Visualizza Versione Completa : FZ1 ELIMINAZIONE DEFINITIVA EFFETTO ON-OFF
Ciao a tutti,
ebbene si...ho DEFINITIVAMENTE eliminato l'effetto on -off della nostra belvetta...
premesso che un bel miglioramento l'avevo notato gia' con un dente in meno al pignone...
comunque la soluzione?
Tappare il condotto dell'aspirazione relativo all'anti inquinamento con una biglia di acciaio....ovviamente il lavoro va fatto da un meccanico esperto....a me l'ha fatto un meccanico e non io che sicuramente non ne sarei capace.
inoltre ho montato una corona con 3 denti in piu'..
RAGAZZI PROVARE PER CREDERE>>>NON CE N'E' PER NESSUNO..
LA MOTO E' UNA BOMBA!
:shock:
I rapporti corti della moto la rendono incredibilmente fluida...ed oserei dire reattiva come un supermotard...
ragazzi NON SPENDETE I SOLDI CON LA POWER COMMANDER...PER TRASFORMARE UNA BELVA IN UN MOSTRO BASTANO 13 EUR DI PIGNONE, 70 EUR DI CORONA E 1 H DI MANODOPERA PER IL LAVORO DELL'ANTIQUINAMENTO.
Fatemi sapere....aspetto un vostro riscontro....ne ho la certezza matematica!
Ciao
alla faccia....un dente in meno davanti e tre in più dietro.....mi sa che la biglia non serve neppure
esatto...l'ho fatta provare ad un ragazzo che aveva una fz1 originale...e' corso dal meccanico a farsela fare UGUALE...
vi prego di credermi....vado in moto da 22 anni e penso di avere un bel po d'esperienza.
Ovviamente l'idea dell'antinquinamento non e' venuto a me...e' il mio meccanico che e' un vero GENIO della meccanica
Mi sa che come dici te :shock: :shock: è corta in modo assurdo :? :?
La ruota di dietro ti durerà 2000 km :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
puo' andare bene una corona +3 o magari un pignone -1 ma insieme..................boh :roll: :roll:
in ogni caso de gustibus :D :wink:
:shock: :shock: :shock:
Praticamente un dragster!
LA cosa piu' stupefaciente e' che NON ESISTONO VUOTI nell'erogazione...tira come una dannata..sempre a qualunque regime....
divertente sarà di sicuro, ma anche un pò estrema, i consumi quanto sono aumentati? e la velocità maxxima?hai foto del condotto in questione?
LA cosa piu' stupefaciente e' che NON ESISTONO VUOTI nell'erogazione...tira come una dannata..sempre a qualunque regime....
E vorrei vedere con i rapporti così corti :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma adesso al max arrivi a 200 km/h anche se il contakm ti segnarà 299 :wink: :wink:
Mi parli un pò di sta biglia nel condotto!?!?!?
Angelippo
07/03/2007, 00:19
:roll: Ma per piacere... :roll: :roll: :roll:
:shock: :shock: purtroppo sono scettico!!
1) con quei rapporti te la metti per cappello!! :?
2) spiegami meglio dov'è il condotto dell'aspirazione relativo all'anti inquinamento :?: :?: magari con qualche foto, e dettagli del lavoro da fare
3) l'hai messa su un banco prova, per vedere se realmente le tue impressioni sono realistiche :?: :?:
ddel discorso corona e pignone sinceramente non mi interessa poi tanto, visto che poi si stara del tutto il contakm....
ma il fatto della biglia è interessante......per valutare se fosse così risolutivo del problema (???) on/off bisognerebbe attuare questa modifica senza intervenire su corona e pignone.....lo potresti spiegar emeglio come avviene questa modifica???
Angelippo
07/03/2007, 10:34
Il punto non è essere scettici o meno, ma che la cosa non ha un fondamento logico.
Passi per il sistema anti inquinamento, che effettivamente potrebbe essere uno dei principali indiziati per quanto riguarda l'on-off. L'iniezione di aria fresca insieme allo stacco degli iniettori in rilascio va ad evitare la presenza di gas incombusti in quel range di giri in cui vengono fatte le rilevazioni in sede di omologazione.
Un'escamotage che permette di rendere Euro 3 motori di grandi prestazioni senza dover per forza tagliare potenza e ridimensionare le prestazioni generali.
Per contro quel buco, se non si impara a gestirlo (perchè ripeterò all'infinito che è possibile evitarlo ed è tanto accentuato quanto si sia poco accurati nella gestione del gas), risulterà sempre fastidioso perchè si troverà spesso a centro curva.
Il fatto è che andare ad eliminare tale sistema meccanicamente non è sano per il motore che a livello di centralina rilevarà sempre un errore che a lungo può dare conseguenze negative.
A quel punto se proprio si vuole bypassare il tutto, si vada di Rapid Bike o PC III + modulo accensione. Almeno il motore è al sicuro.
La seconda modifica invece ha poco senso e nessuna utilità per l'on-off.
Accorciare così tanto i rapporti ha poco senso perchè di fatto non si fa altro che eliminare un rapporto scendendo all'inferiore.
A tal proposito mi autoquoto su una cosa già scritta tempo fa sui rapporti per la medesima modifica.
xxxxx, non lo prendere come un attacco personale, ma sinceramente mi chiedo l'utilità della tua modifica ai rapporti...
Ho fatto un po' di calcoli prendendo come dato il pignone -1 e la corona +3
Con questa modifica hai accorciato il rapporto finale del 13,34%
Ora calcolando l'aumento di rapporto tra una marcia e l'altra, ne esce questo:
:arrow: Dalla prima alla seconda il rapporto aumenta del 22,78%, quindi tolto quel 13.34% ne risulta che la tua attuale seconda è solo il 9,44% più lunga della precedente prima...
:arrow: Dalla seconda alla terza l'aumento è del 17,08%, meno quel 13,34% si ha che la tua attuale terza è solo il 3,74% più lunga della seconda originale (un inezia)
:arrow: Dalla terza alla quarta l'aumento è del 15,76%, meno il 13,34% si ha la quarta attuale il 2,42% più lunga della terza originale (praticamente impercettibile)
:arrow: Dalla quarta alla quinta l'aumento è del 12,74%, meno il 13,34% ne consegue che la tua quinta attuale sia addirittura più corta della quarta originale :shock:
:arrow: Dalla quinta alla sesta l'aumento è del 11,75%, meno il 13,34% la sesta attuale è ancora più corta della quinta originale :shock: :shock: :shock:
Il tutto con un primino tanto corto che scommetto ti ritroverai a cambiare dopo 5 mt. e l'eliminazione della sesta di riposo
A quel punto facevi prima a scalare una marcia con i rapporti originali, no??? :roll:
Io tornerei a montare la corona originale in modo da avere un rapporto intermedio tra quelli esistenti, secondo me godresti dei benefici della centralina e dell'accorciamento dei rapporti, così invece è tutto come prima, solo con una marcia in meno...
:wink: :wink: :wink:
Da quei veloci calcoli si può capire che di fatto, nelle marce più utilizzate, un simile accorciamento sia totalmente inutile, ha lo stesso effetto che girare in seconda invece che in terza, oppure in terza invece che in quarta, ecc.
Se si vuole sentire qualcosa con l'accorciamento ci si deve mantenere su un livello intermedio (o la sola corona o il solo pignone) in modo da creare un rapporto esattamente a metà strada tra quelli di origine.
Se proprio si volesse essere pignoli, il cambio derlla FZ1 ha ereditato la prima lunghissima della R1, a cui sono stati aggiunti una quinta e ancor più una sesta distesa. Il fatto di avere 25cv in meno rende la prima un po' fiacca e le ultime marce veramente distese.
La scelta ha un suo senso nell'ottica di confezionare una moto per tutti indipendentemente dalle capacità di base, invece che un giocattolo divertentissimo per pochi e pericoloso per la maggior parte.
A quel punto, per renderla veramente un animale sarebbe bello poter agire sui singoli rapporti andando ad accorciare 1^, 5^ e 6^, lasciando inalterate le altre.
Dicevo invece che l'accorciamento non ha nessun beneficio per quanto riguarda l'on-off, perchè qualsiasi rapporto si abbia inserito e qualsiasi riduzione si vada a montare, l'erogazione è e resta quella, l'alimentazione ha un percorso e un controllo a se stante, totalmente svincolata dalla trasmissione finale.
Se così fosse, anche in configurazione originale si dovrebbe avvertire il fenomeno solo nelle marce alte e mai in quelle basse, cosa alquanto impossibile.
A costo di risultare antipatico voglio ricordare che siamo su un Forum di pubblica visione e ogniuno di noi si assume le responsabilità di ciò che scrive.
Eviterei di consigliare con entusiasmo modifiche dai dubbi effetti, con il rischio che ci possa essere chi le prenda per oro colato e si ritrovi per le mani un mezzo pericoloso per se e per gli altri in base alle proprie capacità.
@Pongo, non metto in dubbio che tu ti diverta un mondo con una moto trasformata in fun-bike e che abbia totale fiducia nel tuo meccanico, ma non tutti hanno la tua stessa esperienza e chiunque abbia un minimo di conoscenza della meccanica sa che i "rimedi del nonno" hanno sempre un rovescio della medaglia.
Magari non è il caso di proporlo come il rimedio definitivo all'on-off...
:wink: :wink: :wink:
OK
ragazzi la modifica mi e' stata suggerita dal meccanico...io il massimo che so fare sulla mia moto e' montare smontare la marmitta ed i tamponi paratelaio...basta...ah dimenticavo oliare la catena....detto questo..vado in moto da 22 anni e le mie ultime moto sono state monster900, z1000...FZ1...in piu' come gia' ho avuto modo di scrivere le naked le ho provate un po tutte (chiaramente per 1/2 ora..ed un'idea di come vadano ce l'ho...), vi assicuro che la mto cambia completamente.
Per quel che concerne i rapporti troppo corti...vorrei faceste una considerazione : l'FZ1 in assetto originale fa 140 km/h in prima...
adesso mi segna 120 (ma considerando che il conta km segna il 13% in piu') vuol dire che fa circa 100km/h in prima!....sfido chiunque a lamentarsi di una moto che fa solo 100 in prima!..di conseguenza si..e' vero...s'impenna piu' facilmente...ma nn e' moto da cross!
il 13% in piu' scaturisce dal fatto che originariam i rapporti sono 45/17...adesso io ho 48/16....cioe' il 13% in piu'...e cio' e' stato anche verificato dopo un giretto di 200 km domenica scorsa con 2 miei amici.(suzuki sv1000 e fazerona 1000) uno segnava 205 km l'altro 206,5, la mia segnava 232 km.
Non ho bisogno di metter sul banco la moto per verificarne il cambiamento che e' evidentissimo...
PS il meccanico mi ha confermato l'inutilita' della PC
X Angelippo.
la chiave di volta per l'effetto on -off non e' l'accorciam dei rapporti (che pure contribuisce notevolm a ridurre i vuoti...perche' modificando i rapporti inevitabilmete si modifica l'erogazione della potenza) ma e' sopratutto il discorso dell'antinquinamento...
si puo' parlare per ore....mettetela cosi'...io non ritornerei MAI indietro...la moto cosi' e' molto piu' godibile e non e' affatto estrema...poi se invece di fare 240 mi fa 210 chissenefrega!...anzi meglio!
a buon intenditor poche parole.
Un saluto a tutti
:D
PS se mi parli di modifiche del nonno...quelle fatte da uno che prepara moto per le competizioni da trent'anni...allora dimmi cosa sono le varie regolazioni, mappe e software che i ns amici si scambiano su questo forum per la PC...
poi riguardo ai rapporti corti...molti giornali ne hanno parlato chiaramente...che la moto ne aveva bisogno...
bhe se ci dici come o dove fare la modifica biglia penso che saremo in molti a provarci, e a beneficiarne, che sarebbe lo spirito della comunità, o no?????
X Kimico..
lunico consiglio che posso darti e' quello di rivlgerti ad un bravo meccanico e dirgli che vuoi otturare l'antinquinamento nell'aspirazione...io sono uno zero in meccanica!
per curiosità!!
spiegami meglio dov'è il condotto dell'aspirazione relativo all'anti inquinamento,magari con qualche foto, e dettagli del lavoro che è stato fatto????? :wink:
Penna...so a malapena che si trova sotto il serbatoio....sorry :(
Ah dimenticavo nel we faccio le foto della mia belvetta e ve le faccio vedere...perche' ho avuto la felice idea di farla verniciare nera OPACA...mitica!!!! e sopratutto UNICA!
al piu' presto le postero' e le sottoporro al vs prezioso giudizio.
Ciao
ecco: ora è giunto il momento di prendere una fz1-fazer !!!
Angelippo
07/03/2007, 11:14
X Angelippo.
la chiave di volta per l'effetto on -off non e' l'accorciam dei rapporti (che pure contribuisce notevolm a ridurre i vuoti...perche' modificando i rapporti inevitabilmete si modifica l'erogazione della potenza) ma e' sopratutto il discorso dell'antinquinamento...
si puo' parlare per ore....mettetela cosi'...io non ritornerei MAI indietro...la moto cosi' e' molto piu' godibile e non e' affatto estrema...poi se invece di fare 240 mi fa 210 chissenefrega!...anzi meglio!
a buon intenditor poche parole.
Un saluto a tutti
:D
PS se mi parli di modifiche del nonno...quelle fatte da uno che prepara moto per le competizioni da trent'anni...allora dimmi cosa sono le varie regolazioni, mappe e software che i ns amici si scambiano su questo forum per la PC...
poi riguardo ai rapporti corti...molti giornali ne hanno parlato chiaramente...che la moto ne aveva bisogno...
Lasciamo stare, io ti ho scritto altre cose, evidentemente non le vuoi leggere, ma sono ancora lì, prova a rivederle... :wink: :wink: :wink:
simone23
07/03/2007, 11:56
Come ho già scritto precedentemente io tutto questo on-off non l' ho mai sentito :roll: C' è un qualcosina ma niente di così drammatico. Ho messo la power ma solo per migliorarne un pò l' erogazione.. A questo punto sarei curioso di provarne un' altra uguale..
che sia il tubetto di sistema induzione aria, quello che si trova attaccato sotto la scatola del filtro, accanto alla farfalla di sinistra???????
