PDA

Visualizza Versione Completa : [Serio] Una cosa utile per tutti



LaDukessa
12/03/2007, 11:15
Non so se l'avevate già letta, ma mi sembra una cosa estremamente utile.

I soccorritori hanno notato che molto sovente in caso di incidente
stradale
>i feriti hanno un cellulare ma tuttavia, al momento di intervenire non
si
>sa
>mai chi contattare in quella lista interminabile di numeri.
>I soccorritori hanno dunque lanciato l'idea che ognuno di noi, nella
sua
>rubrica, indichi la persona da contattare in caso d'urgenza sotto lo
stesso
>pseudonimo.
>Lo pseudonimo internazionale è « ICE » (= In Case of Emergency). E'
sotto
>questo nome che bisogna inserire il numero della persona da
contattare, che
>possa essere utilizzato dai soccorritori, dalla polizia, dai pompieri
o dai
>primi soccorsi.
>In caso si debba contattare più di una persona si può utilizzare ICE1,
>ICE2,
>ICE3, etc.
>Facile da fare, non costa nulla e può dare molto.
>Se credete nell'utilità di questa convenzione fate passare il messaggo
in
>modo che ciò entri nelle rubriche di tutti.

SupeRugby
12/03/2007, 11:17
Ottima idea, ma la domanda e'.. quante persone sanno il significato di ICE??

:roll:

Ziotoposky
12/03/2007, 11:22
Ottima idea, ma la domanda e'.. quante persone sanno il significato di ICE??

:roll:

quoto Dukessa e quoto rugbyp..

nel caso i soccorritori siano "istituzionali" è più facile divulgare l'informazione.. :wink:

Frex
12/03/2007, 11:25
Ottima idea, ma la domanda e'.. quante persone sanno il significato di ICE??

:roll:

Almeno puo tornare utile agli "addetti ai lavori" :wink:

:D ottimo consiglio Dukessa! :wink: :D

kimiko
12/03/2007, 11:27
...oppure i motociclisti si prendono uno schuberth col fogliettino per soccorritori nel suo bell'alloggiamento previsto sul casco..................

skukko
12/03/2007, 11:30
io ho scritto ................... num di emergenza! :mrgreen:

LaDukessa
12/03/2007, 11:32
Certo, ICE non è di facile comprensione, però chi ben comincia, soprattutto facendola girare... :wink:
Inoltre, inserendo un foglietto eventualmente nella carta di identità si può scrivere una cosa tipo "per emergenza contattare ICE". Si potrebbe dire: si fa prima a inserire il numero di telefono. Certo, ma ci si presta molto di più a errori nel riportare il numero, errori nel comporlo da parte di chi presta soccorso....
Mah, a me comunque sembra una buona idea.

Polpetta
12/03/2007, 11:48
Certo, ICE non è di facile comprensione, però chi ben comincia, soprattutto facendola girare... :wink:
Inoltre, inserendo un foglietto eventualmente nella carta di identità si può scrivere una cosa tipo "per emergenza contattare ICE". Si potrebbe dire: si fa prima a inserire il numero di telefono. Certo, ma ci si presta molto di più a errori nel riportare il numero, errori nel comporlo da parte di chi presta soccorso....
Mah, a me comunque sembra una buona idea.

ti quoto in pieno..
essendo soccorritrice in croce rossa
a volta risulta complicato contattare qualcuno
in caso di emergenza...

soprattutto quando si trovano in stato di incoscenza...
Il termine ICE è vero risulta sconosciuto alla stragrande
maggioranza ma se si fa divulgare...

anzi deve rientrarem nell'ordine comune delle csoe
come sono di dominio pubblico i numeri 118 115 113

eagle
12/03/2007, 12:30
il suggerimento è ottimo
magari, come già suggerito, sostituire l'acronimo di difficile comprensione "ICE" con "in caso di emergenza chiamare ..."

pippo72
12/03/2007, 18:44
Mi sembra un'ottima idea !

Spero sia cosa già nota almeno agli addetti ai lavori !


Ma perchè non ci hanno mai pensato con la "Pubblicità Progresso! del Ministero ? :roll:

amigu
12/03/2007, 20:17
vabbe' sul mio c'e' "mamma".."papa'" e "casa" :roll:

va bene lo stesso no?...