PDA

Visualizza Versione Completa : La mia storia (Fazer 05 o Fazer 07?)



il boscaiolo
14/03/2007, 08:25
Salve a tutti.

Mi sono appena presentato nell'apposita sezione. Sono un tipo che non ama parlare troppo di sè per cui mi scuserete l'esigua presentazione ;)

Veniamo al dunque.

E' tutto l'inverno che cerco di capire quale potrebbe essere la mia prossima moto.

2,3,4 cilindri, poche idee e ben confuse :lol:

In realtà ho qualche anno di esperienza e di moto ne ho cambiate abbastanza per cui conosco la differenza.

Ultimamente mi sono fissato col Fazer 600. Giusto compromesso tra sportività e comfort, visto che ho qualche problemino al polso sx e non posso permettermi i semimanubri. E' da qualche tempo che vi leggo per cui a molte domande mi avete già risposto indirettamente.

Sono già andato a farmi fare un paio di preventivi per l'S2 ma cazzeggiando su internet ho visto che si trovano modelli seminuovi del 2005/2006 a prezzi di gran lunga inferiori al nuovo (che tra le altre cose scontano pochissimo).

La domanda è: un 2005 con poche migliaia di km è davvero così diverso rispetto all'S2 secondo voi?
Non trovando i soldi sugli alberi quei 2000/2500 euro di differenza devo dire che iniziano a pesarmi in tasca.

Grazie a tutti per le risposte

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/45.gif

amigu
14/03/2007, 09:26
mah...io ho l`fz6N`05...a dir la verita`la nuova s2 non mi convince gia x la colorazione...(sono x il sobrio)...ma ti elenco a mio parere dei punti guardando l`aspetto economico/funzionale :D
1) la strumentazione col contagiri analogico e` galvanizzante...ma non giustificherebbe una mia spesa aggiuntiva x il modello nuovo...
2)il forcellone 2005 e` un trafilato quadro ed e` bruttino rispetto a quello + elegante dell`s2 ma il suo lavoro lo fa egregiamente,in + sinceramente preferisco il forcellone 2005 colorato grigio che l`s2 nero...oltre a questo il telaio e il motore nero nn mi piacciono(si vede lo sporco subito)...
3)i pochi cavalli in aggiunta sull`s2 non me ne farei nulla, anche perche` li vorrei ai bassi e dei miei 98 a 180.000g/min ne uso il 70%se va bene...visto che in autostrada senza cupolino i 230 li faccio x 10 secondi poi mollo perche` dopo mi viene la cervicale e mi si allungano le braccia di mezzo metro per tenermi aggrappato al manubrio...
in montagna che i 98cv li vorrei a 8000g/min ne ho solo una manciata...(non ho i soldi x mettere corona e pignone con dente in meno quindi...la moto e` cosi e me la tengo) con l`s2 ne avrei una manciata e un qualcosina...bah mi terrei il 2005...

quindi non so,il consiglio che ti posso dare e` cercati un fz6 2005,la spesa aggiuntiva per un s2 non la farei mai e poi non e` difficile trovare un 2005 in ottimo stato pari al nuovo gia` rodato anche perche`molta gente l`ha venduta dopo aver fatto pochi km x passare a cilindrate superiori :wink:

il boscaiolo
14/03/2007, 09:38
quindi non so,il consiglio che ti posso dare e` cercati un fz6 2005,la spesa aggiuntiva per un s2 non la farei mai e poi non e` difficile trovare un 2005 in ottimo stato pari al nuovo gia` rodato anche perche`molta gente l`ha venduta dopo aver fatto pochi km x passare a cilindrate superiori :wink:

In effetti è quello che sto facendo.

Certo che questo mercato delle moto è incredibile..trovare moto come la fazer praticamente nuove al prezzo di 125..