X Angelippo
se ti riferisci a questa parte del tuo intervento...
"A costo di risultare antipatico voglio ricordare che siamo su un Forum di pubblica visione e ogniuno di noi si assume le responsabilità di ciò che scrive.
Eviterei di consigliare con entusiasmo modifiche dai dubbi effetti, con il rischio che ci possa essere chi le prenda per oro colato e si ritrovi per le mani un mezzo pericoloso per se e per gli altri in base alle proprie capacità.
@Pongo, non metto in dubbio che tu ti diverta un mondo con una moto trasformata in fun-bike e che abbia totale fiducia nel tuo meccanico, ma non tutti hanno la tua stessa esperienza e chiunque abbia un minimo di conoscenza della meccanica sa che i "rimedi del nonno" hanno sempre un rovescio della medaglia.
Magari non è il caso di proporlo come il rimedio definitivo all'on-off... "
IO parto dal presupposto che chi compra una FZ1 non e' un novizio e che sa che si tratta i un giocattolo molto pericoloso...detto questo io ho riportato la mia esperienza in merito all'effetto on-off...nel senso che effettivamente e' sparito...
poi se qualcuno utilizzera' i rapporti corti per farsi km su una ruota e farsi ritirare la patente...mi spiace per lui ma io nn so cosa farci....
per me i rapporti originali son troppo lunghi...per cui ho deciso di accorciarli...per qualcuno di voi anche troppo...ti ricordo pero' che' e' stato graduale...prima pignone -1...e poi dopo qualche mese corona +3...ne sono pienamente soddisfatto e nei tornanti in montagna sicuramente mi diverto di piu'....
Ho anche detto che per me la velocita' max non conta....
ho semplicemente dato un suggerimento per chi vuol rendere la moto piu' godibile ed allo stesso tempo eliminare (sec me al 100%) l'effetto on -off senza spendere 250 eur di PC...e poi impazzire per trovare la mappatura giusta
Ciao :wink:
ciao,
io voglio chiarire una concetto a chi non riesce a capire cosa voglia dire avere dei rapporti corti su tutte le marce. Non è assolutamente paragonabile, come logico, al mantenere fissa la seconda o la terza. Fate un piccolo riferimento alle macchine da rally (io ne avevo una, gruppo 4) i rapporti corti sono indispensabili per trovare la fascia di giri ottimale, sempre in coppia, per il tipo di prove speciali che si vanno a fare. Provate a pensare a partire mettere la prima, la seconda poi non cambiare più, ed affrontare così tutta la prova :cry: i rapporti corti sono il massimo per sentire la macchina e lo stesso è per la moto durate le curve ed avere le massime accellerazioni. :twisted: Io sulla ONA ho montato un 15/46 ed è perfetto considerato il mio utilizzo, strada di campagna e montagna. Se non fai del turismo e non ti interessano i consumi (come è il mio caso) è la soluzione più idonea per godere della tua moto. D'altronde quando mai ho la possibilità di andare a 248 Km/h (gia colcolando i rapporti corti)? neanche quando giro a Franciacorta ho delle punte così di velocità.
per la velocità nelle varie marce ripropongo il mio foglio di calcolo.
www.maverix.it/images/tuning/gearing.xls
maverx
che sia il tubetto di sistema induzione aria, quello che si trova attaccato sotto la scatola del filtro, accanto alla farfalla di sinistra???????
mi riporto perchè nella foga magari è sfuggita la mia domanda.....se fosse lui provare a tapparlo è un attimo....
pag 131............... :happy_017:
X MAVERX.
:lol: hai colto nel segno...e' esattamente la mia idea...Complim per il foglio di calcolo
X KIMIKO
prova a chiederlo al tuo mecca...se ti da risposta positiva...ti 6 risparmiati 50 euro di manodopera e 250 di PC! :shock:
X MAVERX.
:lol: hai colto nel segno...e' esattamente la mia idea...Complim per il foglio di calcolo
X KIMIKO
prova a chiederlo al tuo mecca...se ti da risposta positiva...ti 6 risparmiati 50 euro di manodopera e 250 di PC! :shock:
...e si....il conce ufficiale che mi aiuta a sabotare la moto....la vedo dura
X MAVERX.
:lol: hai colto nel segno...e' esattamente la mia idea...Complim per il foglio di calcolo
X KIMIKO
prova a chiederlo al tuo mecca...se ti da risposta positiva...ti 6 risparmiati 50 euro di manodopera e 250 di PC! :shock:
...e si....il conce ufficiale che mi aiuta a sabotare la moto....la vedo dura
i conce ufficiali ne fanno anche di peggio, credimi :wink:
basta essere amici o pagare e fanno tutto quello che si può fare su una moto 8)
DAI che lo so che avete letto tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
allora il tubetto è quello che ho descritto????????
Io ho avuto per un pò il pignone da 16 e l'effetto on -off c'era. Sparito poi con PCIII scarico e filro aria. E' la curva di erogazione che diventa superlativa.
I vantaggi di accorciare le marcie e far girare in alto il motore sono vantaggi sino ad un certo punto ...
Ciao a tutti,
ebbene si...ho DEFINITIVAMENTE eliminato l'effetto on -off della nostra belvetta...
premesso che un bel miglioramento l'avevo notato gia' con un dente in meno al pignone...
comunque la soluzione?
Tappare il condotto dell'aspirazione relativo all'anti inquinamento con una biglia di acciaio....ovviamente il lavoro va fatto da un meccanico esperto....a me l'ha fatto un meccanico e non io che sicuramente non ne sarei capace.
inoltre ho montato una corona con 3 denti in piu'..
RAGAZZI PROVARE PER CREDERE>>>NON CE N'E' PER NESSUNO..
LA MOTO E' UNA BOMBA!
:shock:
I rapporti corti della moto la rendono incredibilmente fluida...ed oserei dire reattiva come un supermotard...
ragazzi NON SPENDETE I SOLDI CON LA POWER COMMANDER...PER TRASFORMARE UNA BELVA IN UN MOSTRO BASTANO 13 EUR DI PIGNONE, 70 EUR DI CORONA E 1 H DI MANODOPERA PER IL LAVORO DELL'ANTIQUINAMENTO.
Fatemi sapere....aspetto un vostro riscontro....ne ho la certezza matematica!
