Visualizza Versione Completa : [FZS600]come scegliere l'usato
Ciao a tutti :D
sono in procinto di prendere la suddetta moto e avrei alcune domandine da farvi, visto che prediligo la compravendita da privato.
Allora intanto qualcuno potrebbe chiarirmi la differenza del modello 2002 a quello del 2003?sempre che ce ne siano...
inoltre ci sono certe pecche della moto che dovrei controllare una volta che ce l'ho davanti?
Ultimo, la storia delle forche morbide è vera?bisogna cambiare per forza??io non sono una che va sparata però se è un difetto che compromette la stabilità anche a bassa velocità ditemelo eh... :wink:
Per il momento non mi resta che trovarla... :D
dunque dunque ... :roll: da dove cominciamo ...
tra i modelli 2002 e 2003 cambiano solo le colorazioni.
per maggiori ragguagli sulle differenze tra modelli butta un occhio qui :
https://www.fazeritalia.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=24
Attenzioni particolari ... non saprei, guarda lo stato delle plastiche, degli specchietti, delle freccie, di tutto ciò insomma che potrebbe essere prova di una eventuale caduta.
Guarda anche lo stato dei piolini sotto le pedane che possono testimoniare il carattere delk precedente proprietario :
- limati = smanettone
- intonsi = fermone ehm ... diciamo "tranquillo"
Allo stesso modo controlla lo stato di usura delle gomme e la loro età. Doverle cambiare subito dopo l'acquisto sono ulteriori 250÷300 euro che se ne vanno
Controlla lo stato delle pastiglie dei freni (rifarli è una discreta spesetta)
Chiedi di visionare libretto di circolazione per verificare quanti proprietari ha avuto.
Chiedi di visionare il libretto dei tagliandi per verificare se almeno quelli in garanzia sono stati fatti con regolarità.
Per quanto concerne le sospensioni... non sono certo delle meraviglie, ma in strada ci stà . Se non ha fatto molti km (almeno 20.000) non è obbligatorio intervenire pesantemente, magari basta cambiare l'olio della forcella.
Se prendi un 2003 potresti avere subito la necessità di fare la revisione. Occhio a particolari aftermarket non perfettamente a codice (scarico, frecce, portatarga etc.)
Poi vedrai che di consigli ne arriveranno tanti altri :wink:
beh grazie..ho dato un occhiata e noto ora...è un euro 1 :shock:
pensavo almeno 2 per quanto riguarda l'anno 2003...o l'hanno cambiato sto euro?
per quanto riguarda le forcelle, c'era una leggenda metropolitana che raccontava di questa morbidezza...boh
beh grazie..ho dato un occhiata e noto ora...è un euro 1 :shock:
pensavo almeno 2 per quanto riguarda l'anno 2003...o l'hanno cambiato sto euro?
per quanto riguarda le forcelle, c'era una leggenda metropolitana che raccontava di questa morbidezza...boh
Le FZS600 si fermano a Euro1 :cry:
La mia (un 1998) era Euro0 e l'ho portata a Euro1 con un certo sbattimento che ho descritto in un 3D .
Le forcelle sono si morbide, ma non più di quelle della FZ6, della Z750 o della vecchia hornet.
Quello che gli manca di più è una buona idraulica, per la durezza si può smanettare sul precarico ... (i modelli '98 e '99 non avevano manco quella).
Ma se non hai particolari velleità tipo pista o ginocchi per terra .....
mattomatte
14/03/2007, 23:55
Ti hanno +/- detto già tutto :mrgreen: :mrgreen: ....per la forcella direi che rispetto alla concorrenza, la "vecchia" Fazer era tra le migliori avendo la regolazione del precarico assente anche su molti modelli attuali....
LaDukessa
15/03/2007, 10:26
Mah :?
Ho sentito anche io della forcella morbida, ma io non ho MAI avuto problemi di instabilità. Se vedi che non ti trovi come guida, allora cambia giusto l'olio e basta. Piuttosto, ti avverto di una cosa nello stile di guida: quando scali marcia, inizia a scalare quando sei un po' giù di giri, se lo fai a giri alti rischi che si pianti la gomma dietro e sculetta un po'.... :shock:
Per le cose da controllare, oltre a quello che già ti hanno detto, chiedi quando è stata cambiata la catena-corona-pignone (di solito verso i 30k, io ho dovuto farlo a 25k e la spesa intorno ai 250€), chiedi se è stata fatta la carburazione, chiedi sempre se lo scarico eventualmente aftermarket è omologato e fatti mostrare l'omologazione
Guarda anche lo stato dei piolini sotto le pedane che possono testimoniare il carattere delk precedente proprietario :
- limati = smanettone
- intonsi = fermone ehm ... diciamo "tranquillo"
con la FZS si toccano facilmente i piolini...
se proprio non ci sono + = smanettone :wink: :D
limati = andante allegro :D :D
per le forcelle basta cambiare l'olio... io lo feci con una spesa di 50 euro (olio e manodopera compresa)
Per quanto riguarda la differenza tra il modello 2002 e 2003 riguarda solo l'estetica:
Nel 2002 le colorazioni erano giallo, silver o blu e il serbatoio portava la scritta "YAMAHA".
Nel 2003 la colorazione gialla è stata sostituita dal rosso e il serbatoio porta il simbolo delle 3 diapason anzichè la scritta.
Per il resto dovrebbero essere uguali.
Ciao.
orangescad
15/03/2007, 23:35
io devo vendere una silver del 2002 per passare ad una ona...se ti interessa...
se per me venezia è gia un po lontano figurati palermo.. :D cmq grazie a tutti per l'aiuto
la moto che devo vedere è da negozio..a detta dell'utente pippo72 regolarmente abile su sto forum :wink:
12.000km, gialla nera, marmitta intonsa e originale, nessun cambio di hardware :D , piolini perfettissimi...unico neo la gomma davanti da cambiare e l'anno...2002..io volevo un 2003 visto che ormai siamo nel 2007 :|
mi ha detto che è da negozio.
per il resto, ovvero corona pignone catena, freni, carburazione ecc non so niente.
procedo cosi: oggi venerdi, esce il mercatino della mia città...valuto se c'è qls qui in zona, magari con 100/200 euro di piu sulla moto, ma risparmio benzina per arrivare fino a venezia e sbattimenti del passaggio con un venditore fuori la comune mio.
Se la trovo con le gomme cambiate da poco e in ottimo stato (avete presente i tipi da garage...ecco) il gioco vale la candela.
Il colore giallo poi non mi piace...troppo eccentrico...io adoro i colori scuri tipo nero e grigio..
a prando leggo il giornale e poi vi aggiorno :P
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.