Meglio per chi compra :D

elekim
14/03/2007, 10:17
all'elenco di Amigu (che condivido tranne che per il forcellone), andrebbero aggiunte le seguenti voci:
- S2=> pinze freno monoblocco (più performanti)
- S2=> nuova sella più comoda delle precedenti versioni
- S2=> è un Euro3, in caso di rivendita qualche euro lo "recuperi"

Secondo me la S2 è un buona prova di maturità del prodotto FZ6

P.s. : B E N V E N U T O :wink:

il boscaiolo
14/03/2007, 10:47
Certo Elekim, dici cose vere.

Il "problema" è che l'S2 l'ho trovato a 7300 € mentre ho trovato 2005 con kilometraggi irrisori (2mila e 5 mila km) che costano circa 4500 €

Penso al fatto che con 1000 € un kit ohlins o bitubo renderebbe una 2005 molto migliore rispetto alla S2 di fabbrica.

Per i freni..boh..non ho una guida così aggressiva, mi piace pennellare le curve ad un ritmo veloce ma mai esagerato..

Ti dirò..l'unica cosa che proprio non digerisco delle 2005/2006 è il forcellone, ma sono anche un tipo che bada al sodo..meglio un'ammo decente sotto alle chiappe che un bel forcellone..o no?!?!

(Grazie per il benvenuto ;))

Giovane
14/03/2007, 12:29
Le prove della S2 su alcuni giornali (mi viene in mente motociclismo) dicono che la S2 rispetto al modello precedente abbia addirittura perso 4 CV... io cercherei di sfruttare l'offerta Yamaha sulla S1.
Se poi vuoi una mappatura della centralina migliore ti prendi una bella PCIII! :wink:

elekim
14/03/2007, 12:59
Certo Elekim, dici cose vere.

Il "problema" è che l'S2 l'ho trovato a 7300 € mentre ho trovato 2005 con kilometraggi irrisori (2mila e 5 mila km) che costano circa 4500 €

Penso al fatto che con 1000 € un kit ohlins o bitubo renderebbe una 2005 molto migliore rispetto alla S2 di fabbrica.

Per i freni..boh..non ho una guida così aggressiva, mi piace pennellare le curve ad un ritmo veloce ma mai esagerato..

Ti dirò..l'unica cosa che proprio non digerisco delle 2005/2006 è il forcellone, ma sono anche un tipo che bada al sodo..meglio un'ammo decente sotto alle chiappe che un bel forcellone..o no?!?!

(Grazie per il benvenuto ;))

Non posso certo darti torto... :roll:
Il mio intervento , oltre che per darti il benvenuto, voleva servire solo a completare il quadro delle differenze tra 06 ed S2.
Fossi in te, avrei gli stessi dubbi, non saprei cosa scegliere (infatti, nel dubbio, io ho una "nonna" del '98 :wink: )
La sezione ammortizzatori è sempre stata il tallone d'Achille delle FZS/FZ6.
Riparmiare sull'acquisto per investire in sospensioni mi pare una buona idea.
Prendendo un usato però, metti in conto che, probabilmente, avrai a breve il cambio gomme e tagliando.

Buona scelta, ma dai tuoi primi interventi mi sembra che hai le idee chiare e saprai sicuramente scegliere per il meglio :wink:

Mr KS
14/03/2007, 13:00
Siii tranquillo, al tuo posto prenderei anch'io la s1 per un discorso di prezzo. Poi con calma la si puo' sempre trasformare in qualcosa di meglio.. :wink:

il boscaiolo
14/03/2007, 15:31
Altra domanda:

comprando una 2005, una volta verificato che non è stato sostituito il TPS posso portar la moto in un'officina autorizzata e farlo fare "in garanzia"?

Cioè, è un richiamo ufficiale della Yamaha oppure, in caso di sostituzione mi devo pagare tutto io?

