PDA

Visualizza Versione Completa : E puliamoli questi collettori!!!!!!



gigikant
13/03/2007, 21:37
Buonaseeeeeeeera!!!!! :wink: :wink: :wink:
Allora e' venuto bene il lavoro, vero??? :D :D :D :D
In effetti per la pulizia della moto sono un po' maniaco... ma mi piace cosi' tanto contemplare la piccola... mi rilasso!!! Praticamente la lavo ogni volta che esco, quindi o il lunedi' mattina oppure sabato-domenica se il tempo e' di mer@@... ma quei collettori... so' sempre stati un pugno nell'occhio rispetto a tutto il resto... fino a quando non ho visto i collettori della hornet di un mio amico(anche lui un po' malato per la pulizia) e sono rimasto proprio cosi': :shock: :shock: :shock: :shock: Cmq....
Materiale occorrente:
1- sidol;
2-carta igienica;
3-carta vetrata bianca(non so di preciso la misura e il nome);
4- carta vetrata rossa molto ma molto sottile per le rifiniture)
5-retina per i piatti(io ho usato quella saponata)......


Modalita' e fasi di lavoro:
1- prima passata con il sidol sui collettori con la carta igienica; dopo averli spalmati per bene (fino a quando praticamente i collettori non erano completamente bianchi) ho tolto il prodotto sempre con la carta igienica ma... non si vedeva quasi niente... :cry: :cry: ;
2-Seconda"spalmata" di sidol con la carta igienica; questa volta per rimuovere ho iniziato a strofinare con la carta bianca e gia' le macchie iniziavano ad andar via... :| :| :wink: :) :)
3-terza applicazione del prodotto con la carta e ho ripetuto il lavoro di rimozione raschiando questa volta con la carta rossa e........... via le macchie!!! :shock: :shock: :D :D :mrgreen: ;
4-Ho applicato giusto di un altro pochino di prodotto e ho iniziato a strofinare con la retina fino a quando non ho dovuto mettere i Ray Ban eheheh : 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) :D :D :D :D :D :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Per questa quarta e ultima fase... piu' strofini, meglio e'!!!!! :wink: :wink:
Volendo il lavoro lo si riesce a terminare anche in un quarto d'ora-venti minuti, pero'... penso ne valga la pena sprecarne qualcuno in piu' :wink: :wink:

P.S. copyright Gigikant
Special thanks to Nino!!!!

Realbiker
13/03/2007, 22:27
Prima spiega come hai fatto a conciare i colletori così però.... in 5 anni i miei sono ancora lucidi :D Comunque grazie per l'articolo... io uso la pasta lucidante per cromature Arexons :D
Saluti

vir28
13/03/2007, 22:41
Prima spiega come hai fatto a conciare i colletori così però.... in 5 anni i miei sono ancora lucidi :D Comunque grazie per l'articolo... io uso la pasta lucidante per cromature Arexons :D
Saluti

Quelli della Fz6 vengono cosi in un lampo... :(
I miei si sono macchiati alla prima pioggia.... :evil:

Stillo
13/03/2007, 23:25
Ma quelli non sono gli originali, cosa sono??

gigikant
14/03/2007, 00:03
Prima spiega come hai fatto a conciare i colletori così però.... in 5 anni i miei sono ancora lucidi :D Comunque grazie per l'articolo... io uso la pasta lucidante per cromature Arexons :D
Saluti
Io mai usati prodotti fino alla settimana scorsa :oops: :oops: ... e viste anche le altre fz6, non penso di essere l'unico!!
Come ho fatto a conciarli cosi'??? I collettori diventano dorati, poi leopardati quando, ancora bollenti, si bagnano, e non soltanto quando viene lavata la moto, basta anche prendere una pozzanghera!
Cmq in 5 anni... di sicuro non e' una fz6, visto che e' in produzione dal 2004!!! Alla fazer 1000 magari sono di un materiale diverso...
Come conferma vir... sulla ina diventano cosi' in un lampo, mica vado per guadi!! :x :x :x

Powerflower
14/03/2007, 08:51
....strano la mia é un 2004 ma i collettori non sono assolutamente cosi conciati....pur non avendo mai usato prodotti particolari... credo che il fatto di lavarla una volta a settimana non faccia benissimo ai collettori....si forma in continuo quella patina di ossido molto dura da togliere....

skukko
14/03/2007, 09:36
Da oggi gigikant è il nuovo maggiordomo del fazeritalia!!!dove passa lui i collettori brillano!!!
Bel lavoro gigikant!!! :mrgreen: :wink:

alexpd80
14/03/2007, 10:47
Il mio meccanico mi ha detto che la moto non và lavata ogni settimana. al max 1 volta al mese. Piuttosto ogni 1000km ingrassare la catena e controllare la tensione, se prorpio siete dei maniaci dell'igene lavatela a mano senza lancia.

alexblugalaxy
14/03/2007, 13:04
Bel lavoro ! complimenti! sabato mi do da fare anche io :wink_006:

luca75
14/03/2007, 13:07
quoto alexpd80 :lol: :lol: :lol:
io personalmentr la moto con la lancia o con la gomma dell'acqua non l'ho mai lavata,l'ho senpre pulita con prodotti apposta per la pulizia moto,e ogni volta che la uso dopo la pulisco,a me piace vederla tutta pulita :lol: :lol: :lol: :lol:

SupeRugby
14/03/2007, 13:21
bravo gigi, quando hai un po' di tempo fai un salto a casa...
:lol: :lol:

Maru
14/03/2007, 14:56
Complimenti gigikant, grazie mille proverò a fare cosi' perché anche i miei non sono lucidissimi. Grazie ancora ciao ciao. :D :D :D

alfiotoxy
14/03/2007, 15:43
ego :mrgreen:

panza96
14/03/2007, 19:34
:D :D

vinvic
15/03/2007, 10:55
Gran bel lavoro;
Sapresti indicarmi lo spessore della carta vetrata bianca e quella rossa?

Il mio dubbio e' che con carta vetrata si graffino! Sbaglio?

kimiko
15/03/2007, 11:00
Gran bel lavoro;
Sapresti indicarmi lo spessore della carta vetrata bianca e quella rossa?

Il mio dubbio e' che con carta vetrata si graffino! Sbaglio?

quotone, dicci la grana della carta, su, non farci stare in ansia, prima che qualcuno faccia delle sciocchezze col bleckedecher................

Giovane
30/03/2007, 22:17
C'è un francese che in un forum ha descritto come ha pulito i collettori...

http://img19.imageshack.us/img19/1353/fz6collectavantbp4.jpg

http://img67.imageshack.us/img67/268/fz6collectpendantlt0.jpg

http://img67.imageshack.us/img67/6347/fz6collectapresgl8.jpg


Ora, io che di francese non ci capisco una cippa... chi sa tradurre qualcosa da questo forum?

http://www.forum-auto.com/moto/section24/sujet262684-1435.htm

Lontanooooo!!!!

Giovane
30/03/2007, 22:33
Uhm... leggendo ho capito che questo tizio ha usato questo prodotto:

http://www.ouator.com/ouatauto.html

bene a sapersi... :)

helixpomatia
31/03/2007, 01:52
Quelli con i segni del tempo mi sanno più di macho... comunque i miei sono neri e mai li ho puliti... :lol:

Chewbacca
04/04/2007, 16:49
Vista la favolosa efficacia del pulitore cromature della Arexons, ma l'enorme difficoltà a raggiungere i punti nascosti, soprattutto quelli in basso dove i tubi si uniscono.............pensate che con un po' di buona volontà sia fattibile smontare i collettori per poterli pulire comodamente su un tavolo con una spazzola rotante morbida da trapano???
E' l'unico metodo che vedo veramente efficace per farli tornare esattamente come nuovi.