Ciao
allora il tubetto è quello che ho descritto????????
allora il tubetto è quello che HA descritto??
non puoi domandare al tuo mecca magari con una telefonata??
scheggiaman
07/03/2007, 17:24
mi sembra molto molto strano che ostruendo il tubicino dell'antinquinamento si tolga l'effettoon-off. Come al solito per me questa leggenda dell'on-off nn esiste comuqnue, il tubicino di cui sopra è stato messo li per portare aria fresca nel tubi di scarico e per "fresca" intendo aria pulita, praticamente è un espediente per falsare il risultato delle prove di omologazione, l'aria "FRESCA" va a mescolarsi con i gas d scarico che d conseguenza risultano + "puliti". Eliminando quest'aria pura non credo si vada ad interferire sull'on-off (che x me nn esiste). Accorciando i rapporti l'on-off nn sparisce visto che nn si cambia l'erogazione del motore. Secondo me molti sono convinti di sentire l'on-off perchè suggestionati da quello che leggono ci scommetto che se li metti su un'altra moto con lo stesso identico motore e relativo settaggio nn c fanno +caso...........scusate se mi sono dilungato.
ecco: ora è giunto il momento di prendere una fz1-fazer !!!
uè, sai che se cambi moto mi devi chiamare eh???
mi sembra molto molto strano che ostruendo il tubicino dell'antinquinamento si tolga l'effettoon-off. Come al solito per me questa leggenda dell'on-off nn esiste comuqnue, il tubicino di cui sopra è stato messo li per portare aria fresca nel tubi di scarico e per "fresca" intendo aria pulita, praticamente è un espediente per falsare il risultato delle prove di omologazione, l'aria "FRESCA" va a mescolarsi con i gas d scarico che d conseguenza risultano + "puliti". Eliminando quest'aria pura non credo si vada ad interferire sull'on-off (che x me nn esiste). Accorciando i rapporti l'on-off nn sparisce visto che nn si cambia l'erogazione del motore. Secondo me molti sono convinti di sentire l'on-off perchè suggestionati da quello che leggono ci scommetto che se li metti su un'altra moto con lo stesso identico motore e relativo settaggio nn c fanno +caso...........scusate se mi sono dilungato.
la penso come te, ma se il tubicino è quello provare non costa praticamente nulla :wink:
mi sembra molto molto strano che ostruendo il tubicino dell'antinquinamento si tolga l'effettoon-off. Come al solito per me questa leggenda dell'on-off nn esiste comuqnue, il tubicino di cui sopra è stato messo li per portare aria fresca nel tubi di scarico e per "fresca" intendo aria pulita, praticamente è un espediente per falsare il risultato delle prove di omologazione, l'aria "FRESCA" va a mescolarsi con i gas d scarico che d conseguenza risultano + "puliti". Eliminando quest'aria pura non credo si vada ad interferire sull'on-off (che x me nn esiste). Accorciando i rapporti l'on-off nn sparisce visto che nn si cambia l'erogazione del motore. Secondo me molti sono convinti di sentire l'on-off perchè suggestionati da quello che leggono ci scommetto che se li metti su un'altra moto con lo stesso identico motore e relativo settaggio nn c fanno +caso...........scusate se mi sono dilungato.
non è che serve a portare ossigeno ed aiutare ad bruciare i gas incombusti??
mi pare sia quello il principio
mi sembra molto molto strano che ostruendo il tubicino dell'antinquinamento si tolga l'effettoon-off. Come al solito per me questa leggenda dell'on-off nn esiste comuqnue, il tubicino di cui sopra è stato messo li per portare aria fresca nel tubi di scarico e per "fresca" intendo aria pulita, praticamente è un espediente per falsare il risultato delle prove di omologazione, l'aria "FRESCA" va a mescolarsi con i gas d scarico che d conseguenza risultano + "puliti". Eliminando quest'aria pura non credo si vada ad interferire sull'on-off.
Certo che va a interferire sull'on-off: togliendo l'adduzione di aria fresca nello scarico, di conseguenza non vai a smagrire i gas :wink:
aaaaooooo, ce ne fosse uno che mi dice se è quello, dai che vado a casa e lo tappo, su su.......
scheggiaman
07/03/2007, 17:32
Certo che va a interferire sull'on-off: togliendo l'adduzione di aria fresca nello scarico, di conseguenza non vai a smagrire i gas :wink:[/quote]
NO casomai togliendo il tubicino vai ad ingrassare, sui primi modelli che sono stati creati con questo sistema c'era proprio il problema degli eccesivi spari in rilascio perchè il sistema smagriva troppo la carburazione......
Certo che va a interferire sull'on-off: togliendo l'adduzione di aria fresca nello scarico, di conseguenza non vai a smagrire i gas :wink:
NO casomai togliendo il tubicino vai ad ingrassare, sui primi modelli che sono stati creati con questo sistema c'era proprio il problema degli eccesivi spari in rilascio perchè il sistema smagriva troppo la carburazione......
E io che ho detto :?: :roll:[/quote]
la stessa cosa ma uno in un modo e l'altro nell'altra, ma è quello di pagina 131??????
313
e si quella è la valvola, ma l'aria la prende da dove??
certo, il sistema induzione aria prende l'aria da tubetto induzione aria, ergo si può provare tappando quello
scheggiaman
07/03/2007, 17:55
sono proprio curioso di provare un modello 2006 per vedere se sono io che non riesco a sentire questo misterioso on-off o la yamaha ha fatto qualche modifica sulla 2007.......
mi sembra molto molto strano che ostruendo il tubicino dell'antinquinamento si tolga l'effettoon-off. Come al solito per me questa leggenda dell'on-off nn esiste comuqnue, il tubicino di cui sopra è stato messo li per portare aria fresca nel tubi di scarico e per "fresca" intendo aria pulita, praticamente è un espediente per falsare il risultato delle prove di omologazione, l'aria "FRESCA" va a mescolarsi con i gas d scarico che d conseguenza risultano + "puliti". Eliminando quest'aria pura non credo si vada ad interferire sull'on-off (che x me nn esiste). Accorciando i rapporti l'on-off nn sparisce visto che nn si cambia l'erogazione del motore. Secondo me molti sono convinti di sentire l'on-off perchè suggestionati da quello che leggono ci scommetto che se li metti su un'altra moto con lo stesso identico motore e relativo settaggio nn c fanno +caso...........scusate se mi sono dilungato.
Io pure tutto sto on-off non l'ho sentito all'inizio e continuo a non sentirlo adesso:wink:
ecco: ora è giunto il momento di prendere una fz1-fazer !!!
uè, sai che se cambi moto mi devi chiamare eh???
ovvio :) era piu' che altro una provocazione..... a
...me stesso!!!
certo una fz1fazer già senza on-off e belllabbella...
X scheggiaman
volevo solo dirti che tra modello 06 e 07 NON ESISTE ALCUNA DIFFERENZA....puoi chiederlo a qualunque concessionario...io l'ho chiesto anche ad un ispettore allo stand Yamaha all'EICMA...
...
l'effetto on-off purtroppo esiste e senza offender nessuno...ma chi non l'ha riscontrato e' perche' probabilmente non l'ha portata ai limiti ad es su strade di montagna con frequenti scalate e seguenti accelerate...
il problema tanti lo risolvono con la PC..o almeno dicono...basta vedere quante PC sono state vendute su questo forum....
altri come me...lo risolvono con escamotage semplici e soprattutto economici...
saluti a tutti
Superpippo
07/03/2007, 21:30
l'effetto on-off purtroppo esiste e senza offender nessuno...ma chi non l'ha riscontrato e' perche' probabilmente non l'ha portata ai limiti ad es su strade di montagna con frequenti scalate e seguenti accelerate...
scusa pongo, ma tu rileggi quello che scrivi? :roll:
superpippo non ti capisco...se ho sbagliato chiedo scusa ma non capisco dove???
scheggiaman
07/03/2007, 21:54
x pongo giusto domenica ho fatto un giro in moto tutte curve anche tanti tornanti e dire che non ho sfruttato la moto mi sembra strano visto che quando c siamo fermati le gomme presenavano evidenti segni d deterioramento, e sonoa nche andato a cercare l'on-off ma niente non riesco a trovarlo..... Per quanto riguardal discorso dell'acquisto di power commander anche io l'acquisterei dopo aver cambiato marmitta e/o filtro aria. Infine mai e poi mai nessun tecnico yamaha ti direbbe che sul modello 2007 è stato cambiato qualcosa per l'on-off sai quante richieste di sostituzione e rotture arriverebbero agli stessi? ciao
Superpippo
07/03/2007, 22:13
superpippo non ti capisco...se ho sbagliato chiedo scusa ma non capisco dove???
