Visualizza Versione Completa : .....ma voi onestamente sulla vostra Fazer FZ1
avete lasciato il sacchettino con gli attrezzi sotto la sella??? :roll:
No perchè, ovviamente il posto è davvero limitato e una volta messo il portadocumenti yamaha, il mio cavetto d'acciaio gommato per legare i caschi + il blocca disco dove la metto la bustazza degli attrezzi???
Sono costretto a lasciare sempre il blocca disco a casa e questo un'pò mi scoccia!!!! Io personalmente li ho sempre tolti dalle moto gli attrezzi, :oops:
Ma anche perchè, se mi si fermasse il mezzo, che ci farei??? Io non sono capace di sistemare i motori.
E voi come avete fatto???? :roll: :roll:
Scusate la domanda :D
ecchèsonoscemoio?????!!!!!!!! non sono il solo se dio vuole :D :D :D
Spiegami come fai a sostituire un cavo acceleratore o frizione o meglio ancora fare una diagnosi al sistema con gli attrezzi che ti danno in dotazione. Senza ricambi non vai da nessuna parte, quelle chiavi praticamente non servono. :wink:
Infatti.... servono giusto per corredo... ma poi tra porta documenti, antifurto, bloccadisco e pc3, tanto prima o poi la monti, non ci entra più niente!!! :wink: :wink: :wink:
e allora li lascio a casa in garage anche a questo giro!!! 8)
Veramente io si, ce l'ho lasciati :( , come pure li tenevo alla motoretta precedente :shock:
quoto che servono a poco, ma vai a saperlo :wink:
ma il laccio per il lucchetto voi lo avete gia in dotazione?
io ho solo quello piccolo verso la coda, l'altro non c'è!
A parte che per il momento pure il lucchetto non c'è....
Si kimiko,
io ho anche il laccetto per il lucchetto. L'ho trovato sotto la sella al ritiro della moto sabato scorso!
Si kimiko,
io ho anche il laccetto per il lucchetto. L'ho trovato sotto la sella al ritiro della moto sabato scorso!
quindi hai due laccetti, uno verso la coda per l'arco e uno verso il serbatoio per il corpo lucchetto?
porca putt...... ecco perchè l'ho pagata meno!!!!!
ma è veroooooooo.......... :shock: :shock: certo solo così potevi pagarla meno!!! :lol: :lol:
ma il laccio per il lucchetto voi lo avete gia in dotazione?
io ho solo quello piccolo verso la coda, l'altro non c'è!
kimi, che è il laccio per il lucchetto... :roll:
io ho il luchetto che non ha laccio, meno male mi ricordo sempre di torglierlo :wink:
PS
adesso Yama regala i lacci... :shock: io non ho trovato nulla al ritiro della mia
Angelippo
17/03/2007, 14:42
Anche io faccio parte di quelli che gli attrezzi li lasciano a casa, però non sono proprio così inutili, diciamo che confido nella qualità del mezzo e alla peggio nel magico numerino della Europe Assistance.
In genere me li porto solo in viaggio, non si sa mai, spesso tornano utili...
Per il problema capienza avevo risolto eliminando tutte le paratie interne e riposizionando contatti e relè vari. Alla fine mi sta parecchia roba in più.
Il risultato è questo...
http://img185.imageshack.us/img185/9528/spa0040ab8.jpg
Paperino
17/03/2007, 14:52
ma cosa serve qual laccetto piatto di gomma ? :roll: :roll:
La prima cosa fatta è stata rimuovere il sacchettino nero....pesa almeno 10 kg in meno la moto :roll: :roll:
Anche io faccio parte di quelli che gli attrezzi li lasciano a casa, però non sono proprio così inutili, diciamo che confido nella qualità del mezzo e alla peggio nel magico numerino della Europe Assistance.
In genere me li porto solo in viaggio, non si sa mai, spesso tornano utili...
Per il problema capienza avevo risolto eliminando tutte le paratie interne e riposizionando contatti e relè vari. Alla fine mi sta parecchia roba in più.
Il risultato è questo...
http://img185.imageshack.us/img185/9528/spa0040ab8.jpg
Questa potrebbe essere una soluzione per racimolare quel poco di spazio in più. Non male come idea!!! :wink:
Con cosa lo hai tolto?
Angelippo
22/03/2007, 14:07
Anche io faccio parte di quelli che gli attrezzi li lasciano a casa, però non sono proprio così inutili, diciamo che confido nella qualità del mezzo e alla peggio nel magico numerino della Europe Assistance.
In genere me li porto solo in viaggio, non si sa mai, spesso tornano utili...
Per il problema capienza avevo risolto eliminando tutte le paratie interne e riposizionando contatti e relè vari. Alla fine mi sta parecchia roba in più.
Il risultato è questo...
http://img185.imageshack.us/img185/9528/spa0040ab8.jpg
Questa potrebbe essere una soluzione per racimolare quel poco di spazio in più. Non male come idea!!! :wink:
Con cosa lo hai tolto?
Un normalissimo cutter, un po' di pazienza, soprattutto per trovare nuove posizioni all'impianto elettrico e alla fine una rifinitura con carteggiata finissima dei bordi e pistola aria calda per rendere nuovamente liscia e uniforme la superficie...
:wink: :wink: :wink:
Spiegami come fai a sostituire un cavo acceleratore o frizione o meglio ancora fare una diagnosi al sistema con gli attrezzi che ti danno in dotazione. Senza ricambi non vai da nessuna parte, quelle chiavi praticamente non servono. :wink:
Infatti.... servono giusto per corredo... ma poi tra porta documenti, antifurto, bloccadisco e pc3, tanto prima o poi la monti, non ci entra più niente!!! :wink: :wink: :wink:
ma dove viene alloggiata la pc3?????
io a dire il vero una volta messo il portadocumenti (nel quale all'interno ho tolto tutta la carta yamaha e cioè l'elenco dei conce ecc....) non mi stà + nulla ....... il vano è veramente piccolo...... sul gsxr ci mettevo le chiavi (di casa) gli occhiali ecc ecc ........ e meno male che non ha lo scarico sottosella heheheheheeh :lol: :lol:
ah! dimenticavo ...... e il portadocumenti si è ridotto pure che è uno schifo ....... :mrgreen:
kOoLiNuS
05/04/2007, 01:48
Per il problema capienza avevo risolto eliminando tutte le paratie interne e riposizionando contatti e relè vari. Alla fine mi sta parecchia roba in più.
Mui interessante ... lo propongo al fratellozzo !
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.