:roll: :roll: :roll: :roll:

Superpippo
04/04/2007, 17:10
Chew ma ne vale la pena? Quanto ti dura l'effetto nuovo?... fino alla prima pozzanghera che trovi x strada! :roll: :?

Io un prodotto ce l'ho e l'ho già provatom, ma finchè non trovo un ponticello x tirare su la moto i collettori restano zozzi! Non c'ho mica voglia di spaccarmi la schiena x 2 tubi di ferro! :roll: 8) :mrgreen:

GOSTEGO
04/04/2007, 19:54
Scusatemi....ho perso il topic sulla pulizia con disincrostanti da wc...dove sta?

GOSTEGO
04/04/2007, 19:59
Come non detto...trovato!:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=25090&postdays=0&postorder=asc&highlight=collettori&start=30

e se distruggiamo i collettori paga zipiero57

Phajas
04/04/2007, 23:58
Io a 9000 km ho pulito i collettori della mia Fz1 con il WD 40 e sono tornati come nuovi senza la necessità di passare carte abrasive. :roll:
8)

MadMax71
05/04/2007, 19:34
Avete mai provato a pulirci il motore? Si lascia agire e poi si và di pennello? Ad esempio io non riesco a togliere alcune macchie dal motore e dalla piastra di sterzo. :x

Chewbacca
06/04/2007, 00:59
Dalla piastra di sterzo concordo, non c'è modo di togliere le macchie.

Ho già provato con il wd-40, il pulitore motore, il fulcron della arexons e la gomma magica della mastrolindo. A questo punto direi che sono "intoglibili".

Phajas
06/04/2007, 10:10
Su questo confermo! :cry:
Anche se ancora mi rassegno del tutto...

gigikant
09/06/2007, 13:52
:wink: :wink: :wink:

Frank67
09/06/2007, 23:02
bel lavoro,bravo anche se i miei sono ancora quasi immacolati :mrgreen:

panza96
10/06/2007, 12:19
io alla fine li ho puliti un po' col sidol anche se la leopardatura rimane...al rientro del viaggio di nozze...se mi rimane voglia....provo a pulirli col brillacciaiosmack...pero' non prometto nulla....cio'addossounpo'dislandrite....

barbablu
10/06/2007, 16:34
Smack brillacciaio e spugna ruvida (quella verde) per le pentole, sembrano gli steli della forca :lol: :lol:

Carolina
14/06/2007, 12:52
io ho provato con un prodotto che si chiama t-cut (tipo pasta abrasiva ma e' + liquido) e sono venuti pulitini....sto weekend ci riprovo e vediamo il risultato...certo cmq una sara' una bella differenza rispetto a prima...erano praticamente incartapecoriti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!!!!!!!!!!
provo anche con il wd40 :wink: !

kimiko
01/03/2008, 12:53
uuuuuuuuupppppppppppppppppppppppp :mrgreen: :mrgreen:

Zoon1983
01/03/2008, 13:02
Ma il WD40 funziona quindi?
Next week provo col wd 40 ed un prodotto per lucidare (smack brillacciao)che trovo in casa.Poi vi faccio sapere.Soero che non vengano troppo puliti...sennò poi vado in fissa e ad ogni pozzanghera mi tocca pulire di nuovo tutto :lol:

GOSTEGO
02/03/2008, 11:47
Dopo aver provato i vari Sidol Smack brillacciaio e disincrostanti per wc sono arrivato alla conclusione che nulla sia meglio del DURSOL di AUTOSOL..e se sono rimaste macchie è a perché mi sono rotto le balle di sfregozzare...

Al massimo si potrebbe usare il disincrostante per togliere la maggior parte delle macchie senza alcuna fatica e poi il dursol per togliere le macchie più resistenti restanti e far brillare a specchio i collettori..
http://img227.imageshack.us/img227/2237/coljh1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=coljh1.jpg)

vecia
02/03/2008, 16:33
Da incrostati hanno un ché di vissuto..... :lol:
Perchè pulirli? :wink:

gene79
26/05/2008, 09:05
Dopo aver provato i vari Sidol Smack brillacciaio e disincrostanti per wc sono arrivato alla conclusione che nulla sia meglio del DURSOL di AUTOSOL..e se sono rimaste macchie è a perché mi sono rotto le balle di sfregozzare...

Al massimo si potrebbe usare il disincrostante per togliere la maggior parte delle macchie senza alcuna fatica e poi il dursol per togliere le macchie più resistenti restanti e far brillare a specchio i collettori..
http://img227.imageshack.us/img227/2237/coljh1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=coljh1.jpg)

posso chiederti dove hai comprato DURSOL di AUTOSOL e quanto gli hai dato?

mr.ciky
04/06/2008, 09:52
premesso che i collettori sono in acciaio inox e che NON sono cromati, ho provato con il WC NET. La patina gialla viene via facilmente, senza stofinare ma le macchie di leopardo rimangono un pochino.
Il mio consiglio è di NON usare ne la parte verde delle spugne da cucina, ne carta vetro; si formano micro righe che a lungo andare creano l'effetto opaco, rovinando la brillantezza dell'acciaio.
Usate sempre panni morbidi!!!!

e mi raccomando....NON usate mai WC NET o simili sulle cromature...

GOSTEGO
04/06/2008, 16:44
Dopo aver provato i vari Sidol Smack brillacciaio e disincrostanti per wc sono arrivato alla conclusione che nulla sia meglio del DURSOL di AUTOSOL..e se sono rimaste macchie è a perché mi sono rotto le balle di sfregozzare...

Al massimo si potrebbe usare il disincrostante per togliere la maggior parte delle macchie senza alcuna fatica e poi il dursol per togliere le macchie più resistenti restanti e far brillare a specchio i collettori..
http://img227.imageshack.us/img227/2237/coljh1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=coljh1.jpg)

posso chiederti dove hai comprato DURSOL di AUTOSOL e quanto gli hai dato?

l'ho comprato direttamente alla autosol tedesca..il prezzo proprio non lo ricordo ma niente di esoso!!

GOSTEGO
04/06/2008, 16:50
su ebay c'è questo venditore ma è troppo esoso con le spese di spedizione:

http://cgi.ebay.it/DURSOL-EDEL-CHROMGLANZ-FUR-ALLE-METALLE-NEU-OVP_W0QQitemZ270211385548QQcmdZViewItem?hash=item270211385548&&_trksid=p3286.m63.l1177

panza96
04/06/2008, 21:24
dopo tanto pensare ....ho deciso....li tengo leopardati....troppa fatica :roll: :roll:

1983mad
04/06/2008, 23:02
dopo tanto pensare ....ho deciso....li tengo leopardati....troppa fatica :roll: :roll:


sei proprio un cazzaro :lol:

wolit
13/06/2008, 12:31
Ciao! Sei stato molto bravo a lavarla! Io ho la FZS 600 e quindi da questo punto di vista sono un po' più fortunato perché i collettori hanno uno strato di vernicie nera che in qualche modo evita la cottura del fango. Sui collettori così resta solo uno strato di polvere che si toglie facilmente con acqua e sapone. Anche io la lavo sempre e ascolta i miei consigli: la moto si sporca solo quando cammina sotto la pioggia perché le ruote tirano su acqua fangosa... se vuoi diminuire la incrostazioni di fango basta che quando arrivi a casa gli dai una botta col tubo dell'acqua un po' dappertutto prima che si asciughi. Insomma basta in genere una bella sciacquata prima che evapori l'acqua dal fango per fare aumentare parecchio l'intervallo di tempo tra un lavaggio e l'altro! E' bellissima la tua FZ6! Ancora complimenti!

Doppio lampeggio!