Scusa, cosa c'entra il portare la moto al limite con l'on off :?:
L'hai forse portata "al limite" tu? Una FZ1 da motard con pignone -1 & corona +3 ? :roll:
Che l'on off ci sia sulla FZ1 è risaputo.
Ma ogni moto è storia a sè x quanto riguarda carburazione ecc., e la stessa cosa vale x il pilota.
Se alcuni ti dicono che x loro l'on off non è marcato SULLA PROPRIA MOTO forse hanno beccato una moto messa a punto in maniera ottimale oppure semplicemente hanno imparato a gestire la manetta. Non vuol mica dire che sono dei fermoni, non credi?
Esistono in commercio dei tappi per eliminare il sistema...
x superpippo...
ma chi ha mai detto che son dei fermoni? ho semplicemento detto una verita' abbastanza semplice...cioe' che l'effetto on off vien fuori maggiormente nelle situazioni limite..quando la si strapazza un bel po.....poi se uno e' un asso sulla moto, ma la usa per farci le passeggiate con la ragazza..ti assicuro che lo nota molto meno questo difetto...se uno guida la moto in modo tranquillo facendosi delle sparate su rettilinei...e quindi in situazioni dove l'on off si avverte meno allora e' molto facile dire che non c'e'....viceversa se si porta la moto al limite...ad es in pista o in montagna con frequenti variazioni del'acceleratore..scalate etc etc ed in tutte quelle situazioni in cui l'effetto vien fuori...allora l'effetto non puo' non esistere (e cio' e' dimostrato dalle decine di PC vendute...e dagli innumerevoli topic sull'ON-OFF aperto sul forum)
coloro che non hanno riscontrato l'effetto on off saranno l'1 per 1000...e' possibile....si ma allora non si puo' parlar di nulla perche' ci sara' sempre qualcuno
che avra' la fortuna o la sfiga di avere caratteristiche difformi dalla massa...o dalla stragrande maggioranza...
poi tu l'hai mai guidata una motard?
io si ...e ti assicuro che nessuna supemotard fa 100 km/h in prima!l'fz1 e' solo rapportata male in origine....poi io non sono Valentino Rossi...ma ti assicuro che la moto la porto al limite...e ti assicuro che portarla al limite in assetto da "supermotard" e' molto piu' facile rispetto al caso in cui tu tenti di farlo in assetto originale...
Superpippo
08/03/2007, 08:35
X il discorso on off ho scritto anch'io che è un "problema" effettivamente riscontrato da tanti... me compreso sulla mia FZ6 quando la guido "al limite"! 8) :mrgreen:
X il resto ripeto che le moto (uguali) non sono tutte uguali, e lo stesso discorso vale soprattutto x quantio riguarda sensibilità e/o stile di guida del pilota. :wink:
EMILIOOOOOOOOOOOOOOOO, tu che hai la famigerata, e sai trovare l'on-off, puoi provare a tappare quel tubetto e verificare cosa cambia?????
:wink:
Ragazzi, ho una FZ1 da solo un settimana e per motivi di lavoro ho potuto farci solo 750 km nel we con un giro non certo in rettilineo e senza autostrada. In precedenza avevo un GSR e quando l'ho cambiata tutti mi dicevano che facevo una cazzata perchè l'FZ1 ha un effetto on-off marcatissimo. Sarà che non sono in grado di portare una moto al limite ma non ho notato tanto on-off da giustificare tutto questo. Ormai quasi tutte le nuove moto hanno questa "caratteristica".
Mi sembra di assistere ad una caccia ai fantasmi!
Alf il mio migliore amico ha una GSR e la moto la scambiamo molto spesso, se vuoi sapere una cosa, la GSR ha molto più on-off della FZ1 ma siccome non è stato scritto all'inizo sui giornali nessuno se ne accorge! Quoto superpippo basta sapere usare la maneta e l'effetto non si sente.
X Tutti
..casualmente tutti questi problemi di ON-OFF vengon fuori ora sulle moto dell'ultima generazione..euro2/3...le normative antinquinamento rendono l'erogazione piu' spigolosa e ruvida....
mi sa tanto che la soluzione proposta dal mio meccanico sia quella piu' azzeccata..
ciao,
è come con le donne, ..... te la danno ON-OFF.... :lol: :angry_005: :lol: ....... :love_014:
maverx
ciao,
è come con le donne, ..... te la danno ON-OFF.... :lol: :angry_005: :lol: ....... :love_014:
maverx
:D :D :D :D :D :signs_003:
aggiungo che l'on-off della mia Fazer lo gestico MEGLIO :twisted:
ro_marco
08/03/2007, 12:16
Secondo me (ma forse sbaglio) questo famoso on off esce solo durante una guida spinta con aperture repentine del gas... io che sono un fermone praticamente non l'ho mai avvertito :oops: :D
Secondo me (ma forse sbaglio) questo famoso on off esce solo durante una guida spinta con aperture repentine del gas... io che sono un fermone praticamente non l'ho mai avvertito :oops: :D
ciao,
il fenomeno, almeno sulla vecchia ONA, è presente in fase di parzializazione quando vai piano sotto i 4000 e se chiudi a poi apri, per esempio in fase di curve lente, tipo rotatorie strette, noti un piccolo buco. :wink: Il tutto con le dovute proporzioni visto il motore della ONA diverso come erogazione di coppia.
In ogni caso io che ho tolto:
EXUP (mettendo scarico completo Arrow).
Air Induction
Riscaldamento carburatori
e avendo messo:
un rapporto 15/46
kit inav's con ottimizzazione della carburazione (getti del Max + piccoli ma con nuovi spilli)
filtro K&N con modifica scatola filtro
candele NGK Iridio
compensatori sui condotti di aspirazione
Contrariamente a quanto si pensa per l'EXUP, non ho più nessun problema di erogazione a qualunque numero di giri, l'unico è rimanere nei limiti del Codice, veramente arduo :P
maverx
scheggiaman
08/03/2007, 13:49
secondo me nn dipende daldispositivo antiinquinamento l'on-off e sempre + convinto ceh sul modello 2007 è stata fatta qualche modifica ed ora mi sorge un dubbio quanti di quelli che sentono l'effetto on-off in rilascio sentono la moto "sparare"???
OK adesso te la dico tutta...il meccanico e' uno dei miei migliori amici e per il 2007 l'FZ1 NON HA NESSUNA DIFFERENZA RISPETTO AL 2006..colori a parte...potete chiederlo a chiunque!
