non gli piace?
a cosa serve la brugola e le vitine in dotazione?
grazie e lamps fox
La brugola serve per smontare la cover inferiore e metterne un'altra... a me piacerebbe quella in carbonio ad es.
http://www.scibstuff.com/media/images/product_detail/28959.gif
Le vitine, quelle microscopiche, per fissare il cavo alimentazione alla staffa da moto.
Ooootttimo acquisto fox! :D
grazie giovane birretta pagata e pure per gene che oggi ho stressato al telefono per farmi dare delle dritte.
provato oggi in auto e lo proverò stasera in moto.
non ho giudizi da esprimere poichè è il mio primo navigatore e non ho feedback per fare confronti,ma posso dire che mi stò trovando bene,è molto intuitivo e ci stò studiando sù per personalizzarlo.
molto belle le cover io ho levato le argentate ed ho montato le nere in dotazione.
quoto per il carbonio molto racing.
lamps fox
MartePower
03/07/2007, 19:38
ora lo testerò per bene, poi deciderò se tenermi quest2 o zumo
per me comunque ha l'unico neo di non potere scegliere i dati visibili a schermo durante la navigazione, comunque non è un vero problema (avrei preferito i km all'arrivo invece della velocità)
Io ho fatto pure la registrazione a google earth... per quello che ho visto, è uno SPETTACOLO! :o
MartePower
03/07/2007, 19:43
Io ho fatto pure la registrazione a google earth... per quello che ho visto, è uno SPETTACOLO! :omi manca, devo ancora giocarci bene 8)
come si impostano gli splash screen una volta scaricati sul pc.
lo so sono una testa di minkia ma non sono bravo con l'elettronica!!!!
lamps fox
:angry_006: la la voglia di acquistarlo è tanta poi a seguirvi me ne fate venire ancora di più :twisted:
Comunque ieri l'ho ordinato anch'io :happy_016: :blobs_009: :blobs_010: Venerdì arriva!!
zumo club?gene presidente?apriamo un topic dedicato o megliolasciamo questo ma lo reintitoliamo.
io ci stò.
lamps fox
per gli splash basta che lo copi sull'unità disco del garmin e poi nelle impostazioni vai a scegliero!
zumo club?gene presidente?apriamo un topic dedicato o megliolasciamo questo ma lo reintitoliamo.
io ci stò.
lamps fox
Vai con i nomi per il club:
Zulù
Fazumo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.