Penna
12/12/2008, 22:35
son disposto a fare fatica per lucidarli!! 8)
ma poi per quanto tempo rimangono lucidi?
o una volta lucidati esiste un prodotto per mantenerli lucidi! (esempio una vernice trasparente resistente alle alte temperature)

SeMpReInMoTo
02/01/2009, 23:14
smak acciaio :lol: lo spalmi con 1 panno umido lo fai agire qualche minuto
poi lo asciughi bene con un panno di cotone.se poi volete il massimo del risultato
andate in 1 negozio di nautica e chiedete di una crema bianca abbastanza liquida
che si usa x togliere via la rugine dalla ringhiere di acciaio delle barche.
con questo prodotto il risultato è garantito però non costerà meno di 30 eu
:mrgreen:

skiboy
27/03/2010, 16:07
riesumo questo vecchio topic, anche perche' la primavera e' arrivata e a
qualcuno potrebbe venire in mente di fare le pulizie generali....

premessa:
dannato sia colui che ha inventato i collettori in acciaio lucido!

vedere la moto pulita e lucida con quei tubi curvi di color c..ca di leopardo
con la diarrea faceva male agli occhi...!


cosi' mi sono riletto tutto 'sto topic e sono passato all'azione...
ho precettato mio figlio Luca (10 anni) e l'ho fornito di:

disincrostante per Wc
sidol
una spugnetta ruvida (ma non troppo)
carta da cucina
spruzzino per risciaquo con acqua


il tempo che mi bevessi un paio di birre medie e mangiassi un pacchetto
di patatine, il pargolo, che ora millanta un certo fastidio alle mani e ai diti, ha fatto rinascere a nuova vita i tubi maledetti... :D


ps
la prossima moto DEVE avere i collettori neri opachi!



lampsssss


:mrgreen:

tio pepe
28/03/2010, 01:26
il prodotto migliore è il duraglit per metalli.
prendete un batuffolo passatelo senza farlo asciugare e buttattelo quando diventa nero poi panno di cotone.. ripetere fino a quando non torna lucido.
trattate una supoerficie minima di ciamo 5 -6 cm quadri. a fine lavoro passare la cera.

per le macchie sull'alluminio pulire prima con il fulcron e poi passare duraglit e cera e torna tutto come nuovo.
non usate mai abrasivi

yamacos
28/03/2010, 14:15
ho comprato il sidol qualche mesetto fa....chissà quando mi deciderò a pulirli sti benedetti collettori :roll: :roll: :roll:

wool86
29/03/2010, 09:59
ho comprato il sidol qualche mesetto fa....chissà quando mi deciderò a pulirli sti benedetti collettori :roll: :roll: :roll:


io ho comprato la pasta IOSSO......devo ancora usarla

davi
29/03/2010, 14:51
Io ho della pasta abrasiva lucidante...che faccio provo? :roll:
Sennò spiegare perchè non usarla :mrgreen:

Gsxr
29/03/2010, 18:03
Che sei ligure si vede bene! :mrgreen:

Magari potresti non usarla perchè in genere quei prodotti lasciano una patina lucidante che scaldata alla temperatura delle pipe di scarico potrebbe fare un macello! In alternativa sciacqua molto bene le pipe in modo da levare il lucidante. :wink:

sara23
30/03/2010, 14:13
io c'ho messo più o meno 6/7 mesi prima di usare la pasta dell'arexson...un pò di fatica e il lavoro è andato bene...ora aspetto di smontare i collettori per usare la macchinetta (non mi ricordo il nome, mi viene smerigliatrice ma non è :mrgreen: ) in modo da farli per bene e in tutte le parti :mrgreen:
aaaahhhhhhhh quanto lavoro tocca fare per tener pulita una moto :?

Rbx88
30/03/2010, 14:22
http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html

è buono anche questo per pulire gli scarichi?

Momo
30/03/2010, 14:32
....ok..sparo la mia...

L'ultima volta che ho messo mani ai collettori stavo pulendo la catena con del semplice petrolio bianco e dato che oramai ne ero imbevuto in ogni dove ho utilizzato il tutto strofinado con un straccetto....Sono venuti decenti e considerato che ci ho messo pochi minuti mi sento di dire che la prova la consiglio a chi si accontenta,,,,ripeto non saranno fiammanti come nuovi ma di certo fanno la loro porca figura...

Lamps..

sara23
30/03/2010, 15:12
http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html

è buono anche questo per pulire gli scarichi?

non credo in quanto gli scarichi non sono cromati
prova con un buon sgrassatore...a me vengo come nuovi con quello :wink:

p.s. non vorrei che stessi confondendo i collettori con gli scarichi...son due cose diverse :wink:

sara23
30/03/2010, 15:14
...fanno la loro porca figura...

Lamps..

l'importante è che non facciano una Sporca figura :lol: :lol:

ok ok...me ne vado :lol: :lol:

Rbx88
30/03/2010, 15:15
Si Si, scusate, parlavo di collettori!

sara23
30/03/2010, 15:36
Si Si, scusate, parlavo di collettori!

lo stesso che ho usato io :wink:

kimiko
04/05/2010, 20:52
che palle....piove sempre...ho quasi finito di rivoltarla.... :roll:

http://img339.imageshack.us/img339/8605/1005477o.jpg

davi
04/05/2010, 21:13
Si ma tu kimiko cosa hai usato?? no perchè non ci sto capendo niente e di usare la carta abrasiva non se ne parla...conoscendomi farei dei danni :mrgreen:

Per ora il sidol da me provato non ha tolto le macchie leopardate :roll: ....i collettori li pulisce ma non li smacchia.
Quando la smetterà di piovere devo provare ancora petrolio bianco, pasta abrasiva, fulcron e smack brilla acciaio...tutta roba che ho già in casa :mrgreen:

Frank67
04/05/2010, 22:29
Quando la smetterà di piovere devo provare ancora petrolio bianco, pasta abrasiva, fulcron e smack brilla acciaio...tutta roba che ho già in casa

caspita che mix :shock:

davi
04/05/2010, 22:50
No vabè mica tutti insieme :mrgreen:

sara23
04/05/2010, 23:54
kimiko...dopo passi anche sulla mia ina?? :mrgreen: :mrgreen:

Gsxr
04/05/2010, 23:59
Se la corichi bene... non esiterà! :mrgreen:

sara23
05/05/2010, 00:15
Se la corichi bene... non esiterà! :mrgreen:

:twisted: :twisted: :lol: :lol:

kimiko
05/05/2010, 18:14
Se la corichi bene... non esiterà! :mrgreen:

quoto 8)

http://www.facebook.com/album.php?aid=56575&id=1459524543&l=de28ee5af6

Per tutti...non fate come me :lol: :lol: :lol:

io mi faccio gli esperimenti in casa.... :lol: .....scherzi a parte, ho osato un pò e devo dire che mi è andata bene dai...dato che erano molto molto bronzati e con delle macchie davvero estese, specie due cannoli, ho preso il decappante per acciaio, e l'ho usato per eliminare ISTANTANEAMENTE l'abbronzatura