EMILIOOOOOOOOOOOOOOOO, tu che hai la famigerata, e sai trovare l'on-off, puoi provare a tappare quel tubetto e verificare cosa cambia?????
Proprio ioooooo :?: :roll:
La prova la voglio fare, però in questi giorni tra contratti e convegni non ho un attimo di pace, ma appena mi libero mi studio il sistema e provo la modifica, poi vi faccio sapere :wink:
SANTO SUBBBBITO
secondo me nn dipende daldispositivo antiinquinamento l'on-off e sempre + convinto ceh sul modello 2007 è stata fatta qualche modifica ed ora mi sorge un dubbio quanti di quelli che sentono l'effetto on-off in rilascio sentono la moto "sparare"???
hai rgione....è stata modificata le 2007....IL COLORE DEL BLOCCO MOTORE E' NERO ANCHE SUI COLORI BLU E ROSSO, a differenza di prima che il motore era grigio....
essendo il motore nero l'effetto on/off si mimetizza meglio e non si avverte :lol:
scherzi a parte, fidati....tra la 2006 e la 2007 non c'è nessuna differenza tecnica!!!! :wink:
Ciao a tutti,
ebbene si...ho DEFINITIVAMENTE eliminato l'effetto on -off della nostra belvetta...
premesso che un bel miglioramento l'avevo notato gia' con un dente in meno al pignone...
comunque la soluzione?
Tappare il condotto dell'aspirazione relativo all'anti inquinamento con una biglia di acciaio....ovviamente il lavoro va fatto da un meccanico esperto....a me l'ha fatto un meccanico e non io che sicuramente non ne sarei capace.
inoltre ho montato una corona con 3 denti in piu'..
RAGAZZI PROVARE PER CREDERE>>>NON CE N'E' PER NESSUNO..
LA MOTO E' UNA BOMBA!
:shock:
I rapporti corti della moto la rendono incredibilmente fluida...ed oserei dire reattiva come un supermotard...
ragazzi NON SPENDETE I SOLDI CON LA POWER COMMANDER...PER TRASFORMARE UNA BELVA IN UN MOSTRO BASTANO 13 EUR DI PIGNONE, 70 EUR DI CORONA E 1 H DI MANODOPERA PER IL LAVORO DELL'ANTIQUINAMENTO.
Fatemi sapere....aspetto un vostro riscontro....ne ho la certezza matematica!
Ciao
io mi trovo benissimo con scarico, filtro e powercommander pignone da 16 e corona da 46...va da dio ed è ancora gestibile....
secondo me nn dipende daldispositivo antiinquinamento l'on-off e sempre + convinto ceh sul modello 2007 è stata fatta qualche modifica ed ora mi sorge un dubbio quanti di quelli che sentono l'effetto on-off in rilascio sentono la moto "sparare"???
hai rgione....è stata modificata le 2007....IL COLORE DEL BLOCCO MOTORE E' NERO ANCHE SUI COLORI BLU E ROSSO, a differenza di prima che il motore era grigio....
essendo il motore nero l'effetto on/off si mimetizza meglio e non si avverte :lol:
scherzi a parte, fidati....tra la 2006 e la 2007 non c'è nessuna differenza tecnica!!!! :wink:
ciao,
ne sono convinto anche io, dal punto di vista commerciale ogni modifica anche piccola presuppone un "giustificato" aumento di prezzo :wink: e quando ci sarà la modifica sarà fatta... :lol: (almeno con la auto è così)
maverx
Magari dico una cavolata, ma io distinguerei l'effetto on-off, che più o meno hanno un po' tutte le moto, con l'effetto di ritardo che si sente sull'FZ1 quando chiudi e poi riapri il gas senza dare un colpo deciso con la manetta ma solo un filo, ed inoltre quando sei oltre i 4-5000 giri. A me è proprio questo ritardo che da particolarmente fastidio. Certo risolvibile tenendo sempre il filo di gas aperto, ma non sempre mi riesce.
Ne parlerò con il mio mecca della soluzione di Pongo, cioè quella di tappare il condotto dell'aspirazione relativo all'anti inquinamento. Mi ricordo che una soluzione simile si era trovata anche sul TMAX (che ho avuto per qualche anno). Anche il TMAX, per lo meno il modello a carburatori, aveva questo ritardo in riapertura di gas, che si sentiva in particolar modo oltre un certa velocità, e la soluzione anche lì era quella di tappare il tubicino relativo all'anti inquinamento.
cianciotta
10/03/2007, 16:34
Pensate che anchè chi ha l'r1 si lamenta dell'on-off :lol:
Io avevo il modello 2005 e andava come la seta!!!! ma quello era euro2.... :wink: :wink:
Ok adesso però rientriamo nei ranghi:
1) Tappando l' antinquinamento qualcuno ha ottenuto qualche cosa?
2)E' sufficente, per provare, a tappare quel tubetto di cui sopra?
Quando ho fatto mappare la PCIII, mi è stato detto:
"abbiamo escluso sonda lambda e il sistema di iniezione di aria pulita nei condotti di scarico". Ora, se non mi hanno preso in giro, l'effetto on-off era rimasto, anche se attenuato. E' poi sparito grazie alla pompa di ripresa.
Per quanto riguarda accorciare i rapporti sostituendo sia il pignone con uno da 16 o 15 e sia la corona con una da 46 0 47, ottieni un mezzo adatto a piste da Kart, ma nel misto medio-lento non credo che ci sia un reale beneficio. In montagna si usano soprattutto seconda, terza e quarta marcia, che sono ben spaziate tra loro.
Credo che sia più un'impressione dovuta al fatto di sentire sempre il motore "gridare" più che un reale miglioramento delle prestazioni.
:happy_002: :happy_002: :happy_002:
X MAX 65
ricordati che l'fz1 in assetto 48/15 fa pur sempre 100 in prima...non e' ne' un go cart ne una motard...e' una naked che va come una STREET FIGHTER e non come una R1!!! :shock:
ti assicuro che le modifiche non sono solo impressioni ma sono sostanziali e danno un contributo incredibile al godimento pieno della moto...vedi strade di montagna...passi...citta'!
RENDETEVI CONTO CHE LA PC E' MOLTO FUMO:::>...nel senso che qualcosa fara'...ma visto le diatribe tra possessori che tentano ancora di capire la mappa giusta scambiandosele....mi9 sembra che sia tutto fuorche' scontato....
Vi prego di provare l'assetto suggerito....
Facciamo una statistica, scriviamo tutti i dati e vediamo cosa ne esce:
Io ho un
Modello: FZ1
Immat: 03/2007
Scarico: Mivv con dbkiller
Scoppiettii in rilascio: SI
Filtro aria: serie
Corona: serie
Pignone: serie
On-Off: Assente
Consumi: 10 Km/l in media
Ovviamente se qualcuno ritiene opportuno aggiungere altro è liberissimo di farlo.
Io ho un
Modello: FZ1
Immat: 04/2006
Scarico: G&G con dbkiller
Scoppiettii in rilascio: SI
Filtro aria: BMC
Corona: 48
Pignone: 15
On-Off: Assente
MODIFICA ANTINQUINAMENTO: SI
Consumi: chissenefrega,,,,
Pongo se vuoi partecipare attivamente partecipa in maniera corretta, i consumi servono per determinare "anche" se la carburazione è grassa magra o altro, se preferisci ti chiedo il colore degli elettroditi delle tue candele, potresti gentilmente fornircelo?
