PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 FAZER POWER COMMANDER come funziona??



roxer74
06/03/2007, 11:51
è si vero che ce ne sono a bizzeffe di discussioni in merito alla pcIII.....però da quelle che ho letto nessuna mi da elementi basilari per capire come funziona!!! allora....visto che ho montato il temrinale mivv e mi sta arrivando il filtro bmc, volevo iniziare a capire come funziona il montaggio di questa centralina e come (e dove si reperiscono) si scaricano le mappe nella centralina stessa......tanto è inutlie girarci attorno...sta moto m'ha stregato e sicuramente il prossimo passo sarà questa centralina :wink: !!!
grazie a tutti ragazzi!!!

Boabunda
06/03/2007, 12:07
La centralina la puoi comprare nei negozi specializzati di moto od anche su e-bay. Occhio però che sia tutto regolare, spesso Ferracci (che è chi la distribuisce in Italia, ti chiede il numero di serie prima di rispondere alle tue eventuali domande o farti da assistenza). Per il montaggio è piuttosto semplice, con la centralina ti arrivano le istruzioni, che puoi anche scaricare dal sito di Ferracci o direttamente della Power Commander, non ricordo. Quando ordini la centralina comunichi anche il tipo di moto e la configuraziione (nel tuo caso FZ1 Fazer, terminale Mivv, magari digli anche il modello, e filtro BMC) e loro di manderanno la centralina con installata la mappa più adeguata. Comunque dal sito ne puoi scaricare altre oppure chiedere direttamente a loro se ne hanno.
Per cambiare le mappe è semplicissimo, basta attaccare, con l'apposito cavo, la centralina all'USB di un computer (solo pc, niente mac o palmari). Sul pc dovrai aver installato l'apposito programma, che ti spediranno insieme alla centralina o potrai scaricarlo direttamente dal sito. La mappa puoi anche modificarla a tuo piacimento, l'ideale è andare da qualcuno che abbia un banco frenato e l'attrezzatura e capacità per poterla personalizzare nel miglior modo possibile. C'è anche un'altra funzione chiamata pompa di ripresa che potrai attivare e settare come più ti aggrada com un altro programma stand alone, cioè che non va neanche installato, è un eseguibile.
Cpmunque prima montala, comincia a studiare e lavorarci da solo, le domande le farai quando non riuscirai a risolvere problemi specifici, sarà così più semplice aiutarti.

roxer74
07/03/2007, 10:16
La centralina la puoi comprare nei negozi specializzati di moto od anche su e-bay. Occhio però che sia tutto regolare, spesso Ferracci (che è chi la distribuisce in Italia, ti chiede il numero di serie prima di rispondere alle tue eventuali domande o farti da assistenza).


perchè, si rischia che comprandola su e-bay la p.c. non abbia il numero di serie???

Per cambiare le mappe è semplicissimo, basta attaccare, con l'apposito cavo, la centralina all'USB di un computer (solo pc, niente mac o palmari). Sul pc dovrai aver installato l'apposito programma, che ti spediranno insieme alla centralina o potrai scaricarlo direttamente dal sito.

e per scazricre le mappe sulla centralina, questa deve essere già montata sulla moto e quindi si ha necessità di un pc portatile, oppure la centralina può essere anche scollegata dalla moto e si può scaricare le mappe con un comune pc????

Boabunda
07/03/2007, 10:31
Se la prendi su e-bay, magari è un modello preso fuori dall'Italia e "forse" Ferracci potrebbe farti storie, ma non so esattamente.

Se alla centralina ci colleghi una pila da 9v con l'apposito adattatore che ti viene fornito, puoi lavorarci tranquillamente in casa.

simone23
07/03/2007, 11:49
[quote="Boabunda"]Se la prendi su e-bay, magari è un modello preso fuori dall'Italia e "forse" Ferracci potrebbe farti storie, ma non so esattamente.

Quoto, io ho avuto bisogno della loro assistenza, sono stati chiarissimi e velocissimi nel rispondere sia via mail che telefonicamente. Vale la pena spendere quei 20-30 euro in più per stare tranquilli :wink:

Maxim
08/03/2007, 07:52
e per scazricre le mappe sulla centralina, questa deve essere già montata sulla moto e quindi si ha necessità di un pc portatile, oppure la centralina può essere anche scollegata dalla moto e si può scaricare le mappe con un comune pc????