MA ATTENZIONE : il decappante è davvero cattivo e non ha pietà dei vostri collettori, l'ho testato sul sotto pancia della marmitta, se viene lasciato più di una ventina di secondi li rende chiarissimi ma pure molto opachi.....questo non pregiudica nulla, non riesce a mangiarli, ma poi per lucidarli serve un mese di olio di gomito.
Per cui o siete veloci e preparati, spalmaggio di decapante in gel ed immediatamente rimozione con acqua, e un cannolo alla volta, oppure scordatevelo.
Come alternativa credo, visto il comportamento, che un neofita possa lavorare con: viakal, oppure acido muriatico diluito, oppure acido solforico (batterie) ma sempre restando pronti alla sua rimozione.
Al limite si opera in più volte.
Poi però non è finita...... :? ....si deve passare alla lucidatura.
Ho usato solo il Sidol, ma con alcuni accorgimenti, nel senso, la pezza di cotone va bene, tipo maglietta tagliata, ma è eccezzionale la vecchia cara maglietta della salute, 50% cotone 50% lana, e se 100% lana ancora meglio.
Non si strofina su e giù....che mò ti passa :roll: ...ma facendo una striscia lunga come tutta la maglia e larga 10 cm l'ho avvolta completamente a mò di sciarpa attorno al cannolo, e poi ho fatto il movimento tipo lucidascarpe, si esercita una forza di sfregamento elevata, i tubi si scaldano tanto, e man mano che procedevo mettevo un pò di sidol.
Le macchie nere sono davvero toste, e anche dopo il trattamento si vedono le loro ombrature, ma volendo credo che usando l'arexon per cromature degli harleysti si possano levare completamente :wink:

mr.ciky
05/05/2010, 18:31
Come già detto:
1) con il WCNET verde si toglie la "bronzatura" gialla, dai collettori fino allo scarico con effetto istantaneo. Risciacquare con acqua in quanto corrosivo.
2) con la pasta arexon si tolgono le macchie. Non perdete l'entusiasmo dopo 5 minuti... I collettori vanno "masturbati" per bene... e quando meno ve lo aspettate, la pasta avrà fatto il suo dovere...e passato il panno morbido, noterete i risultati. Vi specchierete.

Nessun artificio di più. Niente pagliette di metallo, spugne abrasive ecc ecc...
Solo panni morbidi o scottex.

Bisogna avere cura ogni 1500-2000 km di ripassare il WCNet...

La mia Fazer è del 2004. Nessuno, dopo averla vista, ci crede tanto è lucida.

Gsxr
05/05/2010, 20:40
Ecco... come quelli che smettono di fumare!

E' cinque minuti che l'hai venduta e già rompi la minkia! :mrgreen:

faio
06/05/2010, 11:53
io ho provato ieri prima dando una passata col kerosene... ma non ha fatto più di tanto... poi col sidol e qualche risultato l'ho avuto... però le macchie scure si sono un pò attenuate ma ci vorranno tante "sedute" prima di toglierle... :mrgreen:
mi sa che la prossima volta provo con la magliettina della salute by kimiko... :mrgreen:

PS: ad esser sincero a me piace il colore bronzeo che hanno.. :mrgreen: sono le macchie caccose che mi fanno alquanto cagare... :lol:

mr.ciky
06/05/2010, 12:29
io ho provato ieri prima dando una passata col kerosene... ma non ha fatto più di tanto... poi col sidol e qualche risultato l'ho avuto... però le macchie scure si sono un pò attenuate ma ci vorranno tante "sedute" prima di toglierle... :mrgreen:
mi sa che la prossima volta provo con la magliettina della salute by kimiko... :mrgreen:

PS: ad esser sincero a me piace il colore bronzeo che hanno.. :mrgreen: sono le macchie caccose che mi fanno alquanto cagare... :lol:

qui ci vuole il "Kimiko".
Nel WC NET (http://www.alimgross.it/alimgr/download/2f0004.pdf) c'è l'acido cloridrico...il quale toglie la "bronzatura" in un nanosecondo.
Occhio che l'acido cloridrico su superfici cromate fa danni.

Il sidol è pocho abrasivo. Riconsiglio al pasta per cromature AREXONS o simile (anche se i collettori non sono cromati) la quale pulisce a dovere tutte LE MACCHIE DI LEOPARDO. Ovvio che bisogna fregare molto.

Provate questa soluzione e poi basta. :D

faio
06/05/2010, 12:35
ooook...!!! :mrgreen:

davi
08/05/2010, 17:32
Allora ho provato su un collettore che avevo in casa...rimanenza di uno scarico GPR per scooter....
Nessun prodotto che ho menzionato prima (fulcron, pasta abrasiva, petrolio bianco e smack brillaciaio) ha funzionato.
O meglio non hanno funzionato dove c'erano macchie davvero estese e veramente difficili da trattare.
Ho provato anche il Mastrolindo simil WC net e il Sidol.
Ho ottenuto una bella lucidatura solo in un punto dove non era macchiato...lì è venuto bello chiaro.
Quindi tutti i prodotti appena menzionati per mia esperienza funzionano solo se si hanno i collettori appena macchiati sennò è tempo sprecato.
I prodotti cattivi di kimiko non li uso :mrgreen:
Ora non mi resta che provare l' "Arexons cromature brillanti " :roll:
Confermate che sia questo??

http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html

P.S: mi segnalano anche la pasta IOSSO, prodotto usato anche in nautica...dovrebbe essere un polish per metalli simile al Dursol di Autosol.

mr.ciky
10/05/2010, 08:56
Ora non mi resta che provare l' "Arexons cromature brillanti " :roll:
Confermate che sia questo??

http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html

P.S: mi segnalano anche la pasta IOSSO, prodotto usato anche in nautica...dovrebbe essere un polish per metalli simile al Dursol di Autosol.

Alleluja!!!

Riguardo al prodotto Arexon, quello che ho io è in barattolo. Ho usato sia quello per cromature, sia quello per togliere i graffi alle carrozzerie auto.

kimiko
24/05/2010, 16:09
professional....

http://nuke.lux-metal.com/

http://annunci.ebay.it/annunci/moto/annunci-latina/kit-3-fasi-lucidatura-alluminio-e-acciaio-lucidatura/6103454

:lol:

Barone
30/05/2010, 21:19
anche io ne ho provati svariati e posso dire che l'arexons cromature brillanti è quello che da il miglior risultato nel tempo piu breve, è veramente ottimo

fox68
30/05/2010, 21:22
sono abbastanza lucidi? :mrgreen: :mrgreen:
http://img.overpic.net/thumbs/d/0/n/xd0n4g558emkp9nda7_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xd0n4g558emkp9nda7.jpg)

Benna
31/05/2010, 10:59
Fox68, come hai ottenuto quei collettori? Quale prodotto ai udato tra i tanti menzionati nel thread?

mr.ciky
31/05/2010, 11:15
Aridaje....


anche io ne ho provati svariati e posso dire che l'arexons cromature brillanti è quello che da il miglior risultato nel tempo piu breve, è veramente ottimo


Il sidol è pocho abrasivo. Riconsiglio al pasta per cromature AREXONS o simile (anche se i collettori non sono cromati) la quale pulisce a dovere tutte LE MACCHIE DI LEOPARDO. Ovvio che bisogna fregare molto.

Provate questa soluzione e poi basta.

Benna
31/05/2010, 11:16
Siamo daccordo, questo l'avevo capito. Quindi tu sai che Fox68 ha usato Arexon? Lo sai per certo? tu e Fox68 siete la stessa persona? :D

mr.ciky
31/05/2010, 11:28
Io sono uno e trino... :D

Non so cosa ha usato Fox... ma è probabile che se non è una pasta per cromature sarà una pasta per lucidare le carrozzerie. Se non è Arexons sarà un'altra marca.
Se non a mano magari ha usato feltri appositi.
Ce n'è a iosa.

Se poi vogliamo fare gli sboroni... http://www.fein.de/media/corp/documents/FEIN_WPO_it.pdf

Benna
31/05/2010, 11:30
Va beh a sto punto provo sto lucidatore Arexon che consigli e che ho trovato sulla baia.... Vedremo il risultato. Per ora grazie :)

mr.ciky
31/05/2010, 11:35
guarda che la vendono anche all'Esselunga... :wink:

fox68
31/05/2010, 12:26
è una pasta che viene dalla germania ma credo si possa trovare con altre marche in italia.si spalma a mano la crema e dopo 10 minuti una volta secca si strofina con uno straccio asciutto.il risultato è sorprendente.
appena trovo il nome della pasta lo scrivo(in serata sicuramente)

fox68
31/05/2010, 17:42
il prodotto è questo,vi assicuro che è miracoloso
https://www.autosol.de/cgibin/dc-shop-en.cgi?f=KATEGORIE_SUB_ENG&c=Metal_Polishes&t=temgroup-en&start=1&dif=5&desc=Metal_Care

Benna
31/05/2010, 17:49
Ti riferisci esattamente al primo della lista del link che hai postato? 75 ml sono sufficienti?

fox68
31/05/2010, 17:57
a me hanno dato solo quello ma ti assicuro che ne basta pochissimo,basta spargerlo bene e lasciarlo asciugare.se fai solo i collettori ti dura tantissimo e poi non devi certo pulirli ogni 5 minuti.per un bel pò di volte basta acqua e straccio.di solito io li pulisco 1 volta all'anno con la pasta :wink:

fox68
31/05/2010, 18:06
volendo si potrebbe comprarne una certa quantità ed in base alle rispettive zone geografiche distribuirlo tra di noi,siccome ho visto che le spese di spedizione superano il prezzo del prodotto (75ml per es).

mr.ciky
07/06/2010, 09:34
pasta per carrozzeria/cromature arexons + WcNet.
Ecco il risultato:

http://img691.imageshack.us/img691/5743/dscn3958.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/5167/dscn3961q.jpg

gmdaniele
07/06/2010, 09:47
spettacolo !

fox68
07/06/2010, 12:20
azz...olio di gomito a kg :mrgreen: :mrgreen:

mr.ciky
07/06/2010, 12:26
l'olio di gomito...tanto...ma solo la prima volta, quando avevo le macchie e i tubi errano parecchio ossidati. Ormai sono 2 anni che i tubi li ho cosi e di fatica per tenerli lucidi ne faccio poca. Al massimo diventano gialli e in questo caso è sufficente il solo WcNet. :wink:

fox68
07/06/2010, 12:27
k bel lavoro cmq :wink:

oceano
07/06/2010, 19:02
in questo caso è sufficente il solo WcNet. :wink:

...ma io sapevo che il WCnet si usava per altri scarichi :roll:




OK mi ci mando da solo :lol:

Frank67
07/06/2010, 21:28
Urca complimenti :shock:

Benna
11/06/2010, 15:10
Io sto usando questo prodotto consigliatomi la pagina precedente:

https://www.autosol.de/cgibin/dc-shop-en.cgi?f=KATEGORIE_SUB_ENG&c=Metal_Polishes&t=temgroup-en&start=1&dif=5&desc=Metal_Care

Diciamo che dopo 4 anni di uso dell amoto i tubi erano parecchio ossidati/sporchi, questo prodotto li lucida a specchio, sono estremamente soddisfatto, tuttavia a meno di non fare palestra ogni tanto vi garantisco che in una sola tornata non li pulite...

ACIDO LATTICO A MANETTA :D

Ma direi che dopo la prima passata che tira via il 95% dello sporco si possa provare con una seconda per pulire il restante..

jhonny
12/06/2010, 20:58
oggi ho smontato la mia ina per l'ennesima modifica (forcellone dell' S2 e corona 47) così ne ho approfittato per pulire i collettori usando il probike chromecare dell'arexons.
devo dire che è meraviglioso, è rimasto ancora qualche piccolo alone ma sono sicuro che la prossima volta che li luciderò andrà via :wink:
ecco le foto!
http://img571.imageshack.us/img571/1852/12062010013.jpg (http://img571.imageshack.us/i/12062010013.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/571/12062010014.jpg (http://img52.imageshack.us/i/12062010014.jpg/)

http://img132.imageshack.us/img132/7100/12062010015.jpg (http://img132.imageshack.us/i/12062010015.jpg/)

http://img41.imageshack.us/img41/2064/12062010016u.jpg (http://img41.imageshack.us/i/12062010016u.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/9417/12062010017.jpg (http://img204.imageshack.us/i/12062010017.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/9225/dsc00101g.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc00101g.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/566/dsc00103jn.jpg (http://img8.imageshack.us/i/dsc00103jn.jpg/)

http://img820.imageshack.us/img820/4365/dsc00102w.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dsc00102w.jpg/)

http://img576.imageshack.us/img576/602/dsc00104s.jpg (http://img576.imageshack.us/i/dsc00104s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

panza96
12/06/2010, 22:16
preferisco i collettori "vissuti" :wink:

fox68
13/06/2010, 00:46
preferisco i collettori "marci" :wink:

8) contento tù,così sei trend con la moto? :wink:

panza96
13/06/2010, 10:22
preferisco i collettori "marci" :wink:

8) contento tù,così sei trend con la moto? :wink:

sei proprio un anoressico mentale.... :evil: :evil: :evil:
































































prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :lol:

Barone
10/08/2010, 17:48
una curiosità, i collettori dell fz1 sono trattati? La parte anteriore, quella dove ci sono i quattro tubi singoli per capirci, sembra cromata ma quella dietro?

dublin
11/08/2010, 12:36
Puliti anch'io stamattina con il probike chromecare dell'Arexons...risultato stupefacente! è rimasta qualche leggera macchia di leopardo, forse perchè ho spalmato il prodotto e poi l'ho tolto strofinando troppo presto...non ho aspettato i 10 minuti che sono stati menzionati qui, ma solo 2-3 minuti.
Cmq risultato ottimo, mezz'ora di sbattimento ma nemmeno troppo esagerato. La moto ora sembra nuova! :D

Mel.82
11/08/2010, 12:45
ma i collettori della fzs600 invece sono bruniti? i miei non sono a macchia di leopardo, sono NERI. 8)

Barone
11/08/2010, 13:02
una curiosità, i collettori dell fz1 sono trattati? La parte anteriore, quella dove ci sono i quattro tubi singoli per capirci, sembra cromata ma quella dietro?

qualcuno sa rispondermi? perche se in caso la parte posteriore non è trattata userei un metodo "fisico" per lucidare...

fox68
11/08/2010, 13:04
credo sia tutto uguale.mi stupirei se avessero cromato una parte sola.vai di pulizia tranquillo,imho!

Barone
11/08/2010, 13:25
guarda anche io penso che siano semplicemente di acciaio solo che nella parte anteriore sono lucidati mentre nella posteriore sono solo levigati e non lucidati

JanusValker
21/08/2010, 18:31
Ho appena finito di pulire i collettori della mia fazerina.
Nonostante la fatica immane sono soddisfatto.
Prodotto utilizzato: Arexons Pro bike cromature brillanti

http://www.motup.com/images_prodotti/med/2815_0.jpeg

kOoLiNuS
09/11/2010, 08:08
e per pulire il mio titanio ?
c'ho l'Akrapovic full ....

davi
09/11/2010, 16:40
Mi sono dimenticato che anche io quest'estate ho dato una bella pulita...alla fine ho ceduto e ho comprato sto benedetto Arexons pro bike cromature brillanti :mrgreen:
Per pulirli è dura; bisogna fare un pò di fatica ed insistere ma alla fine il risultato è buono 8)
Con i km tendono a riprendere la coloratura dorata e qualche macchia rispunta fuori ma basta una ripassata e si puliscono come prima.

