PDA

Visualizza Versione Completa : Honda e piloti Italiani????



Maxim
10/03/2007, 12:17
Alla luce del 5° posto di Andrea Dovizioso mi sono sorti dei dubbi ….
Può essere che alla Honda ci sia qualche pezzo grosso che non digerisca gli Italiani???
Secondo le mie riflessioni SI e vi spiego il motivo senza andare troppo lontano.
Anno di esordio delle 1000 4t, lasciando per un attimo Valentino, la 4t viene affidata a Barros e non ha Capirossi.
Tornando a Valentino non hanno fatto niente per tenerlo anzi anno fatto di tutto per farlo scappare.
Anno di Max Biaggi in HRC credo che ogni commento sia superfluo.
Rolfo in 250 lo hanno fatto correre su una “naked” considerando le dimensioni.
A Dovizioso non riescono, o forse non vogliono, dare un motore che riesca a reggere il confronto con le Aprilia.

Voi come la vedete..... coincidenze???

Amsicora
10/03/2007, 14:59
Quello che ho capito è che alla Honda sono dei palloni gonfiati.

E' vero che hanno fatto andar via ROssi, ma non certo senza provare a mantenerlo, però ci hanno provato alle loro condizioni, senza fare passi indietro, pensando che l'offerta era irrifiutabile perchè consci del fatto di aver la moto migliore (e infatti e l'hanno presa in quel posto).

Biaggi un caso a parte, da un lato sono certo che non l'hanno agevolato,dall'altro non credo affatto che lo abbiano boicottato come il romano ha dato a intendere. Il romano pretendeva e loro pensavano ad Hayden e a Gibernau (perchè quel posto doveva essere suo, ma i problemi con gli sponsor hanno voluto altrimenti)

Su Rolfo non hanno mai scommesso e a mio parere hanno fatto male perchè è uno che la manopola la gira eccome.

Su Dovizioso invece è l'unico su cui possano farlo, perchè è l'unico che porta in alto i colori Honda in 250, ma quest'anno sono indietro e di brutto, e solo il talento del pilota riesce a far andare quella moto. Adesso è da vedere se vogliano crcare di reinvestire in modifiche per miglioare oppure se non gliene sbatte niente. Certo è che se non riescono a tenersi Dovizioso anche lui cambiarà bandiera senza dare atti di fiducia come invece era successo nel passaggio tra 125 e 250.

In definitva, non credo ce l'abbiano con gli italiani, è che sono talmente convinti di essere i migliori che non si curano dei piloto se non con chi gli porta soldi, vedi Pedrosa con Repsol o Hayden con il mercato americano :wink: :wink:

pippo72
10/03/2007, 19:07
:roll:

credo anch'io che non abbiano particolari pregiudizi verso gli italiani.

renato
10/03/2007, 21:02
gli hondisti insistono pervicacemente a voler convincere tutti che le loro moto sono le migliori e chi vince lo fa solo perchè guida una loro moto!! :?
Ora in 250 l'Aprilia gliene sta suonando da anni... facendo godere chi (come me) non sopporta questo loro modo di pensare!! :wink: Come insegna la storia di Rossi..

Mupo
11/03/2007, 15:24
gli hondisti insistono pervicacemente a voler convincere tutti che le loro moto sono le migliori e chi vince lo fa solo perchè guida una loro moto!! :?
Ora in 250 l'Aprilia gliene sta suonando da anni... facendo godere chi (come me) non sopporta questo loro modo di pensare!! :wink: Come insegna la storia di Rossi..

quoto in toto!
dalla prima all'ìultima lettera :wink:

mp
14/03/2007, 10:27
Sul fatto ch boicottino i nostri non saprei dire. Certo è strano che siano sempre gli italiani ad avere questo "malocchio" di riguardo da parte della honda. Penso però che, più che dare contro i nostri, facciano magari in modo di andare a favore degli iberici.

Poi, ed è rarissimo, non concordo con Amsi sulle doti di Rolfo. E' un bravissimo ragazzo che sa anche parlare bene ma su una moto non gli ho mai visto fare cose eclatanti se non giocarsi qualche gara in 250. Ora è in sbk con la stessa moto di Toseland e in ogni manche si è beccato 30 secondi...

Siamo poi sicuri che in 250 l'Aprilia stia suonando la honda da anni? Il mondiale 2004 e quello 2005 sono andati all'ala dorata; certo sopra c'era Pedrosa, uno spagnolo...

renato
14/03/2007, 12:05
Fai un pò tu..... considera anche le vicende dell'Aprilia negli ultimi anni!!

2005 Daniel Pedrosa Honda
2004
2003 Manuel Poggiali Aprilia
2002 Marco Melandri Aprilia
2001 Daijiro Kato Honda
2000 Olivier Jacque Yamaha
1999 Valentino Rossi Aprilia
1998 Loris Capirossi Aprilia
1997 Max Biaggi Honda
1996 Max Biaggi Aprilia
1995 Max Biaggi Aprilia

mp
15/03/2007, 17:36
Dal 2000 a qua stanno 3 pari. Certo poi che una piccola ditta come l'Aprilia riesca a pareggiare con la grande Honda è un successo strepitoso. Ma il punto era capire se le Aprilia fossero così superiori alla Honda oppure no. Io sono dell'idea che, quando gli interessa, la honda tira fuori qualcosa che annienta questo divario. Basta vedere che "tipologia" di piloti hanno vinto con la honda 250 (teniamo presente che nel '97 biaggi era ancora molto ben visto).
Quindi tornando in pieno all'argomento del topic, probabilmente alla honda interessa poco portare a casa un mondiale con Dovizioso in un a classe che corre ancora con l'odiato due tempi. Forse con uno spagnolo sopra si impegnerebbe di più.

commando
15/03/2007, 22:23
Io sono dell'idea che, quando gli interessa, la honda tira fuori qualcosa che annienta questo divario.

..pure io :wink:

sephiroth
23/03/2007, 22:08
Secondo me la honda ha semplicemente smesso di investire sul due tempi.... Non ha più nessun due tempi in listino e... sta aspettando pazientemente l'arrivo dei nuovi regolamenti sul futuro delle classi cadette (600 derivate e 600 prototipi mi pare)...