NON LO SO:::SENNO? TE LO DIREI....comunque il principio della chiusura dell'antinquinamento e' quello di ingrassare la carburazione...ergo consuma di piu'...ma ribadisco I DON'T CARE....
Modello: FZ1 FAZER
Immat: 11/2006
Scarico: Mivv con dbkiller
Scoppiettii in rilascio: SI
Filtro aria: BMC
Corona: serie
Pignone: serie
On-Off: leggero (ho imparato a gestire per bene la manopola del gas)
Consumi: 13 Km/l in media
X MAX 65
ricordati che l'fz1 in assetto 48/15 fa pur sempre 100 in prima...non e' ne' un go cart ne una motard...e' una naked che va come una STREET FIGHTER e non come una R1!!! :shock:
ti assicuro che le modifiche non sono solo impressioni ma sono sostanziali e danno un contributo incredibile al godimento pieno della moto...vedi strade di montagna...passi...citta'!
RENDETEVI CONTO CHE LA PC E' MOLTO FUMO:::>...nel senso che qualcosa fara'...ma visto le diatribe tra possessori che tentano ancora di capire la mappa giusta scambiandosele....mi9 sembra che sia tutto fuorche' scontato....
Vi prego di provare l'assetto suggerito....
Se per te 20 cv in più e una coppia molto più regolare sono fumo...allora la PCIII non serve. Accorciando i rapporti hai perso in allungo ed inoltre diventa molto più difficile gestire il gas in uscita di curva.
Modello: FZ1-N
Immat: 03/2006
Scarico: Leovince Factory Evo II con dbkiller
Scoppiettii in rilascio: SI
Filtro aria: BMC
Corona: serie
Pignone: 16
On-Off: inesistente
Consumi: 15 Km/l in media
dai pochi dati pervenuti fino ad adesso non escluderei una possibile modifica alla mappatura della centralina tra la versione 2006 e quella 2007. Ovviamente il campione statistico è troppo limitato per fornire dati certi.
e da cosa lo desumi scusa???
ancora si pensa che abbiano cambiato qualcosa di tecnico sulla 2007???
CAMPA CAVALLO :lol:
scherzi a parte sto famigerato on/off viene avvertito molto diversamente da persona a persona...IL TUTTO DIPENDE SEMPRE DA COME SI USA LA MANOPOLA DEL GAS......
ciao
max65
hai un grafico da 2 cilindri :P
come hai fatto ad avere la max potenza a 8000 giri e a far cadere il tutto prima dei 10000 giri ? :lol:
Poi stupendo quel 125 CV a 7000 giri, se non stai attento svernici tutti con metà gas :lol:
E cosa dire della coppia, nemmeno un motore elettrico trifase sarebbe più regolare ed in continua costante crescita con l'aumentare dei giri, hai una turbina al posto dei pistoni, veramente eccezionale :wink:
se lo sanno nel box di Vale ti chiamano a fare modifiche allo loro moto.... :wink:
Cosa dire poi di questa elettronica che riesce a far cambiare totalmente la parte motoristica meccanica come se fosse un altro motore, nonostante tu abbia lasciato praticamente invariato tutto il resto.
Complimenti
...veramente non ho parole...sono rimasto basito... :roll:
maverx
ciao
max75
hai un grafico da 2 cilindri :P
come hai fatto ad avere la max potenza a 8000 giri e a far cadere il tutto prima dei 10000 giri ? :lol:
Poi stupendo quel 125 CV a 7000 giri, se non stai attento svernici tutti con metà gas :lol:
E cosa dire della coppia, nemmeno un motore elettrico trifase sarebbe più regolare ed in continua costante crescita con l'aumentare dei giri, hai una turbina al posto dei pistoni, veramente eccezionale :wink:
se lo sanno nel box di Vale ti chiamano a fare modifiche allo loro moto.... :wink:
Veramente eccezionale questa elettronica riesce a far cambiare totalmente la parte motoristica meccanica come se fosse un altro motore, nonostante tu abbia lasciato praticamente invariato tutto il resto.
Complimenti
maverx
Io avrò un grafico da 2 cilindri, ma tu hai bisogno di un'oculista e pure bravo...quella è la curva di coppia :roll: :lol: :roll:
Il primo grafico è la curva di coppia? Ma quale delle due linee?
Il primo grafico è la curva di coppia? Ma quale delle due linee?
Il primo grafico è il rapporto stechiometrico. La linea curva a forma di "panettone" è il rapporto prima della mappatura, l'altra quasi retta è dopo la mappatura. Per avere un corretto rapporto aria-benzina, la linea deve mantenersi il più possibile vicino al valore di 13,2.
Il secondo grafico rappresenta la curva di coppia (linea nera) e la curva di potenza (linea blu).
X MAX 65
Ah aha ha...tu avresti 20 CV in piu' grazie alla PC?????
ED IO SONO GOLDRAKE!!!!
Ah ah Ah aha hahahahhahahah
Sarò un profano e non ho nessuna delle modifiche elencate ma magari i 20 cv in + sono il risultato di + modifiche tra le quali la PC3
IMHO
X MAX 65
Ah aha ha...tu avresti 20 CV in piu' grazie alla PC?????
ED IO SONO GOLDRAKE!!!!
Ah ah Ah aha hahahahhahahah
Vedi, la differenza tra me e te è che tu chiacchieri, mentre io riporto dati oggettivi. Quindi vedi di replicare con i numeri, oppure risparmiati il sarcasmo. Non è solo la PCIII, ma anche il terminale e l'eliminazione del primo stadio del catalizzatore. Ricordati che è pur sempre un motore R1 e anche se l'albero è stato appesantito è pur sempre un motore da 175 cv potenziali.
AHAHHHAHAHHHHAHH
sei la prima persona che sento abbia avuto un incremento di potenza di 20 cv semplicem cambiando centralina etc etc......
non mi era mai parso di vedere nei precedenti post sulla PC una tale impennata....e comunque anche se cosi' fosse son contento per te...adesso avrai una moto da 160 in prima!!!! figata!!! buon divertimento.....
......augurati di non incontrare uno col mio settaggio in citta'al semaforo od su di un passo di montagna...perche' ti svernicia!
ciao
max65
hai un grafico da 2 cilindri :P
Poi stupendo quel 125 CV a 7000 giri, se non stai attento svernici tutti con metà gas :lol:
Veramente i 125 cv sono a 9000 giri :wink:
AHAHHHAHAHHHHAHH
sei la prima persona che sento abbia avuto un incremento di potenza di 20 cv semplicem cambiando centralina etc etc......
non mi era mai parso di vedere nei precedenti post sulla PC una tale impennata....e comunque anche se cosi' fosse son contento per te...adesso avrai una moto da 160 in prima!!!! figata!!! buon divertimento.....
......augurati di non incontrare uno col mio settaggio in citta'al semaforo od su di un passo di montagna...perche' ti svernicia!
Beh, da Goldrake che ti puoi aspettare, ha la testa di latta, vive tra le nuvole...non mi interessano i fanfaroni, pensavo che un topic servisse per confrontarsi su posizioni diverse, ma evidentemante mi sono sbagliato.
Ah, dimenticavo, se vedi un puntino giallo che ti passa sulle orecchie, quello sono io...Ciao, ciao...
ascolta mi trovi un' altra persona che abbia guadagnato 20 cv con quelle modifiche?
...
PS sono 22 anni che vado in moto e conosco molto bene i motociclisti e so purtroppo che c'e' tanta gente (aziende) che specula un casino su performance incredibili ottenute grazie ad aggeggi elettronici....sappi che la verita' e' solo parziale...la realta' che ti vendono molto fumo e poco arrosto...
PS' lo sapevi che ogni volta che fai girare la moto sul dinojet...basta un pulsante per far si che i valori vengano moltiplicati per un fattore tipo 1,1....tale per cui una potenza di 100 cv diventa di 110....e questo te lo dico con una certezza matematica!
AHAHHHAHAHHHHAHH
sei la prima persona che sento abbia avuto un incremento di potenza di 20 cv semplicem cambiando centralina etc etc......
Ragazzi è bene che ci entri in testa che le moto Euro3 sono troppo strozzate... non si puossono paragonare neanche con le moto dell'anno scorso (Euro2).
Secondo me, che vengo da una R1 2005 e che sicuro almeno 150 cv alla ruota li aveva, la Fz1 con le mie modifiche (uguali a quelle di max65 tranne il primo stadio) non dico che sia uguale ma la sensazione è quella che "quasi quasi ci siamo"!!!! :wink: :wink:
Poi a te sembra strano ottenere 20 cv con scarico, filtro, pc3 e rimozione del catalizzatore??? e allora i vari arrow akra che dichiarano di far guadagnare circa 10 cv con il solo terminale????
ciao
max75
hai un grafico da 2 cilindri :P
come hai fatto ad avere la max potenza a 8000 giri e a far cadere il tutto prima dei 10000 giri ? :lol:
Poi stupendo quel 125 CV a 7000 giri, se non stai attento svernici tutti con metà gas :lol:
E cosa dire della coppia, nemmeno un motore elettrico trifase sarebbe più regolare ed in continua costante crescita con l'aumentare dei giri, hai una turbina al posto dei pistoni, veramente eccezionale :wink:
se lo sanno nel box di Vale ti chiamano a fare modifiche allo loro moto.... :wink:
Veramente eccezionale questa elettronica riesce a far cambiare totalmente la parte motoristica meccanica come se fosse un altro motore, nonostante tu abbia lasciato praticamente invariato tutto il resto.
Complimenti
maverx
Io avrò un grafico da 2 cilindri, ma tu hai bisogno di un'oculista e pure bravo...quella è la curva di coppia :roll: :lol: :roll:
ciao,
vedo che di complimenti non ne vuoi sapere :? il fatto che hai una coppia da 2 cilindri è una cosa molto positiva...ma forse non lo sapevi, informati con chi di motori se ne intende, prima dell'elettronica occorre sapere come sono i rendimenti dei vari frazionamenti, ma forse pretendevo troppo. Per quanto riguarda la mia vista hai ragione di solito leggo dei grafici un pochino più grandi e in diretta sul banco prova...ma per questo c'è rimedio e te lo ripubblico io in dimensioni leggibili. Il mio errore di interpretazione delle due curve mi portava a credere che avessi superato i 150 Cv mentre dato che la lettura va fatta sulla curva opposta tutto rientra nei ranghi della normalità. Per pura amena tua curiosità la prossima settimana metterò i risultati ottenuti sul motore della mia VECCHIA ONA con quei cosi chiamati carburatori ed allora sarò io a farti riflettere...per il puntino giallo non ci sono problemi ti lascio la soddisfazione di andare a palla di fucile in strada io mi diverto di più in officina ed in pista.
ciao a tutti
maverx
http://www.maverix.it/images/potenza_coppia_fz1_108%20b.jpg
SEMPRE A SCHIFIO FINISCE........................................
il ring è da un'altra parte, da bravi, vediamo di rimanere alla pratica fruibile da tutti, portiamo avanti il discorso aria secondaria, giusto per verificare fino in fondo se è fattibile, e a basso costo pure.
Non dico che siano state fatte modifiche alla meccanica, ma vista la disparità di consumi credo che "una semplice" ingrassata alla carburazione possa essere stata fatta. Ripeto, il campione statistico è ancora troppo limitato. Ricordiamoci che il fatto che concessionari amici parenti e altro smentiscano le cose non vuol dire che non esistano. Sul GSR tutti smentivano problemi ai freni eppure mi hanno cambiato dischi e pastiglie senza neanche provare la moto!
X KIMIKO
Ma cosa stai aspettando? fallo!! e poi mi saprai dire! SE NN TI PIACE CI METTI UN ATTIMO A TORNAR INDIETRO!!!
cIAOOO
X KIMIKO
Ma cosa stai aspettando? fallo!! e poi mi saprai dire! SE NN TI PIACE CI METTI UN ATTIMO A TORNAR INDIETRO!!!
cIAOOO
ma porca.................... non ho ancora capito se mi basta tappare il tubetto che parte dalla scatola filtro o se devo per forza andare dal meccanico, perchè sai, qui i meccanici ricevono su appuntamento, come le puttane d'alto bordo, sarà per i prezzi che fanno pagare?????????
Fuoco973
13/03/2007, 11:34
AHAHHHAHAHHHHAHH
sei la prima persona che sento abbia avuto un incremento di potenza di 20 cv semplicem cambiando centralina etc etc......
non mi era mai parso di vedere nei precedenti post sulla PC una tale impennata....e comunque anche se cosi' fosse son contento per te...adesso avrai una moto da 160 in prima!!!! figata!!! buon divertimento.....
......augurati di non incontrare uno col mio settaggio in citta'al semaforo od su di un passo di montagna...perche' ti svernicia!
Scusami pongo, ora non voglio entrare in merito alla discussione, ma ti assicuro che c'è, non qui nel forum ma su un sito estero che ha fatto altre modifiche fatte da max ai condotti al aribox, è ha avuto un incremento di potenza spaventoso, arrivando se non erro ai quasi 180cv, un mostro pauroso, con tanto di graific ecc.ecc., poi che magari non sono 180 ma 177 poco conto, anzi a me frega feramente poco della potenza, e credo che si stia anche andando fuori ed in OT inquanto il topik era riferito alla sparizione dell'effetto on/off.
X Maverix, i tuoi risultati sono ottenuti o no da migliorie apportate alla tua Ona?? con
kit inav's con ottimizzazione della carburazione (getti del Max + piccoli ma con nuovi spilli)
filtro K&N con modifica scatola filtro
candele NGK Iridio
compensatori sui condotti di aspirazione
e chissà cos'altro, ora non voglio polemizzare, ma certo non si puo dire che sia original :wink:
matrixdefalco
23/03/2007, 21:29
Qualcuno ha provato a regolare il tps?
regolato 1 o 2% piu aperto per diminuire l'intervento del cut-off?
sapete i valori d1 della 2007
ciao a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.