Prima:
http://img571.imageshack.us/img571/7365/dscn7982.jpg (http://img571.imageshack.us/i/dscn7982.jpg/)


Dopo:
http://img593.imageshack.us/img593/9339/dscn7992.jpg (http://img593.imageshack.us/i/dscn7992.jpg/)


Per il titanio sinceramente non saprei, direi di utilizzare questa pasta della Arexons ma non vorrei dare consigli errati e causare danni :-P...quindi aspettiamo qualcuno che sia più esperto di me ;-)

SeMpReInMoTo
09/11/2010, 17:24
io i miei li pulisco con la pasta abbrasiva fine..direi che il risultato è soddisfacente

Royalfighter
12/11/2010, 23:37
Mi avete fatto venire la voglia di lavorare...... mi metto in cerca del Arexons Pro bike cromature brillanti :lol:

Penso che la pasta abrasiva fine a lungo andare probabilmente rovini i collettori. :roll:

Barone
13/11/2010, 02:21
anche l'arexons contiene pasta abrasiva

Royalfighter
13/11/2010, 08:03
Non c'è dubbio ma dipende dalla tipologia di grana utilizzata.;-)

Sicuramente sarà specifica per la pulizia dei metalli....spero:roll:

paxemax
30/11/2010, 17:08
Oggi in pausa pranzo ho provato anche io a levare un paio di macchie scure dalle curve dei miei collettori. Ho usato l' arexons pro bike cromature brillanti strofinato a mano con uno straccetto e passando 2 o 3 volte le macchie sono piano piano scomparse, senza nenache troppa fatica e in massimo un quarto d'ora. Ottimo prodotto davvero. Sono rimaste alcune macchie proprio vicino all' attacco col motore, ma lì userò il dremmel con il feltrino. Tanto l' inverno è lungo da far passare.
Max

Barone
25/10/2011, 19:27
ganzo, un prodotto apposito! Lo hai trovato in ita o lo hai preso all'estero? Mi chiedo che succeda se va a finire sulle parti plastiche visto che è spray, probabilmente nulla ci avranno pensato...hai una foto del prima e del dopo?
Io per questo inverno avrei intenzione di lucidare l'intero scarico a specchio con la mola da banco :roll:

boss
25/10/2011, 19:53
Pure io uso Arexon pulisci cromature e gli scarichi tornano nuovi........FANTASTICO........:-D:-D

andryx
02/11/2011, 23:15
ho letto le 12 pagine con attenzione, appena ho tempo provo con il pulitore per l'acciaio inox ed il prodotto delle cromature arexons :-D:-D

panza96
03/11/2011, 18:53
la domanda e' sempre la stessa....pppppppeeeeeeeeeerrrrrrrrcheeeeeeee'?:mrgreen:

vir28
03/11/2011, 20:33
la domanda e' sempre la stessa....pppppppeeeeeeeeeerrrrrrrrcheeeeeeee'?:mrgreen:

Della ina non me ne poteva fregar di meno, sulla Guzzona che sono massicci ed in bella vista mi fa piacere vederli lucidi...:oops:

andryx
04/11/2011, 20:54
la domanda e' sempre la stessa....pppppppeeeeeeeeeerrrrrrrrcheeeeeeee'?:mrgreen:

perchè pulirli?
bè io ad esempio tengo la moto come se fosse nuova, non mi dispiace vederli puliti :-D

panza96
10/11/2011, 20:57
sara'------ma unpo' leopardati fanno vissuto...LUCIDI...fanno molto moto da fighetta-bar
comunque...de gustibus...quindi...;-)

vir28
10/11/2011, 21:58
sara'------ma unpo' leopardati fanno vissuto...LUCIDI...fanno molto moto da fighetta-bar
comunque...de gustibus...quindi...;-)

Diciamo che della tua moto i collettori sono quelli che si notano meno.... :lol:

panza96
13/11/2011, 08:00
Diciamo che della tua moto i collettori sono quelli che si notano meno.... :lol:

in effetti....:mrgreen:

andryx
30/11/2011, 21:38
ho provato a pulirli ma con pessimi risultati, ho usato sia il "pulitore acciaio" sia il pulitore cromature dell'Arexons ma diventa solo lucido il giallo e le macchie non se ne vanno :cry:

prima
http://img100.imageshack.us/img100/4641/dyti1.jpg

dopo
http://img809.imageshack.us/img809/4117/dyti2.jpg

davi
30/11/2011, 22:15
Beh è già qualcosa...comunque per farli diventare bianchi lucidi e far sparire ancora un pò le macchie devi strofinare ancora un pò e anche bello forte.
Io ricordo che dopo che li lucidai avevo un braccio che sembrava avessi scalato le pareti dell'Everest :mrgreen: :-P
Hai presente la parte un pò abrasiva color verde delle spugnette lavapiatti?? Prova ad aiutarti con quella insieme alla pasta dell'Arexons o al pulitore acciaio, i miei collettori dopo il trattamento sembravano nuovi (ci sono le foto qualche pagina dietro) ;-)

andryx
30/11/2011, 23:24
proverò con quella, fino ad ora ho usato uno straccio però non sembra migliorare.

Barone
01/12/2011, 00:54
la pasta arexons sicuramente te li riporta a nuovo però devi usare tanto olio di gomito :D
Se vuoi usare meno olio di gomito ti serve una fresa in feltro per trapani tipo questa http://www.hobbyland.eu/ita/prod/00000008/00000422/00000426/11510.htm sulla quale poi applicherai la pasta e andrai lucidare a bassi giri. Nb ci vogliono punte come quella su cui si può far forza, le spazzole non vanno bene.

Poi se vuoi pulire anche il basamento del motore passa dall'autolavaggio e spruzzaci il pulitore per cerchi, lasci agire e poi risciacqui bene, mi raccomando occhio al radiatore che pressione e alette non vanno d'accordo.

FumoBlu
01/12/2011, 07:06
Ieri ho comprato questo Optiglanz e sono venuti benissimo senza faticare!
www.hein-gericke.co.uk/hein-gericke-optiglanz-edelstahlreiniger-250-ml.html (http://www.hein-gericke.co.uk/hein-gericke-optiglanz-edelstahlreiniger-250-ml.html)

Confermo che questo e' un vero e proprio acido.
Va trattato SEMPRE con i guanti....e rischaquare abbondantemente dopo averlo messo.
I collettori vengono bianchi....per cui si mangia via il dorato.....e non torna tanto facilmente!;-)

andryx
01/12/2011, 20:39
Confermo che questo e' un vero e proprio acido.
Va trattato SEMPRE con i guanti....e rischaquare abbondantemente dopo averlo messo.
I collettori vengono bianchi....per cui si mangia via il dorato.....e non torna tanto facilmente!;-)

bè questo sembra più indicato, con quello che ho speso per pasta Arexons e pulitore acciaio lo prendevo :evil::lol::lol:

come lo avete usato, sempre con la spugna ruvida verde?
lo proverò! grazie

vir28
01/12/2011, 22:01
La spugna ruvida verde li riga... ;-)

FumoBlu
02/12/2011, 07:28
Nono...non serve!
Guantoni......e poi lo puoi spruzzare oppure metterlo con uno straccietto....SENZA strofinare lo passi su e poi lo risciaqui via....
L'odore di upova marcie e' un chiaro segno che qui non si scherza, questo e' a livello di acido solforico o muriatico diluito...

Se riesco faccio le foto ai miei collettori.............;-)

mr.ciky
02/12/2011, 08:51
bè questo sembra più indicato, con quello che ho speso per pasta Arexons e pulitore acciaio lo prendevo :evil::lol::lol:

come lo avete usato, sempre con la spugna ruvida verde?
lo proverò! grazie

se vuoi risparmiare, usa il WC Net classico verde. Toglie il giallo istantaneamente.
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=228431&page=9

FumoBlu
02/12/2011, 08:58
AZZZZZZZZ questa non la sapevo! In effetti l'odore e' quello..................

mr.ciky
02/12/2011, 10:38
acido cloridrico... nulla di più... ;-)
Come ripetuto più volte, non va bene sulle cromature, ma solo su acciaio inox. E non provateci neanche con l'alluminio...;-) http://video.google.it/videoplay?docid=-3493439431437374611&q=foil&total=7136&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=5#

andryx
02/12/2011, 21:33
quindi cosa compro?!!? :?: :lol:

acido cloridrico (che probabilmente sarà contenuto anche nel wc net) lo applico con uno straccio e poi sciacquo?

mr.ciky
05/12/2011, 09:17
Se rileggi il post risulta chiaro quali operazioni devi fare. Comunque ripeto:
-pasta arexons, applicata e fatta "lavorare" con tenacia. Più strofini, più "lavora", anche quando il panno che usi diventa nero.
-WCnet verde (non quello profimato). Questo serve per togliere la patina gialla, nel caso in cui non fosse andata via prima.