Grazie per le risposte ragazzi ;)

LaDukessa
14/03/2007, 15:54
E' un richiamo ufficiale Yamaha, a me il conce ha detto che anche se fossero passati 100 anni lo cambierebbero lo stesso.
Ciao e benvenuto!!!!

ocreatur
14/03/2007, 16:44
quindi non so,il consiglio che ti posso dare e` cercati un fz6 2005,la spesa aggiuntiva per un s2 non la farei mai e poi non e` difficile trovare un 2005 in ottimo stato pari al nuovo gia` rodato anche perche`molta gente l`ha venduta dopo aver fatto pochi km x passare a cilindrate superiori :wink:

In effetti è quello che sto facendo.

Certo che questo mercato delle moto è incredibile..trovare moto come la fazer praticamente nuove al prezzo di 125..

Meglio per chi compra :D

Il problema è quando vendi.
Se hai intenzione di tenere la moto a lungo forse dovresti puntare sulla S2 che è Euro 3.
Se invece la cambi spesso, la S1 che Euro 2, quando la proverai a dare in permuta te la valutarenno un c@zzo (sempre che se la riprendano), quindi forse è meglio prendere cmq la S2 :?
Ragionamento chiarissimo, non fa una piega vero :?:

il boscaiolo
14/03/2007, 17:48
Secondo me, mi sbaglierò anche, ma la questione euro 0,1,2,3 è un cagat@ pazzesca.
fermano me che sono magari euro 2 e lasciano passare, che ne so, un tedesco o un francese con una bandit del 1800? :lol:

poi ho intenzione di prendere una moto e di sfinirla..vengo da anni di pazzie motociclistiche :roll: e ho imparato che non posso correre dietro sempre all'ultima novità

alla fine quello che conta davvero è sempre e solo il manico :roll: :wink:

Stuka78
14/03/2007, 22:34
La domanda è: un 2005 con poche migliaia di km è davvero così diverso rispetto all'S2 secondo voi?
Non trovando i soldi sugli alberi quei 2000/2500 euro di differenza devo dire che iniziano a pesarmi in tasca.


benvenuto!

io ho scelto, a Gennaio 2007, FZ6 Fazer ABS - Marzo 2006 - a 4.400 euro, 1.350 km... penso di aver detto tutto

:wink:

la S2 ha due grossi vantaggi: pinza freno e Euro3

per il resto preferisco la mia, a partire dal cupolino bi-color!!! :twisted: :P

jesolo73
14/03/2007, 23:01
come tutto quello che segue moda e tecnologia finisci col correre dietro all'ultima arrivata col rischio di non prendere mai niente vedi computer telefonini ecc. se segui anche altri forum c'è chi da quando è arrivata l'iniezione che guarda inorridito alle moto con carburatori (eppure fin ora c'erano solo quelle ed hanno funzionato sempre bene) disdegnano le moto se non hanno gli scarichi sottosella (prima tutte le moto li avevano laterali ed hanno funzionato sempre bene) tutti guardano come le auto se sono euro2-3-4-5-6 poi cambia la legge e tutte le previsioni di vendita a medio lungo termine vanno a farsi benedire.
quindi ragiona con tranquillità pondera anche con il portafoglio perchè qualunque modello tu scelga avrà sempre pregi ma anche difetti. ed il fatto che un giorno quando la rivenderai possa intascare qualche euro in più o in meno non farà grande differenza, ma se non ti sarai divertito quello si che farà differenza :wink: :wink:

amigu
15/03/2007, 10:11
come tutto quello che segue moda e tecnologia finisci col correre dietro all'ultima arrivata col rischio di non prendere mai niente vedi computer telefonini ecc. se segui anche altri forum c'è chi da quando è arrivata l'iniezione che guarda inorridito alle moto con carburatori (eppure fin ora c'erano solo quelle ed hanno funzionato sempre bene) disdegnano le moto se non hanno gli scarichi sottosella (prima tutte le moto li avevano laterali ed hanno funzionato sempre bene) tutti guardano come le auto se sono euro2-3-4-5-6 poi cambia la legge e tutte le previsioni di vendita a medio lungo termine vanno a farsi benedire.
quindi ragiona con tranquillità pondera anche con il portafoglio perchè qualunque modello tu scelga avrà sempre pregi ma anche difetti. ed il fatto che un giorno quando la rivenderai possa intascare qualche euro in più o in meno non farà grande differenza, ma se non ti sarai divertito quello si che farà differenza :wink: :wink:

quoto...ci sono delle cose in piu` che non sono indispensabili...