Una volta installata la pc3 per scaricargli le mappe "nuove" devi avere un pc portatile o un cavo usb veramente mooooolto lungo.. perchè smontarla ogni volta non credo sia una buona idea!!! :wink: :wink:

roxer74
18/03/2007, 23:09
altra domandina.....dopo aver montato la pc3 bisogna scollegare la sonda lambda????

simone23
19/03/2007, 11:43
Alcune mappe lo consigliano :wink:

roxer74
19/03/2007, 21:16
voi come avete fatto???

simone23
19/03/2007, 23:29
Io l' ho staccata :wink:

roxer74
20/03/2007, 09:17
ma hai tagliato il cavo oppure hai tolto la sonda??? se hai tolto la sonda con cosa hai tappato il collettore???
cosa cambia con il lasciarla su oppure con l'escluderla la lambda??

scusa le domande simone, ma siccome mi sta arrivando la pc3 vorrei capirci qualcosa di +!!!!
grazie!!!!

Boabunda
20/03/2007, 10:27
Stacca il connettore della sonda che si trova sotto il serbatoio, nella parte sinistra.
TRa staccarla e levarla non credo che cambi proprio niente dal punto di vista delle prestazioni.

roxer74
20/03/2007, 10:59
quindi devo alzare il serbatoio e staccare il connettore sul lato sx......ma poi che tipo di mappa dovrei installare??? quella che esclude la sonda lambda giusto???
voi ce l'avete per caso questa configurazione???

Boabunda
20/03/2007, 11:01
in quelle fornite da ferrcci, nelle note, di solito c'è scritto sensor disconetted.

roxer74
20/03/2007, 11:08
scusa se approfitto della tua disponibilità boa.....tu che configurazione hai attualmente???

Boabunda
20/03/2007, 11:10
moto originale con la sola centralina.

roxer74
20/03/2007, 11:15
quindi hai messo la pc3 per eliminare essenzialmente l'on/off??

Boabunda
20/03/2007, 11:27
si e per dare un pò più di corpo ai medi regimi.

simone23
20/03/2007, 12:31
Roxer non c' è bisogno di mettere nessun tappo al connettore. Lo stacchi e basta, casomai lo isoli con un pò di nastro isolante per evitare che si infiltri acqua o sporcizia.

Sul sito www.powercommander.com trovi tutte le mappe. Se provi ad aprirne una, come ad esempio quella che cho installato io, (Akrapovic e filtro) nelle note vedrai che c'è scritto "Sensor Co disconneted". Tu che tipo di scarico hai? Hai cambiato anche il filtro aria?

Boabunda
20/03/2007, 12:33
Si riferiva a tappare il foro che rimarrebbe sul collettore nel caso in cui togli la sonda.

simone23
20/03/2007, 12:42
Ahh ok :wink: . Io l' ho staccata dall' altra parte dove c' è appunto il connettore. A dir la verità mi ha fatto il lavoro Stefaiuchi che già lo aveva fatto sulla sua e non ci ha mai dato nessun tipo di problema e nessun tipo di errore sul display.

roxer74
20/03/2007, 14:35
perfetto ragazzi.,..grazie mille delle info....quindi per staccare questo connettore dell sensore co devo alzare il serbatoio giusto??
altra cosa.....dove avete posizionato voi la pc3?? come la avete fissata??
la centralina originale dove si trova??? se non erro sotto il sellino pilota, ma io li vedo la batteria..... :?

Boabunda
20/03/2007, 14:38
La centralina originale non ti interessa dove si trova. Devi raggiungere il connettore sotto il serbatoio. Con la Power Commander, ti mandano anche le istruzioni per il montaggio, che mi sembra puoi scaricare anche dal sito (e relative foto).
Io la mia l'ho messa nel vano del porta attrezzi, togliendo il tappo della porta di espansione e mettendoci del nastro isolante per chiuderlo, si incastra perfettamente, poi l'ho bloccata definitivamente con l'elastico che teneva gli attrezzi stessi.

roxer74
20/03/2007, 14:46
quindi devo per forza sollevare il serbatoio, sia per il connettore della centralina che per il snesore del co, giusto??? (e fin qui mi pare di iniziare a capirci qualcosa :lol: )
ma cosa intendi per "tappo porta espansione" :?: :?: :?:

Boabunda
20/03/2007, 14:51
Si, dici giusto.
Nella Power Commander, c'è una porta di espansione (per attaccarci altri moduli) di colore bianco, su questa porta c'è un tappo di protezione, che però sporge e non faceva entrare la centralina dove volevo metterla. L'ho semplicemente tolto ed ho messo al suo posto del nastro isolante come protezione.

roxer74
20/03/2007, 14:57
grazie mille delle info boa....sei stato gentilissimo....

per caso tu hai avuto problemi con la spia recovery con lo sconnettere il sensore del co????

è essenziale staccare quel sensore???

Boabunda
20/03/2007, 15:00
Nesson problema.
E' la stessa ferracci che dice di staccarlo, non ho provato quali siano le differenze con il tenerlo collegato.

roxer74
20/03/2007, 15:24
leggedo nei vari post ho letto di attivare la funzione pompa di ripresa....ma che è??
come si fa??
una volta arrivata la centralina non basta installare i software nel pc, scaricare la mappa e scaricarla nella pc3 e poi installare la pc3 sulla moto???

kimiko
20/03/2007, 15:32
leggedo nei vari post ho letto di attivare la funzione pompa di ripresa....ma che è??
come si fa??
una volta arrivata la centralina non basta installare i software nel pc, scaricare la mappa e scaricarla nella pc3 e poi installare la pc3 sulla moto???
quello lo fai col programma che scarichi da ferracci, gratuito.
la porta ausiliari serve se vuoi mettere anche il modulo per l'anticipo

sergio1962
20/03/2007, 16:16
Simone23 ho in arrivo PCIII e filtro BMC, visto che ho lo scarico come il tuo, mi potresti dare la giusta impostazione per la centralina.

Grazie

roxer74
21/03/2007, 14:17
non vedo l'ora che arrivi sta centralina :D

simone23
21/03/2007, 18:14
Simone23 ho in arrivo PCIII e filtro BMC, visto che ho lo scarico come il tuo, mi potresti dare la giusta impostazione per la centralina.

Grazie

Eccomi tornato ero fuori per lavoro.
Dopo aver installato sul tuo Pc il software che trovi nel dischetto con la Pwr clicca su questo link, scorri in basso con il mouse e trovi le mappe per Akra con e senza Dbkiller. Si chiamano M420-510 (con dbkiller) e M420-511 (no Dbkiller).

http://www.powercommander.com/powercommander_iii_usb/powercommander_all_downloads.aspx?mk=15&mdl=129&yr=2006

Per quanto riguarda il software pompa di ripresa a detta dei tecnici Ferracci, con i quali ho parlato personalmente, dalle prove al banco effettuate su Fz1 cambia molto poco attivarlo se non un incremento notevole dei consumi. Comunque se in futuro vorrai provarlo, sul sito ferracci trovi informazioni dettagliate su come scaricarlo ed impostare i valori corretti. Se poi hai bisogno di un aiuto noi siamo qui :wink:

Fuoco973
21/03/2007, 19:32
Ti rispondo io, Boa ha la moto tutta originale, quindi solo PCIII con la mappa precaricata che prevede sensor disconetted e basta;o))

Boabunda
22/03/2007, 00:07
La mappa non è quella caricata, me la sono modificata da me :wink: .

roxer74
22/03/2007, 08:33
Per quanto riguarda il software pompa di ripresa a detta dei tecnici Ferracci, con i quali ho parlato personalmente, dalle prove al banco effettuate su Fz1 cambia molto poco attivarlo se non un incremento notevole dei consumi. Comunque se in futuro vorrai provarlo, sul sito ferracci trovi informazioni dettagliate su come scaricarlo ed impostare i valori corretti. Se poi hai bisogno di un aiuto noi siamo qui :wink:


cioè......questa funzione POMPA DI RIPRESA nmon sarebbe essenziale attivarla??? e se viene attivata aumentano i consumi???? ma allora a cosa servirebbe scusate???? :? :?:

simone23
22/03/2007, 10:50
1)La pompa di ripresa serve essenzialmente per contribuire all' eleminazione dell' on-off. I consumi aumentano perchè viene aumentata l' immissione di benzina a certi valori di apertura manetta/giri motore per farla breve. Il responsabile tecnico Ferracci (si chiama Ivan) mi ha detto che dalle prove al banco effettuate sull' Fz1, per migliorare l' on-off e sufficiente installare solamente le mappe dedicate. In effetti ho provato sia con la pompa di ripresa attivata, sia disattivata e la differenza è quasi impercettibile. Sicuramente su altre moto avrà un effetto diverso.

2)Di certo, se ci teniamo a consumare poco non andiamo a "tuningare" la moto con scarico e filtro :wink:

roxer74
22/03/2007, 10:58
quindi si desume che è inutile attivare la pompa di ripresa........visto che l'on/off con una mappa dedicata si riesce ad abbassare notevolmente!!!! :wink:
perfect!!!!! :D

simone23
22/03/2007, 11:15
Esatto. Comunque ti consiglio di provarla anche per tua curiosità in modo da vederne le differenze :wink:

roxer74
22/03/2007, 11:56
aaaaaalllll righttttt!!!!! :D

sergio1962
22/03/2007, 16:48
Grazie delle informazioni Simone

simone23
22/03/2007, 20:27
:wink: :wink:

roxer74
26/03/2007, 07:48
mi sorge un dubbio ragazzi...ma non è che andando in giro col sensore co staccato, per quanto non si accende nessuna spia recovery, il "difetto" lo mantiene in memoria la centralina e quando andiamo in officina per qualsiasi cosa ci fanno storie??? :?

simone23
26/03/2007, 12:14
E' probabile che venga mantenuto in memoria, però non penso proprio che venga memorizzato anche per quanto tempo. E non credo che la garanzia decada semplicemente perchè un connettore viene staccato per sbaglio ( :wink: ) e subito riattaccato.

roxer74
29/03/2007, 08:59
finalmente è arrivata la pc3......FANTASTIC!!!

ragazzi, chi di voi ha qualche mappa personalizzata per fz1 con mivv gp (dbkilleri inserito), filtro aria bmc??
ho già scaricato la mappa dal sito mivv, ma volevo sapere se qualcuno di voi ne ha un altra pe rla stessa configurazione!!!

grazie!!! :wink:

Maxim
29/03/2007, 09:28
finalmente è arrivata la pc3......FANTASTIC!!!

ragazzi, chi di voi ha qualche mappa personalizzata per fz1 con mivv gp (dbkilleri inserito), filtro aria bmc??
ho già scaricato la mappa dal sito mivv, ma volevo sapere se qualcuno di voi ne ha un altra pe rla stessa configurazione!!!

grazie!!! :wink:


eccoti la mia realizata ad hoc su banco....

Fammi sapere come ti trovi!!! :wink: :wink:

roxer74
29/03/2007, 10:27
ok maxim, grazie!!!! :wink:

altra domandina....lo spinotto del sensore co sotto il serbatoio è quello nero (che contiene 4 cavetti) che si trova vicino a duno bianco ed uno blu giusto???

roxer74
01/04/2007, 22:42
allora.....aggiornamento finale!!!!
montata la power commander......
provata in questo week end la moto....
commenti???
E' UNO SPETTACOLO!!!! la moto va he è una meraviglia, sparito quasi completamente l'on off.....un po è rimasto ma devo dire che lo sapevo ben gestire anche prima quando era più marcato, quindi ora per me è come se fosse del tutto sparito :wink: ....
l'erogazione della moto pra è veramente una goduria,......sale di giri senza vuoti, tira da bestia a tutti i regimi....mentre prima per effettuare un sorpasso rapido bisognava scalare di marcia, ora basta semplicemente dargli di manopolda del gas che la moto prende giri e velocità molto rapidamente senza strappi.......poi quando si superano gli 8000 giri diventa un vero mostro di potenza!!!!! :shock:

ragazzi, devo dire che sono estremamente soddisfatto di questa spesa :D

ringrazio tutti coloro che mi hanno dato consigli in merito!!!

uno speciale ringraziamento va a fuoco973 e maxim 8) :wink:

Maxim
01/04/2007, 23:35
uno speciale ringraziamento va a fuoco973 e maxim 8) :wink:

:wink: :wink: :wink:

Millo_6
02/04/2007, 10:56
Eh eh eh il nostro amico Fuocone è ormai un'istituzione del forum....

SANTO SUBITO, protettore di tutti i modders....... :D

Mediterraneo
03/04/2007, 21:05
Ciao ragazzi mi sono da poco iscritto qui in Fazeritalia e ho letto i messaggi di questo topic avendo anch'io, anche se già da tempo, montato la power-commander. Vi dico anche che esiste uno "spinotto" che è un aggeggio che si connette al cablaggio del O2 che abbiamo scollegato e invia un segnale alla centralina come se la sonda fosse ancora in funzione. Il costo ? Bassissimo, meno di 20 €. Io l'ho ordinato e sto aspettando che mi arrivi. Ciao a tutti e alla prossima

roxer74
03/04/2007, 21:34
mediterraneo.....una cortesia.....maggiori info in merito?? cosa sarebbe questo spinotto?? dove si ordina??
grazie :wink:

Maxim
03/04/2007, 22:38
mediterraneo.....una cortesia.....maggiori info in merito?? cosa sarebbe questo spinotto?? dove si ordina??
grazie :wink:

Eccolo...

http://www.powercommander.it/images/appli_accessori_10.jpg

Dovrebbe essere uno con il codice 7642300X....

Ma a noi non serve perchè la spia di errore non si accende... certo resterà l'errore memorizzato ma ormai e troppo tardi!!! :wink: :wink: :wink:

Mediterraneo
04/04/2007, 11:39
mediterraneo.....una cortesia.....maggiori info in merito?? cosa sarebbe questo spinotto?? dove si ordina??
grazie :wink:Io l'ho ordinato alla Dynojet dove ho acquistato la centralina .....

strom74
06/04/2007, 12:47
Lo spinotto in questione mi è arrivato insieme alla Pc3, sembra che adesso faccia poarte del kit (è l'ultimo in basso) cod 76423007. :D

Mediterraneo
06/04/2007, 21:51
Comunque lo spinotto non serve a molto perché non migliora le prestazioni ..... si installa solo perché percorrendo molti Km ad andatura costante potrebbe, a detta dei tecnici della Dynojet, accendersi la spia di guasto motore per la mancanza del segnale in centralina da parte del sensore O2; oltre a questo non succede proprio un bel niente ....