Stop. Nulla più. Mettetevi seduti, panno con pasta arexon sopra, e via a masturbare i collettori. Più masturbi più diventa a specchio.

Xenon8
15/12/2011, 13:58
WC Net classico verde :shock: ma abbiamo delle moto o dei cessi? Stai a vedè che imparo pure a fà le pulizie a casa :mrgreen::lol:;-)

nikobibo
17/03/2012, 12:12
Ragazzi una domanda... I miei collettori sono sempre puliti, non presentano nessuna macchia ma sono di un leggero colore dorato!!! Come posso fare per fare andare via quel colore fastidioso??

stino76
17/03/2012, 12:17
Ragazzi una domanda... I miei collettori sono sempre puliti, non presentano nessuna macchia ma sono di un leggero colore dorato!!! Come posso fare per fare andare via quel colore fastidioso??

Smack Brillacciaio e spugna per i piatti. Tanta acqua per risciuacquare e via. Gran bel lavoro.

ciccio184
17/03/2012, 13:20
Io l'ho fatto ed erano tornati come nuovi ma dopo 3-4 uscite ti ritornano di nuovo dorati.........non vale la pena fidati........fai una fatica della madonna e dopo poco tempo ti ritornano come prima........

andryx
17/03/2012, 19:16
in effetti è vero, ho fatto 100km da quando li ho puliti e iniziano già a presentarsi macchie e ingiallimento :-(

nikobibo
17/03/2012, 20:19
Azz... Allora non so quanto mi convenga...Cmq i miei non hanno assolutamente macchie.. Peró hanno un fastidioso colore dorato ma molto lieve.. Peccato che non ci sia un metodo per farli durare di più dopo averli puliti..

ciccio184
18/03/2012, 01:37
Peccato che non ci sia un metodo per farli durare di più dopo averli puliti..

Puoi farli cromare..........da uno bravo però..........;-)

Angelippo
18/03/2012, 11:09
Puoi farli cromare..........da uno bravo però..........;-)


...e a quel punto invece di gialli diventano blu...:twisted:;-);-);-)

La variazione di colore è data dalla temperatura che raggiungono i collettori durante l'uso ed è impossibile eliminarla.
Un conto è voler eliminare macchie e/o opacità, quindi ben venga la pulizia e lucidatura, tutt'altro è pretendere che non cambino colore con l'uso. Per quello esiste un'unica soluzione: lasciarla ferma e andare ogni tanto ad ammirarla compiaciuti...:mrgreen:;-);-);-)

vir28
18/03/2012, 11:37
A me sinceramente dorati non dispiacciono, con le macchie non li sopporto. :-D Certo che ora sono in evidenza, sul 4 cilindri si vedono molto meno e me ne sono sbattuto per 7 anni..... :mrgreen:

ciccio184
18/03/2012, 14:10
...e a quel punto invece di gialli diventano blu...:twisted:;-);-);-)

Dipende.........se la cromatura è fatta bene quello che dici tu non dovrebbe accadere........mio padre a maggio 2011 si è comprato la nuova kawasaki w800 e i collettori sono cromati e ad oggi sono perfetti come se l'avesse ritirata ieri..........;-)

nikobibo
18/03/2012, 18:40
Smack brillacciaio secondo voi funziona?

stino76
18/03/2012, 18:58
Smack brillacciaio secondo voi funziona?

Si che funziona! L'ho usato oggi stesso con risultati ottimi, basta strofinare e sciacquare molto.

panza96
18/03/2012, 18:59
...e a quel punto invece di gialli diventano blu...:twisted:;-);-);-)

La variazione di colore è data dalla temperatura che raggiungono i collettori durante l'uso ed è impossibile eliminarla.
Un conto è voler eliminare macchie e/o opacità, quindi ben venga la pulizia e lucidatura, tutt'altro è pretendere che non cambino colore con l'uso. Per quello esiste un'unica soluzione: lasciarla ferma e andare ogni tanto ad ammirarla compiaciuti...:mrgreen:;-);-);-)

ot....toh chi si rivede ogni tanto.....

rimango della mia idea che pulire i collettori non serva a una fava...ma almeno...ogni tanto si risentono vecchi fantasmi del passato!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen:

tutto bene ippo?

Angelippo
19/03/2012, 12:20
ot....toh chi si rivede ogni tanto.....

rimango della mia idea che pulire i collettori non serva a una fava...ma almeno...ogni tanto si risentono vecchi fantasmi del passato!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen:

tutto bene ippo?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen: Alla grande!!! Poco etereo come fantasma visti i miei 110kg abbondanti...:twisted::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


P.S. I collettori li ho lucidati solo alla FZ6 di Elena prima di venderla e mi sono maledetto da solo... Mi ci vedi a lustrare la moto??? Ero, sono e resto l'antitesi di Adry nel campo pulizia moto...;-):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Angelippo
19/03/2012, 12:37
Dipende.........se la cromatura è fatta bene quello che dici tu non dovrebbe accadere........mio padre a maggio 2011 si è comprato la nuova kawasaki w800 e i collettori sono cromati e ad oggi sono perfetti come se l'avesse ritirata ieri..........;-)

Non è una questione di qualità della cromatura, ma di temperature raggiunte.
La W800 ha un motore che per concezione ed indole si usa prevalentemente a bassi regimi e praticamente mai per lunghi tratti a pieni giri, quindi i collettori si scaldano poco.

In un 4 come quello delle Fazer il range di utilizzo è spostato molto più in alto e le tirate più frequenti, di conseguenza i colettori raggiungono temperature molto più elevate. In caso di utilizzo prolungato in pista (o lughe tirate sulle autostrade... tedesche:oops:) non si limitano a diventare gialli, ma tenderanno a diventare sempre più scuri fino a raggiungere una tonalità viola bluastra vicino alle flange di attacco alle teste...;-)
I collettori in titanio virano più velocemente al blu per caratteristiche del metallo e perchè i tubi hanno spessori minori, mentre la cromatura reagisce con un bel blu intenso. La qualità centra poco, BMW non ha mai lesinato sotto quel punto di vista eppure i collettori delle vecchie R1100 erano sempre criticati per la colorazione blu che assumevano...;-);-);-)

mr.ciky
21/03/2012, 10:58
Ragazzi una domanda... I miei collettori sono sempre puliti, non presentano nessuna macchia ma sono di un leggero colore dorato!!! Come posso fare per fare andare via quel colore fastidioso??

Ma leggiamo i post precedenti o no???

WCNet verde. E' scritto 4 messaggi più su...

mr.ciky
21/03/2012, 11:20
Non è una questione di qualità della cromatura, ma di temperature raggiunte.
La W800 ha un motore che per concezione ed indole si usa prevalentemente a bassi regimi e praticamente mai per lunghi tratti a pieni giri, quindi i collettori si scaldano poco.