-on O.T.
pensa che la settimana scorsa ho risposto ad un annuncio per un genesis bianco del 95 tenuta splendidamente...sono pentitissimo di aver venduto la mia nera...aveva cattiveria e sound da vendere...il problema e` che e` una euro zero e non potrei girare in un po` di posti... :?
-off O.T.

fedelippi
15/03/2007, 11:55
Raga, non credo sia la soluzione migliore guardare solo alla moda del momento..

Chiaro che disponendo di finanze adeguate anch'io probabilmente acquisterei una s2 senza pensarci..

Poi guardo nelle mie tasche (al momento alquanto povere) e cerco di racimolare i soldini necessari ad acquistare una s1 (che ha il miglio rapporto prezzo/caratteristiche).

ocreatur
15/03/2007, 14:34
Secondo me, mi sbaglierò anche, ma la questione euro 0,1,2,3 è un cagat@ pazzesca.
fermano me che sono magari euro 2 e lasciano passare, che ne so, un tedesco o un francese con una bandit del 1800? :lol:

poi ho intenzione di prendere una moto e di sfinirla..vengo da anni di pazzie motociclistiche :roll: e ho imparato che non posso correre dietro sempre all'ultima novità

alla fine quello che conta davvero è sempre e solo il manico :roll: :wink:

Sul fatto che le limitazioni per i motocicli siano ingiustamente vessatorie per noi motociclisti non c'è dubbio. L'aumento di bollo tanto per citarne una è micidiale per gli utenti (x le Euro 1 stiamo parlando di un aumento del 40% :!: ).

Ma le leggi in vigore queste sono :evil:

Ma quando si fanno domande/scelte del genere bisogna tener conto di tante variabili. Per questo motivo ho evidenziato il problema omologazione.
Certo se abiti in campagna (è un esempio) e non mai usi la moto per andare in centro in una grande città, ma soprattutto hai intenzione di tenerla ad oltranza, non vale assolutamente la pena scegliere un'Euro 3.
Diverso è il discorso se la moto sei costretto ad usarla tutti i giorni per raggiungere il luogo di lavoro e si str*nzi di amministratori locali ti bloccano ogni due e tre. :twisted:

il boscaiolo
16/03/2007, 15:00
PRESA!!!!

aprile 2005, 6 mila km, 4500 € e c'ha pure il TPS nuovo :lol: :twisted:

little.island
16/03/2007, 21:51
io posso dirti che ho appena sostituito il tps (richiamo Yamaha)
prima aprivo il gas e dopo 400 metri con il contagiri a 7000 iniziava a spingere ora e migliorata tantissimo!!!!!!!!
nel frattempo ho investito per il mono montando ohlins
ti assicuro che mi sembra un altra moto
ed ho sfilato gli steli di 5 mm
non apprezzo la politica yamaha che l' anno prima vende a prezzi quasi di listino e l' anno successivo un concessionario nei dintorni di milano vendeva nuova a 4950 l' fz6
e visto che un anno prima la mia lo pagata 7000€
mi girano un poooooo!!!!!
comunque con il risparmio puoi spendere in after market
poi la sella non e solo più confortevole ma meno scivolosa
con i pantaloni di pelle percorri tanti di quei metri sulla sella scivolando

il boscaiolo
19/03/2007, 09:49
approvo!!! 8)

amigu
19/03/2007, 12:51
:happy_013: