Accedi

Visualizza Versione Completa : Frecce posteriori integrate nel faro



cruiser
16/03/2007, 12:20
Siccome non ho ancora ricevuto offerte interessanti per la mia FZ1, sto pensando di tenermela e quindi a qualche modifica.
Pensavo a quel faro posteriore con le frecce integrate, che sarebbe molto comodo oltre che bello.
Ho cercato risposte nei vari forum ma non ne ho trovate (se ci sono chiedo scusa a tutti). Alcuni di voi sostengono che in Italia non sia omologato, allora mi sono sbattuto un pò, visto che non ho voglia di lavorare e questo è il risultato.

Le disposizioni sui dispositivi luminosi dei motoveicoli sono contenute nel D.93/92/CEE modificato dal D.M.2000/73/CE e cita all'Allegato 2:

6.4.6. Possono essere raggruppate con una o piu' altre luci
posteriori.
6.4.8. Possono essere incorporate reciprocamente con la luce
di posizione posteriore.

dove si intende

5.4. luci raggruppate
apparecchi che hanno superfici illuminanti e sorgenti
luminose distinte, ma contenitore in comune;
5.6. luci reciprocamente incorporate
dispositivi che hanno sorgenti luminose distinte oppure
una sorgente luminosa unica funzionante in condizioni
diverse (ad esempio, differenze ottiche, meccaniche o
elettriche), superfici illuminanti totalmente o
parzialmente in comune e contenitore in comune;



Quindi ne deduco che anche in Italia si possono installare quegli oggetti così carini omologati tra l'altro E11 (Regno Unito).
Spero con questo di aver fatto contento qualcuno.
Sono ben accetti commenti di ogni tipo per completare la discussione.
Saluti a tutti.

thetrazz76
16/03/2007, 13:35
Quì le vendono omologate e11, ma bisognerebbe che smilla o qualcun'altro più titolato sicuramente di me facesse chiarezza sull'argomento!!!

http://cgi.ebay.fr/YAMAHA-FZ1-2006-2007-FANALE-2A4E11INT_W0QQitemZ330098328200QQcategoryZ35575QQtcZphotoQQcmdZViewItem

Andrew
16/03/2007, 13:42
Omologato o meno secondo me non è il massimo della sicurezza!
Pensa solo quando è acceso lo stop quanto possa essere visibile la freccia!!! E poi secondo me le frecce sono troppo vicine.
Opinione personale! :D

cruiser
16/03/2007, 14:17
sono proprio quelle a cui mi riferisco.
Ora nell'annuncio non c'è più l'animazione ma fino a qualche mese fa c'era la dimostrazione del funzionamento e le frecce si vedono benissimo anche con lo stop acceso.

ah, non sono un azionista di quella ditta!!!! :D

Superpippo
16/03/2007, 14:38
A mio parere, se ti fermano ti fanno il mazzo.quoto :wink:

cruiser
16/03/2007, 15:09
A mio parere, se ti fermano ti fanno il mazzo.


Perchè? Quelli che ho riportato sono Decreti ministeriali, cioè leggi.
Le forze dell'ordine "dovrebbero" esserne a conoscenza.
Poi c'è un omologazione. Siamo in Europa o no? :)

fox68
16/03/2007, 15:56
Poi c'è un omologazione. Siamo in Europa o no?



errore,siamo in italia,e con questo già sai :!: :evil:

matador69
16/03/2007, 16:48
io l'ho montato ecco il risultato

thetrazz76
16/03/2007, 17:07
Non ti hanno mai fermato? :roll:

Superpippo
16/03/2007, 17:23
Non ti hanno mai fermato? :roll:
e anche se fosse? 8) :lol: :lol:


matador69
Località: Napoli

thetrazz76
16/03/2007, 17:32
...ma non eri tu a quotare che se ti avessero fermato ti avrebbero fatto il mazzo? :roll:

ALLORA? Sono legali in Italia o no? :?: :evil:

fox68
16/03/2007, 17:34
...ma non eri tu a quotare che se ti avessero fermato ti avrebbero fatto il mazzo? :roll:

ALLORA? Sono legali in Italia o no? :?: :evil:

secondo me NO!!!!!!

Superpippo
16/03/2007, 17:37
...ma non eri tu a quotare che se ti avessero fermato ti avrebbero fatto il mazzo? :roll:

ALLORA? Sono legali in Italia o no? :?: :evil:
si ero io... ma che c'entra :?: :roll:

E cmq imho non sono legali.

GOSTEGO
16/03/2007, 19:37
anche secondo me sono fuorilegge...già immagino il poliziotto tutto intento a cercare la freccia che non c'è!!!

ilbomba
16/03/2007, 20:02
per quanto ne so io il prodotto è legale in quanto omologato MA:........... :| :| :|
la docomenazione consegnata dalla yamaha per ottenere il cerificato di omologazone NON riporta l'impiego di questa fanaleria :cry: :cry:

in teoria se la vuoi montare devi chiede il nullaosta alla yamaha, andare in motorizzazione e procedere ad aggiornare la carta di circolazione. :shock: :shock:

in pratica la monti e scorrazzi beatamente dove ti pare. (come tutti). :lol: :lol:

GOSTEGO
16/03/2007, 20:10
il tu concetto è praticamente applicabile a gran parte dei pezzi aftermarket che abbiamo acquistato..il guaio sta nella discrezionalità dell'accertatore...quindi in linea di massima se la modifica è poco visibile o poco significativa nessuno contesta altrimenti sono dolori...
ma questa ritengo che presti facilmente il fianco a contestazioni...

Mi chiedo poi: quando freno e svolto cosa succede? Festeggio natale con tutte le lucine accese? (oltre a rischiare lo sfogo d'asfalto frenando in curva)

max65
16/03/2007, 20:39
per quanto ne so io il prodotto è legale in quanto omologato MA:........... :| :| :|
la docomenazione consegnata dalla yamaha per ottenere il cerificato di omologazone NON riporta l'impiego di questa fanaleria :cry: :cry:

in teoria se la vuoi montare devi chiede il nullaosta alla yamaha, andare in motorizzazione e procedere ad aggiornare la carta di circolazione. :shock: :shock:

in pratica la monti e scorrazzi beatamente dove ti pare. (come tutti). :lol: :lol:

Perchè, sulla carta di circolazione è indicato il modello degli indicatori di direzione originali...?

vir28
16/03/2007, 20:54
per quanto ne so io il prodotto è legale in quanto omologato MA:........... :| :| :|
la docomenazione consegnata dalla yamaha per ottenere il cerificato di omologazone NON riporta l'impiego di questa fanaleria :cry: :cry:

in teoria se la vuoi montare devi chiede il nullaosta alla yamaha, andare in motorizzazione e procedere ad aggiornare la carta di circolazione. :shock: :shock:

in pratica la monti e scorrazzi beatamente dove ti pare. (come tutti). :lol: :lol:

Perchè, sulla carta di circolazione è indicato il modello degli indicatori di direzione originali...?

Infatti: sulla carta di circolazione sono riportati misura delle gomme e omologazione dello scarico.

Mica gruppi ottici, specchietti ecc.
Per questi, se portano un numero di omologazione della comunità europea, non ci dovrebbero essere problemi.

Detto questo, anche a me il discorso visibilità lascia un pò perplesso... :roll:

max65
16/03/2007, 21:10
L'Italia da qualche anno (credo un paio) ha recepito una direttiva europea secondo la quale non è più obbligatorio sostituire parti del veicolo con quelle originali, purche omologate. Ciò che non è chiaro è se questi accessori debbano essere espressamente omologati per quel veicolo o possano avere un'omologazione generica. Tempo fà lessi di un ministro che fece una proposta di legge sul tuning, per uniformare l'Italia ad altri paesi europei come Francia e Germania, quindi deduco che sia legale la prima soluzione, solo pezzi originali. Come al solito da noi regna la confusione totale, però vorrei sapere come fa un pubblico ufficiale a determinare se un pezzo è originale oppure no...

ilbomba
18/03/2007, 10:56
Perchè, sulla carta di circolazione è indicato il modello degli indicatori di direzione originali...?

sulla carta di circolazione riportano solo quanto richiesto, ovvero:
scarico, gomme, rapporto finale di trasmissione, peso, combustibile, kW, eurox e poche altre cazzate, ma la moto o qualunque altro mezzo non è fatto solo da scarico gomme e kW.
sulla carta di circolazione (o libretto) è riportato anche il N°di omologazione :shock: :shock:
a cosa serve questo numero? :roll: non certo per essere giocato al lotto, ma rimanda ad un faldone che la casa costruttrice ha dovuto creare e consegnare al ministero dei trasporti per omologare il veicolo, dentro questo faldone si trovano anche gli estremi di omologazione di tutta la componesntistica "secondaria" ma che deve essere omologata per legge, come i fari, freccie, clacson, specchi, impianto frenante (pinze, tubi, pompa) ecc.....
la domanda giusta sarebbe: ma se mi fermano come fanno a sapere quali freccie sono riportati nel faldone tecnico dato che il libretto non riporta nulla?
la risposta giusta sarebbe un altra domanda: in caso di incidente se il perito della parte avversa se ne accorge :( e va in motorizzazione per reperire le omologazioni previste dalla casa per i componenti come va a finire?
Esempio: molte auto sono commercializate sia con fanaleria a led opzionale che tradizionale, la documentazione prodotta dalla casa riporta le omologazioni per entrambe le soluzioni.

in sostanza: se non succede nulla e ti fermano quasi sicuramente te la cavi con una romanzina o una multa per targa non leggibile :lol: :lol:
se succede un incidente :shorts_005: e si presenta il perito di un assicurazione ad ispezionare la moto hai 3 possibilita:
1)tutto torni normale :)
2)tutto si sia distrutto nell'incidente :roll:
3)il perito trova da fare altro che guardare la tua moto 8)

non so se i 3 punti sopra esposti sono perfettamente legali, prima informati :wink:

matador69
18/03/2007, 19:30
Non ti hanno mai fermato? :roll:
e anche se fosse? 8) :lol: :lol:


matador69
Località: Napoli

uè che intendi dire???? :D :D :D

Si mi hanno fermato ma non mi hanno detto nulla delle frecce, solo un rimbrotto per targa sporca ed illegibile :wink:

Superpippo
18/03/2007, 19:31
Non ti hanno mai fermato? :roll:
e anche se fosse? 8) :lol: :lol:


matador69
Località: Napoli

uè che intendi dire???? :D :D :D

Si mi hanno fermato ma non mi hanno detto nulla delle frecce, solo un rimbrotto per targa sporca ed illegibile :wink:
:happy_017: :happy_017: :lol: :wink:

fox68
18/03/2007, 19:41
Si mi hanno fermato ma non mi hanno detto nulla delle frecce, solo un rimbrotto per targa sporca ed illegibile


CVD

thetrazz76
19/03/2007, 08:24
perfetto...però SMILLA????SMILLA TI PREGO???? SE MI FERMI CON STA COSA MI MULTI?????ANCHE SE C'è SU L'OMOLOGAZIONE??? :D :D :D :mrgreen:

fox68
19/03/2007, 11:32
tranqui che qualcosa lo trovano sempre....basta fare cassa :evil:

cruiser
20/03/2007, 11:35
Ma non dovrebbe valere la stessa regola degli scarichi omologati?

Cioè io consumatore acquisto un prodotto marchiato, omologato e certificato da un'azienda che dovrebbe aver fatto fior fiori documenti per ottenere tutto ciò, quindi dovrei essere tranquillo...invece siamo qui a parlarne e non riusciamo a venirne a capo!!!! :shock:


Allego:

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Dipartimento per i Trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici
Ufficio provinciale della motorizzazione di Bologna
Prot. N.5619.060.0 Bologna lì, 22 luglio 2003
Agli organi di Polizia Stradale operanti nel territorio della provincia di
Bologna
Al Prefetto di Bologna

Oggetto: Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore (art.72 del
c.d.s), modifiche costruttive (art.78 del c.d.s.). Uso di dispositivi di
segnalazione visiva e di illuminazione diversi da quelli di cui all'art.151
del c.d.s. (art.153, c.9)

Il Comando Stazione Carabinieri di Casalecchio di Reno ha richiesto chiarimenti circa il quesito in oggetto, a tal fine si ritiene utile fornire le seguenti considerazioni.

OMETTO GLI ALTRI PUNTI...

1. LUCI BLU IN SOSTITUZIONE DI QUELLE OMOLOGATE
2. ALETTONI, SPOILER, MINIGONNE
3. FINALE DELLA MARMITTA OMOLOGATA
Le direttive comunitarie hanno stabilito che i dispositivi di scarico dei gas combusti dei veicoli possono essere sostituiti con altri, purchè omologati, e accompagnati da attestazione del costruttore di omologazione, e purchè la rumorosità della marmitta non superi quella indicata sulla carta di circolazione del veicolo (misurata in decibel, al numero di giri previsto).
Tali dispositivi non sono da indicare sulle carte di circolazione.

thetrazz76
20/03/2007, 13:31
Ma speriamo bene!

cruiser
23/03/2007, 16:06
Visto che ho alzato io il polverone è giusto che...pulisca.
Ho trovato (sempre su e-bay) un venditore tedesco ONESTO che per lo stesso prodotto riporta questa scritta nell'annuncio:


Turnsignal use is optional. If you didn´t connect signal wires you have a road legal tail light with e-mark!


Cioè: il faro è si omologato...ma solo se non colleghi le frecce integrate!!!!

e allora...CHE ME NE FACCIO SE POI NON POSSO COLLEGARLE???? :twisted:

Quindi stiamo lontani da quest'oggetto. :wink:

Saluti a tutti.

fox68
23/03/2007, 17:38
http://img340.imageshack.us/img340/9161/img003og4.jpg

articolo su moto hi power di aprile

max65
23/03/2007, 18:14
Visto che ho alzato io il polverone è giusto che...pulisca.
Ho trovato (sempre su e-bay) un venditore tedesco ONESTO che per lo stesso prodotto riporta questa scritta nell'annuncio:


Turnsignal use is optional. If you didn´t connect signal wires you have a road legal tail light with e-mark!


Cioè: il faro è si omologato...ma solo se non colleghi le frecce integrate!!!!

e allora...CHE ME NE FACCIO SE POI NON POSSO COLLEGARLE???? :twisted:

Quindi stiamo lontani da quest'oggetto. :wink:

Saluti a tutti.

Bisognerebbe sapere se parla del codice tedesco o del nostro...