In un 4 come quello delle Fazer il range di utilizzo è spostato molto più in alto e le tirate più frequenti, di conseguenza i colettori raggiungono temperature molto più elevate. In caso di utilizzo prolungato in pista (o lughe tirate sulle autostrade... tedesche:oops:) non si limitano a diventare gialli, ma tenderanno a diventare sempre più scuri fino a raggiungere una tonalità viola bluastra vicino alle flange di attacco alle teste...;-)
I collettori in titanio virano più velocemente al blu per caratteristiche del metallo e perchè i tubi hanno spessori minori, mentre la cromatura reagisce con un bel blu intenso. La qualità centra poco, BMW non ha mai lesinato sotto quel punto di vista eppure i collettori delle vecchie R1100 erano sempre criticati per la colorazione blu che assumevano...;-);-);-)

Facciamo un po' di chiarezza circa la finitura dei collettori.
Gli scarichi sono sempre in acciaio, ma le finiture possono essere di due tipi:
-finitura in acciaio inox
-finitura cromata

In acciaio inox, si ossidano, diventando gialli. Il giallo lo si toglie con prodotti specifici o, se si vuole spendere poco, con il WCnet verde, che è a base di acido cloridrico.
Cromati, non si ossidano, in quanto la cromatura è un "rivestimento" dato sopra all'acciaio. In prossimità dei cilindri assume una colorazione blu. In ogni caso, NON UTILIZZARE MAI il wcnet o l'acido cloridrico sopra le cromature.

Ad esempio, la BMW, fornisce come optional la cromatura. Difatti troverete in giro BMW con scarichi gialli, e BMW con scarichi "puliti" ma blu vicino ai cilindri. Quest'ultime sono CROMATE.

Spero di essere stato esaustivo.

p.s. e leggiamo ogni tanto quanto scritto in precedenza onde evitare di ripetere sempre le stesse cose ;-)

Angelippo
21/03/2012, 14:59
Facciamo un po' di chiarezza circa la finitura dei collettori.
Gli scarichi sono sempre in acciaio, ma le finiture possono essere di due tipi:
-finitura in acciaio inox
-finitura cromata

In acciaio inox, si ossidano, diventando gialli. Il giallo lo si toglie con prodotti specifici o, se si vuole spendere poco, con il WCnet verde, che è a base di acido cloridrico.
Cromati, non si ossidano, in quanto la cromatura è un "rivestimento" dato sopra all'acciaio. In prossimità dei cilindri assume una colorazione blu. In ogni caso, NON UTILIZZARE MAI il wcnet o l'acido cloridrico sopra le cromature.

Ad esempio, la BMW, fornisce come optional la cromatura. Difatti troverete in giro BMW con scarichi gialli, e BMW con scarichi "puliti" ma blu vicino ai cilindri. Quest'ultime sono CROMATE.

Spero di essere stato esaustivo.

p.s. e leggiamo ogni tanto quanto scritto in precedenza onde evitare di ripetere sempre le stesse cose ;-)

:tongue_007::tongue_007::tongue_007: Urca che fatica... Spesso mi dimentico perchè da qualche anno scrivo poco nulla :angry_012::angry_012::angry_012:, ma tant'è, ad ognuno le proprie convinzioni...;-);-);-)

kimiko
21/03/2012, 15:30
che palle....piove sempre...ho quasi finito di rivoltarla.... :roll:

http://img339.imageshack.us/img339/8605/1005477o.jpg




minchi@ :shock:........e ma mò se lo scorda che li riporto così.....:roll:

mr.ciky
21/03/2012, 16:02
:tongue_007::tongue_007::tongue_007: Urca che fatica... Spesso mi dimentico perchè da qualche anno scrivo poco nulla :angry_012::angry_012::angry_012:, ma tant'è, ad ognuno le proprie convinzioni...;-);-);-)

Belin che permalosi... Non vedo perchè ti devi incavolare.
Ho solo ripetuto una cosa già scritta, richiesta, riscritta e ririchiesta... Se poi non sei convinto di ciò che ho scritto, possiamo stare qui a discutere di acciai, di processi di finitura superficiale dei metalli, e di chimica per quel poco che ne so.

p.s. prova a versare una goccia di prodotto casalingo, con acido cloridrico, sopra al rubinetto del lavandino. Poi aspetta la reazione di tua moglie...

vir28
27/05/2012, 15:29
Comunque se li passi spesso, fai molta meno fatica e perdi meno tempo.... :-D
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10583/178969_421326484555102_1597013788_n.jpg

Ma sinceramente sulla FZ6 che erano dietro alla ruota quindi più nascosti e più soggetti a sporcamento, non mi è mai passato per la testa di pulirli, anzi pensavo di farli neri opachi.... :lol:

sara23
27/05/2012, 19:36
Già...puliamoli ogni tanto :cool:

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

mr.ciky
28/05/2012, 09:32
una soluzione definitiva è farseli cromare...

sara23
28/05/2012, 11:18
dopo la prima volta dove ho impiegato quasi un ora a collettore, ora in una mezz'ora riesco a far tutto :-D

sandronee
28/05/2012, 11:27
Ragazzi della semplice pasta abrasiva e uno straccio vecchio , un po di olio di gomito, e il gioco e fatto. Io ho sempre utilizzato questo metodo.

MarcoFZ6
06/06/2012, 14:35
Cartavetro 800 ad acqua
Arexons Pro bike cromature brillanti
Olio di Gomito
Appena finito di lucidarli.

sara23
06/06/2012, 15:21
Cartavetro 800 ad acqua
Arexons Pro bike cromature brillanti
Olio di Gomito
Appena finito di lucidarli.

io ho sempre usato solo la pasta dell'arexsons :shock:

MarcoFZ6
08/06/2012, 09:38
ecco il risultato...

http://img838.imageshack.us/img838/1071/20120606132316.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/20120606132316.jpg/)

kimiko
08/06/2012, 09:54
:shock::shock::shock::shock: ti si è capottata la moto?????










:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: gran bel lavoro ;-)

MarcoFZ6
08/06/2012, 14:03
:-d:-d:-d

Gsxr
18/06/2012, 12:22
...ma vi pagano a cotimo voialtri? :twisted:

sara23
18/06/2012, 20:36
...ma vi pagano a cotimo voialtri? :twisted:

No...semplicemente ci piace la moto pulita...tutta :cool:

Inviato col pensiero e un po di vino...

fox68
16/09/2012, 21:32
e così per me sono sporchi,visto che li ho puliti 2000 km orsono
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/390429_4547102764673_66679247_n.jpg
però il velo antiossido che lascia il prodotto li conserva bene ;-):mrgreen:

Nello60
16/01/2013, 10:16
Salve, io ho acquistato questo prodotto, appena lo provo vi farò sapere.
http://www.youtube.com/watch?v=ta7KvVBfUYw

mario89
30/04/2013, 19:43
Nello hai provato il prodotto?? Funziona?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

vir28
30/04/2013, 21:28
Io vado bene anche con quello della arexons che trovi in centro commerciale, monto la spazzolina in feltro sul dremel e non faccio neanche fatica... ;-)

RoccoT
16/01/2021, 20:56
Ciao ragazzi, riporto attuale il problema. A me non interessa il colore dei collettori (anche perchè il giallo si intona col colore della forcella), ma le macchie e l'opacità mi danno parecchio fastidio D:\FOTO E VIDEO\2021\20210116_191348

luchetto
17/01/2021, 10:26
Ciao ragazzi, riporto attuale il problema. A me non interessa il colore dei collettori (anche perchè il giallo si intona col colore della forcella), ma le macchie e l'opacità mi danno parecchio fastidio D:\FOTO E VIDEO\2021\20210116_191348Non vedo la foto

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RoccoT
17/01/2021, 11:29
eccole

RoccoT
17/01/2021, 11:31
e considera che ho solo 10000 km

ilpao
06/03/2021, 10:51
Hai per caso trovato il modo per pulirli? Io vorrei provare a pulirli ,smontandoli,con una paglietta fine fine o carta vetra ,ad acqua, finissima e poi dargli una passata con una bomboletta di trasparente ad alte temperature.

kimiko
08/03/2021, 09:33
non durano un cassso puliti